raga io sul mio moto g 2013 uso una cover in tpu gel..mi è successo che l'altro giorno togliendo la cover ho visto che il copribatteria è tutto pieno di puntini e segni che non vanno via..secondo voi è la cover ad averlo rovinato?
Visualizzazione stampabile
raga io sul mio moto g 2013 uso una cover in tpu gel..mi è successo che l'altro giorno togliendo la cover ho visto che il copribatteria è tutto pieno di puntini e segni che non vanno via..secondo voi è la cover ad averlo rovinato?
Ciao ragazzi! Sapete mica come posso fare per avere la back Cover (o cover stock.. Passatemi il termine) del Moto G con la M argentata???
Vi ringrazio in anticipo.
Sapete se c'è qualche sito che vende Cover personalizzate? Come una Cover che di dietro ha la S al posto della M e con colore personalizzato
ragazzi non so se ne avete gia parlato ma volevo togliermi una curiosità, differenze sostanziali di protezione tra una cover generica in silicone e la grip shell di motorola?
La cover in silicone è solo estetica, la grip shell sostituisce la cover stock ed ha in più il bordo in gomma (il retro della grip shell non è dello stesso materiale della cover stock)
Personalmente io preferisco la grip shell perché a differenza della flip non c'è la necessità di aprire e chiudere ogni volta. Il telefono mi è caduto un paio di volte e ne è uscito indenne. Unica precauzione è non tenere chiavi, monete o oggetti duri vicino al telefono perché si potrebbe graffiare
la pellicola (con un filo di cura, non serve). Per il resto mentre il mio moto g era vivo usavo la grip shell e mi son trovato benissimo. Bella esteticamente, meno al tatto rispetto alla normale cover, ma ha il pregio di non aggiungere ulteriore spessore allo smartphone. Purtroppo costa più delle cover standard.
difficilmente graffierai un gorrila glass 3 con chiavi e monete in tasca, ovviamente è sempre meglio non tenere tutto insieme.
è più pericoloso quando su di esso ci sono granelli di sabbia.