No anche a me succede in pratica la 3 ha gli accordi con tim cioè quando non prende 3 si connette tim
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No anche a me succede in pratica la 3 ha gli accordi con tim cioè quando non prende 3 si connette tim
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Non credo sia un problema del mio, dato che altri 3 amici con moto g hanno lo stesso segnale basso. (che prima con altri telefoni e stessa scheda tre non hanno mai avuto)
Riguardo la possibilità di scrivere su sd esterna,nessuno conferma che ad esempio whatsapp possa salvare i media su sd esterna?
Ora ho provato anche a formattarla per sicurezza.
Ho cancellato tutti i dati dal traduttore google.Ho tornato a scaricare 2 dizionari offline. Niente da fare li salva sempre su memoria interna. Però non so perchè crea le stesse cartelle anche su sd ma VUOTE. Se cin un file manager provo a spostare i file su sd esterna mi dice che non puo scrivere.
Ho letto di un altro utente che affermava che il suo P500 prendeva meno bene del nuovo G 2014.Quote:
Non credo sia un problema del mio, dato che altri 3 amici con moto g hanno lo stesso segnale basso. (che prima con altri telefoni e stessa scheda tre non hanno mai avuto)
Credo sia piu' un problema del software , le foto e la musica posso spostarla come voglio, anche da impostazioni memoria -> sposta file multimediali.Quote:
Riguardo la possibilità di scrivere su sd esterna,nessuno conferma che ad esempio whatsapp possa salvare i media su sd esterna?
Ora ho provato anche a formattarla per sicurezza.
Ho tutte le foto e la musica su SD esterna da 32 Giga class 10 Adata. Se la MicroSD ti crea difficoltà prova a sostituirla.
Col telefono NON GIOCO, quindi la memoria INTERNA è assolutamente sufficiente visto che i dati MULTIMEDIALI posso spostarli su SD.
Ho provato ADESSO a spostare la cartella whatsApp su SD esterna e cancellare quella INTERNA. whatsApp non vede piu' i files perchè li cerca su SD interna. Ma io li ho "archiviati" comunque dove non occupano memoria. Quindi il trasferimento di DIRECTORY intere a me funziona. ho usato esfileexplorer.
Ciao a tutti,
oggi ho preso il moto g 2 gen. Tirandolo fuori dalla scatola, ho schiacciato il tasto del volume giù e ho notato che il led si è acceso. Ho riprovato con gli altri tasti (volume su e accensione) e il led continua a lampeggiare anche se il moto g è spento. Secondo voi c'è qualche problema? Vale la pena che faccio il primo avvio o lo riporto per una sostituzione?o_O
Grazie mille
Ciao
Ciao a tutti,
ieri ho disinstallato una app che usavo per le mie sedute di corsa (cardiotrainer) e ho installato google fit.
Appena ho provato a impostare la nuova app, mi ha dato "errore interno" e qualcosa tipo "impossibile accedere al profilo", ho disinstallato google fit ma ora all'avvio mi da "problema di accesso ID motorola" inoltre "processo com.google.process.gapps interrotto" e infine non mi fa più accedere a google+.
Ogni tanto su varie app google mi dice che non funzionano.
Che diavolo è successo?
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Cerco di riassumere nella maniera più chiara e breve possibile il problema che sto avendo sul mio moto g 2014, aggiornato a Lollipop.
Per poter accedere alla rete wifi del mio politecnico, c'è bisogno di installare un certificato. Ecco cosa c'è scritto esattamente nella descrizione della rete Wifi: "Prima di iniziare il collegamento scarica ed installa manualmente nelle Autorità attendibili il certificato Astreo CRT (1.61 kB)"
Cliccando su Astreo CRT mi si è aperta una finestra un cui mi chiedeva di inserire il nome del certificato, e una secondo opzione chiamata "utilizzo della credenziale" in cui di default c'era il valore "VPN e applicazioni" ma era possibile cambiare il valore in "wifi", cosa che ho fatto in quanto il certificato è relativo ad una rete a wifi. A questo punto però, quando ho cliccato su ok per confermare l'installazione, il cell mi ha chiesto di inserire come metodo di sblocco schermo una sequenza, un pin o una password (io uso il normale scorrimento). Ho scelto la sequenza e ho installato il certificato.
Dopodichè sono tornato in impostazioni-sicurezza per rimettere lo scorrimento come metodo di sblocco, ma in corrispondenza di "nessuno" o di "scorrimento" non mi permette più di impostarli perchè dice "disattivato da programma di amministrazione, criteri di crittografia o archivio credenziali".
A questo punto sono andato in sicurezza-credenziali attendibili e nella sezione utente c'è come unico certificato quello da me installato, ma anche se lo rimuovo non mi dà comunque la possibilita di rimettere lo sblocco con scorrimento.
Come risolvo questo problema? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Per chi dovesse avere lo stesso problema, ho risolto così Imposta->Sicurezza->Cancella credenziali.