Attenzione ai post consecutivi... Se hai bisogno di aggiungere informazioni edita il precedente...
Visualizzazione stampabile
Scusa ma nn credo che potrei aggiungere una risposta al post precedente, dato che la domanda era al quanto differente. Nella prima si chiedeva un parere meglio KK o Lollipop mentre a l'altra si chiedevano chiarimenti su la RETROCOMPATIBILITÀ delle applicazioni. Cmq vedrò di rispondere a più domande in un post👍
Mi sono espresso male "scarso impegno" ... scarsa tolleranza, ci si lamenta solo senza cercare eventuali soluzioni ... ecc..
Il 5.02 per me non soffriva di LAG o problemi estetici , anzi sembrava piu' fluido .. ma prima di tutto bisognerebbe usarlo per piu' tempo per poter verificare tutte le condizioni di utilizzo. Sicuramente ci sono troppi BUG a cominciare dal numero privato davvero fastidioso che mi ha costretto a SBLOCCARE e fare ROOT per provare altre ROM (CM12.1 adesso)
La pecca piu' contestata di 4.4.4 è la cattiva gestione (voluta) della SD esterna ..... adesso non mi sembra il caso di fare un elenco ...;)
In definitiva il 4.4.4 è piu' solido e sicuramente piu' rodato del 5.02 in continuo debugging.
Se interessano i GIOCHI il MOTO G 2014 non è sicuramente il massimo visto che ha 1 Giga di RAM e 8 Giga di ROM (di cui 5 Utilizzabili).
Il MOTO G 2014 è un ALLROUND , fa bene un po' tutto con alcune eccellenze e alcuni "difetti" compensati ampiamente dal prezzo.
SALUTI !
Certo pienamente d'accordo su tutto stiamo parlando sempre di una fascia medio bassa che nel complesso fa tutto, solo sui giochi quelli che richiedono una buona GPU il moto g fa acqua ma come ben detto da te il prezzo compensa il divario. D'accordo anche sulla SD e i vari problemi della 4.4 , non ha caso ho agg. il mio note 3 da 4.3 a Lollipop direttamente😉. Ma come solidità e affidabilità la 4.4 al momento è ineguagliabile,certo Lollipop e all'inizio e le prospettive sono più che buone dalla gestione della Ram migliore di KK alla questione SD vedremo cosa ci regala mamma Google al momento non possiamo fare altro che guardare👍
Scusate, ma parlate di una miglior gestione dell' SD con lollipop. Che vuol dire??
Anche io sapevo che con lollipop le app potevano scrivere sull Sd esterna,ma non mi sembra cosi.
Almeno per quello che ho notato,app come Whatsapp,telegram,traduttore google,maps,non salvano nulla su SD esterna.Tutti i media,i dizionari,e mappe che scarico li salva tutti sulla memoria interna.Per cui tutto è rimasto come kitkat.
E non credo nemmeno che le app debbano ancora aggiornarsi dato che dopo l'uscita di lollipop tutte queste sono state aggiornate piu volte.
Sopratutto il traduttore google è assurdo,mi porta via solo quello 1gb di memoria interna solo con un paio di dizionari.
Si moto g non è il massimo ma il mio htc one sv 1,2 ghz dual core ne faceva di meglio con certi giochi e degli emulatori...
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Ops, chiedo scusa
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Probabilmente si riferisce ad una migliore gestione della RAM e dei task in background.
Non ho MAI avuto necessita di spostare APP sulla SD se non col vecchio SONIC. Con un uso "appropriato" del telefono , secondo me, questa necessità è puramente accademica e solo per sollevare inutili flame.
Per quanto riguarda i DATI invece ho constatato di persona, che alcune APP prevedono di salvare i dati in MEMORIA SD ESTERNA sia in 4.4.4 che in 5.02 (uso come fotocamera Camera ZOOM FX e salvo tutto in SD esterna.)
Inoltre ricordo benissimo che 4.4.4 permetteva di spostare i dati multimendiali in SD esterna da IMPOSTAZIONI -> Memoria ......
Per il dizionario mi spiace ma non lo uso quindi non so cosa dirti. Per quello che so è una PECCA di chi sviluppa le APP poichè la scrittura e l'uso della SD esterna è possibilissimo basta sapere come accedere con le nuove librerie e i nuovi permessi.
SALUTI.
Non cerco di spostare app , ma solo i suoi dati.
Si la fotocamera salva su sd esterna, e credo sia la sola. Non capisco l'utilità di avere un sd se non ci posso salvare nulla.
Se nemmeno google riesce a fare un app che salvi in memoria esterna siamo male. Inutile che fornisca tutti i dizionari offline se poi non si possono scaricare per mancanza di spazio.
Esatto. Proprio non ha senso. Non capisco di che si fanno quelli. O lo fanno apposta per far comprare poi telefoni con piu memoria che costano di piu...
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Effettivamente, prima avevo un telefono che andava bene ma aveva una memoria interna ridicola e non potevo installare le app. Ora col moto ho 5 GB a disposizione ma sono tutti occupati dai dati delle applicazioni che non posso spostare su SD...pazzesco...
Alcune app non possono essere spostate su SD tipo whatsapp per citarne una .La migliore gestione SD si riferisce ad App di terze parti che posso scrivere su SD. Con KK questo non era possibile con Lollipop invece si può gestire la scrittura su SD. Spero di essere stato chiaro😉
Aspetta potresti spiegare meglio cosa significa gestire la scrittura su sd per favore. Fammi un esempio magari.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Gestire significa che le app con Lollipop hanno permesso di scrittura su SD. Esempio pratico:
-scarico la musica o un video con un programma la differenza sta in questo punto:
-Lollipop ti consente di dirigere il file su SD direttamente (senza root )diciamo e come avere la 4.3 anche se scrive in una sotto cartella del programma se non ricordo male ma poca cosa sempre presente sulla SD alla fine
-Kitkat invece non può fare questa operazione (effettuabile solo tramite root ) di scrivere direttamente su SD ma scarica il file sulla memoria interna del telefono e poi successivamente tramite il file manager stock passare il file su SD
Spero di essere stato chiaro 😉
Ma perchè allora nessuna app sfrutta questa possibilità??
Anche con android 2.3 whatsapp non si poteva spostare su sd, ma tutte le cartelle media le scriveva direttamente su sd!!
Ora invece tutto su memoria interna.
Altro esempio ,anche download fatti con Chrome vanno su memoria interna(almeno non ho trovato il modo di dove salvare)
Io non ho trovato al momento nessuna app che metta i dati su sd esterna,solo la fotocamera,dove è possibile scegliere dove salvare.
Bhe tutte non credo io per esempio uso torrent per scaricare qualche file musicale e con kitkat non avevo la possibilità di salvare i file direttamente sulla SD con Lollipop invece è possibile. Molte app non sono spostabili perché non resa disponibile questa funzione dalla sviluppatore. Le app già preinstallate tipo chrome non possono essere spostate SD perché presente nella ROM del telefono. Spero di essermi chiarito anche su questo😉
Ma io non voglio spostare le app, solo i dati che vengono scaricati.Basterebbe solo la funzione salva i file in....
Capito. Grazie.
Comunque per quello che dici lucaluca intendi poter usare tipo i file .OBB o cartelle di altre app nella sd vero? Beh magari... È un peccato che non si possa. Non capisco perchè dopo tutto questo tempo ancora non c'è un opzione per scegliere se sfruttare la memoria interna o la sd. Con gingerbread infatti si scaricava tutto nella sd e se non c'era andava nella interna, era stupendo. Dovrebbe sempre essere cosi. Non ha senso questa limitazione dalla google, hai piu memoria su una sd che nell'interna. Dovrebbero dare una possibilità almeno ai telefoni con 4 o 8 gb.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Io direi che questa immagine chiarisce un po i tuoi dubbi cmq per spostare anche i dati o meglio tutto ma proprio tutto anche cache dovresti avere Link2SD con permessi root e una partizione primaria ma qui andiamo proprio OT
Allegato 140038
Io credo che lucaluca intende spostare la cartella dati magari quella di whatsapp nella scheda SD per salvaguardare la memoria del telefono. Ma come spiegato alcune app non possono essere spostate anche per una questione di sicurezza infatti KK aveva tolto la possibilità di usare SD proprio per una questione di sicurezza di android. Infatti con Lollipop si può salvare su SD ma solo nella sottocartelle della app questo già chiarito prima. I dati della app tipo chrome li puoi spostare solo con una partizione primaria su SD questo perché i dati nella memoria del telefono servono per il corretto funzionamento dell'app . Di più non so come spiegarlo😉
Si si infatti intendevo quello che hai detto, poter spostare la cartella whatsapp e usarla nella sd, cosa che non si può. Si possono spostare le app e basta, nient'altro, non si spostano le cartelle, si sposta una parte dell'apk installato nella sd solo. Quindi questo limite è per il corretto funzionamento dici? Mah. Con android 2.3 si poteva usare la sd per i dati. Credo che funzionerebbe benissimo anche coi dati su sd se si potesse usarli da li. Comunque io potevo spostare sulla mia sd delle app anche con kitkat
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Quote:
Si si infatti intendevo quello che hai detto, poter spostare la cartella whatsapp e usarla nella sd, cosa che non si può. Si possono spostare le app e basta, nient'altro, non si spostano le cartelle, si sposta una parte dell'apk installato nella sd solo. Quindi questo limite è per il corretto funzionamento dici? Mah. Con android 2.3 si poteva usare la sd per i dati. Credo che funzionerebbe benissimo anche coi dati su sd se si potesse usarli da li. Comunque io potevo spostare sulla mia sd delle app anche con kitkat ��
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Intendevo spostare le app dalla gestione applicazioni. Pff se parliamo dei file che scarichi da poter scegliere dove salvarli direttamente tipo musica non mi cambia niente se è come su kitkat o lollipop... Che ci vuole poi spostare pochi megabyte? Non mi sembra mica un gran limite non poter scegliere dove salvare direttamente un file appena lo scarichi. Il vero limite è non poter usare la sd per i dati delle app, quello di cui parlava lucalucaQuote:
Non credo che riesci a salvare file con un app esterna su SD con KitKat il limite era proprio questo. Lollipop cmq hanno risolto questo limite��
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Secondo me il problema di base è lollipop, ma anche KitKat, che gestiscono la memoria interna come se fosse l'sd. Infatti, guarda caso, la memoria interna del telefono (guardando con file expert) viene chiamata "Scheda SD"!! Cioè ditemi voi se è normale....infatti le applicazioni si comportano correttamente perché tutti i dati li posizionano come "DATI ESTERNI" (per vederlo pasta andare in IMPOSTAZIONI--> APPLICAZIONI ed entrare in una qualsiasi app) proprio perche dovrebbero trovarsi nella memoria SD esterna. Invece per l'assurdità detta prima viene tutto sbattuto nella memoria interna e ci si trova (come me ora) con meno di un giga libero nella memoria interna e l'sd praticamente vuota.
Ora mi chiedo cosa sia cambiato tra 4.4.4 e 5.02 visto che le app sono già progettate per scrivere i dati sulla memoria esterna correttamente...
Ecco hai detto bene! Lo hanno fatto apposta comunque quelli della google. Che bastardi. Non capisco perchè quest'incomodità. Che problemi hanno con le sd esterne?
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Dunque in pratica la domanda da porsi dovrebbe essere: "Visto che lollipop reintroduce la possibilità di scrittura su SD da parte delle applicazioni, com'è possibile far si che venga utilizzata la scheda SD come storge esterno principale invece della memoria interna (come avviene di deafult)?
Credo che senza root non si possa fare nulla.
Per me resta la piu grande limitazione delle ultime versione android,e a questo punto anche con il 5.1 non cambierà nulla. MA piu semplice di far scegliere dove salvare i dati,se in memoria interna o su sd..:bd:
Se google poi dice che la memoria interna è piu sicura,ok sarà verò,ma potrò decidere io se rischiare o no.Poi parliamo di dati applicazioni, non dati "personali indispensabili". Cioè se dovessi perdermi 10 dizionari del traduttore,che problema c'è,li torno a scaricare,stessa cosa per le mappe ecc ecc...
Infatti, che poi basta un "accetta" per far accedere una qualsiasi app scaricata dallo store a rubrica, messaggi, chiamate, posizione e chi più ne ha più ne metta. Però mettere le mappe del navigatore su SD come facevo su Foryo 5 anni fa...è troppo "pericoloso"!! Spero che che ci sia una soluzione perché se non è così stavolta google l'ha fatta davvero grossa...
Ma con lollipop c'è un file manager che permetta di scrivere su sd? Volevo provare ora a copiare su sdcard1 la cartella android/data/com.google.android.app.translate presente su sdcard0 ma non me lo permette.
Hahaha e beh certo. Non sapevate? Spostare solamente ci riesce chiunque poi. È poterla sfruttare il problema.
Non c'è nessun rischio o problema a utilizzare la sd esterna. Si poteva fare prima con versioni vecchie poi. È la google che ha fatto questo limite strano. Secondo me è probabile che sia fatto apposta. Se no non ha senso proprio... Poi ci sarebbe stato dato un motivo
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Guarda che stavamo entrambi seguendo questa guida https://sites.google.com/site/galaxy...to-external-sd mica facciamo le cose a caso...
Non ho detto che fate le cose a caso. Non succede niente se sposti normalmente su sd esterna dei dati di un app, occupi solo memoria oppure lo tieni solo li e quando vuoi lo copi nella interna sostituendo con altri dati cosi puoi utilizzare piu dati usando l'sd almeno come deposito. Io faccio cosi con i dati .OBB
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Io avevo letto su xda la possibilità di spostare i dizionari con lollipop.Non mastico bene l'inglese ma mi sembrava dicessero che funzionasse .
Alla fine con l'app x-plore ,sono riuscito a spostare la cartella,ma non funziona.
Però ho altre due domande. Perchè su sdcard1 mi ritrovo tutte le cartelle /android/data che ci sono sotto la memoria interna .
Sono le stesse ma tutte vuote.
Perchè le app creano la cartella vuota anche li se poi non la usano?
Poi doublefaces95 dici di fare il root, ma di preciso poi cosa si puo fare per questo problema?
A parte che facendo il root si perde la garanzia e forse sarebbe il caso di specificarlo, poi dire "fai il root" non serve a niente senza essere piú precisi. Comunque poi col root si entra in quel vortice fatto di recovery, ROM, link2sd e compagnia bella. Tutte cose di cui faccio volentieri a meno visto che ho comprato questo telefono proprio per non averne rogne dato che ho poco tempo di seguirle.