Visualizzazione stampabile
-
Sono d'accordo anche io. Qui si parla di lollipop per cui se una cosa prima funzionava con kitkat perchè non bisogna farlo presente?
Sono stati elencati tutti (speriamo siano finiti) i peggioramenti che ha portato lollipop,se nessuno dice nulla probabilmente le versioni successive non avranno nessun miglioramento. Poi puo essere utile per chi ancora posside kitkat,cosi saprà i rischi che corre ad aggiornarlo. Io mi sono pentito di averlo aggiornato,ma aveva fatto parlare moto questo sistema,sembrava una rivoluzione invece..
Questo è cosa penso io,non voglio criticare nessuno. Buona serata
-
Giriamola in altri toni...
Vediamo di finirla con queste provocazioni. Non c'è motivo di battibeccarsi, si può benissimo dire la propria in maniera civile e soprattutto rispettando le opinioni altrui. La cosa sta andando oltre ed è evidente che qualcuno "ci prova gusto" a stuzzicare l'altro.
Quote:
Originariamente inviato da
Ryder173
boh per me dipendere da certe cazzatine cosi... non siamo messi molto bene
Inviato dal mio XT1068 usando
Androidiani App
Ed oltre ad un atteggiamento consono, cerchiamo anche di tenere un linguaggio appropriato...
Cancello OT...
-
In effetti bisognerebbe spiegare che ognuno ha delle particolari esigenze e GUSTI, il problema è che si pretende che tali gusti e/o pretese debbano essere UNIVERSALI e si cade nella provocazione :'(
Comunque per quanto mi riguarda il vero difetto che sto tentando di comprendere e capire di 5.02 è l'allergia a TRE e SOLO a TRE. NUMERO PRIVATO è odioso quanto incomprensibile ... perchè solo con TRE ?????? (non c'entra nulla la potenza del segnale perchè a volte è maggiore di tim)
Di questo INFORMO e cerco SPIEGAZIONI e SOLUZIONI ... non spargo letame su MOTOROLA e/o GOOGLE perchè a sto mondo nessuno è piu' imperfetto di chi cerca la perfezione assoluta. (non sono filosofo NdR rotfl)
E magari miglioro il mio linguaggio e il mio INGLESE visto che non conoscerlo preclude molte strade ;-)
SALUTI !
-
Ciao a tutti,
sono possessore di un Moto G 2014 UK ed ho effettuato l'aggiornamento a Lollipop 5.02.
Ho letto che Chiccoreds ha saltuari problemi con la SIM 2, per cui mi ricollego a questo fatto per esporvi il mio problema.
Utilizzo normalmente due SIM, e su una delle due (operatore Wind) ho i dati sempre attivi e la utilizzo anche per effettuare e ricevere chiamate.
Prima dell'aggiornamento, non avevo alcun problema, per cui tenendo i dati attivi e selezionando 3G riuscivo ad effettuare e ricevere chiamate sulla stessa scheda.
Dopo l'aggiornamento, mi capita spessissimo durante la giornata di non riuscire né ad effettuare chiamate con quella scheda, né a riceverne (a chi mi chiama risulto irraggiungibile), mentre con l'altra scheda non ci sono problemi. Sono costretto ogni volta a riavviare il telefono, non sempre con un esito positivo. Ho provato anche ad effettuare un wipe reset e ad invertire le SIM negli slot, ma non ho avuto alcun risultato.
Ho allora impostato il 2G sulla scheda incriminata e sembra che tutto funzioni regolarmente, ma chiaramente ho un calo di prestazioni in quanto la sezione dati è lentissima.
Per caso qualcuno ha il mio stesso problema o ha suggerimenti da darmi?
Grazie e saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gandalf72
Ciao a tutti,
sono possessore di un Moto G 2014 UK ed ho effettuato l'aggiornamento a Lollipop 5.02.
Ho letto che Chiccoreds ha saltuari problemi con la SIM 2, per cui mi ricollego a questo fatto per esporvi il mio problema.
Utilizzo normalmente due SIM, e su una delle due (operatore Wind) ho i dati sempre attivi e la utilizzo anche per effettuare e ricevere chiamate.
Prima dell'aggiornamento, non avevo alcun problema, per cui tenendo i dati attivi e selezionando 3G riuscivo ad effettuare e ricevere chiamate sulla stessa scheda.
Dopo l'aggiornamento, mi capita spessissimo durante la giornata di non riuscire né ad effettuare chiamate con quella scheda, né a riceverne (a chi mi chiama risulto irraggiungibile), mentre con l'altra scheda non ci sono problemi. Sono costretto ogni volta a riavviare il telefono, non sempre con un esito positivo. Ho provato anche ad effettuare un wipe reset e ad invertire le SIM negli slot, ma non ho avuto alcun risultato.
Ho allora impostato il 2G sulla scheda incriminata e sembra che tutto funzioni regolarmente, ma chiaramente ho un calo di prestazioni in quanto la sezione dati è lentissima.
Per caso qualcuno ha il mio stesso problema o ha suggerimenti da darmi?
Grazie e saluti a tutti.
In effetti anche la mia è una Sim Wind ed anche io lo utilizzo regolarmente con Doppia Sim inserita:
- Slot 1 = Sim Vodafone (Sim Principale comprensiva di traffico dati)
- Slot 2 = Sim Wind (Sim secondaria, NO Dati solamente Voce)
Ora proverò anche io a invertire nuovamente le due Sim e vedere se ci sono miglioramenti e ti faccio sapere.
Quote:
Originariamente inviato da
Chiccoreds
Grazie delle tue impressioni, mi hai fatto venire il forte dubbio di Go Launcher, a me piace perchè è molto personalizzabile, toglie la barra di ricerca e mi da più icone in una unica schermata.
Come mai allora con KK andava bene senza appesantirmi....? Farò una prova a disinstallarlo e vedere come va...!
Grazie..!
Ho provato a fare alcuni Test con differenti Launcher, sembra che con NOVA le cose vadano meglio.
Riprovato nuovamente con GO Launcher e le cose peggiorano. Evidentemente questo Launcher non è ottimizzato per Lollipop (Con KK 444 funzionava benissimo senza darmi problemi di lentezza).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chiccoreds
Ho provato a fare alcuni Test con differenti Launcher, sembra che con NOVA le cose vadano meglio.
Riprovato nuovamente con GO Launcher e le cose peggiorano. Evidentemente questo Launcher non è ottimizzato per Lollipop (Con KK 444 funzionava benissimo senza darmi problemi di lentezza).
Quote:
Originariamente inviato da
Chiccoreds
In effetti anche la mia è una Sim Wind ed anche io lo utilizzo regolarmente con Doppia Sim inserita:
- Slot 1 = Sim Vodafone (Sim Principale comprensiva di traffico dati)
- Slot 2 = Sim Wind (Sim secondaria, NO Dati solamente Voce)
Ora proverò anche io a invertire nuovamente le due Sim e vedere se ci sono miglioramenti e ti faccio sapere.
Attenzione ai doppi post, se hai bisogno di aggiungere informazioni edita il precedente, grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chiccoreds
In effetti anche la mia è una Sim Wind ed anche io lo utilizzo regolarmente con Doppia Sim inserita:
- Slot 1 = Sim Vodafone (Sim Principale comprensiva di traffico dati)
- Slot 2 = Sim Wind (Sim secondaria, NO Dati solamente Voce)
Ora proverò anche io a invertire nuovamente le due Sim e vedere se ci sono miglioramenti e ti faccio sapere.
Ho provato a fare alcuni Test con differenti Launcher, sembra che con NOVA le cose vadano meglio.
Riprovato nuovamente con GO Launcher e le cose peggiorano. Evidentemente questo Launcher non è ottimizzato per Lollipop (Con KK 444 funzionava benissimo senza darmi problemi di lentezza).
Nel mio Moto G 2014 tutte e due le SIM sono Wind, ma il problema si presenta solo su quella su cui ho abilitato i dati e selezionato rete 3G, a prescindere dallo slot in cui la inserisco.
Per quanto riguarda il launcher, io sto utilizzando Solo Launcher con interfaccia MIUI e non ho alcun problema di rallentamento. L'unico problema che ho avuto nel passaggio da KK a L è quello delle SIM di cui sopra.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gandalf72
Ciao a tutti,
sono possessore di un Moto G 2014 UK ed ho effettuato l'aggiornamento a Lollipop 5.02.
Ho letto che Chiccoreds ha saltuari problemi con la SIM 2, per cui mi ricollego a questo fatto per esporvi il mio problema.
Utilizzo normalmente due SIM, e su una delle due (operatore Wind) ho i dati sempre attivi e la utilizzo anche per effettuare e ricevere chiamate.
Prima dell'aggiornamento, non avevo alcun problema, per cui tenendo i dati attivi e selezionando 3G riuscivo ad effettuare e ricevere chiamate sulla stessa scheda.
Dopo l'aggiornamento, mi capita spessissimo durante la giornata di non riuscire né ad effettuare chiamate con quella scheda, né a riceverne (a chi mi chiama risulto irraggiungibile), mentre con l'altra scheda non ci sono problemi. Sono costretto ogni volta a riavviare il telefono, non sempre con un esito positivo. Ho provato anche ad effettuare un wipe reset e ad invertire le SIM negli slot, ma non ho avuto alcun risultato.
Ho allora impostato il 2G sulla scheda incriminata e sembra che tutto funzioni regolarmente, ma chiaramente ho un calo di prestazioni in quanto la sezione dati è lentissima.
Per caso qualcuno ha il mio stesso problema o ha suggerimenti da darmi?
Grazie e saluti a tutti.
Il tuo problema sembra simile al mio, con due differenze. Io ho ancora Kitkat e il fatto si verifica solo sulla SIM Wind (l'altra è Vodafone).
Per i dettagli, vedi: https://www.androidiani.com/forum/mo...ug-etc-49.html
A me sembra un problema del gestore Wind (rete 3G), come nel mio caso, e ciò parrebbe confermato dal fatto che avviene solo in 3G e quando hai i dati attivi. Infatti, l'altra scheda non dà problemi perché è sempre forzata in 2G.
Però non capisco cosa possa entrarci Lollipop (io, appunto, ho Kitkat).
Potrebbe essere un caso: la rete ha cominciato a peggiorare le prestazioni (congestione 3G, troppi utenti) proprio in concomitanza del tuo aggiornamento.
Ovviamente assumo che le tue prove sono state fatte, prima e dopo, sempre nello stesso luogo. Infatti, se cambi luogo cambiano le condizioni della rete.
Io procedo così, dato che non posso obbligare il gestore a migliorare la sua infrastruttura, inoltre il problema si verifica solo in una zona della casa. Tengo la SIM in 2G, ma se devo usare i dati (in casa di rado, ho il Wifi) passo in 3G.
Se te la senti di andare a toccare un menù nascosto, prova a configurare la SIM1 come "WCDMA preferred" e non "GSM auto (PRL)".
Vedi: https://www.androidiani.com/forum/mo...ug-etc-16.html
A me non ha funzionato per evitare il problema dell' "irraggiungibile", ma ha migliorato la connessione dati e il consumo batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calimario
Il tuo problema sembra simile al mio, con due differenze. Io ho ancora Kitkat e il fatto si verifica solo sulla SIM Wind (l'altra è Vodafone).
Per i dettagli, vedi: ....
A me sembra un problema del gestore Wind (rete 3G), come nel mio caso, e ciò parrebbe confermato dal fatto che avviene solo in 3G e quando hai i dati attivi. Infatti, l'altra scheda non dà problemi perché è sempre forzata in 2G.
Però non capisco cosa possa entrarci Lollipop (io, appunto, ho Kitkat).
Potrebbe essere un caso: la rete ha cominciato a peggiorare le prestazioni (congestione 3G, troppi utenti) proprio in concomitanza del tuo aggiornamento.
Ovviamente assumo che le tue prove sono state fatte, prima e dopo, sempre nello stesso luogo. Infatti, se cambi luogo cambiano le condizioni della rete.
Io procedo così, dato che non posso obbligare il gestore a migliorare la sua infrastruttura, inoltre il problema si verifica solo in una zona della casa. Tengo la SIM in 2G, ma se devo usare i dati (in casa di rado, ho il Wifi) passo in 3G.
Se te la senti di andare a toccare un menù nascosto, prova a configurare la SIM1 come "WCDMA preferred" e non "GSM auto (PRL)".
Vedi: ...
A me non ha funzionato per evitare il problema dell' "irraggiungibile", ma ha migliorato la connessione dati e il consumo batteria.
Ho provato ad impostare la SIM 1 come "WCDMA preferred", ma le cose sembrano addirittura peggiorare, in quanto non si riesce più a chiamare/ricevere con i dati attivi e rete 3G. Potrebbe essere un problema di Wind, anche se lo sto constatando solo dopo aver aggiornato a Lollipop poco più di una settimana fa (tieni presente che il cellulare l'ho acquistato a novembre scorso e l'ho utilizzato sempre con le stesse schede e con le stesse modalità).
Vi terrò aggiornati, ciao.
-
Infatti me lo immaginavo, anche se ho provato a suggerirtelo lo stesso.
Anch'io con "WCDMA preferred" ho migliorato la stabilità (e limitato i consumi anomali) usando i dati in 3G. Invece se voglio essere sicuro di poter chiamare e ricevere senza "sparire" dalla rete devo forzare in 2G (o "GSM only" che è la stessa cosa).
Prova a fare altri test in zone diverse del luogo dovi ti trovi e della città, al chiuso (è sempre peggio) e all'aperto, vedrai che la situazione può cambiare anche di molto.
Puoi anche scaricare qualche APP di controllo, come Open Signal (per capire qual'è la copertura nel punto dove stai) e Signal Guard (per vedere quando il segnale sparisce e ritorna), ricordando che funzionano solo sulla SIM1 (se li vuoi provare sulla SIM2 devi disabilitare la SIM1). In ogni caso, ci devi perdere un po' di tempo.
-
1 allegato(i)
Ho provato la app signalguard, e come pensavo il moto g non segna bene il segnale.
All'aperto mi da segnale pieno, mentre l'app mi da (come tramite menu segreto) -85dbm[poor]
p.s.L'imagine non so perchè è stata rimpicciolita,e ora non riesco nemmeno a toglierla.:(
-
Il fatto che molti smartphone segnalino più "tacche" di quanto la vera potenza del segnale presupporrebbe, si trova riportato spesso. In particolare per i Motorola, sembra :o
Non so se Lollipop abbia modificato le cose, ma non credo.
Comunque, se devo giudicare dalle mie prove ed esperienze, la potenza (tacche) è solo relativamente importante. Spesso, anche con un segnale più forte di -80/-70 dBm con certi operatori in certi luoghi si può risultare irraggiungibili o non è consentito chiamare, oppure i dati sono "ballerini". Ciò dovrebbe essere imputabile alla congestione della rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calimario
Infatti me lo immaginavo, anche se ho provato a suggerirtelo lo stesso.
Anch'io con "WCDMA preferred" ho migliorato la stabilità (e limitato i consumi anomali) usando i dati in 3G. Invece se voglio essere sicuro di poter chiamare e ricevere senza "sparire" dalla rete devo forzare in 2G (o "GSM only" che è la stessa cosa).
Prova a fare altri test in zone diverse del luogo dovi ti trovi e della città, al chiuso (è sempre peggio) e all'aperto, vedrai che la situazione può cambiare anche di molto.
Puoi anche scaricare qualche APP di controllo, come Open Signal (per capire qual'è la copertura nel punto dove stai) e Signal Guard (per vedere quando il segnale sparisce e ritorna), ricordando che funzionano solo sulla SIM1 (se li vuoi provare sulla SIM2 devi disabilitare la SIM1). In ogni caso, ci devi perdere un po' di tempo.
Ho appena potuto appurare che il problema è dovuto effettivamente ad una instabilità che sta avendo la rete dell'operatore Wind nella mia zona da qualche giorno a questa parte. Altri amici con lo stesso operatore stanno avendo lo stesso problema mio pur avendo smartphone differenti.
Posso quindi affermare con certezza che l'aggiornamento del Moto G 2014 a Lollipop non ha causato alcun bug di questo tipo.
Ciao a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calimario
Il fatto che molti smartphone segnalino più "tacche" di quanto la vera potenza del segnale presupporrebbe, si trova riportato spesso. In particolare per i Motorola, sembra :o
Non so se Lollipop abbia modificato le cose, ma non credo.
Comunque, se devo giudicare dalle mie prove ed esperienze, la potenza (tacche) è solo relativamente importante. Spesso, anche con un segnale più forte di -80/-70 dBm con certi operatori in certi luoghi si può risultare irraggiungibili o non è consentito chiamare, oppure i dati sono "ballerini". Ciò dovrebbe essere imputabile alla congestione della rete.
Quoto in pieno !!!
Non è solo con MOTOROLA !!! ;)
Questi programmi come alcuni antivirus DEVONO attirare l'attenzione facendo credere all'utente medio di avere problemi per poi tentare "pulizie" "ottimizzazioni" ecc... con le APP "consigliate" rotfl
Lasciate perdere cose che non capite, il 90% dei problemi sono causati da problemi di rete dovuti alle piu' impensabili circostanze.
SALUTI !
-
Ciao ragazzi, oggi sono uscite le prime build di 5.1 per i nexus, qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la build anche per il nostro device?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Ciao ragazzi, oggi sono uscite le prime build di 5.1 per i nexus, qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la build anche per il nostro device?
Su xda uno ha scritto che arriverà il 23 marzo, la sua fonte è un amico che lavora in Motorola. Comunque sia anche se la data non e quella non dovremmo attendere molto
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Buongiorno,
ho da 2gg questo telefono.
Volevo sapere una cosa visto che l'ho aggiornato subito a lollipop.. ma il led di stato con lollipop non funziona ?
ho provato a fare ricerca ma "led" è troppo corta come parola...
-
Se cerchi nelle impostazioni NOTIFICHE esiste anche LED.
E' solo BIANCO ma svolge il compito dignitosamente ....
-
si avevo visto in suoni e notifiche,
è impostato correttamente (Luce di notifica pulsante) ma non funziona.. nemmeno quando è sotto carica....
ho provato sia mettendo On che Off la voce di menù....
-
Quote:
Originariamente inviato da
edop84
si avevo visto in suoni e notifiche,
è impostato correttamente (Luce di notifica pulsante) ma non funziona.. nemmeno quando è sotto carica....
ho provato sia mettendo On che Off la voce di menù....
In che condizioni non ti funziona?
Quando è sotto carica il led non ha alcuna funzione.
Lampeggia se arrivano chiamate. Notifica SMS, mail, appuntamenti-reminder (se hai attivato il led nelle relative app) e chiamate perse.
Mi pare che qualcuno abbia segnalato problemi di mancata notifica con whatsapp dopo aver installato Lollipop, ma non ricordo bene, forse è solo un settaggio.
-
Si sa quando uscirà android 5.1 per questo dispositivo?
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
edop84
Buongiorno,
ho da 2gg questo telefono.
Volevo sapere una cosa visto che l'ho aggiornato subito a lollipop.. ma il led di stato con lollipop non funziona ?
ho provato a fare ricerca ma "led" è troppo corta come parola...
É un bug conosciuto. Installa l'applicazione notification light widget di Motorola dal play store. Aggiungi il widget alla home (se non lo vede riavvia il telefono) e poi disattiva e riattiva il led dal widget.
Anche io ho il moto g 2014 da una settimana e ho subito aggiornato a lollipop e devo dire che mi trovo molto bene. La gestione delle notifiche è un po incasinata ma una volta capita funziona bene. L'ambient display è utilissimo e la fluidità è ottima.
Gli unici problemi che ho notato sono una gestione non perfetta della RAM (forse ne lascia troppa libera killando processi quando non deve) e un problema con i lettori musicali (tutti) che a volte dopo un po si stoppano senza motivo.
Per il resto il telefono è uno spettacolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calimario
In che condizioni non ti funziona?
Quando è sotto carica il led non ha alcuna funzione.
Lampeggia se arrivano chiamate. Notifica SMS, mail, appuntamenti-reminder (se hai attivato il led nelle relative app) e chiamate perse.
Mi pare che qualcuno abbia segnalato problemi di mancata notifica con whatsapp dopo aver installato Lollipop, ma non ricordo bene, forse è solo un settaggio.
ho fatto un reset totale.
allora in effetti, per le chiamate perse e gli sms funziona. per le altre applicazioni no... vediamo se lo ripristinano con la 5.1, ho letto che verso il 24 di marzo dovrebbe arrivare !
-
Quote:
Originariamente inviato da
edop84
ho fatto un reset totale.
allora in effetti, per le chiamate perse e gli sms funziona. per le altre applicazioni no... vediamo se lo ripristinano con la 5.1, ho letto che verso il 24 di marzo dovrebbe arrivare !
Io ho Kitkat.
Il led lampeggia con tutte le applicazioni che uso: Gmail e Type Mail (ex Bluemail) per la posta, Messaggi (stock) e ChompSMS (utile per la doppia sim) per gli SMS, aCalendar come agenda. Anche app come MyWind e MyVodafone fanno vedere le notifiche, ma io le ho disabilitate perché non mi interessano, sono tutte promozioni. Mi pare che anche IlMeteo fornisse allarmi con led lampeggiante in caso di eventi straordinari (ovviamente, disabilitato).
Sei sicuro di non avere disabilitato le notifiche nelle applicazioni (quali?) che dici non funzionare? Hai correttamente configurato affinché il led lampeggi?
-
infatti non ho kitkat, ho scritto apposta in questa sezione su lollipop, lo ho aggiornato subito siccome.
per esempio non funziona su k-9 mail.
ho già installato notification light widget e fatto la prova. ma continua a non segnalarmi le email.
poi non è una cosa bloccante, chiedevo solo se era solo il mio oppure è un bug comune.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edop84
infatti non ho kitkat, ho scritto apposta in questa sezione su lollipop, lo ho aggiornato subito siccome.
per esempio non funziona su k-9 mail.
ho già installato notification light widget e fatto la prova. ma continua a non segnalarmi le email.
poi non è una cosa bloccante, chiedevo solo se era solo il mio oppure è un bug comune.
Scusa, mi sono espresso male:-[. Per di più la mia frase finale, che ho tolto, creava confusione.
Volevo sapere quali app non ti funzionano su Lollipop rispetto alle mie su Kitkat per capire la differenza tra 4.4.4 e 5.0.2 rispetto alle notifiche e alle singole app.
Lascio quindi la parola ai più esperti in Lollipop, però ho letto (se ti può servire) che potrebbe essere una questione relativa alle interruzioni e al modo priorità:
A Guide to Lollipop Notification Settings
-
Ciao a tutti, ho provato a cercare info nei vari sottogruppi del forum ma non ho trovato una risposta chiara. Il problema segnalato da molti (Almeno così mi pare di capire) sull'impossibilità di disattivare la vibrazione nel modo silenzioso è risolvibile in qualche maniera agendo sulle notifiche (io non ci sono riuscito) o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
18031981
Ciao a tutti, ho provato a cercare info nei vari sottogruppi del forum ma non ho trovato una risposta chiara. Il problema segnalato da molti (Almeno così mi pare di capire) sull'impossibilità di disattivare la vibrazione nel modo silenzioso è risolvibile in qualche maniera agendo sulle notifiche (io non ci sono riuscito) o no?
Hai presente quando vai per alzare il volume e escono 3 opzioni cioè: NESSUNA PRIORITA TUTTE
Bene, se "tappi" su Nessuna il telefono va in silenzioso e nemmeno il buon Gesù potrà disturbarti :)
Mentre, se vuoi che il cellulare vibra/suona in determinate situazioni da te impostabili (chiamate messaggi o sveglia) devi selezionare l'opzione "priorità" e poi sta a te decidere dall'apposito menù quali priorità impostare.
Onestamente lo trovo utile, non capisco dove sia il problema è semplice da usare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublefaces95
Hai presente quando vai per alzare il volume e escono 3 opzioni cioè: NESSUNA PRIORITA TUTTE
Bene, se "tappi" su Nessuna il telefono va in silenzioso e nemmeno il buon Gesù potrà disturbarti :)
Mentre, se vuoi che il cellulare vibra/suona in determinate situazioni da te impostabili (chiamate messaggi o sveglia) devi selezionare l'opzione "priorità" e poi sta a te decidere dall'apposito menù quali priorità impostare.
Onestamente lo trovo utile, non capisco dove sia il problema è semplice da usare..
grazie hai ragione! in effetti non vibra più.. però così però non si attiva più nemmeno il led.. è possibile farlo funzionare comunque?
-
Quote:
Originariamente inviato da
18031981
grazie hai ragione! in effetti non vibra più.. però così però non si attiva più nemmeno il led.. è possibile farlo funzionare comunque?
Prova a utilizzare "notification light widget" per attivare il led di notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublefaces95
Prova a utilizzare "notification light widget" per attivare il led di notifica
Una volta installato non mi compare l'icona, quindi non posso avviarlo.
Quote:
Originariamente inviato da
doublefaces95
Prova a utilizzare "notification light widget" per attivare il led di notifica
installato ora, però non mi compare da nessuna parte l'icona.. ho visto però nei feedback su google play che capita a molti.. peccato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
18031981
Una volta installato non mi compare l'icona, quindi non posso avviarlo.
Quote:
Originariamente inviato da
18031981
installato ora, però non mi compare da nessuna parte l'icona.. ho visto però nei feedback su google play che capita a molti.. peccato..
Attenzione ai post consecutivi, in caso di necessità edita il precedente. Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
18031981
Una volta installato non mi compare l'icona, quindi non posso avviarlo.
installato ora, però non mi compare da nessuna parte l'icona.. ho visto però nei feedback su google play che capita a molti.. peccato..
È sufficiente riavviare il telefono poi ti appare il widget.
Comunque se imposti nessuna notifica il led non si accende.
-
Problema: con Android 5.0.2 non aggancio più la rete 3G, in WiFi tutto Ok.
Già eseguito reset delle impostazioni di fabbrica ma non cambia nulla. Possibili fix?
-
Ho avuto il tuo stesso problema diverse volte. Dopo un giorno ha riperso a trovare il 3g.E' sicuramente colpa del telefono,ma fin che non lo fa sempre in assistenza mi hanno detto che non fanno nulla, per cui starei senza telefono per 2 settimane e poi mi tornerebbe uguale.
FAi sapere se stasera o domani riperende a trovare la rete 3g.
Se fai ipostazioni-altro-reti cellulare-tipo rete preferito- puoi scegliere 3G o c'è,solo 2G ?
-
Vorrei chiedere un'informazione: è obbligatorio aggiornare lo smartphone? Perché ogni tanto mi esce la notifica di disponibilità dell'aggiornamento, ma al momento il telefono mi funziona perfettamente..... e non vorrei creare problemi ad aggiornare. Vedo che non tutti sono soddisfatti della nuova versione..
-
Certo che no.
Se non ti interessa lollipop , lascia stare.
-
Grazie mille.. Anche perché non ho idea di cosa sia 😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaluca2
Ho avuto il tuo stesso problema diverse volte. Dopo un giorno ha riperso a trovare il 3g.E' sicuramente colpa del telefono,ma fin che non lo fa sempre in assistenza mi hanno detto che non fanno nulla, per cui starei senza telefono per 2 settimane e poi mi tornerebbe uguale.
FAi sapere se stasera o domani riperende a trovare la rete 3g.
Se fai ipostazioni-altro-reti cellulare-tipo rete preferito- puoi scegliere 3G o c'è,solo 2G ?
sì, mi da 2G e 3G ma in 3G nisba, ho il logo della TIM col !
adesso provo.. vediamo un po'... ma questo cell è pazzo, sulla sim 1 non mi riconosce mai nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mr206
Grazie mille.. Anche perché non ho idea di cosa sia 😊
I malfunzionamenti in 3G sono SOLO con TRE e sono rientrati. Non credo dipenda dall'HARDWARE poichè se cosi' fosse il problema non sarebbe ESCLUSIVO della RETE TRE.:cool:
LA TRE nella mia ZONA è sempre stata meno stabile di ALTRE RETI a prescindere dal dispositivo UTILIZZATO.
Fatti un giro in paese e vedrai che Sgancia e RIaggancia ..... sarà un ripetitore fallato , vedrai che si riprende.