Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bostro
Ciao, io non sto notando rallentamenti, anzi dopo ormai non so quanto che l'ho montata penso che sia molto meglio marshmallow di lollipop, corregge quelle due tre cose che ti fanno apprezzare di più il sistema, che nel complesso è molto fluido e stabile.
Batteria ok, come Lollipop forse anche qualcosa di meglio.
Riguardo la memoria interna, io ti dirò: mi ci trovo benissimo.
Ovvero: perché cambiare la SD?
La mia era una domanda teorica, nel caso la SD avesse problemi.
E' chiaro che impostare la SD come memoria interna, quando la SD è da 8Gb è un po' una minchiata.
Però se tu ti compri subito una SD da 32Gb e la setti come memoria interna, ti ritrovi un cellulare con 32gb di memoria utilizzabile!
Non devi ppiù farti su su specificare alle app (es. fotocamera, o navigatori gps) su dove salvare i dati.
Non devi più fare saltuarie pulizie della memoria interna.
Chi se ne frega, alla fin fine, se la SD non è leggibile dal lettore del computer? ALla fin fine chi è ancora che ogni volta che deve copiare qualcosa 1) toglie la cover 2) toglie il coperchio posteriore 3) estrae la SD - Attacchi il cavetto e via!
Altrimenti ora con Marshmallow si può di nuovo attaccare una chiavetta USB via cavo USB-OTG cosa che in Kitkat funzionava e in lollipop no.
Io sinceramente sono proprio contento.
Grazie, molto esaustivo :-) non sapevo che con Lollipop stock non funziona OTG, sulle custom funziona.
-
A me non funzionava più, non saprei perché.
Stesso cavo, stesse chiavette (tre), ma niente da fare, neanche dopo ripristino per essere sicuro.
Secondo me prendi una bella SD la più veloce e da 32GB e la metti come memoria interna, e il telefono ringrazia e alla fine non ci si pensa più, tanto a pensare "e se mi si rompe la SD?" non ha senso visto che il nostro telefono ha la batteria non sostituibile! :tongue:
-
Guarda mi si è rotta da poco la sd che ho usato quasi due anni anche su un altro telefono, che sfiga! Però avevo appena fatto il backup per fortuna è avevo già una sd di scorta, sempre da 32 classe 10. Sarebbe perfetta per questo uso, ma per ora non penso di usarla come interna perché tutto sommato gli 8 gb mi sono bastati fino ad ora, sulla sd ho solo le foto e la musica, non ho nemmeno mai spostato app li sopra.
Sono contento di sapere che la stock Marshmallow funziona bene, presto la proverò ;-)
-
Avendo io sul mio moto g la cyanogen 13 come dovrei fare per questo aggiornamento? vorrei tornare alla stock perché la cyano ha parecchi bug fastidiosi, solo che non penso da quella di poter fare il trick dell' OTA update, c'è qualche altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wololoo
Avendo io sul mio moto g la cyanogen 13 come dovrei fare per questo aggiornamento? vorrei tornare alla stock perché la cyano ha parecchi bug fastidiosi, solo che non penso da quella di poter fare il trick dell' OTA update, c'è qualche altro modo?
Se non vuoi "stravolgere tutto" rimettendo la stock puoi provare Marshmallow con il backup TWRP, su XDA ce ne sono un paio, uno è questo e l'avevo provato al volo, ma non l'ho usato moltissimo
http://forum.xda-developers.com/moto...tured-t3299550
Di recente ne hanno pubblicato un altro fatto con la nuova TRWP che non ho ancora provato (non ho aggiornato la TWRP e non ho provato questo backup), ma a vedere il numero della versione sembra proprio la stessa del primo:
http://forum.xda-developers.com/moto...w-6-0-t3313148
-
Io ho provato a togliere la micro SD e non succede niente di grave. Semplicemente le icone delle app che sono installare su di essa diventano in bianco e nero e ovviamente non possono essere utilizzate, tutto qui ;D
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
E io che pensavo ad una super catastrofe :) Però la scheda se la metti un un altro telefono oppure in un lettore risulta illeggibile, vero?
-
Questo ancora non l'ho provato, te lo faró sapere al più presto ;)
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
Ok sono proprio curioso... Quando ti chiede la configurazione della SD card dopo la prima installazione di Marshmallow, sotto all'opzione "utilizza come memoria interna" c'è scritto " [...] E' necessario formattare la memoria per evitare che funzioni con altri dispositivi" quindi se funziona lo stesso significa che lo hanno scritto solo perchè non vogliono che venga usata altrove, oppure non sono riusciti nel loro intento di evitare che funzioni ... oppure boh? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Grazie 1000! Penso farò il restore del backup con twrp 3.0.0.0. In caso vada male ritorno stock e aggiorno tramite "ota"
-
Quote:
Originariamente inviato da
wololoo
Grazie 1000! Penso farò il restore del backup con twrp 3.0.0.0. In caso vada male ritorno stock e aggiorno tramite "ota"
Volendo potresti installare direttamente il firmware Marshmallow (cosi eviti il passaggio per l'OTA), hanno pubblicato qui due link dove scaricarlo
http://forum.xda-developers.com/moto...t1068-t3312933
Però attenzione perchè poi se vuoi tornare indietro succede un pasticcio, almeno questo è quello che scrivono qui dove c'è anche il backup TWRP, dopo aver aggiornato il bootloader alla versione di Marshmallow poi non si può tornare indietro a quello di Lollipop:
http://forum.xda-developers.com/moto...tured-t3299550
Con il backup TWRP questi problemi non si pongono ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Volendo potresti installare direttamente il firmware Marshmallow (cosi eviti il passaggio per l'OTA), hanno pubblicato qui due link dove scaricarlo
http://forum.xda-developers.com/moto...t1068-t3312933
Però attenzione perchè poi se vuoi tornare indietro succede un pasticcio, almeno questo è quello che scrivono qui dove c'è anche il backup TWRP, dopo aver aggiornato il bootloader alla versione di Marshmallow poi non si può tornare indietro a quello di Lollipop:
http://forum.xda-developers.com/moto...tured-t3299550
Con il backup TWRP questi problemi non si pongono ;-)
Installato con il metodo TWRP e mi pare funzioni tutto, l'unica cosa strana è che ha dato alla micro SD un nome strano,: ˆJ. Ma se non ha altre conseguenze oltre al nome non è che mi importi molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Volendo potresti installare direttamente il firmware Marshmallow (cosi eviti il passaggio per l'OTA), hanno pubblicato qui due link dove scaricarlo
http://forum.xda-developers.com/moto...t1068-t3312933
Però attenzione perchè poi se vuoi tornare indietro succede un pasticcio, almeno questo è quello che scrivono qui dove c'è anche il backup TWRP, dopo aver aggiornato il bootloader alla versione di Marshmallow poi non si può tornare indietro a quello di Lollipop:
http://forum.xda-developers.com/moto...tured-t3299550
Con il backup TWRP questi problemi non si pongono ;-)
Secondo me su XDA è molto probabile che scrivano che anche i Nexus non possono fare i downgrade. Per me ti pagano una percentuale se scrivi così perché non è possibile che per ogni terminale cadiamo sempre nella solita storia che muori o scoppia il telefono se fai il downgrade. Io l'ho fatto con tutti i terminali Moto X che ho e funzionano tutti. Poi io il G non l'ho mai avuto e non voglio insistere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Secondo me su XDA è molto probabile che scrivano che anche i Nexus non possono fare i downgrade. Per me ti pagano una percentuale se scrivi così perché non è possibile che per ogni terminale cadiamo sempre nella solita storia che muori o scoppia il telefono se fai il downgrade. Io l'ho fatto con tutti i terminali Moto X che ho e funzionano tutti. Poi io il G non l'ho mai avuto e non voglio insistere.
Non saprei. Io ho ripristinato kitkat, bootloader compreso, partendo da lollipop e non è successo niente brutto. Con marshmallow non ho provato... Su xda in pratica dice di aver briccato il telefono in modo irrecuperabile.. Boh
-
Su gsm arena leggo riguardo il moto g 2014 dual sim:
"3g not working on both the sims after the marshmallow update ... never trust moto updates again "
Qualcuno mi conferma questo comportamento di marshmallow?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maui74
Su gsm arena leggo riguardo il moto g 2014 dual sim:
"3g not working on both the sims after the marshmallow update ... never trust moto updates again "
Qualcuno mi conferma questo comportamento di marshmallow?
Il 3g / wifi a me va tutto bene .. anzi prende meglio di prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
geomOIC
Il 3g / wifi a me va tutto bene .. anzi prende meglio di prima
Quindi il 3g ti funziona su entrambe le sim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maui74
Quindi il 3g ti funziona su entrambe le sim?
A me si ..........
-
Con lollipop il 3g funziona solo sulla sim 1 o sbaglio?? Hanno modificato con Marshmallow? O meglio non le gestisce entrambe ,se la prima è in 3g la sim 2 va solo in 2g. Almeno a me ha sempre funzionato cosi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaluca2
Con lollipop il 3g funziona solo sulla sim 1 o sbaglio?? Hanno modificato con Marshmallow? O meglio non le gestisce entrambe ,se la prima è in 3g la sim 2 va solo in 2g. Almeno a me ha sempre funzionato cosi
Non è questione di Lollipop, Marshmallow o altro sistema operativo. E' la tecnologia del telefono: solo una SIM - a scelta - può andare in 3G mentre l'altra è forzata in 2G. Evidentemente gemOIC ha configurato il 3G prima sulla SIM1 poi sulla SIM2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calimario
Non è questione di Lollipop, Marshmallow o altro sistema operativo. E' la tecnologia del telefono: solo una SIM - a scelta - può andare in 3G mentre l'altra è forzata in 2G. Evidentemente gemOIC ha configurato il 3G prima sulla SIM1 poi sulla SIM2.
Si hai ragione Calimario ... scusa avevo capito che la domanda fosse se il 3g funzionasse anche nella seconda sim , ma non avevo capito che intendesse contemporaneamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
geomOIC
Si hai ragione Calimario ... scusa avevo capito che la domanda fosse se il 3g funzionasse anche nella seconda sim , ma non avevo capito che intendesse contemporaneamente
Me l'ero immaginato...:perfect:
-
Ma quindi x il dual sim redGb non vale vero? Speriamo esca in fretta nemmeno mi fa aggiornare più le app dopo un po..... -.- credo per colpa del poco spazio libero....
-
Potrei sapere come sono le prestazioni?
In questo momento ho il cellulare rotto con il touch andato, ma domani lo porto da un amico ad aggiustare e vorrei sapere se android 6.0 stock girasse bene...altrimenti resto con la aosp caf che in questo momento è installato col quale mi trovo da dio
-
Io sto provando la stock, le prestazioni mi sembrano buone, la sto usando da ieri, ho fatto root, ho rimosso diverse Google app, installato xposed e gravity box, funzionano anche i layers. Però ho dei problemi assurdi con la fotocamera... Nessuno ha notato nulla di strano con la fotocamera Motorola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackcicci
Io sto provando la stock, le prestazioni mi sembrano buone, la sto usando da ieri, ho fatto root, ho rimosso diverse Google app, installato xposed e gravity box, funzionano anche i layers. Però ho dei problemi assurdi con la fotocamera... Nessuno ha notato nulla di strano con la fotocamera Motorola?
Evitiamo di discutere di firmware stock modificati perchè non avremmo un termine di paragone corretto con la stock pura. Grazie.
-
Ok hai ragione. Però vedo dai commenti sul Playstore che la fotocamera stock ha qualche problema... E penso che non sia dovuto al root o alle modifiche fatte. Mi piacerebbe sapere se qualcuno qui sul forum che usa la stock normale ha gli stessi problemi con la fotocamera Motorola.
Edit:
Ho detto una caxxata! La fotocamera Motorola funziona benissimo :-)
Non funzionava per colpa del fatto che abbassato i dpi a 280... Con il valore normale 320 stock funziona perfettamente! @solocchi, avevi ragione, ho tratto una conclusione affrettata :-)
-
Salve a tutti! Ho letto tutta la discussione ma non sono ancora riuscito a capire quanto spazo occuperà android 6. Ho comprato il motorola motog 2 generazione a natale. La mia versione è quella XT 1072 ossia quella con 8 GB di memoria e slot espandibile fino a 32. Non so quando mi verrà proposto l' aggiornamento e non mi interessa accelerarlo (non sono uno smanettone ;) ) ma ho capito che dovrebbe essere a breve. Al momento sulla memoria interna mi rimane un giga libero avendo android e le app che non possono essere spostate sulla sd. Il mio android attuale è il 5.0.1 e mi va benissimo però se si può accedere a qualcosa di superiore è meglio! Da tutti i vostri post non ho capito se avete tutti la versione da 16 GB e quindi non avete problemi di memoria piena. Io non ho ancora capito quanti giga occuperanno android e le app classiche : facebbok, twitter, instagram, watsapp etc.. Alcune di queste sono già spostate sulla scheda sd come foto e video ma la memoria interna libera rimane sempre un giga. L' unica cosa da fare sarà mettere una sd più capiente "fondendola" o meno alla memoria interna? Qualcuno ha già risolto o sono solo paranoie le mie? :D
grazie
-
Ragazzi, una curiosità, per passare da android 5 a 6 basta seguire la prima parte questa guida?? https://www.androidiani.com/forum/mo...menti-ota.html
Non serve ne root ne sblocco del bootloader??
E come faccio a capire qual è la versione dell'OTA adatta per il mio modello?
EDIT: Attaccandolo al PC ho visto che il mio modello è l'XT1068, dove si può trovare l'ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dani900
Ragazzi, una curiosità, per passare da android 5 a 6 basta seguire la prima parte questa guida??
https://www.androidiani.com/forum/mo...menti-ota.html
Non serve ne root ne sblocco del bootloader??
E come faccio a capire qual è la versione dell'OTA adatta per il mio modello?
EDIT: Attaccandolo al PC ho visto che il mio modello è l'XT1068, dove si può trovare l'ota?
Guarda qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7348898
-
salve io ho il moto g 2014 dual sim xt1068 con Lollipop originale senza root
questa versione di Marshmallow va bene per il mio ?
domanda banale ma è in italiano vero?
una volta installato se non mi trovassi bene posso tornare aLollipop?
Marshmallow permette di fare il root?
grazie :)
-
Tornare a lollipop e fare il root anche su marshmallow è possibile solo dopo aver sbloccato il bootloader
-
scusate ma a me è ancora fermo alla versione 5.0.2 è normale?
-
Questa mattina il telefono mi ha segnalato la disponibilità dell'aggiornamento ad android 6 via ota! È arrivato!!!
-
-
-
Quindi versione inglese. Da noi manca un'altro pò. Ma ci siamo quasi.
-
Salve a tutti, ho letto che è in uscita anche per il nostro telefonino android 6 io sono ancora alla versione lollipop 5.0.2 ma ho letto e mi pare di avere compreso che ci sono diversi problemini, visto che non sono particolarmente tecnologico non vorrei andare ad incasinarmi.... però la versione 6 di android se non ho compreso male da la possibilità di utilizzare la sd per installare le applicazioni lasciando la memoria del telefonino un po' libera e questo mi farebbe piacere. Ora chiedo a Voi un consiglio, aggiorno per poi passare alla versione 6 oppure resto con la versione 4.4.4? Nel caso mi consigliereste quale sia la procedura più appropriata per non perdere i dati e fare l'aggiornamento. Ho letto, sinceramente non tutti i post, ma mi sono un po' perso. Facendo il backup che c'è nelle impostazioni che riporta ai dati di fabbrica perdo i miei dati? Vi ringrazio e perdonate un vecchietto poco tecnologico.
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupobianco1
Salve a tutti, ho letto che è in uscita anche per il nostro telefonino android 6 io sono ancora alla versione lollipop 5.0.2 ma ho letto e mi pare di avere compreso che ci sono diversi problemini, visto che non sono particolarmente tecnologico non vorrei andare ad incasinarmi.... però la versione 6 di android se non ho compreso male da la possibilità di utilizzare la sd per installare le applicazioni lasciando la memoria del telefonino un po' libera e questo mi farebbe piacere. Ora chiedo a Voi un consiglio, aggiorno per poi passare alla versione 6 oppure resto con la versione 4.4.4? Nel caso mi consigliereste quale sia la procedura più appropriata per non perdere i dati e fare l'aggiornamento. Ho letto, sinceramente non tutti i post, ma mi sono un po' perso. Facendo il backup che c'è nelle impostazioni che riporta ai dati di fabbrica perdo i miei dati? Vi ringrazio e perdonate un vecchietto poco tecnologico.
Grazie a tutti.
Spostato in [INFO] Moto G 2014 - Discussione su Android 6.0 Marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupobianco1
Salve a tutti, ho letto che è in uscita anche per il nostro telefonino android 6 io sono ancora alla versione lollipop 5.0.2 ma ho letto e mi pare di avere compreso che ci sono diversi problemini, visto che non sono particolarmente tecnologico non vorrei andare ad incasinarmi.... però la versione 6 di android se non ho compreso male da la possibilità di utilizzare la sd per installare le applicazioni lasciando la memoria del telefonino un po' libera e questo mi farebbe piacere. Ora chiedo a Voi un consiglio, aggiorno per poi passare alla versione 6 oppure resto con la versione 4.4.4? Nel caso mi consigliereste quale sia la procedura più appropriata per non perdere i dati e fare l'aggiornamento. Ho letto, sinceramente non tutti i post, ma mi sono un po' perso. Facendo il backup che c'è nelle impostazioni che riporta ai dati di fabbrica perdo i miei dati? Vi ringrazio e perdonate un vecchietto poco tecnologico.
Grazie a tutti.
Ciao, riguardo alla questione della SD tieni presente quanto segue:
Usando la SD come memoria interna, tutto ciò che c'è sulla SD viene cancellato. Quindi fai prima un backup.
La SD non ha un livello di velocità paragonabile alla flash del telefono, quindi le prestazioni generali ne soffriranno un po'. Per mitigare la cosa è consigliabile comprare una SDHC ad alta velocità (quelle col simbolino dell'1 dentro una U per capirci)
La scheda SD montata come internal non è utilizzabile in nessun altro device e non viene "vista" dal pc. I suoi contenuti sono criptati.
L'ultimo punto porta due ordini di problemi: se la SD si frigge, non è chiaro come si possa recuperare il telefono dato che i punti di mount vengono perduti. Oltretutto, se si vuole riconvertire la SD per trasferirla altrove, bisogna prima assicurarsi che i contenuti non superino la capacità di storage interna del device, altrimenti si rischia un brick. In ultimo, ho letto che il trasferimento file verso il pc diventa problematico con la SD come internal, anche se forse è solo questione di impostazioni che possono essere cambiate.
In ogni caso, di base, dopo l'aggiornamento, le app che avevi spostato con la funzione interna sulla SD rimangono lì, ma non sarà più possibile installare su sd ext nessuna nuova app. Marshmallow si rivela snello e rapidissimo (meglio di Lollipop sicuramente, poco meglio di Kitkat forse) ma data la questione SD, se si vuole rimanere con gli storage separati, occorre arrangiarsi con gli 8 giga interni.
IMHO: io forse non mi muoverei da KitKat che è sempre stato una roccia sul G2. Ho fatto oggi l'update al 6 e non faccio il rollback un po' perché mi secca e un po' perché con Marshmallow hanno finalmente sistemato il giroscopio, quindi si può piacevolmente usare un cardboard :laughing: