Stefa asseriscono che il display e' mediocre anzi peggio..
Intanto il prezzo sull amazzonia e' sceso a 209
Visualizzazione stampabile
Stefa asseriscono che il display e' mediocre anzi peggio..
Intanto il prezzo sull amazzonia e' sceso a 209
A me il display piace...è luminoso, nitido e definito...ed i pixels si vedono a fatica (ma si vedono eh). La griglia del touch si nota solo o a schermo spento o su una parte bianca, comunque sempre sotto il sole o sotto luce forte, e non da assolutamente fastidio.
A 209 non è male...certo: non è 189 XD
Stefa99
Ho un galaxy s2 che mi sta abbandonando, non vorrei spendere molto intorno ai €250, secondo voi potrebbe essere un ottimo sostituto il moto g 16/2 ?
Vorrei avere un'interfaccia fluida, una buona fotocamera ed al meno che la batteria duri un'intera giornata. Trovo tutto questo nel moto g ?
Fluidità massima! Con Marshmallow, poi, migliora ancora di piú ;-)
Fotocamera buona ;-)
Batteria ottima! Se tieni la luminosità bassa, con misto 3g-wifi arrivi alle 5h di schermo, in ogni caso almeno 4 dovresti farle sempre. Dipende poi da come lo si usa.
Il prezzo giusto per il Moto G è €189-209, non di piú (secondo me).
Stefa99
Domanda: la geolocalizzazione, se sempre attiva, comporta un ingente consumo di batteria? Quali sono i pro e i contro del tenerla sempre attivata? :)
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Non mi e' chiara una cosa:
ha un display HD, uno SoC che non consuma molto, una buona batteria.. e per fargli fare 5 ore di display bisogna mettere luminosita' bassa??
Ragazzi ho da pochissimo un Moto G 2015...vi chiedo una cosa, vorrei capire se il mio è difettoso o per voi è lo stesso...
Guardando attentamente il display sotto una luce molto forte e su schermo nero (quindi spento o comunque quando si visualizza qualcosa di molto scuro, come ad esempio una foto sottoesposta) si vede una griglia e delle linee verticali. Devo dire però che nell'uso comune non me ne sono mai accorto e quindi la cosa non da fastidio. Certo è che su un telefono di questo genere non mi sarei aspettato una cosa così.
Nei vostri come è?
quoto blkid, avevo letto di questa cosa prima di acquistarlo e mi aveva intimorito un po', rassicurato da chi lo aveva già però l'ho preso lo stesso, nell'uso non si nota per niente
Ragazzi ho preso questo smartphone per mia madre, ho due domande: 1) La barra di ok google è disabilitabile in qualche modo? 2) Ho notato che non c'è la possibilità di disabilitare gli aggiornamenti automatici del firmware. Siccome tra poco dovrebbe ricevere Android 6 vorrei prima far passare un po' di tempo per vedere come va, esiste quindi un modo per non fargli cercare gli aggiornamenti?
Grazie
Innanzitutto grazie per la risposta. 1) Sì, diciamo vorrei togliere proprio la barra che appare in alto in ogni schermata.
2) Se ignoro l'aggiornamento mica me lo scarica comunque e mi chiede solo se voglio installarlo? E poi mica è una notifica "insistente" che dovrò ignorare ogni volta che accende il telefono?
1. Dalla schermata home, puoi toglierla installando un launcher (ti consiglio Nova) e poi la elimini come un widget. Mentre dalla schermata delle app recenti non puoi toglierla, ti servirebbe una custom ROM o un modulo xposed.
2. Teoricamente non dovrebbe essere così insistente la notifica e non dovrebbe scaricare nulla in automatico, ma non ne sono certo, dato che non ho mai ignorato un aggiornamento.
Ciao a tutti sapete se si può cambiare il movimento del tasto di risposta con un'altra azione? Voglio cambiare il trascinamento con il semplice click sul tasto.
Io non ho alcun problema nell'estrarre sim o SD...anche senza "scatto"
@pierhagi, non è possibile...nemmeno con ROM modificate.
Per farlo, credo si debba installare un'altra app "telefono"
Stefa99
Per la sincronizzazione invece? Com'è possibile che non ci sia il toggle nella tendina? Come fate voi?:D
È automatica: sempre attiva.
Se vuoi, puoi andare in impostazioni->account e sincronizzare manualmente.
Stefa99
Non sincronizza continuamente, sincronizza ogni tot. Esempio: per le email, in GMail, hai la possibilità di scegliere ogni quanto sincronizzare (10 min, 15, 30, 45 o 60 se non ricordo male).
Con xposed e Gravity Box puoi aggiungere il toggle. Io ho provato a disattivarla, ma il consumo di batteria non variava. Alla fine è un collegamento sporadico e molto breve, quindi non incide nè sul consumo di dati nè sulla batteria.
Per risparmiare batteria posso consigliarti Facebook Lite (versioni vecchie però, come la 1.2.0.4.10 o giú di lí, perchè le ultime consumano di piú) che hanno messenger integrato e consumano nulla, sia come batteria che come dati/memoria.
Stefa99
Ecco, ho il moto g "francese" e adesso senza collegamento wifi e dati, vicino all'indicatore del segnale cè un punto esclamativo, questo scompare nel momento in cui utilizzo uno delle due connessioni internet. E' un bug o un problema relativo ad un impostazione del cellulare?
Grazie
A me in alcuni momenti, tipo anche adesso, è fisso sia per Wi-Fi che rete dati ma internet funziona..sto scrivendo dal moto g infatti
se riesco a capire come si fa lo screen-shot, pubblico una foto, così per farvi capire, che il punto esclamativo è sempre presente, quando non ho attivi i dati e wifi
Ciao a tutti, dovrei acquistare un moto g ma sono indeciso tra la versione 8 o 16 Gb. Premetto che non voglio spendere molto, vorrei sapere se conviene spendere quei 50-60 € in più per la versione maggiorata oppure se non essendoci questa gran differenza, utilizzare la Micro sd che ho già da 16gb 1 classe. (Gentilmente, motivate la risposta indicando pro e contro)
Vale la pena acquistare la versione da 16.
Puoi darmi però le motivazioni tecniche di questa risposta?
Più spazio, più memoria ram, più margine di usabilità.
Premetto però che il mio utilizzo del telefono è principalmente per utilizzare Spotify, telefonare e social network, non ho tempo ne voglia di mettermi a smanettare od altro, la mia preoccupazione è solamente relativa al fatto che il telefono possa rallentare eccessivamente con l'installazione delle app perché non so' quali si possano trasferire sulla sd e quali no.