quando l'ho attivato la prima volta mi si è aggiunto automaticamente il toggle nel menù a tendina, o tu intendevi qualcosa di ancora più immediato?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare questo cell ma ho un dubbio sulla notifica sms/mail ecc. Se ho il cell sul tavolo, silenzioso e ricevo qualcosa, magari mentre sono girato, si vede qualcosa sul cell opp sono obbligato a prendere il tel in mano per vedere qualche notifica? Grazie
Lo devi scuotere
quando arriva una notifica il display lampeggia ogni 5 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=Sx_cMTxwbGg
Non con moto display. Esso riattiva lo schermo alla ricezione della notifica e poi ogni volta che si prende in mano il telefono (o lo si fa ruotare, lo si muove). Ambient display, che sul soak test v5 MM non c'è piú, attiva lo schermo ogni due minuti.
Stefa99
Scusa, chiedo per conferma visto che non avendo mai usato motorola g, non conosco i nomi esatti. Lo devo scuotere per vedere una notifica arrivata 2 min fa, giusto?
Non scuoterlo: basta prenderlo in mano o farlo leggermente ruotare su sè stesso. Vengono mostrate le icone delle app che hanno generato la notifica su sfondo nero e, premendo sopra l'icona, si visualizza il contenuto della notifica, poi, scorrendo verso il basso si sblocca normalmente il dispositivo e scorrendo verso l'alto si apre la notifica.
Questo è il funzionamento di Moto Display.
Ambient display invece è la funzione presente in Android Lollipop, che riattiva lo schermo ogni due minuti mostrando le notifiche ricevute.
Con Lollipop, sul Moto G, hai la possibilitá di sceglierne uno dei due oppure nessuno.
Stefa99
Grazie sei stato chiarissimo.
Dove sarebbe ambient display?
->moto app -> moto display -> attiva lo schermo in caso di notifica.
Lí puoi scegliere moto display, ambient display o nessuno.
Stefa99
Per le foto conviene mettere "widescreeen 9mega" o "standard 4:3 13mega" ?
Dipende da come vuoi la foto. Io uso il formato 16:9 perchè le foto vengono bene, mi piace come formato e pesano meno dei 4:3. Alla fine è come se prendessi il 4:3 e lo ritagliassi.
Stefa99
Ho da poco il moto G e volevo farvi alcune domande:
- come faccio sapere quanto spazio disponibile c'è ancora per l'installazione delle app...sull'ace plus era circa un giga e andando impostazioni->applicazioni->scaricate diceva quanto si aveva ancora a disposizione qui non lo dice.
- è possibile (senza installare altre applicazioni) avere la percentuale della carica della batteria sulla barra di notifica? (con kitkat si poteva fare)
- è possibile possibile modificare il modo in cui si toglie la suoneria. Quando tolgo la suoneria ho bisogno che ci sia sempre la vibrazione per cui devo tenere premuto il volume- finchè la barra arriva a zero, diversamente bisogna schiacciare volume- e cliccare nessuna ma così toglie anche la vibrazione...si può cambiare nessuna e fare in modo che resti la vibrazione.
- si può modificare cosa visualizzare nel pannello dei comandi che si apre tirando giù la barra di notifica (come si faceva in kitkat)?
Grazie, ciao
Prova. A me andava subito. Prova piuttosto a passare prima da "nessuno".
- devi andare su impostazioni/memoria. La memoria interna (sdcard0) è emulata all'interno di /data, quindi lo spazio libero per le app equivale allo spazio libero per foto/video/musica/ecc in sdcard0
-potrai con Marshmallow, con LP non è possibile, a meno che non si installi Xposed con GravityBox
-no: devi per forza portare la linea del volume a 0.
-no, a meno che non si installi Xposed con GravityBox.
Le cose che te facevi con KK erano proprie delle custom ROM, su Android KK AOSP non era possibile impostarle ;-)
Stefa99
Mi pareva di aver risposto ma non la vedo. In caso scusate il doppio post
Rispondo anticipandoti però che ho fatto tutto con app esterne.
-lo spazio me lo dice subito ES gestione file (che uso da tempo immemorabile).
-per la carica della batteria pare non si possa fare senza app esterna (anche io mi sono meravigliato moltissimo). Uso "percent enabler" che mi pare leggero
- per il terzo e quarto punto uso "power toggles" (che non conoscevo). Non è immediato ma una volta che hai smanettato ti offre una efficente "barra di comandi" su cui mettere quello che ti serve, incluso un interruttore del volume (acceso, spento, vibrazione) che uso moltissimo (insieme a quello della luminosità).
Spettacolo, immaginavo che si potesse utilizzare l'intera memoria del telefono visto che non la indicava però mi sembrava incredibile. Finalmente non ci sono più problemi di spazio...con l'ace plus è sempre stato un incubo lo spazio a disposizione.
In effetti era una custom rom KK, poichè gli aggiornamenti ufficiali erano fermi a GB, però non sapevo che quelle funzioni non fossero disponibili sulla KK AOSP.
Allora aspetto MM, non mi piace installare troppe applicazioni sul cel, tanto ormai non dovrebbe tardare molto.
Visto che ci sono faccio un'altra domanda. Un volta che esce l'aggiornamento a MM e dovesse avere dei problemi di stabilità o simili e quindi almeno per il primo periodo si dovesse tornare a LP basta fare il ripristino alle impostazioni di fabbrica o bisogna fare un backup dell'intero sistema operativo? (con l'AP facevo il nandroid backup per passare velocemente dall custom rom KK a GB stock senza dover reinstallare tutte le app ecc, però avevo dovuto installare la TWRP come recovery invalidando la garanzia, cosa che eviterei con il moto g, almeno per ora)
Grazie delle risposte
L'aggiornamento a MM è iniziato ufficialmente in India ed USA (xt1550 ed xt1540). Da noi arriverá si spera entro gennaio...in ogni caso dovremmo essere gli ultimi.
Su MM l'impostazione è nascosta (come le imp. Sviluppatore): devi tenere premuto sull'icona delle impostazioni nella tendina delle notifiche per sbloccarla. In ogni caso puoi solo aggiungere la percentuale nell'icona della batteria e riordinare i toggle presenti, non aggiungerne.
MM sembra bello stabile: sul soak test non ho alcun problema/riavvio/crash, occupa solo un po' piú di RAM (che comunque resta molto libera) e ci sono un paio di problemi legati al modem (wifi e 3g lenti a collegarsi ed a comunicare con la SystemUI), ma credo che siano dovuti al fatto che il soak sia creato per lavorare col modem del modello statunitense (xt1540).
Non credo che sia possibile tornare indietro a LP senza sbloccare il bootloader, se però lo hai acquistato da Amazon non si hanno problemi con la garanzia anche se lo si sblocca.
Per fare i NANDroid backups devi per forza avere la TWRP.
Stefa99
L'app che ho sostituto a quella ufficiale, se provo a salvare su SD, mi dice che lollipop consente alle app fotocamera di scrivere su sd solo su cartelle temporanee. L'app ne crea una che verrà cancellata in caso di disinstallazione. Consiglia di copiare le foto da sd a supporto sicuro.
Ciao Ragazzi. Una domanda. E' possibile abilitare sul Motorola Moto G (terza generazione) il numerino che si incrementa sopra la busta delle e-mail (ma anche dei messaggi e dei What's Up) per capire quante ne sono arrivate e quante ne devo leggere??
A me parte sempre il programma di notifica (fra l'altro comodissimo) di Motorola, ma solo a schermo spento, che mi dice se è arrivata qualche notifica da controllare; ma una volta che ho sbloccato ovviamente la notifica sparisce.
Che dite, si può fare qualcosa??
Purtroppo ho appena chattato con un certo Andrea di Amazon e mi ha confermato che per usufruire della garanzia non devi modificare niente. Io c'è l'ho sbloccato e non mi interessa, comunque era una cosa che mi incuriosiva.
Mi sembra stranissima come cosa. Comunque grazie dell'informazione.
Spostato in domande, consigli e prove.
Intendi un numerino accanto ad ogni icona? Si può fare installando un launcher alternativo, Nova Launcher (a pagamento) e Tesla Unread (add-on di Nova Launcher, gratuito).
Io invece ho chiesto quest'estate (ho la chat stampata da qualche parte) dove un operatore confermava che mi avrebbero ritirato il telefono anche con bootloader sbloccato o ribloccato (ci ha messo un po', tra richieste varie a suoi superiori, credo, ma alla fine ha confermato).
Non credo facciano storie, perchè ho letto che hanno sempre ritirato telefoni sbloccati, moto g compresi.
Stefa99
Sono interessato all'acquisto di questo terminale per mio padre, ma una cosa della quale è molto incerto è lo spessore: è possessore di un vecchissimo e piccolissimo telefono a conchiglia e sicuramente vorrà metterlo comodamente in tasca e sedersi senza preoccupazioni ahah, lo spessore di oltre 11mm è fastidioso? Sta come gli altri 5 pollici o è un handicap?
Altra cosa la memoria, in versione 8 - 1 qualcuno lamenta problemi di spazio? Considerate che vorrebbe metterci mappe di navigazione offline e poco altro.. Consigliate di tenere 8 o cercare il 16 (se si dove e con quale garanzia?). Grazie in anticipo per le risposte
Edit: per la batteria mi confermate la buonissima durata?
Lo spessore non è globalmente di 11mm, dato che ha il retro bombato. Io ho il modello del 2013, che è 10mm e in tasca mi sta una favola. Inoltre, grazie a questa bombatura, l'ergonomia è buona (anche con mani piccole, dovresti arrivare fino in cima allo schermo con una sola mano).
Nel modello 8-1, ci saranno circa 5GB di spazio disponibile, ok che c'è la MicroSD, ma ti consiglio di stare sui 16, oltre al fatto che ha 2GB di RAM e quindi puoi tenere più app aperte.
Fino all'inizio del nuovo anno, il modello da 16 era in super offerta su Amazon.it a 189€. Adesso è ritornato quasi a prezzo pieno (225 anziché 250). Ti consiglio Amazon perché secondo me è sempre il migliore è se vuoi fare root o cose del genere (che violano la garanzia), Amazon ritira comunque (come confermato dall'utente che ha scritto sopra di te, che ha anche uno screen della conversazione).
Per la batteria: sia su XDA che qua tutti confermano una buona autonomia.
Passare da una conchiglia ad un 5 pollici mi sa che sará un po' traumatico in ogni caso XD questo smartphone ha comunque una buona usabilitá. Con l'8GB potrest aver problemi di spazio: un paio di mappe, qualche brano musicale, foto e video...e l'hai giá riempito...è anche vero che con Marshmallow (che sta per arrivare...si spera) potrai formattare una sdcard come memoria interna (ed avere fino a 64GB di memoria interna), ma il 16 gb credo sia in generale meglio, ha anche piú RAM ;-)
Il 16 lo trovi solo su Amazon (in Italia). Ora , come dice @DroidBre, ha un prezzo altino...se non hai fretta, aspetta che si abbassi un po' ;-)
La batteria, con LP ed un kernel modificato, era fantastica (c'è chi è arrivato ad 8 ore di schermo...io massimo a 6), con MM è un po' calata (anche perchè non ci sono ancora kernel modificati). Con la stock, almeno 4,30 ore le fai sempre.
Stefa99
Ero determinato a non farci niente ma se mi dici questo penso che un root e kernel tattico ce lo butterò ahahah.
Ringrazio entrambi per le risposte.. D'altronde però con meno di 5 pollici ormai non trovi quasi nulla, e mio padre è molto fissato con la fotocamera (che qua dovrebbe essere molto buona).
Pazientiamo ancora nella speranza che si riabbassi il prezzo, nel frattempo mio padre si spaccherà di hdblog confrontandolo con m4 aqua e p8 lite, io tifo motorola xD
Stefa99 daje, un mese fa avevo pure io s advance *-* stima mi mancherà
Ci vedremo in sezione modding, allora ;-) Se lo prendi su Amazon non avrai nemmeno problemi di garanzia sbloccandolo ;-); solo, prima di aggiornare, dovrai flashare l'immagine ufficiale (cose di cui, con l'S advance, non ci si doveva preoccupare XD), altrimenti niente OTA oppure bootloop.
La fotocamera funziona molto bene, se serve posso caricare un paio di scatti. Di notte in ogni caso ha difficoltà, come anche in ambienti non molto illuminati.
Tra i tre decisamente Moto G! (in versione 2/16 GB :laughing: )
Io lo uso ancora, ogni tanto. Aspetto la prima ROM Marshmallow per abbandonare la CrystalPA XD
Stefa99
Ma... Il moto g venduto e spedito da Amazon.. In versione 2-16 costa i 225 e ok.. In versione 2-16 bundle con la cover 209, e la cover da sola verrebbe 30 euro
Sono io che vedo male o è davvero così? xD
Se quella precisa cover è gradita credo sia un affare
A me S Advance è defunto dal nulla.. E sono passato a g flex 2 ( stiamo facendo ot ma dentro post non o.t. spero che questo ci scusi ahah)
A quel prezzo è molto conveniente ;-) la cover migliore sarebbe una tipo la ringke, che "protegge" dagli urti...ma la flip è bella! (non protegge un accidenti però...)
Al massimo rieditiamo dopo cancellando gli OT :laughing:
Stefa99
Salve a tutti e buon 2016.
sono possessore del S ADVANCE, ma a breve acquistero' il MOTO G 2015 (dopo un mese e mezza di studio su quale scegliere nella fascia attorno ai 200 euro).
E' mia intenzione comprarlo su Amazon France, cosi da avere il caricabatterie e gli auricolari. Controindicazioni?
Cercavo un bumper stile iphone, cioe' solo i bordi senza cover back. Per ora non riesco a trovare nulla. Qualche sito?
-------
Stefa99: il mi s advance e' brandizzato TRE ed ha GB.. l'avevi migliorato con delle Rom alternative? Ora e' inutilizzabile..
Buona scelta;-):lol:
Il caricabatterie è da 550 mAh, decisamente lento per caricare la batteria del Moto G. Io, con il caricabatterie dell'S Advance, che è da 650 mAh, ci impiego più di 3 ore a caricarla totalmente. Con un caricabatterie da 1000 mAh (1Ah) ci metto circa 2 ore. Le cuffie invece sembrano di buona qualità (non ottima, ma nemmeno pessima). La controindicazione più grande è la garanzia: su Amazon.fr hai solo un anno, contro i due di Amazon.it
Di cover ne ho anche viste su un paio di siti orientali (come aliexpress), ma erano comunque totali, non "solo bordo".
Ti rispondo qui ;-)Quote:
Originariamente inviato da AM77
Stefa99
Nono: ho il 2 GB! Per €10 in più ho preferito la versione 2/16. La 1/8 è troppo cara ed ha poco senso: il GB si satura troppo in fretta...tanto varrebbe prendere il moto g 2014 LTE (che costa circa €120 se non erro).
Non so se il secondo anno te lo copra Motorola, ma, a ragionamento, sarebbe probabile, poichè la versione firmware dovrebbe essere sempre en.eu.reteu (retail Europe)...
Stefa99
Ce l'ho da due mesi circa, ma l'ho giá formattato parecchie volte quindi è sempre fresco. In ogni caso, dato che ad ogni aggiornamento importante sarebbe da formattare il telefono, dovrebbe restare sempre e comunque fluido ;-).
Ho preso il Moto G per la marea di modding, per il supporto software (di 2 anni sicuri), per la batteria, l'impermeabilitá e, soprattutto, le recensioni molto buone, anche dei precedenti moto g. Il p8lite l'ho scartato per il software bruttino, per il supporto software piú lento e per l'assenza di modding. Il wiko fever doveva ancora uscire [emoji16] e poi non ha modding. Gli zenfone 2 laser proprio non li ho considerati, comunque hanno un software pesantuccio (un mio amico, che ha lo ze551ml,ha sempre almeno 1 GB occupato in RAM dal sistema, contro i 400mb del Moto G)
Stefa99
domanda: trovate difficolta nel estrarre la micro sim dalla slot ?... non è presente lo scatto che fa uscire in automatico la sim come nel moto g 2013?