è questo il bello dal grafico batteria nnon c'è nulla di anomalo. Credo però che sia stata l'app torcia. Boh vedrò se si verifica di nuovo, spero di no :D
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, salve, non ho mai postato nulla non avendo lo smartphone in oggetto ma un HTC, comunque, vi chiedo umilmente una mano perché l'anno scorso ho comprato questo mitico Motorola a mio papà ed è sempre stato un gioiello, da qualche giorno però purtroppo si scaricava nel giro di 3/4 ore, allora andando a vedere i consumi ho visto che il programma es file Explorer consumava il 50% della batteria, disinstallato a tempo di record ma purtroppo la situazione non è migliorata, poiché al posto di quello c'è il logo di un androide e il nome dell'app è 10105, qualcuno sa darmi una mano??????
Spoiler:
Inviato dal mio HTC 10 usando Androidiani App
Si pensavo anche da recovery volendo, però avrei preferito evitare 😅
Inviato dal mio HTC 10 usando Androidiani App
Salve, a tutti a luglio via amazon ho acquistato un Motorola Moto G versione 2015, dopo circa un mese ho iniziato a verificare alcuni comportamenti anomali:
a-scorrendo il dito dall'alto al basso non si visualizza più il menù rapido di accesso alle impostazioni
b-il tasto touch centrale "O" non funziona
c-chiunque provi a chiamarmi riceve prima un tono di libero per poi diventare subito occupato mentre io non ricevo alcuna segnalazione della chiamata in arrivo
d-provando a fare il reset di fabbrica dal menù impostazioni il tasto touch è disabilitato
Ho provato ad usare la mia sim su un altro telefono e funziona correttamente, un'altra sim sul mio telefono e si presenta lo stesso problema, confermando che il problema è il telefono.
Il fatto che sia impedito il reset di fabbrica mi fa supporre che ci sia un virus che si protegge impedendone la rimozione.
Cercando come fare il reset di fabbrica con i tasti, ho trovato un link che indica di premere contemporaneamente (Pwr + VOL Up + VOL Down) e selezionare Recovery prima e poi "Elimina dati/ripristino di fabbrica", peccato che selezionando "Recovery Mode" mi compare il simbolo di android sdraiato con lo sportello aperto ed un triangolo con all'interno un punto esclamativo e la frase "Nessun Comando". A questo punto mi sono bloccato e sono entrato nel forum.
La versione di android è la 6.0, collegandomi per aggiornamento sw mi viene confermato che è già aggiornato, patch di sicurezza 1 gen 2016
Versione banda di base M8916_2020629.41.03.21.51R OSPREY_EMEA_CUST
Versione Kernel 3.10.49-gf9e7acc hudsoncm at ilclbld30#1 Mon Jan 4 hh:mm:ss CST 2016
Versione del sistema 24.41.33.osprey_vfeu.en.EU vfit
Se ci fosse un virus come rimuoverlo o comunque come fare il reset di fabbrica con i tasti, superando il mio empasse?
E' già stata segnalata questa tupla contemporanea di quattro malfunzionamenti e qualcuno sa la soluzione?
Grazie
Per risolvere il problema del simbolo di android sdraiato e la scritta 'nessun comando', ti basta tener premuto il tasto power per un paio di secondi e contemporaneamente premere il tasto Vol+. Tramite questa sequenza dovrebbero comparirti i comandi della recovery.
ciao ragazzi ho un problema con un moto g 2015 e il tethering.
ho vodafone e ho inserito ",dun" nel tipo apn come faccio con tutti i miei smartphone ma con il moto g 2015 non riesco a navigare. il tethering si avvia ma non viene condivisa la navigazione internet.
potete aiutarmi grazie!
Se ti può consolare, anch'io ho seguito diverse procedure e non ho trovato una soluzione, esito negativo.
Sembra funzionare solo su alcuni dispositivi.
Io vi consiglio di seguire questa:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4881045
Io uso la procedura senza root, ha sempre funzionato, la sto usando anche ora in Grecia e non ho problemi.
Inviato dal mio MotoG usando Tapatalk
Scusa della mancata risposta non ho potuto collegarmi in questi giorni, ti ringrazio molto per le informazioni ma non sono riuscito ad accedere al menu per fare il reset di fabbrica. Mi farò dire dal manutentore qual'è stata la causa e quale potrebbe essere la soluzione.
Grazie del supporto
Salve raga, mia sorella ha un Moto G 2015, e fin dall'acquisto periodicamente circa ogni mese a quanto sostiene lei perde tutte le immagini si whatsapp, pensando fosse un problema di saturazione di memoria visto che era impossibile anche aggiornare le app, formatto la sd come memoria interna (Su marshamallow ovviamente) con la cartella di whatsapp che viene automaticamente spostata su di questa, nonostante ciò continua a perderle, avete riscontrato lo stesso problema?
Non è che ha qualche app che "pulisce" il telefono periodicamente ?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Usa qualche app per la pulizia della memoria? Non credo sia possibile che si perdano SOLO le immagini di whatsapp. Se fosse un problema di memoria o di sistema, colpirebbe o a caso o tutto il contenuto.
Stefa99
PS: come dice @50ennedapoco
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Non so se sentirmi rincuorato, o ancora più incazzato.
Ho suggerito e fatto comprare Moto G 2015 a destra e a manca e ora me ne sto pentendo: tutti configurati con l'Adoptable Storage di Android 6 perché altrimenti gli 8Gb di memoria andavano polverizzati dopo 5 app installate.
Uno di questi presenta lo stesso identico problema delle immagini di Whatsapp. Nessuna app di pulizia, niente di dannoso, ho installato e controllo tutto io regolarmente.
Nell'ultimo periodo l'aggiornamento delle app su Play Store rimane in sospeso a tempo indeterminato, non va mai a buon fine.
Un altro dei Moto G (francese con la 6.0.1, la versione successivamente non approvata sul mercato italiano) ha cominciato mesi fa a perdere completamente i dati (foto, musica, tutto), una, due, tre volte di fila. Ogni volta hard reset e riconfiguravo.
Ok sostituiamo l'SD, metti che sia una difettosa, ma comunque di prima fascia, produttore affidabile, standard UHS-I U1.
Un terzo Moto G... nessun problema, speriamo duri. Altrimenti malediranno tutti me :angry:
Resta il fatto che la versione 6.0 buttata fuori da Motorola è veramente pessima... e non ci sono stati più aggiornamenti di sicurezza.
O è l'Adoptable Storage che è un fail pazzesco e addirittura dannoso?
No no :/, ho solo installato il file explorer di Asus, ma solo per vedere se effettivamente le immagini fossero state eliminate dalla cartella e non fosse un errore dell'app.
Beh allora siamo sulla stessa barca, anch'io ho consigliato/forzato mia sorella a prendere il Moto G 2015 invece di un S Grand Neo, e mi sta maledicendo, ma i feedback sul terminale erano ottimi e mi son fidato.
Comunque è un problema che ha riscontrato anche prima di configurare il telefono con l'Adoptable Storage, forse si potrebbe risolvere con una custom rom?
Ciao, ho fatto comprare alla mia fidanzata il Motorola Moto G (3rd gen) perchè rispetto al mio del 2014 ha una fotocamera con 13 Mpix , cioè 5 in piu' del mio.
Ma purtroppo nonostante cio' le foto vengono meglio con il mio che con il suo Moto g 2015. Eppure le impostazioni utlizzate sono identiche, l'unica differenza è che lei ha Android 5.1 ed io ho Android 6-0
Non avendo neanche un anno stiamo valutando di rimandarlo indietro (peccato che lo abbiamo comprato su Amazon)
E' possibile un decadimento della fotocamera oppure è un difetto di fabbricazione del moto g 2015 da noi acquistato?
grazie in anticipo :'(
Questo sono alcune foto con il mio MOTO G 2:
http://www.androidworld.it/forum/att...dr_moto_g2.jpg
http://www.androidworld.it/forum/att...70_moto_g2.jpg
Queste con il MOTO G 3 :
http://www.androidworld.it/forum/att...07_moto_g3.jpg
http://www.androidworld.it/forum/att...75_moto_g3.jpg
Ciao, usi la motocamera? Con fotocamere di terzi (Es Google Camera o OpenCamera) le foto vengono piú mosse e con tonalità piú sbiadite.
Da LP a MM non cambia nulla nelle foto, io però non ne faccio molte. Non ho mai potuto confrontare la fotocamera del G2015 con quella del G2014, quindi non saprei dirti se è un difetto del tuo o è cosí in generale. Se lo hai preso da Amazon, te lo sostituiscono in un giorno: prova a vedere se, cambiandolo, la fotocamera migliora.
Stefa99
Inviato dal mio Moto G 2015 (ROM AOSP 7.0)
Uso l'applicazione fotocamera presente nel telefono (aggiornata su entrambi)
Grazie mille per la celere risposta :)
Tra l'altro in questa pagina Motorola Moto G (2014) vs Moto G (2015), il nostro confronto (foto e video) | Foto 1 di 14, alcune foto sono venute meglio con il moto g 2014 e altre con il moto g 2015, anche se alla fine dicono che le foto del moto g 2015 sono nettamente migliori
Salve ragazzi, io posseggo un moto g 2015 versione 2gb ram, il mio problema è che quando si attiva il moto display sull'angolo a sinistra in alto dello schermo compare un piccolo alone bianco dovuto all'illuminazione, proprio al confine tra schermo e cornice. La cosa più strana è che lo fà solamente con il moto display mentre durante l'utilizzo normale, anche con schermate scure il problema non si presenta.
Cosa potrebbe essere e che mi conviene fare?
ciao a tutti!
ho da poco regalato un Moto G 2015 alla mia ragazza.
per ora tutto ok, ma c'è qualcosa che non mi torna sulla memoria interna disponibile.
come è possibile vedere nello screenshot qui sotto risultano occupati 3.10 GB, ma sommando le varie voci (app, foto, ecc..) non si arriva neanche a 2 GB.
si sa dove sia quell'1 GB che manca all'appello? è possibile libera memoria? su un altro moto G ho visto lo stesso problema.
ho cercato parecchio su internet, senza però trovare una soluzione.
posso provare con un hard reset ma sono praticamente sicuro che la situazione si ripresenterà allo stesso modo.
grazie mille per il vostro aiuto!
http://i64.tinypic.com/2zdzsqg.jpg
Salve, mi sono accorto di una cosa strana, non posso più scegliere suonerie per le notifiche che non siano quelle di default del mio MotoG 2015.
In origine avevo nella memoria interna la cartella ALARMS dove avevo messo anche le mie personali suonerie di notifica, ora la cartella con queste suonerie c'é sempre, ma dentro non ci sono quelle che mi da di default e non riesco a trovarle da nessuna parte...il cell non è "rootato" perché vi confesso che non c'ho capito niente di come si fa, forse con un reset e ripristino potrei risolvere? A qualcun'altro capita questa cosa?
Grazie
SI!!! funziona!!! grazieeeeeeeeeeeeeee!!!
Ragazzi una domanda io e il mio collega abbiamo due g 2015 lui 8 gb è io 16 lui con MM io con LL ieri stavamo testando il segnale Wifi in un appartamento e il suo "prendeva" molto di più del mio. A qualcuno risulta che con MM il wi di vada meglio ? Ciao a tutti
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ciao a tutti, scusate se apro un thread appositamente... sono andata a riprendere il cellulare dopo un'ora e mezza in cui è stato sulla scrivania fermo senza traumi e altro, e mi sono accorta che non vi erano più immagini nella galleria. poi mi dava errori con la scheda SD "scheda SD lexar mancante", ho riavviato il cellulare e tolto e reinserito la scheda SD più volte. adesso la rivela ma è tutto cancellato.
Inoltre, collegando il motog al computer mi rivela solo la scheda SD (ormai vuota purtroppo), ma non la scheda interna del cellulare.
Potete aiutarmi in qualche modo?
vi ringrazio davvero molto!
AGGIORNAMENTO:
ho tolto la scheda SD e ho ripristinato i dati di fabbrica. però mi da alcuni problemi per esempio se clicco sul tasto al centro per tornare all'homepage a volte mi da dà una schermata nera.. mai successo.
ciao a tutti, chiedo un aiuto se qualcuno ha avuto lo stesso problema. Ieri la mia compagna mi fa che non riesce mai a scaricare gli aggiornamenti dal Play store per memoria piena. Penso boh avrà mille ca**ate dentro al telefono ma invece ha solo W.A. e viber. Guardo la memoria del telefono e risulta che sono occupati 4,2 GB su uno spazio totale di 4,33???? Non riesco a capire perchè mi mostra solo 4 degli 8gb che dovrei avere a disposizione. Se vado a vedere nelle impostazioni/info sul sistema la rom ha 8GB , mentre se vado su impostazioni/memoria ne ha solo 4. Helpppppp :)
Suppongo abbia la versione 1gb ram e 8gb di memoria. La memoria disponibile per l'utente non sono 8gb pieni ma è la dimensione totale della memoria montata nel telefono. Parte della memoria è occupata dal sistema operativo stesso e quella realmente disponibile all'utente è quella mostrata nelle impostazioni della memoria, dove hai letto 4.33GB in totale, di cui 4.2 occupati.
Le soluzioni sono poche, o cancelli applicazioni che non usa, oppure compri una sd e la imposti come memoria interna, in modo che la fonda con quella del telefono e la sommi a quella attualmente disponibile. Se opti per la seconda opzione compra una ottima scheda SD in termini di velocità, perchè una sd lenta impatterebbe novetolmente sulle prestazioni del sistema.
ah ok, perchè non riesco a capire come utilizza gli altri 4gb visto che nei 4,2 utilizzati ci sono già 1,7 gb utilizzati come "riservati per il sistema".
ciao a tutti, vorrei sapere se è normale che a volte il telefono si riavvi da solo.
succede anche ad altri? è da un pò di tempo che si riavvia... succede circa una volta al giorno e il riavvio è un po' più veloce.
non mi da tanta noia, vorrei solo sapere se è normale
ho la rom stock