Visualizzazione stampabile
-
Ancora una cosa.. Voglio fare il reset ed ho impostato la scheda micro SD come principale.. Mi dice che verranno eliminati tutti i dati dalla memoria interna, non è che poi li elimina anche lì?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dddmao
Ancora una cosa.. Voglio fare il reset ed ho impostato la scheda micro SD come principale.. Mi dice che verranno eliminati tutti i dati dalla memoria interna, non è che poi li elimina anche lì?
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
La procedura formatta sicuramente la schedina microSD, e credo formatti pure la memoria interna. La SD verrà formattata anche in caso di rimozione.
Stefa99
Inviato dal mio Osprey
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Quote:
Originariamente inviato da
dddmao
Ancora una cosa.. Voglio fare il reset ed ho impostato la scheda micro SD come principale.. Mi dice che verranno eliminati tutti i dati dalla memoria interna, non è che poi li elimina anche lì?
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
La procedura formatta sicuramente la schedina microSD, e credo formatti pure la memoria interna. La SD verrà formattata anche in caso di rimozione.
Stefa99
Inviato dal mio Osprey
Per sicurezza faccio il backup e provo, se non formatta la micro SD lo dirò, magari sarà utile a qualcuno.
EDIT: dato che sono un pirla non ho fatto backup, ora mi ritrovo con la SD inutilizzabile perché formattata per essere usata solo sul mio telefono e ora mi chiede di riformattarla o come memoria principale o come SD. Ho anche messo sul PC ma niente, quindi fatevi sempre il backup dei dati. Che qualcuno sappia c'è un modo per recuperare se non tutto almeno qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dddmao
Per sicurezza faccio il backup e provo, se non formatta la micro SD lo dirò, magari sarà utile a qualcuno.
EDIT: dato che sono un pirla non ho fatto backup, ora mi ritrovo con la SD inutilizzabile perché formattata per essere usata solo sul mio telefono e ora mi chiede di riformattarla o come memoria principale o come SD. Ho anche messo sul PC ma niente, quindi fatevi sempre il backup dei dati. Che qualcuno sappia c'è un modo per recuperare se non tutto almeno qualcosa?
Non credo ci siano modi, essendo leggibile solo dal telefono la SD usata come memoria principale.
E se il telefono non la legge, puoi giungere da solo alla conclusione più ovvia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Quote:
Originariamente inviato da
dddmao
Per sicurezza faccio il backup e provo, se non formatta la micro SD lo dirò, magari sarà utile a qualcuno.
EDIT: dato che sono un pirla non ho fatto backup, ora mi ritrovo con la SD inutilizzabile perché formattata per essere usata solo sul mio telefono e ora mi chiede di riformattarla o come memoria principale o come SD. Ho anche messo sul PC ma niente, quindi fatevi sempre il backup dei dati. Che qualcuno sappia c'è un modo per recuperare se non tutto almeno qualcosa?
Non credo ci siano modi, essendo leggibile solo dal telefono la SD usata come memoria principale.
Domani provo ancora a formattarla da pc e recuperare i dati con un programma. Aveva già funzionato con una sd danneggiata e spero che funzioni. Comunque ora now on tap va.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
A breve sarò anch'io un possessore del moto g 2015. Secondo voi mi conviene passare a Marshmallow o resto con Lollipop? Sto leggendo di troppi problemi dopo l'aggiornamento...secondo voi ci sono più pro o contro?:fear:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruid0
A breve sarò anch'io un possessore del moto g 2015. Secondo voi mi conviene passare a Marshmallow o resto con Lollipop? Sto leggendo di troppi problemi dopo l'aggiornamento...secondo voi ci sono più pro o contro?:fear:
Spostato in [INFO] Moto G 2015 - Discussione su Android 6.0 Marshmallow.
-
Scusate una domanda ma x installare la 6.0.1 è obbligatorio aver già scaricato la 6.0 ? O si può passare direttamente da Lollipop alla 6.0.1 ? Grazie per la disponibilità
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Scusate una domanda ma x installare la 6.0.1 è obbligatorio aver già scaricato la 6.0 ? O si può passare direttamente da Lollipop alla 6.0.1 ? Grazie per la disponibilità
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Puoi installare direttamente la 6.0.1, non comporta problemi.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Grazie ma io fino ad ora ogni tanto mi arriva l'invito a scaricare la 6.0 e ho sempre rifiutato per non avere problemi al touchscreen di cui si parla sopra...... ok quindi mi chiedo avendo sempre rifiutato la 6.0 mi arriverà lo stesso l'invito a installare la 6.0.1 ? Grazie per la pazienza ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Grazie ma io fino ad ora ogni tanto mi arriva l'invito a scaricare la 6.0 e ho sempre rifiutato per non avere problemi al touchscreen di cui si parla sopra...... ok quindi mi chiedo avendo sempre rifiutato la 6.0 mi arriverà lo stesso l'invito a installare la 6.0.1 ? Grazie per la pazienza ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Certo, comunque io non ho riscontrato problemi al touchscreen e non ho neanche dovuto fare reset, io ti consiglierei di fare comunque l'upgrade
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Scusate una domanda ma x installare la 6.0.1 è obbligatorio aver già scaricato la 6.0 ? O si può passare direttamente da Lollipop alla 6.0.1 ? Grazie per la disponibilità
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Puoi passare direttamente da 5.1.1 a 6.0.1, usando le factory images e fastboot, in quanto con questo metodo si installa tutto il sistema (non come l'OTA, che ne modifica una parte).
Se hai intenzione di tornare alla 5.1.1, non flashare il bootloader, perchè col downgrade da problemi (testato personalmente) e non credo sia possibile downgradeare il bootloader: sui moto G degli scorsi anni causava brick, mentre sul nostro dicono sia possibile, ma non ho mai provato.
Stefa99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Grazie ma io fino ad ora ogni tanto mi arriva l'invito a scaricare la 6.0 e ho sempre rifiutato per non avere problemi al touchscreen di cui si parla sopra...... ok quindi mi chiedo avendo sempre rifiutato la 6.0 mi arriverà lo stesso l'invito a installare la 6.0.1 ? Grazie per la pazienza ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Per passare, via OTA, dalla 5.1.1 alla 6.0.1, devi per forza passare dalla 6.0.
Se non aggiorni, quindi, non riceverai la notifica per passare alla 6.0.1.
Stefa99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Per passare, via OTA, dalla 5.1.1 alla 6.0.1, devi per forza passare dalla 6.0.
Se non aggiorni, quindi, non riceverai la notifica per passare alla 6.0.1.
Stefa99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Sicuro? Moto g 2013 passato di due versioni via OTA e anche con un samsung
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Conviene togliere la micro sd prima di effettuare l'aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pimpi610
Conviene togliere la micro sd prima di effettuare l'aggiornamento?
Ti conviene fare il backup casomai qualcosa andasse storto
~dddmao
-
Quote:
Originariamente inviato da
dddmao
Ti conviene fare il backup casomai qualcosa andasse storto
~dddmao
Doe lo salvo il backup ,sulla sd?
-
Salva su PC o chiavetta
~dddmao
-
Scusate l'ignoranza ma quando vai nelle impostazioni e apri le info sul backup dice che è tutto salvato sui server di Google ecco mi chiedo dite sempre prima di aggiornare di fare un backup quindi quello che fa automaticamente sul server di Google a cui poi accedi semplicemente con la mail non è sufficiente ? Spero di essermi spiegato grazie
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Scusate l'ignoranza ma quando vai nelle impostazioni e apri le info sul backup dice che è tutto salvato sui server di Google ecco mi chiedo dite sempre prima di aggiornare di fare un backup quindi quello che fa automaticamente sul server di Google a cui poi accedi semplicemente con la mail non è sufficiente ? Spero di essermi spiegato grazie
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Mi chiedevo la stessa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
pimpi610
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Scusate l'ignoranza ma quando vai nelle impostazioni e apri le info sul backup dice che è tutto salvato sui server di Google ecco mi chiedo dite sempre prima di aggiornare di fare un backup quindi quello che fa automaticamente sul server di Google a cui poi accedi semplicemente con la mail non è sufficiente ? Spero di essermi spiegato grazie
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Mi chiedevo la stessa cosa
Io per backup intendo quello dei dati personali
~dddmao
-
Ho preso da poco questo terminale brandizzato Vodafone. C'è solo un app di Vodafone che ho disattivato, per il resto mi sembra abbastanza liscio (tranne un altro paio di app di Motorola).
Ho notato però che gli aggiornamenti ota sono diversi da quelli della versione europea.
Ho ricevuto l'aggiornamento a MM 6.0 quando credo che quella europea abbia la 6.0.1.
Mi confermate?
Come si può fare per allinearla con l'ultima versione?
È possibile flashare il firmware europeo senza invalidare la garanzia?
Ci sono delle differenze sostanziali?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfracassa
Ho preso da poco questo terminale brandizzato Vodafone. C'è solo un app di Vodafone che ho disattivato, per il resto mi sembra abbastanza liscio (tranne un altro paio di app di Motorola).
Ho notato però che gli aggiornamenti ota sono diversi da quelli della versione europea.
Ho ricevuto l'aggiornamento a MM 6.0 quando credo che quella europea abbia la 6.0.1.
Mi confermate?
Come si può fare per allinearla con l'ultima versione?
È possibile flashare il firmware europeo senza invalidare la garanzia?
Ci sono delle differenze sostanziali?
Grazie
La 6.0.1 credo sia stata ritirata, puoi comunque flasharla maunalmente (su xda ci sono le factory images flashabili da fastboot, trovi la guida qui in sezione modding). Non ho idea se perdi la garanzia, essendo brandizzato Vodafone.
Le differenze sono in durata della batteria, sostanzialmente: con la 6.0.1 mi durava un'ora di schermo in piú, massimo (sulle 4,5 ore, mentre la 6.0 ne faceva 3-3,5).
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfracassa
Ho preso da poco questo terminale brandizzato Vodafone. C'è solo un app di Vodafone che ho disattivato, per il resto mi sembra abbastanza liscio (tranne un altro paio di app di Motorola).
Ho notato però che gli aggiornamenti ota sono diversi da quelli della versione europea.
Ho ricevuto l'aggiornamento a MM 6.0 quando credo che quella europea abbia la 6.0.1.
Mi confermate?
Come si può fare per allinearla con l'ultima versione?
È possibile flashare il firmware europeo senza invalidare la garanzia?
Ci sono delle differenze sostanziali?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
La 6.0.1 credo sia stata ritirata, puoi comunque flasharla maunalmente (su xda ci sono le factory images flashabili da fastboot, trovi la guida qui in sezione modding). Non ho idea se perdi la garanzia, essendo brandizzato Vodafone.
Le differenze sono in durata della batteria, sostanzialmente: con la 6.0.1 mi durava un'ora di schermo in piú, massimo (sulle 4,5 ore, mentre la 6.0 ne faceva 3-3,5).
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
Spostato in [INFO] Moto G 2015 - Discussione su Android 6.0 Marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Le differenze sono in durata della batteria, sostanzialmente: con la 6.0.1 mi durava un'ora di schermo in piú, massimo (sulle 4,5 ore, mentre la 6.0 ne faceva 3-3,5).
Sul mio con il 6.0 ho notato che arrivo a ben oltre le 4,5 ore. Anche 7/8.
Bisogna dire però che non uso giochini.
-
Ma in base a cosa dite che la 6.0.1 è stata ritirata ?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfracassa
Sul mio con il 6.0 ho notato che arrivo a ben oltre le 4,5 ore. Anche 7/8.
Bisogna dire però che non uso giochini.
O.o ma 7-8 ore di schermo acceso?
Io son massimo arrivato alle 6, in wifi e modalità aereo...e con LP.
Nemmeno io uso giochi. Uso molto chrome e telegram, un po' meno google, gmail e maps...ed il lettore musicale.
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
O.o ma 7-8 ore di schermo acceso?
Io son massimo arrivato alle 6, in wifi e modalità aereo...e con LP.
Nemmeno io uso giochi. Uso molto chrome e telegram, un po' meno google, gmail e maps...ed il lettore musicale.
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
Guarda oggi al 50% di carica avevo alla voce "schermo/tempo di attività" 4 ore. Wifi acceso e whatsapp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Ma in base a cosa dite che la 6.0.1 è stata ritirata ?
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Voci su xda (ora non sono in grado di ritrovare il post), inoltre, le factory images ci sono, ma l'ota non ha mai raggiunto la maggioranza dei dispositivi.
Quote:
Originariamente inviato da
capfracassa
Guarda oggi al 50% di carica avevo alla voce "schermo/tempo di attività" 4 ore. Wifi acceso e whatsapp.
Ma in 3/4 g o sempre solo in wifi?
Mi sta incuriosendo, la cosa. Se non ti disturbo, potresti mandarmi il tuo build.prop? Anche in pm.
Grazie,
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Ma in 3/4 g o sempre solo in wifi?
Mi sta incuriosendo, la cosa. Se non ti disturbo, potresti mandarmi il tuo build.prop? Anche in pm.
Grazie,
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
Oggi solo in wifi. Considera che uso greenify per disattivare le app che non uso, non so se può incidere così tanto.
Cos'è il build.prop? Dove lo trovo?
-
Ragazzi dopo un mesetto dall'aggiornamento dalla 5.1.1 alla 6.0.1 posso affermare che mi trovo scontento. Non tanto per la batteria che ha una durata ottima, ma per quanto riguarda la fluidità generale, in particolare il telefono in alcuni momenti non risponde ai miei comandi e si surriscalda molto (cosa che con android 5.1.1 non accadeva)
-
Ho eseguito l'aggiornamento: tutto ok, più veloce nell'accensione,forse dovuto al fatto che è cambiata l'animazione, alcuni cambiamenti ,nessun difetto al touch
-
Cioè sei passato dalla 6.0 alla 6.0.1 con 2gb/16gb ? E quindi va meglio ? Fluidità ? Grazie ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Cioè sei passato dalla 6.0 alla 6.0.1 con 2gb/16gb ? E quindi va meglio ? Fluidità ? Grazie ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Sono passata alla 6.0 ,2gb/16gb
-
Io sto aspettando ad aggiornare per i maledetti problemi al touchscreen il tuo quando lo hai acquistato ? Grazie ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Io sto aspettando ad aggiornare per i maledetti problemi al touchscreen il tuo quando lo hai acquistato ? Grazie ciao
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
A febbraio da amazon
-
Io a marzo alla fine ci provo anche io ..... mi tenta più che altro per il discorso della memoria ......
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Io a marzo alla fine ci provo anche io ..... mi tenta più che altro per il discorso della memoria ......
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
Per la memoria togli la sd e poi dopo averlo aggiornato la reinserisci e scegli se usarla come memoria esterna o come memoria integrata al cel. Se scegli di usarla come memoria integrata sia dopo l'aggiornamento che lasciandola inserita ,,te la formatta in automatico
-
A distanza di mesi sono ancora fermo alla 5.1.1 e sinceramente il telefono va bene così come è. Ho avuto in passato brutte esperienze con gli aggiornamenti anche se il fatto di perdermi questi update un po' mi spiace. Interessante questa faccenda di passare direttamente alla 6.0.1 bypassando la 6.0....
Qua regna come al solito l'indecisione.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
-
MotoG 16GB 2GB di RAM
Passato ad Android 6.0 una settimana fa.
Nessun problema ne al touch ne di altro tipo.
Invece ho notato dei miglioramenti nella gestione della batteria specie quando il cell non è usato.
Attenti solo ad eventuali app mangia batteria in seguito a degli aggiornamenti (vedasi Musixmatch!)
Chi non se la sente di aggiornare può tenere benissimo Android 5.1.1. A parte la comodità di avere dei miglioramenti nella durata della batteria, il SO a mio parere è sempre lo stesso.
-
In seguito all'aggiornamento la funzione a mio giudizio innovativa è la possibilità di utilizzare la mircoSD come memoria interna a tutti gli effetti. Attualmente lo sto utilizzando con una microSD Samsung 32GB