Spoiler:
Stefa99
Visualizzazione stampabile
Spoiler:
Stefa99
Ho aggiunto anche un mio piccolo commento nel forum di supporto Lenovo, così siamo di più. Io non so se chiamare Amazon e iniziare la pratica per la sostituzione o rimborso. L'ho preso a novembre 2015 e non dovrebbero farmi problemi.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Un paio di cose:
- Se volete parlare di altri terminali per sostituire il vostro motoG (come ho già detto un paio di settimane fa) c'è la sezione Consigli e Confronti tra terminali . Ho eliminato i vari post che parlavano di ciò, essendo completamente OT.
- Immagini e video che inserite nella discussione, metteteli compresi tra il tag SPOILER. Grazie.
Ops, chiedo scusa per l'ot. Per ritornare sull'argomento, cercando su google questi problemi al touchscreen vengono segnalati dalla 5.1.1. Indubbiamente con MM si sono accentuati. Una cosa che mi ha sorpreso in negativo sin dall'inizio è l'impossibilità di utilizzare quelle penne con il cuscinetto in gomma al posto della punta. È come se non fosse sufficientemente sensibile per percepire il tocco.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Il problema è hardware e fondamentalmente credo riguardi se non la totalità dei terminali, almeno quelli venduti in europa (parlo delle versioni 2x16). Riguardo al fatto che per alcuni il problema non sussista, dipende certamente dalla sensibilità soggettiva, dall'uso che si fa del telefono e dalla rom installata, ma non dubito che in realtà ne soffrano tutti. Visto che a livello software si può comunque intervenire per rende il problema pressoché irrilevante (con la 5.1 praticamente nessuno se n'era accorto e con la CM dicono che il difetto scompaia), io confido nel fatto che la cosa si possa sistemare con un aggiornamento, tanto più che ora sono venuti a conoscenza del problema e non hanno più scuse. Poi certo, potrebbero sempre fregarsene altamente...
Speriamo di no. Secondo me potrebbero tranquillamente risolvere aumentando la sensibilità del touchscreen, cosa che in altri telefoni è possibile fare attivando la famosa "modalità guanti". Non penso sia irrisolvibile. Con un fix di questo tipo il telefono diventerebbe perfetto
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Io ho questo terminale da una decina di giorni e di tanto in tanto ho notato anch'io questo difetto. Per come uso io il telefono non è mai stato un grosso ostacolo. Ho notato però che andando a mettere, nella sezione lingua e input, la velocità del puntatore al massimo ho avuto un deciso miglioramento. Aggiungo anche che oggi che mi è arrivata la cover e l'ho rivestito il problema sembra scomparso del tutto.
Secondo me potrebbe benissimo essere un problema hardware risolvibile con una taratura via software ad hoc.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
strano che con la cover ti sia scomparso del tutto...
Sei con MM o con Lollipop?
Da quanto abbiamo notato nella stragrande maggioranza dei casi il problema scompare quando lo tieni in mano o lo appoggi su una superficie conduttrice. Mentre compare o peggiora quando lo appoggi su una superficie isolante. Quindi a te con la cover dovrebbe peggiorare il problema.
Quanto alla velocità di input anche io ho provato ed è solo placebo nella realtà non cambia nulla, anche perché quella velocità modifica soltanto la velocità di eventuali mouse utilizzati
Confermo: con la cover il touch peggiora perché isola di più il telefono. Altra cosa: usando questo programma https://play.google.com/store/apps/d...ouchscreentest riesco a disegnare delle linee senza interruzioni solo tenendo in mano il cell senza cover. Aggiungendo la cover la linea creata dal dito di tanto in tanto si spezza (soprattutto nella zona bassa) per poi ricominciare. Usando il tel poggiato sulla tavola... Beh... Disastro! È proprio un problema di schermatura. Quindi confermo la presenza del problema anche con un dito solo, e questo spiegherebbe gli swipe scambiati per tap.
P.s aggiungo che tenendo il telefono in mano la linea appare ben più spessa rispetto a quando lo si prova poggiato su una superficie. Sarebbe utile segnalarlo sul forum Lenovo ma io sono letteralmente una pippa con l'inglese :-D
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Tranquillo hanno ben capito di cosa si tratta, SANNO quale è il problema. Stanno secondo me cercando di rimediare tramite sw ma non è detto che si possa fare. Io purtroppo non ho mai sviluppato driver per interfacce ma per esempio nella programmazione a basso livello quindi direttamente con sensoristica/interruttori si possono sviluppare algoritmi ad hoc per evitare rimbalzi, interferenze etc.. Non so se si possa fare lo stesso, spero di sì, ma non ne ho la più pallida idea. Questo non vuole essere un messaggio di speranza pasquale :lol: ma solo un commento, io continuo a temporeggiare in attesa di notizie ufficiali da parte di motorola o da driver calibrati ad hoc provenienti dalla comunità. Il rimedio scritto qualche riga fa di flash dei driver cambia poco e nulla, io credo non cambi nulla :laughing: perché A) interrogando il dispositivo da adb sulla situazione dei driver , questi sono sempre gli stessi B) materialmente, praticamente il problema la gente ce l ha sempre (anche se dice migliora 'un poco' e vattelo a capire quanto è questo un poco) credo sia placebo pure questo :laughing:
Mi son dimenticato di dire che ho aggiornato a MM.
Ho voluto scrivere la mia esperienza proprio perché in controtendenza a quanto letto finora. Confermo che con la cover il telefono va meglio. Non ho fatto come alcuni prove con programmi dedicati, riporto solo la mia esperienza d'uso nel quotidiano. Se prima della cover avevo una tot di tap non voluti ora ne conto due o tre, non di più. Inoltre mettendo sulla velocità max il puntatore avevo già miglioramenti, magari nel mio caso il difetto non è presente o semplicemente il mio utilizzo non è tale da farmi incappare nel problema.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ma quale cover utilizzi?
È una cruzerlite sprtan doppia protezione.
Ho notato negli ultimi giorni che i falsi tap me li fa con alcune app o quando il terminale è particolarmente affaticato.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Sembra che con l'aggiornamento ad Android 6.0.1, il problema del touchscreen si sia esteso anche ai MotoG indiani (a riprova del fatto che si tratta di un difetto presente in tutti i terminali, non solo quelli europei). Voglio vedere se Motorola continuerà a suggerire di portarlo in assistenza.
io da quando ho flashato quel file zip proposto su xda non ho beccato nemmeno un ghost touch
Il mio lo fa solo se è appoggiato a qualcosa, in mano non lo fa...data la forma che ha il moto g è difficile usarlo su un tavolo...
Ma è una cosa fattibile su tutti i telefoni o bisogna prima fare il root?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Root e recovery TWRP.
Stefa99
E quindi invalida la garanzia. Aspettiamo fiduciosi un fix. Nel frattempo, se non l'avete ancora fatto, riportate il problema nel forum di lenovo https://forums.lenovo.com/t5/MOTO-G-.../3298059#M5244
Edit: Ho letto ora pure io che con la 6.0.1 in India il problema si è esteso largamente. Vediamo cosa faranno ora. Da un lato devo dire che mi conforta perché la speranza di un fix aumenta e significa inoltre che si tratta di un problema gestibile via firmware. Fiuuuuu... Già stavo sudando all'idea di dover contattare Amazon per un rimborso.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Stamane su Amazon il prezzo del Motog è aumentato a 237 euro, venduto e spedito da Amazon. Ho parlato con un'operatrice e mi ha detto che questo dipende dalle forniture dei vari fornitori. Siccome ho sentito puzza di nuova partita di motog, ho annullato il rimborso ed ho chiesto la sostituzione. Martedì dovrebbe arrivarmi il motog nuovo. Del vecchio ho comunque 30 giorni di tempo per ridarlo indietro. Vedremo col nuovo come va, se è come penso una partita nuova e se è risolto oppure no. Vi aggiornerò appena ce l'ho tra le mani!
Grazie, gentilissimo
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ciao a tutti, è il mio primo post!
Anche io come molti di voi ho acquistato il moto g (2015) da amazon.it, andava perfettamente con lollipop mentre ora con MM ho problemi al touch che rilevo nell'utilizzo quotidiano solo quando il telefono è appoggiato su una qualche superficie.
Secondo il mio parere (che potrebbe essere sbagliatissimo) potrebbe trattarsi di un problema software in quanto qualsiasi sistema/encoder/sensore che riceva un determinato input (tocco) e debba restituire un output (movimento del cursore) necessita di una opportuna taratura che potrebbe essere venuta meno a seguito dell'aggiornamento. Anche solo un errato/mancato filtraggio del rumore di fondo in entrata potrebbe aver causato questo problema.
Recentemente ho avuto modo di analizzare i dati grezzi degli accelerometri di iPhone 6s mediante un software di calcolo e, non essendo filtrati ed elaborati opportunamente, risultavano molto imprecisi rispetto a quelli elaborati dal software del telefono.
Detto questo potrei essere totalmente fuori strada, tuttavia resto fiducioso in vista di un fix in arrivo coi prossimi aggiornamenti e mi tengo questo terminale che, dopo 5 anni di Apple, mi sta dando molte soddisfazioni. Nel frattempo ho scritto anche io nel forum Lenovo e sono stato contattato per avere ulteriori dettagli.
Non saprei hanno aumentato anche x play e di parecchio.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Anche io stesso problema con Moto G 2015 2/16 aggiornato a Marshmallow.
Di seguito il mio risultato con ADB:
inx
Product ID: s2726br_t
Build ID: 1f711a
Config ID: 15111103
-rw-r--r-- root root 63232 2008-08-01 14:00 synaptics-boe-s2726-15111801-1f711a-osprey.tdat
-rw-r--r-- root root 63232 2008-08-01 14:00 synaptics-inx-s2726br_t-15111103-1f711a-osprey.tdat
Ma dove va scritto? Ho provato a dare un occhio e ci sono varie discussioni...
Stefa99
Fatto anche io
Penso qui https://forums.lenovo.com/t5/MOTO-G-.../3298059#M5244
Grazie ;-) ora mando l'output di adb
Hanno già segnalato a Motorola che i drivers di Alberto migliorano la situazione?
Stefa99
Forse è solo suggestione ma spulciando tra i vari menu, dato che sono proprio nuovo nel mondo android, ho attivato nel menù accessibilità ritardo tocco e pressione il valore medio e sembra migliorare ulteriormente.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Nuovo motog arrivato e già pronto per tornare a mamma Amazon rotfl .... Con android 6 il touch si comporta nella stessa identica maniera fallata del "vecchio".... Ho scritto sul forum di supporto motorola, vediamo cosa rispondono, se rispondono.
Ho letto ;-). Ma Amazon riconosce l'esistenza del problema?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
ragazzi ma io non ho capito bene il problema al touch in cosa consiste... Vorrei verificare se anche il mio ha questo difetto.
Ho trovato un video su youtube in cui provando a scrollare il playstore, apre le pagine delle diverse applicazioni invece dell'effettivo scroll. E' questo il problema?
Esatto. Puoi provare anche con l'app MultiTouchTester. Trovi dei video anche in questa discussione, qualche pag indietro, in cui, tramite l'app che ti ho detto, viene evidenziato bene il problema.
Stefa99
Utilizzando le applicazioni che ti sono state suggerite avrai sicuramente modo di riscontrarlo. Nell'uso quotidiano il problema non emerge sempre, a volte c'è solo la sensazione di un touch non impeccabile, come dici tu.
Temporaneamente ho messo una pezza impostando il ritardo tocco e pressione su medio e in effetti da più di 48h non ho più problemi quando scrivo tenendo il telefono in mano. I problemi comunque ricominciano se provo ad utilizzarlo poggiato da qualche parte. Mi auguro che non faccia la fine del oneplus one come qualcuno ha già scritto nel forum di Lenovo
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App