Spoiler:
Stefa99
Spoiler:
Stefa99
Ultima modifica di DroidBre; 26-03-16 alle 10:46
XiaoMi RedMi Note 3 pro 3/32
ROM -> MiUI 9.1 Xiaomi EU
Kernel -> stock
Ho aggiunto anche un mio piccolo commento nel forum di supporto Lenovo, così siamo di più. Io non so se chiamare Amazon e iniziare la pratica per la sostituzione o rimborso. L'ho preso a novembre 2015 e non dovrebbero farmi problemi.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ultima modifica di DroidBre; 26-03-16 alle 10:45 - Motivo: Eliminato OT
Se ti sono stato d'aiuto e vuoi ringraziarmi, clicka su "Thanks" in basso a sinistra nel mio messaggio! :-) Grazie!
Un paio di cose:
- Se volete parlare di altri terminali per sostituire il vostro motoG (come ho già detto un paio di settimane fa) c'è la sezione Consigli e Confronti tra terminali . Ho eliminato i vari post che parlavano di ciò, essendo completamente OT.
- Immagini e video che inserite nella discussione, metteteli compresi tra il tag SPOILER. Grazie.
I miei devices:
Stefa99 (26-03-16)
Ops, chiedo scusa per l'ot. Per ritornare sull'argomento, cercando su google questi problemi al touchscreen vengono segnalati dalla 5.1.1. Indubbiamente con MM si sono accentuati. Una cosa che mi ha sorpreso in negativo sin dall'inizio è l'impossibilità di utilizzare quelle penne con il cuscinetto in gomma al posto della punta. È come se non fosse sufficientemente sensibile per percepire il tocco.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Se ti sono stato d'aiuto e vuoi ringraziarmi, clicka su "Thanks" in basso a sinistra nel mio messaggio! :-) Grazie!
Il problema è hardware e fondamentalmente credo riguardi se non la totalità dei terminali, almeno quelli venduti in europa (parlo delle versioni 2x16). Riguardo al fatto che per alcuni il problema non sussista, dipende certamente dalla sensibilità soggettiva, dall'uso che si fa del telefono e dalla rom installata, ma non dubito che in realtà ne soffrano tutti. Visto che a livello software si può comunque intervenire per rende il problema pressoché irrilevante (con la 5.1 praticamente nessuno se n'era accorto e con la CM dicono che il difetto scompaia), io confido nel fatto che la cosa si possa sistemare con un aggiornamento, tanto più che ora sono venuti a conoscenza del problema e non hanno più scuse. Poi certo, potrebbero sempre fregarsene altamente...
Speriamo di no. Secondo me potrebbero tranquillamente risolvere aumentando la sensibilità del touchscreen, cosa che in altri telefoni è possibile fare attivando la famosa "modalità guanti". Non penso sia irrisolvibile. Con un fix di questo tipo il telefono diventerebbe perfetto
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Se ti sono stato d'aiuto e vuoi ringraziarmi, clicka su "Thanks" in basso a sinistra nel mio messaggio! :-) Grazie!
Io ho questo terminale da una decina di giorni e di tanto in tanto ho notato anch'io questo difetto. Per come uso io il telefono non è mai stato un grosso ostacolo. Ho notato però che andando a mettere, nella sezione lingua e input, la velocità del puntatore al massimo ho avuto un deciso miglioramento. Aggiungo anche che oggi che mi è arrivata la cover e l'ho rivestito il problema sembra scomparso del tutto.
Secondo me potrebbe benissimo essere un problema hardware risolvibile con una taratura via software ad hoc.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
strano che con la cover ti sia scomparso del tutto...
Sei con MM o con Lollipop?
Da quanto abbiamo notato nella stragrande maggioranza dei casi il problema scompare quando lo tieni in mano o lo appoggi su una superficie conduttrice. Mentre compare o peggiora quando lo appoggi su una superficie isolante. Quindi a te con la cover dovrebbe peggiorare il problema.
Quanto alla velocità di input anche io ho provato ed è solo placebo nella realtà non cambia nulla, anche perché quella velocità modifica soltanto la velocità di eventuali mouse utilizzati
Confermo: con la cover il touch peggiora perché isola di più il telefono. Altra cosa: usando questo programma https://play.google.com/store/apps/d...ouchscreentest riesco a disegnare delle linee senza interruzioni solo tenendo in mano il cell senza cover. Aggiungendo la cover la linea creata dal dito di tanto in tanto si spezza (soprattutto nella zona bassa) per poi ricominciare. Usando il tel poggiato sulla tavola... Beh... Disastro! È proprio un problema di schermatura. Quindi confermo la presenza del problema anche con un dito solo, e questo spiegherebbe gli swipe scambiati per tap.
P.s aggiungo che tenendo il telefono in mano la linea appare ben più spessa rispetto a quando lo si prova poggiato su una superficie. Sarebbe utile segnalarlo sul forum Lenovo ma io sono letteralmente una pippa con l'inglese :-D
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ultima modifica di dandrake; 26-03-16 alle 19:34
Se ti sono stato d'aiuto e vuoi ringraziarmi, clicka su "Thanks" in basso a sinistra nel mio messaggio! :-) Grazie!
Tranquillo hanno ben capito di cosa si tratta, SANNO quale è il problema. Stanno secondo me cercando di rimediare tramite sw ma non è detto che si possa fare. Io purtroppo non ho mai sviluppato driver per interfacce ma per esempio nella programmazione a basso livello quindi direttamente con sensoristica/interruttori si possono sviluppare algoritmi ad hoc per evitare rimbalzi, interferenze etc.. Non so se si possa fare lo stesso, spero di sì, ma non ne ho la più pallida idea. Questo non vuole essere un messaggio di speranza pasqualema solo un commento, io continuo a temporeggiare in attesa di notizie ufficiali da parte di motorola o da driver calibrati ad hoc provenienti dalla comunità. Il rimedio scritto qualche riga fa di flash dei driver cambia poco e nulla, io credo non cambi nulla
perché A) interrogando il dispositivo da adb sulla situazione dei driver , questi sono sempre gli stessi B) materialmente, praticamente il problema la gente ce l ha sempre (anche se dice migliora 'un poco' e vattelo a capire quanto è questo un poco) credo sia placebo pure questo
![]()