No no, ho gia provato, in quel menù curvo, non è presente alcun simbolo raffigurante la scheda SD...:confused::confused:
Edit: Hai ragione!! Non mi ero accorto che il menù scorre...😂😂😂 sarò una capra!!
La versione francese del Moto G è stata sempre composta da alimentatore + auricolari (infatti la confezione è più voluminosa), ma non include il cavo usb. Era così anche nel Moto G 3G. Non so dirti xkè ma sarà un accordo preso tra Motorola e la Francia... Un bel privilegioinfatti appena il venditore mi ha comunicato ke era la vers francese l'ho acquistato subito. Ecco nel dettaglio il contenuto:
Test du Motorola Moto G 4G ! | PhonAndroid
beh privilegio ci andrei piano, perchè le cuffie sono proprio quelle terra terra, meglio di niente per carità, ma forse era meglio un cavetto usb che le cuffie xd, domanda da babbano, sono da poco più di sei mesi che mi sono addentrato nel mondo android, ho letto un pò la sezione modding, qualcosina ci ho capito, ma non mi è chiaro che cosa posso fare senza inficiare la garanzia.
Cioè se voglio installare la cyano la paranoid e compagnia cantando perdo la garanzia?
Sugli auricolari ti posso dare ragione, non sono di alta qualità, ma appunto sono "auricolari" con microfono e non cuffie per ascoltare musica... qndi per telefonare vanno più che bene. Se uno deve ascoltare musica compra qualcosa di appropriato. Per qnto riguarda l'alimentatore non avete idea di che privilegio sia... Qlli forniti a parte da Amazon o eBay senza marca sono delle schifezze cinesi dal valore irrisorio che a lungo andare non fanno altro che rovinare la batteria e il circuito di ricarica... Studiando ing elettronica mi è capitato in laboratorio di smontare e testare qsti alimentatori... Vi assicuro che forniscono delle tensioni e correnti irregolari, con degli sbalzi... Che stressano il circuito di ricarica e la batteria. Qndi conviene utilizzare sempre alimentatori di marca, anche di altra marca, ma almeno di qualità.
Si perdi la garanzia.
Per installare una ROM non ufficiale devi avere la recovery di CWN(Cyano) o altre. La recovery che è quel "software" di boot che avvia il cellulare. La recovery di Motorola non ti permette di accedere direttamente alla ROM e per cambiare la recovery devi "manomettere" il cellulare. Se lo fai perdi la garanzia.
Scusa ma devo contraddirti su un paio di punti..
Non esistono recovery del team Cyano, ma solo ROM. Quella a cui fai riferimento tu è la CWM (ClockWorkMod). La recovery va utilizzata per flashare ROM, kernel, mod e quant'altro. Non è lei che si occupa di avviare la ROM. Quello è il bootloader (che va appunto sbloccato per poter eseguire modding).
Ultima modifica di NiloGlock; 25-07-14 alle 11:01
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
Ero effettivamente rimasto un pelo perplesso e mi ero sentito Molto fortunato ad aver avuto 2 cellulari con questa opzione.
Per il resto la fotocamera non è proprio sveltissima sul fuoco. Anche se metti autofuoco o sposti, come suggerito, il tondino verde del fuoco nella foto, non è proprio il top, ma ci si accontenta![]()
Per il cavo o altro avrei forse preferito un abbinamento carica batteria con uscita USB e staccato il classico cavo usb-microusb. Ma di cavettini così ne ho tanti e di caricabatterie ne perdo quasi uno ogni viaggio percui uno in più in coppia fa comodo
Per la versione. Ho letto che ce ne sono 3 versioni in giro:
- XT1039 è la versione Europea (Bande LTE compatibili con UK e Italia);
- XT1040 vaga e dovrebbe essere la versione Dual SIM ma non so se le bande LTE sono compatibili con l'Europa o con l'America. Leggevo sul forum di Cyanogen che potrebbe essere brasiliana?
- XT1045 è la versione US America(differenza principale sulle bande LTE)