Ho appena controllato su XDA e vi confermo che le recovery sono le stesse del G standard, dunque per eseguire il root è sufficiente flashare la TWRP via fastboot e installare lo ZIP di SuperSu.
Visualizzazione stampabile
Ho appena controllato su XDA e vi confermo che le recovery sono le stesse del G standard, dunque per eseguire il root è sufficiente flashare la TWRP via fastboot e installare lo ZIP di SuperSu.
Anche io nuovo acquirente di questo telefono...spero di averlo tra le mani il prima possibile e di aver fatto un buono acquisto :)
Scusate ma non capisco il senso di montare ora una ROM custom su questo cellulare. C'è la rom stock ed è abbastanza aggiornata. Io ho la Cyano nightly sul GS2 che Samsung ha deciso di non supportare più e ho finito la garanzia più di 1 anno fa... ma questo terminale è appena uscito e forse vedrà anche Android L. Per il root si è importante ma poi non troppo indispensabile.
Dipende che ci devi fare, io per esempio con il root, uso xposed con dei moduli che mi servono, vorrei mettere la immersive mode, nascondere i tasti sotto per mettere i tasti a scomparsa, mettere se è possibile il toc toc, poi vorrei usare titanium backup e altre con il root
mi sono letto tutte le 14 pagine di discussione e non ho trovato che accenni, nessuna risposta chiara come la tua, thanks :)
A questo punto il dubbio mi resta, se verrà supportata maggiormente la versione classica, visto che il 4g lo vedo ancora un po' lontano a prezzi convenienti, la versione normale 16gb costa anche meno, certo che lo slot di memoria fa molto comodo, avendo io già una sd da 32gb classe 10, soprattutto per archiviare musica. Sul mio attuale huawei g330 c'erano solo 630mb per le app ed ho dovuto usare link2sd con grandi rallentamenti del dispositivo, se i 13gb sono completamente utilizzabili per le app, mi vanno più che bene.
hai perfettamente ragione, almeno per le mie esigenze attuali. Per ora non lo toccherei assolutamente, mi ero posto il dubbio perché vengo dal huawei g330 che praticamente necessitava di root. Più che altro mi informo in un'ottica futura quando potrebbe servirmi il root e forse il la versione standard sarà più supportata.
Visto che non ha difetti rispetto alla versione standard e che il prezzo non cambia di molto, mi sa che prendo questo, così mi troverò pronto col 4g
Grazie a tutti per le risposte
Se per supportati intendi gli aggiornamenti ufficiali, verranno supportati entrambi allo stesso modo, alla fine è lo stesso cellulare, non cambia molto, per la memoria delle applicazioni non ti so rispondere, però non penso che puoi usare la memoria di massa per le cose di sistema, credo che sia partizionata con tipo X memoria per le app e X memoria per le foto, video e cose varie, però posso anche sbagliare!
nono per supporto intendo quello fornito dai mod, nel senso di maggiore sviluppo o meno. Tipo non so ho visto che per l's4 ci sono una mare di rom kernel etc, mentre per l's4 active, che è molto simile, molto meno. Mi riferivo ad una differenza del genere
ah ho capito, vabè ma penso che le rom che già ci sono per il G, con qualche aggiustamento andranno bene anche sul g lte, tanto è identico, ha giusto lte e sd in più, poi già che c'è la sezione du XDA significa che viene considerato.Più che altro stavo cercando su ebay qualche batteria di ricambio, ma non ho trovato nulla, se si guasta la batteria che si fa? per forza assistenza?
Ciao ragazzi, come dicevo ho acquistato anche io qualche telefono. Piano piano leggerò le varie discussioni, ma adesso vorrei porvi qualche domanda per avere risposte "concise":
1)il cel legge le microsdHC? Fino a che classe? Volevo prendere questa: http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60612133
2)userò molto il telefono come modem, tramite il tethering wifi o usb, con il Galaxy S la batteria si prosciugava...visto che il Moto ha una batteria non rimovibile, come devo comportarmi quando lo uso cosi? Lo lascio sempre sotto carica? Invece i primi cicli iniziali come consigliate di farli?
3)visto che è ben supportato non ho intenzione di mettere ROM custom al momento e nemmeno di sbloccare il bootloader, ma il root vorrei metterlo per poter usare applicazioni che lo richiedono come ad esempio TitaniumBackup. Come lo metto? Nella pagina precedente ho scaricato il file della TWRP e SuperSU postati da NiloGlock, poi come devo procedere?
4)cosa è xposed?
Ora inizio a leggere le 14 pagine e poi passo alla sezione modding, almeno quando mi arriva il telefono so già cosa fare :D
Comprese le s.s.? Io l'ho preso su amazzonia, versione UK, a 197€ + 12€ di spedizione espressa. Penso sia un buon prezzo, che dite?
Prova il quarzo :)
Più che altro sarebbe utile sapere... ma come se ne accorgono? Per esempio sul Gs2 se sblocchi il bootloader appare un simbolo giallo di warning che poi però hanno trovato il modo di togliere. Se ci dovessero essere dei problemi, diversi dalla parte software, e si potesse rifleshare la ROM originale, come se ne accorgono?
Sui bootloader Motorola la questione è diversa.
Allo sblocco lo status code cambia da 0 a 3, e nel caso venga successivamente cambia ulteriomente in 2, e non torna alle condizioni di fabbrica.
Fra l'altro per sbloccarlo devi appunto chiedere il codice apposito a Motorola, che tramite l'IMEI riconosce se un dispositivo è sbloccato oppure no.
Telefono arrivato!! E' favoloso, tutto un altro pianeta! Però avrei alcune domande:
1)mi sembra riscaldi un po' troppo. E' normale?
2)come mi comporto con i primi cicli di carica?
3)quando lo uso come hotspot wifi consigliate di tenerlo collegato al carica batteria oppure no?
4)il caricabatteria usb che mi hanno mandato ha queste caratteristiche "input 0.4A - output 5V-2A". Va bene?
5)come faccio a personalizzare i tile della schermata? E come faccio a mettere la percentuale della batteria per vedere quindi quanta carica rimane?
Per il resto al momento sembra ottimo, ma ho ancora tanto da smanettare...ho guardato gli aggiornamenti, ma per il mio cel (che dovrebbe essere UK) ancora non mi risultano.
1) è estate, poi dipende da cosa ci fai, appena lo ho ti dico
2) puoi caricarlo quando vuoi, l'importante è che non lo porti a 0% perchè si potrebbe rovinare la batteria
3)per esperienza personale, quando usavo un tel da hotspot, non lo tenevo mai sotto carica, il motivo è che scalda tantissimo e fa male alla batteria il calore, mi sono giocato un sacco di batterie avendolo usato ha hotspot wifi, sia sotto carica che a corrente, non so come si comporti questo, ma dubito che vada meglio, poi su questo nemmeno si può cambiare la batteria...
4) Se ti hanno mandato quello, evidentemente andrà bene, tanto sono tutti uguali, c'è chi carica prima e chi carica dopo, ma stiamo li.
5)se è vero che monta la rom quasi stock di android, i tile non li puoi cambiare, devi avere xposed per quel tipo di modifica, ma ti servono i permessi di root
Grazie per le risposte. Riguardo il caricabatteria avevo letto di controllare se era sottodimensionato perchè potrebbe danneggiare la batteria a lungo andare, aspetto qualcuno che ne sappia di più. Prima di mettere il root aspetto l'aggiornamento alla 4.4.
Altra domanda: ho comprato una microSD HC da 16GB classe 10, ma non la legge...non mi dite che non è compatibile :-O
Riguardo lo schermo invece è cosi resistente il Gorilla Glass 3? Da come ha scritto NiloGlock sembra impossibile anche solo graffiarlo...intanto per sicurezza ho comprato la flip shell cosi me lo tengo per bene :)
Ho letto su xda che non è compatibile con le sd classe 10 e 8, l'ho letto quì Moto G 4g LTE - Sandisk ultra 32gb microsd c… | Moto G | XDA Forum , forse risolveranno con un aggiornamento software, non ti so dire, per la pellicola, ho sentito casi di graffi per altri tel che montano il gorilla 3, tipo nexus 5, quindi boh, per un euro di pellicola io non rischierei
Accidenti io ho comprato proprio una classe 10 maledizione! Ora non me ne faccio niente, soldi buttati!
Riguardo la pellicola NiloGlock aveva detto che lo schermo non si graffia, io personalmente non ne ho mai usate perchè mi sembra di perdere la qualità dei colori, la luminosità e la sensibilità. Ho una custodia a flip che me lo protegge.
Volevo chiedere altre due cose scusate: come faccio a mettere il riavvio nel menu? E per caso il cel ha un sensore di luminosità che fa attivare lo schermo da solo? Quando apro il flip della custodia si attiva lo schermo da solo. Infine, come faccio a collegare il cel come memoria di massa? Me lo vede come MTP e nel pc non ho i driver.
Ti conviene chiedere alla motorola per la sd, perchè io da qualche parte quì sul forum avevo letto che con un aggiornamento software si risolveva, chiedi direttamente alla motorola, la qualità con alcune pellicole è inevitabile che la perdi, se ti fidi a lasciarlo così puoi anche, dipende da te, non dovrebbe graffiarsi facilmente ma non è impossibile che succeda, per quanto riguarda la flip cover, è una caratteristica della flip, se hai preso quella originale, è magnetica, ogni volta che lo apri si accende in automatico, comunque si lo ha il sensore di luminosità, ma non è per quello che si accende lo schermo, è per il magnete, il riavvio nel menù non lo puoi mettere, devi usare sempre xposed, per i driver non so, scaricali da internet e prova a ricollegarlo, ma la memoria di massa non mi sembra esisti più, solo mtp mi sa.
2A in uscita!!! bellissimo! Considera che il mio Samsung Gs2 e tablet ASUS T100A hanno caricabatterie da 1A. Anche l'iPhone mi pare abbia 1A. E io lo preferisco ad altri che hanno 0.5A xche caricano Molto più veloci anche se la batteria si scalda un pelo di più in ricarica!!
Intanto grazie per la pazienza e le risposte. Riguardo la microSD parlerò con l'assistenza, ma a quanto pare al momento non è supportata quella che ho io.
Riguardo la pellicola, andarla ad usare su uno schermo cosi bello è un peccato, altrimenti che senso ha fare schermi "Gorilla" se poi si deve usare ugualmente la pellicola? Usando la flip cover lo schermo lo proteggo comunque, se poi si graffia se si tocca ad esempio con l'unghio del dito allora questo Gorilla Glass 3 è una mezza fregatura.
Riguardo la flip in che senso lo schermo si accende per il magnete? Come influisce questo magnete sullo schermo?
Per il resto a quanto ho capito mi tocca fare il root, altrimenti il telefono cosi è un poco limitato. Però volevo aspettare ormai l'update alla 4.4 per evitare di dover poi togliere il root e rimetterlo.
Invece poco fa mi è successa una cosa strana, stavo spegnendo il cel per metterlo in carica, ma mi è rimasto bloccato su "Spegnimento..." e non si spegneva. Ho dovuto tenere un po' premuto il tasto accensione per farlo riavviare e poi spegnerlo normalmente. Come mai?
Nella discussione apposita mi hanno detto che è un po' troppo elevata l'uscita ed è meglio usare qualcosa di più piccolo (sto usando quello della Samsung a 0.7A adesso). Queste batterie meno si fanno scaldare meglio è a quanto pare.Quote:
2A in uscita!!! bellissimo! Considera che il mio Samsung Gs2 e tablet ASUS T100A hanno caricabatterie da 1A. Anche l'iPhone mi pare abbia 1A. E io lo preferisco ad altri che hanno 0.5A xche caricano Molto più veloci anche se la batteria si scalda un pelo di più in ricarica!!
Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto RealShaoran. Riguardo il bug ci stanno, normale, ma il telefono appena aperto e usato non dovrebbe farle ste cose!
Riguardo il Gorilla Glass 3 ho visto vari video e letto vari articoli, sembra davvero a prova di bomba...strano che ad un utente si sia graffiato cosi facilmente. Poi bisogna vedere cosa è successo e comunque nei grandi numeri magari qualche schermo non è uscito perfetto, potrebbe essere. Spero che il mio sia ok :)
Questa cosa del magnete si trova scritta da qualche parte? Credo comunque dipenda da questa tecnologia presente nel Gorilla Glass: http://it.wikipedia.org/wiki/Radiofrequenza Molto interessante :)Quote:
Non ti so rispondere, ma non credo il magnete sia un problema dato che è una caratteristica ufficiale della flip cover,
I primi 4/5 cicli mi hanno consigliato di farli a tel spento e facendolo arrivare al 15% per poi caricarlo completamente fino al 100%. Poi di caricarlo come mi pare, basta che non lo faccio scaldare e che non lo faccio scendere troppo di carica. Ma "troppo" in percentuale quanto sarebbe? 10% massimo? Invece sui cicli è proprio scomodo caricarlo da spento, il telefono lo uso per fare tutto!
E se invece di usare il tethering wifi uso quello usb? Dovrebbe riscaldare meno la batterie e contemporaneamente si carica il cel.Quote:
3)per esperienza personale, quando usavo un tel da hotspot, non lo tenevo mai sotto carica, il motivo è che scalda tantissimo e fa male alla batteria il calore, mi sono giocato un sacco di batterie avendolo usato ha hotspot wifi, sia sotto carica che a corrente, non so come si comporti questo, ma dubito che vada meglio, poi su questo nemmeno si può cambiare la batteria...
C'è una guida su androidiani che parla della batteria, consiglia di non portarlo sotto il 15%, però a caricarlo da acceso non succede niente, puoi farlo benissimo, il magnete non so, non sta scritto sulla scatola della cover? in caso chiedi a motorola, ma è una caratteristica delle cover ufficiali, quindi non ti preoccupare, il tethering usb può essere che non scalda, fai delle prove, se vedi che scalda allora dovrai vedere tu se ti conviene o meno
Purtroppo io il cel lo uso come modem, non sempre lo avrò carico e in ogni caso si scarica ad usarlo come tethering. Farla caricare e scaricare troppo velocemente non so cosa comporti. Ecco perchè odio le batterie non rimovibili. Non c'è nessun modo di cambiarla anche volendo?
Si sta cercando una soluzione per fare il root senza sblocco? Perchè casomai aspetto prima di rootare.
Il fatto di farlo scaricare velocemente, non comporta danni, cioè, se per esempio la batteria ha X cicli prima che si rovini, cominci a usare molti cicli a buffo quindi ovviamente ti durerà di meno, per la batteria ho cercato ma non ho trovato nulla, non ho trovato nemmeno quelle di ricambio, il modo per cambiarla ci sarà pure ma non ti so rispondere
Grazie.
Volevo anche sapere se questo modello arriva a 41Mbps in HSPA o si ferma a 21 come il G normale. Non si capisce se supporta il DC-HSPA che arriva a 42mbps oppure no.
Sicuro? Perché su un forum Motorola ho letto che questa versione supporta il DC-HSPA e quindi velocità fino a 42mbps.
Un'altra cosa strana è che a tutte le app che danno informazioni di sistema il cel risulta un XT1039 e non un XT1045, in pratica un G normale. Come è possibile? Se non fosse per lo slot SD non riuscirei a vedere che si tratta di un 4G.
Un'altra differenza, se non sbaglio, la versione US nelle impostazioni sul tipo di connessione ha scritto "LTE" invece di "4G" come noi Europei. Invece ho visto che, almeno la 4.4.3, nella barra di notifica non ha le freccette dei dati accanto alla lettera che indica il tipo di rete o vicino al segnale. Si vede soltanto nel tile dietro.
Ho notato nella parte posteriore, una curvatura della flip cover, il cel praticamente è curvo dietro, non diritto. E' proprio una caratteristiche del telefono o è il mio che ha qualcosa di anomalo?