effettivamente sarebbe strano......vedremo.....
Visualizzazione stampabile
Cosa non ha? Secondo me anche se fosse un po' oltre i 200€ non sarebbe troppo. Ad usarla si vede che non è un telefono di fascia media, ma di inizio fascia alta. Poi la batteria mi sembra di capire che sia una delle migliori in circolazione, uno dei suoi indubbi punti di forza (anche se la mia non sembra cosi buona, infatti valuterò se farmi cambiare il telefono entro i primi 30 giorni).
Comunque io l'ho preso su Amazon perchè avevo urgenza e mi è arrivato in un giorno, altrimenti un 20/30€ avrei potuto risparmiarli.
Come scusa? Ti legge la classe 10 senza problemi? La mia non viene letta per niente, pensavo fosse un problema software come hanno detto altri utenti, infatti aspetto l'aggiornamento alla 4.4.4...ma ora spunta che a te la legge, allora c'è qualcosa che non va nel mio telefono. Comunque confermo anche io nessuno scatto, ma estrarla non è poi cosi difficile, c'è lo scalino sulla scheda. Basta stare attenti. Per quanto riguarda il caricabatterie io ne uso uno Samsung da 0.7A e da quello che ho letto va più che bene.Quote:
Arrivato stamattina il Moto G Lte Italia da Amazon, comincio col dire che il caricabatterie NON è incluso nella confezione, è presente solo il cavo USB, ho subito acceso il telefono con la carica residua che è sempre presente nei terminali nuovi, circa il 35%, tutto ok, l' unica cosa "strana" riguarda l' inserimento nell' apposito slot della scheda sd, (ho installato una Kingston 32 GB classe 10 e la legge perfettamente), quest' ultimo è alquanto diciamo "scomodo" bisogna spingere dentro la scheda e non avviene alcuno scatto, entra e basta, e per estrarla è una tragedia, ho dovuto usare una pinzetta da donna...con la dovuta cautela, comunque, dicevo, il telefono funziona perfettamente ed è molto fluido e reattivo, un' ultima cosa: lo sto caricando con un caricabatterie PURO 5v 1a, funziona alla grande!
Ma sei sicuro che prima effettivamente funzionasse? A me fin da subito non l'ha mai letta, risultava inserita ma era come se fosse danneggiata. Come ho detto non è un problema del cel, è il software. Aspetta l'aggiornamento.Quote:
Si, sto usando una classe 10, ma fino a stamattina funzionava, dal menù "Impostazioni/applicazioni, alla voce scheda SD vedevo tutte le icone delle app installate, poi, volendo spostare una foto dalla memoria telefono alla SD si è incasinato tutto...Poi, ripeto, la SD viene " vista" ma non funziona, magari, spero, hai ragione, domani faro una prova con una scheda piu lenta.
A qualcun altro la scheda ha funzionato prima di "morire"? Parlo sempre della classe 10.
Ho appena chiuso con il servizio clienti Amazon, come al solito mitici! Ho detto all' operatore che il mio telefono probabilmente non è guasto ma ha un grave problema software, lui ha risposto che, in ogni caso, il prodotto ha un problema e va sostituito, domani penso di rimandarlo indietro, loro faranno immediatamente lo storno sulla mia carta.
Ma un link
Stando a questa tabella il 4G ha meno cose del G, la cosa che mi è saltata prima all'occhio sono le bande GSM e CDMA: https://forums.motorola.com/posts/4fa012ec47
Il nostro cel in pratica non è globale come il Moto G, cosa del tutto assurda. In pratica se me ne vado in America con questo cel, non lo posso utilizzare oppure ho capito male io?
A maggior ragione potrebbe essere un problema software, prova a cambiare scheda. Io ho solo questa e non posso fare altre prove purtroppo.
Appena provi la MTP fammi sapere.
Ciao a tutti
ho comperato il Moto G LTE versione spagnola su Amazon per mio figlio.
Spedizione ok, confezione ok e riscontrato problema della SD negli stessi termini letti nel Forum
MA IL PROBLEMA PIU' GRAVE l'ho riscontrato nella rete dati: si collega alla rete TIM , legge il tipo di rete (3g o H+) ma lo scarico delle pagine o delle foto da whazzzup è lentissimo.
A volte cercando di collegarsi al playstore mi compare "connessione scaduta". E questo anche cambiando la rete preferenziale da 4g a 3g o a 2g. Praticamente sempre.
Qualcuno ha qualche idea? Altrimenti lo devo mandare indietro, ma sono partito pèer le ferie e lo potrò fare solo al ritorno. Una gran seccatura.
Nessuono ha riscontrato un problema del genere?
grazie a chiunque potrà aiutarmi.
Anche io ho comprato la versione spagnola e ho provato ad usarla con Tim..inizialmente la prima sera sembrava trovare solo la linea h+,che sembrava piuttosto lenta soprattutto con il play store..poi è bastata una passeggiata fuori casa e un minimo smanettare da ignorante (banalmente:spegnere e riaccendere la connessione Tim) perché prendesse il 4g..
Io ho dato la colpa al fatto che avevo appena attivato la linea 4g..
Non so se può esseri di aiuto
È iniziato da qualche giorno il rollout di Android 4.4.4 anche su Moto G Italia dopo il rilascio in altri paesi europei. Per cui chi ha la versione Italiana dovrebbe riceverlo a breve. Chi come me ha la versione francese deve attendere il rilascio x questo paese(se non ancora uscito). Uguale per UK, US e Spagnola.
Il roll out è uguale per il G e il 4G? Si sa se hanno risolto il problema della microSD? Io ho deciso, nel dubbio, di farmelo sostituire essendo in tempo e il venditore disponibile.
Un problema che sembra abbia il mio cel è la velocità di trasferimento dei file con l'MTP. È lento da morire, altri non riscontrano questa cosa. Quale potrebbe essere il problema?
Madonna mi viene lo scompenso solo a pensare di doverlo cambiare x un qualsiasi motivo... cmq il problema pare sia sui driver del controller su cui è attaccato il lettore SD e probabilmente se a qualcuno lo legge è xche la scheda è marchiata classe 10 ma in realtà è meno performante o più flessibile. Non sarebbe la prima volta che solo alcune marche sono compatibili da subito.
Si, ho letto tutto, ma non capivo se fosse arrivato
Dimenticavo una cosa, ho invece notato che il wifi del mio Moto G non rileva le reti 5 GHz, non è strano?
Bè speriamo. Ma nessuno ha provato il trasferimento file con l'MTP?
Ha fatto i soldi sto venditore!!! 😁😜😱
Si, il mio router casalingo supporta le reti wifi 5 GHz, ho fatto una prova di trasferimento: dal Moto G, ho trasferito, in una cartella del desktop del pc, tutte le foto presenti sulla sd, circa 3 giga, però ho usato il metodo "primitivo" del copia e incolla, devo dire che le ha trasferite molto velocemente, ma, sicuramente, tu intendevi un' altra cosa...:)
Anche in Italia abbiamo i router con doppia banda sino a 5 GH ma la scheda wireless del moto G non è AC quindi non può lavorare sui 5GH.
Inviato dal mio XT1022 usando Androidiani App
Uhm beh di dispositivi che supportano il wifi AC sono davvero molto molto pochi tanto che è una feature che manco so se arriverà stabile a breve sui cellulari. Anche sui portatili scarseggia come interfaccia anche perchè ratificata e pubblicata abbastanza di recente. Mi pare che pochi dispositivi di fascia TOP risultino compatibili.
Anche il mio router ha la 5Ghz. Io l'ho comprato senza badarci troppo e sono stato sorpreso nel trovarla(era l'ultimo dei miei pensieri) ma l'ho disattivata subito perchè fondamentalmente inutile per me.
Cmq ricapitolando:
Banda 2,4Ghz: WiFi protocollo N da 450 Mb/s (circa 56MB/s) - [Moto G e 4G] SI
Banda 5Ghz: WiFi protocollo DualBand AC da 3 Gb/s (circa 370 MB/s) - [Moto G e 4G] no
Ma quanti giorni sono passati da chi ha comprato da Tony?
Io non me ne pento, ma per sicurezza ho chiesto la sostituzione. Motorola non dice niente riguardo questo presunto fix. Provo cosi, altrimenti aspetto e spero...non voglio andare a comprare un'altra scheda, un telefono come questo non può avere di questi problemi! Per il resto sono soddisfattissimo fino ad ora, tranne per la velocità di trasferimento quando è collegato in mtp...troppo lento e a volte non mi copia nemmeno i file.
Ho un dubbio: tenendo conto del problema delle micro-sd, voi consigliereste di comprare un G 4G o un G da 16 GB?
Ti do ragione su tutto, però se motorola ha detto che risolverà il problema, io aspetterei, comunque sia il 16gb è sempre ottimo, dipende da che uso uno ne vuole fare, io non li consumerei mai ad esempio, però poter usare lo slot sd è comodo, perchè non mi devo preoccupare di backuppare ogni volta le foto e la musica se devo ripristinare il telefono, solo per questo sceglierei quello con la sd, poi ovviamente spero che risolvano la questione delle classi 10