Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Fonte?.....
E' confermato. Praticamente ogni radio alle 7 l'ha detto e anche su google ci sono decine di riferimenti
http://www.engadget.com/2014/01/29/l...-for-motorola/
-
Quote:
Originariamente inviato da
macondo62
Si.... Effettivamente
-
Sarà ancora giustificabile l'acquisto del Moto X?
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Sarà ancora giustificabile l'acquisto del Moto X?
Tu la compreresti una Dodge Viper sapendo che ora è della Fiat? La stessa cosa vale per Motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Sarà ancora giustificabile l'acquisto del Moto X?
Beh, personalmente, se fanno uscire la versione europea a 32 Gb, con prezzo non proibitivo, lo prendo.
Certo, però, che la notizia della vendita a lenovo cambia la prospettiva verso i terminali motorola. Potrà anche essere che lenovo produrrà terminali eccezionali ma le cose cambieranno sicuramente.
-
ma parliamo di lenovo?
il produttore di pc che ha acquistato la ibm pc?
il produttore di pc che la scorsa estate e' diventato il primo produttore di pc al mondo?
e vi spaventate di cosa, scusate?
a parte che l'acquisizione societaria non prevede per forza una ristrutturazione, ne un cambio di prodotti che sono gia' sul mercato, io penso che un'azienda che spende 3 miliardi di dollari non lascia andare in malora tutto, anzi visto quello che ha fatto in ambito pc, la cosa non mi turba piu' di tanto
-
Quote:
Originariamente inviato da
twentyfumble
Sul Moto X e sul Moto G nessuno, i telefoni sono quelli, che vuoi che gli succeda.
Per la prossima linea di telefoni boh, è troppo presto per dirlo. Molto dipenderà da cosa farà il CEO attuale, se rimane è buon segno visto che Motorola l'ha ritirata su lui dal nulla in meno di due anni.
Mi riferivo ovviamente al rilascio dei futuri aggiornamenti.... o_O
Nel frattempo qualcuno sa come mai il Moto X su Amazon.de è sceso a 349 euro? http://www.amazon.de/Motorola-Smartp...otorola+moto+x
Effetto Lenovo??? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riky877
Già infatti, meglio! Speriamo cali anche su amazon Italia! Quando sarà disponibile?
-
Ma il Moto X venduto in Europa avrà le frequenze LTE europee ?
Secondo voi è possibile cambiarle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Tu la compreresti una Dodge Viper sapendo che ora è della Fiat? La stessa cosa vale per Motorola.
E tu non compreresti una Ferrari da quando è della Fiat??
-
Quote:
Originariamente inviato da motog
Già infatti, meglio! Speriamo cali anche su amazon Italia! Quando sarà disponibile?
Su amazon.fr è calato ma solo di 10 euro...speriamo si allineino al.de 349 comincia a diventarecun prezzo piu ragionevole
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
-
Quanto mi piace avere ragione roftl
Ma mi raccomando, prendetelo a 399, mi avete fatto 2 PALLE COSì che valeva 399. Inviate 50 euro aggratis ad amazon quando lo prendete ;)
PS: possono fare di meglio, quando scende a 299 lo valuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riky877
amazon de non spedisce in Italia
strano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Ma il Moto X venduto in Europa avrà le frequenze LTE europee ?
Secondo voi è possibile cambiarle?
e da provare
intanto sono uscite le versioni europee di kitkat 4.4.2 retail cioe quelli venduti in negozio
chi ha un moto x dal america lo puo provare e vedere i cambiamenti delle reti lte
-
Uhm...in tutto questo bailamme non ho ancora capito se la versione 32 Gb sarà proposta in europa, oppure no.
Qualcuno sa qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
E tu non compreresti una Ferrari da quando è della Fiat??
Personalmente no perché non mi piacciono ma ti sei risposto da solo. Cosa ti cambia se Motorola è della Lenovo e se continua a produrre telefoni allo stesso modo. Poi perché porsi di questi problemi visto che come minimo Lenovo diventerà proprietaria di Motorola se tutto va bene non prima della fine del 2014 visto tutta la burocrazia che ha affrontato Google per prendere Motorola ed ora Lenovo per fare la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Personalmente no perché non mi piacciono ma ti sei risposto da solo. Cosa ti cambia se Motorola è della Lenovo e se continua a produrre telefoni allo stesso modo. Poi perché porsi di questi problemi visto che come minimo Lenovo diventerà proprietaria di Motorola se tutto va bene non prima della fine del 2014 visto tutta la burocrazia che ha affrontato Google per prendere Motorola ed ora Lenovo per fare la stessa cosa.
Infatti io lo compro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Ma il Moto X venduto in Europa avrà le frequenze LTE europee ?
Secondo voi è possibile cambiarle?
Se funziona come il mio Razr HD XT925 no. Nel senso che puoi decidere tu se usare 2G o 3G o 2G/3G o 2G/3G/4G. Poi se esiste un codice come nel Razr XT910 che permette di modificare le frequenze questo dovresti chiederlo ad una persona che ha il Moto X ma soprattutto che lo sa smanettare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Se funziona come il mio Razr HD XT925 no. Nel senso che puoi decidere tu se usare 2G o 3G o 2G/3G o 2G/3G/4G. Poi se esiste un codice come nel Razr XT910 che permette di modificare le frequenze questo dovresti chiederlo ad una persona che ha il Moto X ma soprattutto che lo sa smanettare.
Se viene prodotta una versione europea e venduta ufficialmente in Europa, perché non dovrebbe essere compatibile con le reti 4g europee??
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Se viene prodotta una versione europea e venduta ufficialmente in Europa, perché non dovrebbe essere compatibile con le reti 4g europee??
Ma non esiste la versione europea. Quello venduto in europa è XT1058 che è quello in esclusiva della AT&T naturalmente da noi arriva con i firmware retail che sono già disponibili e sim free.
-
Che poi basta informarsi sui siti ufficiali di motorola moto x tedesco francese e inglese: lte 800 1800 2600, diverse da quelle del moto x americano...
-
Ma si che è diverso! Avrà anche un valore di radiazione SAR differente viste le norme europee più restrittive!
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Che poi basta informarsi sui siti ufficiali di motorola moto x tedesco francese e inglese: lte 800 1800 2600, diverse da quelle del moto x americano...
Non è diverso sono impostazioni differenti come per il Developer Edition che ha delle funzioni sbloccate. Per il discorso LTE l'unica che funziona (per modo di dire) è la 800mhz perché la 1800mhz partirà quando inizieranno con la chiusura del GSM e la 2600mhz in Italia non credo andrà mai perché se non ricordo male una parte di queste frequenze sono usate dall'esercito.
EDIT:
Se trovo l'articolo (è in inglese ma facile da capire) lo posto perché è interessante. Spiega la differenza delle varie versioni del Moto X. Praticamente Motorola ha lavorato su limitazioni interne a livello di software. Chiaramente le versioni CDMA sono una cosa le UMTS LTE un'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Non è diverso sono impostazioni differenti come per il Developer Edition che ha delle funzioni sbloccate. Per il discorso LTE l'unica che funziona (per modo di dire) è la 800mhz perché la 1800mhz partirà quando inizieranno con la chiusura del GSM e la 2600mhz in Italia non credo andrà mai perché se non ricordo male una parte di queste frequenze sono usate dall'esercito.
Proprio quello che c'è scritto su wikipedia. Rimane il fatto che sono bande diverse da quelle americane, e sono quelle per l'Europa! Il Moto X è pronto, forse sono le reti italiane a non esserlo ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ma non esiste la versione europea. Quello venduto in europa è XT1058 che è quello in esclusiva della AT&T naturalmente da noi arriva con i firmware retail che sono già disponibili e sim free.
Quello europeo non dovrebbe essere XT1052?
-
quindi se lo acquisto dagli USA posso cambiargli le frequenze LTE ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
quindi se lo acquisto dagli USA posso cambiargli le frequenze LTE ?
In Italia, il 30 settembre 2011 si é conclusa l’asta per la concessione delle frequenze 4G LTE delle tre frequenze disponibili: 800, 1800 e 2600. La parte del leone l’hanno Wind, Vodafone e Telecom Italia, che sono riuscite ad assicurarsi due blocchi ciascuna della frequenza LTE 800 Mhz (la migliore). Per quel che riguarda i 1800 Mhz, un blocco a testa per Vodafone, Telecom Italia e H3G. Quest’ultima si é aggiudicata quattro blocchi dei 2600 Mhz, esattamente come Wind: tre ciascuno per Telecom Italia e Vodafone. I budget stanziati e spesi dalle compagnie telefoniche sono impressionanti: l’asta aveva infatti come obiettivo il raggiungimento dei 2,4 miliardi di euro. E si è riusciti a raccogliere poco meno di 4 miliardi. Questo il dettaglio degli importi: con 1,26 miliardi di euro a testa, Vodafone e Telecom Italia hanno speso più di tutti. Segue poi Wind con 1,12 miliardi, e H3G con 305 milioni, l’unica esclusa dalla banda migliore, la 800 Mhz.
e qui sono le bandi suportate dal Moto x unlocked
Networks
GSM/GPRS/EDGE - UMTS/HSPA + up to 42 Mbps - CDMA/EVDO Rev. A (CDMA model only) - 4G LTE
2G/2.5G GSM/GPRS/EDGE bands
850/900/1800/1900 MHz
3G UMTS bands
850/900/ AWS/1900/2100 MHz with HSPA+ up to 42 Mbps (B5/B8/B4/B2/B1)
4G LTE bands
(GSM Unlocked model only)
700/AWS/1900MHz (B17/B4/B2)
qui la situazione aggiornata
http://images.vfl.ru/ii/1389801977/ba6ffb0c/3990660.png
da quello che capisco io le versioni americane del Moto x non sono compatibili con la LTE europa perche le bande utilizate sono tutte diverse
magari si puo provare a flashare il firmware europeeo sul modelo presso da USA e vedere se funziona il 4g e LTE
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Proprio quello che c'è scritto su wikipedia. Rimane il fatto che sono bande diverse da quelle americane, e sono quelle per l'Europa! Il Moto X è pronto, forse sono le reti italiane a non esserlo ancora.
Ho guardato su wikipedia ora e vedo che quello che ricordavo non è cambiato (a parte la diffusione del LTE che è salita al 29%). Per il resto chi compra un Moto X dagli USA non dovrebbe teoricamente funzionare LTE perchè non è compatibile. Per quanto riguarda XT1052 non ti so dire perchè non sapevo nemmeno esistesse.
-
Pare che X1052 sia l'europeo? Comunque se si compra quello europeo, a prescindere da quale sarà il suo codice, non si avranno problemi!
-
Dite che Motorola monti dei moduli radio diversi per quelli Usa e quelli destinati a EU? Ne dubito, penso cambino i settaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Pare che X1052 sia l'europeo? Comunque se si compra quello europeo, a prescindere da quale sarà il suo codice, non si avranno problemi!
Per quello puoi stare sicuro. A marzo mio suocero va a Las Vegas ma a questo punto lo prendo qui così evito comunque di dover cambiare firmware e in più ho la garanzia.
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Dite che Motorola monti dei moduli radio diversi per quelli Usa e quelli destinati a EU? Ne dubito, penso cambino i settaggi
Ti quoto in pieno. La componentistica sarà sicuramente uguale e come dici tu cambieranno i settaggi (io ho letto così). Tu pensa solo se dovessero cambiare anche solo un componente per adattarlo alle esigenze di ogni paese gli costerebbe uno sproposito. Poi magari fanno così ma non ci credo neanche se lo vedo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Per quello puoi stare sicuro. A marzo mio suocero va a Las Vegas ma a questo punto lo prendo qui così evito comunque di dover cambiare firmware e in più ho la garanzia.
Ti quoto in pieno. La componentistica sarà sicuramente uguale e come dici tu cambieranno i settaggi (io ho letto così). Tu pensa solo se dovessero cambiare anche solo un componente per adattarlo alle esigenze di ogni paese gli costerebbe uno sproposito. Poi magari fanno così ma non ci credo neanche se lo vedo.
Però il valore di radiazione SAR dovrà rispettare gli standard europei, e i valori di quelli americani sono un po' altini per noi, quindi dovranno cambiare qualcosa! Poi Europa e America sono 2 grandi regioni e mercati, potrebbero anche fare 2 versioni o almeno una variante! Poi invece magari sono venuti a vendere in Europa perché in Usa non ne vedevano abbastanza o come credevano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Però il valore di radiazione SAR dovrà rispettare gli standard europei, e i valori di quelli americani sono un po' altini per noi, quindi dovranno cambiare qualcosa! Poi Europa e America sono 2 grandi regioni e mercati, potrebbero anche fare 2 versioni o almeno una variante! Poi invece magari sono venuti a vendere in Europa perché in Usa non ne vedevano abbastanza o come credevano.
Bravo mi sa tanto che è come dici tu. Per i valori SAR credo possano tararli a livello "costruttivo" magari con un software interno che noi non possiamo vedere. Poi ripeto magari assemblano veramente più modelli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Bravo mi sa tanto che è come dici tu. Per i valori SAR credo possano tararli a livello "costruttivo" magari con un software interno che noi non possiamo vedere. Poi ripeto magari assemblano veramente più modelli.
Da quello che so Motorola fa piu modelli
Model FCC id Carriers CDMA bands GSM bands UMTS bands LTE bands Notes
XT1049 IHDT56PB2 Republic Wireless 800/1900 Unknown Unknown 25 The GSM/UMTS network functions have been disabled by firmware and are SIM locked
XT1053 IHDT56PA2 T-Mobile US, Developer Edition (GSM) N/A Quad 850/900/1700/1900/2100 2/4/17 Developer Edition is not SIM locked and is compatible with AT&T Mobility and T-Mobile US networks[26]
XT1055 IHDT56PB3 U.S. Cellular 800/1900 Quad 850/900/1900/2100 4/5/12
XT1056 IHDT56PB2 Sprint Corporation 800/1900 Quad 850/1900/2100[27] 25 The GSM/UMTS network functions have been disabled by firmware and are SIM locked for US carriers[27]
XT1058 IHDT56PA1 AT&T Mobility, Rogers, Claro (Puerto Rico), Movistar, Claro Brazil, Vivo Brazil,Oi Brazil and TIM Brazil N/A Quad 850/900/1900/2100 2/4/5/7/17
This model is also manufactured in China and in the USA, and it is available as a retail model (unlocked) and also in all carriers in Brazil (unlocked but customized by each carrier).
XT1060 IHDT56PB1 Verizon Wireless 850/1900 Quad 850/900/1900/2100 4/13 Developer Edition is also available,[28] though one source[29] claims it only supports LTE band 13 (not 4)
All variants support four 2G GSM bands 850/900/1800/1900. All customized phones and 32Gb are assembled in US. All rest (non-customized and 16Gb) are made in China.
pare che i modelli europei non sono Made in Usa
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielvicol
Da quello che so Motorola fa piu modelli
ModelFCC idCarriersCDMA bandsGSM bandsUMTS bandsLTE bandsNotes
XT1049IHDT56PB2Republic Wireless800/1900UnknownUnknown25The GSM/UMTS network functions have been disabled by firmware and are SIM locked
XT1053IHDT56PA2T-Mobile US, Developer Edition (GSM)N/AQuad850/900/1700/1900/21002/4/17Developer Edition is not SIM locked and is compatible with AT&T Mobility and T-Mobile US networks[26]
XT1055IHDT56PB3U.S. Cellular800/1900Quad850/900/1900/21004/5/12
XT1056IHDT56PB2Sprint Corporation800/1900Quad850/1900/2100[27]25The GSM/UMTS network functions have been disabled by firmware and are SIM locked for US carriers[27]
XT1058IHDT56PA1AT&T Mobility, Rogers, Claro (Puerto Rico), Movistar, Claro Brazil, Vivo Brazil,Oi Brazil and TIM BrazilN/AQuad850/900/1900/21002/4/5/7/17
This model is also manufactured in China and in the USA, and it is available as a retail model (unlocked) and also in all carriers in Brazil (unlocked but customized by each carrier).
XT1060IHDT56PB1Verizon Wireless850/1900Quad850/900/1900/21004/13Developer Edition is also available,[28] though one source[29] claims it only supports LTE band 13 (not 4)
All variants support four 2G GSM bands 850/900/1800/1900. All customized phones and 32Gb are assembled in US. All rest (non-customized and 16Gb) are made in China.
pare che i modelli europei non sono Made in Usa
Quale sarebbe il codice del modello europeo? Dite che il 32 gb Made in usa non lo faranno per l'Europa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Quale sarebbe il codice del modello europeo? Dite che il 32 gb Made in usa non lo faranno per l'Europa?
XT 1052
Non penso per adesso
dipende da come sarano le vendite del Moto x in Europa
speriamo che quest anno uscira in Italia e anche motomaker sara disponibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielvicol
XT 1052
Non penso per adesso
dipende da come sarano le vendite del Moto x in Europa
speriamo che quest anno uscira in Italia e anche motomaker sara disponibile
XT 1052, come pensavo quindi!
Ma nella tua lista non c'è!
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Guardate un po' cosa ho scovato girando per i siti ufficiali Motorola:
Motorola - A Google Company
E' un indirizzo in cui compare la scritta Moto X Es (che sta per Espana), che c'è nel sito di Motorola Europa Ovest, quindi prevedono di commercializzarlo anche in spagna! E probabilmente anche in Italia!
La pagina è ancora vuota ma ne ho trovata un'altra pagina:
Motorola - A Google Company
in cui si vede il Moto X con la pubblicità in spagnolo!!
Insomma tutto converge verso la futura commercializzazione del Moto X anche in Italia!!!
Grandi!!!
Se vi sono stato utile cliccate sul tasto Thanks!
Ecco lo screenshot della pagina che si vedeva (per errore) fino a qualche giorno fa! Segno che hanno già pensato alla commercializzazione in Spagna (e si spera anche in Italia!)
Allegato 100643
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Ecco lo screenshot della pagina che si vedeva (per errore) fino a qualche giorno fa! Segno che hanno già pensato alla commercializzazione in Spagna (e si spera anche in Italia!)
Allegato 100643
Io penso che per arrivare arrivi anche in Italia. Bisogna capire quando! :)
-
Ragà alla fine siete riusciti a capire se sarà LTE anche quello in Europa?