Si inglese (US) almeno questo ho Trovato nelle impostazioni della Lingua......non è prsente l'americano mi sembra
Visualizzazione stampabile
Si vabbè, quello intendevo!
Io l'ho comprata sotto Dicembre con la promo su Amazon France,versione 500gb ma ho problemi enormi con il pad WiFi cioè rimane stabile in connessione solo se la console è connessa via Ethernet,altrimenti si disconnette in continuazione....consigli???:angry:
Non è un po' tardi per chiedere la sostituzione a Amazon?
Posso provare,penso che sia solo il pad il telecomando funziona bene.....altrimenti sfrutto la garanzia e chiedo al customer service Nvidia.....
Buongiorno a tutti..
a me dovrebbe arrivare domani dalla francia.. Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
Ciao a tutti.... volevo chiedervi... voi avete usato vlc??? Come si configura la rete LAN per andare a pescare i video dal pc??? Perché kodi non so bene configurarlo e lo schermo mi risulta più piccolo del tv anche se non di molto allora mi trovo meglio con vlc...
Non saprei consigliarti. ... io lo uso molto come lettore multimediale. .. anche se scrivo oni tanto premium sperando che facciano un app...
Buonasera e salve io ora ho il mio vecchio mk808 E vorrei aggiornarmi anche perché ho saputo che con i nuovi si possono fare 1000 cose io lo userei per guardare molto streaming on-line, quindi mi serve un mini pc potente e a questo punto che riproduca anche 4K! Per sicurezza lo vorrei acquistare su Amazon, così se ho qualche problema lo rendo subito, vi prego spero che mi siate di aiuto grazie
Ciao, anche io sto facendo queste prove. Ho provato a collegarci un HD in exfat ma non me lo riconosce, mentre in hfs+ vedo i file ma non ci posso scrivere.
Se invece formatto l'HD dalla shield non vedo più tramite ftp il disco.....bella m....
Ovviamente ho marshmallow.
Tu hai qualche novità??
Aspettavamo tutti marshmallow, eccoci accontentati.
Che fregatura...se lo sapevo non li spendevo sti 200 euro.
Raga ho comprato tv box minix u1 e buono?
Premetto che la utilizzo come media center, con kodi, plex, ho installato l'otttimo addon plexbcm e visiono tranquillamente anche i file iso, senza interruzioni di sorta, non gioco e quindi ho scelto di fare il root ed installare Full Android Marshmallow for Shield TV, al posto dell'Nvdia Controller e remote controller, uso una tastiera logitech k400 plus, con l'attuale configurazione ho collegato un HD che mi fa da memoria interna più una sd da 64 gb e un hd formattato in ntfs da 1TB, sia collegandolo con il cavo usb che usando il protocollo samba, grazie all'ottima app Sambadroid ho mappato i 2 hd e la sd, non ho problemi di sorta a scrivere, eliminare e rinominare i file. Sono dell'idea che se fossi stato un amante dei giochi, probabilmente sarei rimasto alla versione originale, con tutti i suoi limiti, ha dimenticavo mia figlia ha la XBOX 360 e il controller è pienamente compatibile con la versione che ho installato.
Che vantaggi si hanno con Android tv rootato??
ciao,
volevo acquistare un air mouse con tastiera , in quanto il remote ed il gamepad in dotazione, rendono complicato l'uso dello shield per navigare in internet
e per l'utilizzo di tantissime app android non ottimizzate per la tv...
tra i tanti modelli disponibili su internet mi sembra che i migliori siano i Mele e i minix, oltre ai rii ..... ma i modelli disponibili sono numerosissimi...e le recensioni contrastanti....
a me interesserebbe sopratutto che l'airmouse sia preciso...senza impallarsi... come ho letto in alcune recensioni, la durata delle batterie, mentre la tastiera la userei giusto per digitare piccole frasi nel browser e poco altro...
soprattutto che abbia piena compatibilita con lo shield...
qualcuno in possesso dello shield ha esperienze in merito?
Io purtroppo non gioco, quindi per le mie esigenze basta e avanza la Logitech k400r. Lascio la parola agli altri!
Ma solo io e dragon115 ci facciamo il problema del disco esterno??
Chi ha domande su 3.0 Marshmallow e Sdcard, o External Storage, sono 3 pagine, mi sembra ci siano complicazioni, ma solo procedurali, non di funzionamento. Solo chi ha la Pro deve fare attenzione, perde 500GB se sceglie di usare altri archivi come sd interna (microsd esistono penso fino a 128GB e usare un archivio hdd usb3 ad esempio da 1tb vorrebbe comunque dire ritrovarselo criptato e poterlo usare solo attaccato alla shield!)
https://forums.geforce.com/default/t...d-marshmallow/
Ho letto solo la prima pagina, sono sfaticato!
Io ho la 16GB e ci ho messo una 64GB, tutto a posto! Fate fare e seguite le richieste della Shield! I 16GB interni sarebbero ancora accessibili, secondo quanto ho letto!
La possibilità di utilizzare per esempio un file manager e modificare un file, installare Xposed Framework installando i moduli di interesse, per esempio rimanendo sul problema di poter scrivere sui dischi esterni, ho trovato in rete la procedura per rendere possibile la scrittura dei dischi esterni, modificando il file platform.xml aggiungendo <group gid="media_rw" /> alla voce <permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >, non l'ho testata personalmente, ma andando con un file manager al file presente nel mio sistema ho visto che la riga in questione è presente. Inoltre ho letto su xda che più di un utente ha dicharato che seppur rootando la Shield ha avuto l'aggiornamento OTA. Preciso che ho semplicemente letto e riportato in questo thread i commenti di altre persone, personalmente non ho testato niente.
Chi mi consiglia un buon emulatore nintendo?
Grazie
Prova
DraStic per il NDS
Mupen64 per il N64
Come si può testare la velocità delle wifi a 5 ghz??
Vorrei fare questa prova prima di qualunque modifica. Ho in mente di mettere la stockrestyle e fare il root.....sperando anche di trovare un modo per scrivere sui dischi esterni.
Ho trovato un modo per inviare file alla shield....tramite il file transfer di team viewer.
ciao,
premetto che non ho fatto l'aggiornamento a MM,
ho preso una micro sd , per il momento volevo utilizzarla come archivio video, spostandoci sopra un po di video che ho attualmente sul pc, in modo da poterli vedere anche a pc spento, ma non riesco a copiare i file video sulla micro sd.....
...in realtà facendo alcuni tentativi tramite es explorer non riesco a copiare, via wifi nessun file dal pc alla sd installata sullo shield, mentre ho visto che se provo a spostare delle app dalla memoria interna dello shield alla micro sd questo lo fa senza problemi.
invece quando provo a spostare i file dal pc alla microsd via wifi, es explorer mi dice che devo abilitare la micro sd per avere i permessi, ma poi puntualmente il trasferimento fallisce.
qualcuno sa come risolvere il problema?
team viewer l'ho installato dallo store della shield, lo trovi in un attimo col comando vocale.
Questa non è proprio una soluzione ma un rimedio temporaneo, è un po scomodo perché per passare un file devi accendere anche la tv collegata alla shield e confermare la comunicazione ed è anche lento il trasferimento (3mb scarsi).
Mi sta veramente sulle palle quest'ennesima restrizione....con marshmallow hanno fatto un passo avanti e 3 indietro.
Mai visto Lollipop...purtroppo al primo avvio ho aggiornato subito.
Con team viewer, da pc devi avviare il controllo remoto, vedi la schermata con le app e in alto a sinistra c'è un tasto: file transfer....cliccalo.
Questo cmq dev'essere un bug positivo perché se tenti di collegarti col trasferimento file senza controllo remoto ti dice che il dispositivo non è abilitato all invio file.
infatti mi dice proprio cosi....ma ho fatto come dici tu, ho attivato controllo remoto e poi in alto a dx ho cliccatto su file transfer, poi ho selezionato un file video presente sul pc e ho selezionato la sd card, sul menu di sx, ma non mi pemette il trasferimento....mi dice ... "(errore: il file system ha rilevato un errore. ulteriore informazione: (29) impossibile scrivere sul dispositivo specificato...", invece posso trasferire i file sulla memoria interna dello shield...
Buongiorno,
ragazzi una tastiera come la Logitech Touch K400 Plus va bene? Per navigare ho bisogno
assolutamente di una tastiera.
Grazie
ciao,
non avendo fatto l'aggiornamento a MM, non c'è nessuna opzione relativa all sd card... io la inserisco nello shield e lui la riconosce come sdcard.....in esexplorer è indicata come sdcard1, mentre la memmoria interna è sdcard0
mi viene il dubbio che le memorie esterne collegate allo shield pre upgrade a MM siano solo leggibili e non scrivibili.....
c'è qualcuno che ha utilizzato sdcard senza l'aggiornamento a MM che può chiarire questa cosa?
Presente!!! Eccomi, ho usato prima di aggiornare a MM la SDCard tranquillamente spostandoci files a GOGO! Sia con ESExplorer che con Solid Explorer, ha chiesto la prima volta i permessi e basta.
Tutto liscio, i problemi li ho ora che ho aggiornato a MM e ho messo la SDCard come memoria interna. Ora non riesco più a scrivere su qualsiasi HDD che attacco, fa fare la procedura di "permessi" ma non va mai a buon fine. Pace e Bene :(
mi dici come hai fatto per dare i permessi la prima volta?
Ragazzi quando per la prima volta si prova a spostare un file, creare cartella, scrivere insomma su una memoria che non sia quella interna, qualsiasi programma come ad esempio "ES Gestore File" ti chiede di dargli i permessi indicando il percorso della memoria. Lo fa proprio android, anche su smartphone...magari mi sono espresso non proprio bene io e avete frainteso, cmq poi come ho già detto, ora con MM la procedura non va a buon fine e non mi da (ma penso proprio a tutti ) il permesso di scrivere su Memoria esterna, sia che sia SD o HDD USB.
E cmq non ho il root, se lo avessi non avrei questi problemi ;)