lo Z4 è il box android concorrente dello zidoo x6 pro, in pratica monta lo stesso hardware ma ha meno supporto e costa 20-30€ in meno.
cmq sia come ti trovi con la nvidia shield tv box android ?
io non vedo l'ora di provarla...
Visualizzazione stampabile
lo Z4 è il box android concorrente dello zidoo x6 pro, in pratica monta lo stesso hardware ma ha meno supporto e costa 20-30€ in meno.
cmq sia come ti trovi con la nvidia shield tv box android ?
io non vedo l'ora di provarla...
Benissimo!
1) Installa Sideload launcher di Chainfire
2) Esfilexplorer se è installato deve essere aggiornato ( dal browser interno a Es puoi andare su Apkmirror e trovi tutto il meglio, non so se pure Sideload launcher).
Se hanno rilasciato la 16 definitiva di Kodi sei a posto!
Fai subito le prove di connettività 2,4 e 5 Ghz e Ethernet e poi stai tranquillo ( la prima la ho dovuta restituire perché il 5Ghz era quasi assente ).
Alessandro
Help me... Non ho un Router 5ghz.
Come posso provare questa banda?
Illuminami
Inoltre sempre per cortesia se potresti indicarmi a cosa serve sideload launcher di chainfire.
Grazie mille per le dritte.
Saluti
Se vai sul link al post nr.2 ed entri sul forum Geforce troverai una lista dei router approvati da Nvidia per la Shield tv.
Shield è Android TV, non Android stock, per cui ha un PlayStore separato ( non ci sono tutte le applicazioni ), inoltre il launcher di Google TV evidenzia solo le applicazioni del market Google TV e non anche quelle caricate in modo Sideload: Il Sideload launcher serve a raccogliere, visualizzare e far partire queste app.
Alessandro
ciao Alessandro,ho letto che anche tu hai avuto qualche problema con la nvidia shield per quanto riguarda la connessione. Correggimi se sbaglio, ma anche tu hai avuto problemi sia con la ethernet che va molto lenta sia con la 5GHz Wi-fi praticamente assente.
Proprio oggi mi sono messo a fare delle prove in casa: ho una NAS con dei film in 1080p e volevo vederli con il nuovo dispositivo, ma sia con VLC che con KODI, PLEX o MXPlayer la connessione non reggeva. Cadeva continuamente e addirittura plex mi dava un messaggio nel quale diceva che la connessione era troppo lenta per quel tipo di video. Ho provato a connetterlo wifi, ma addirittura la 5GHz non la vede proprio (gli altri dispositivi la vedono tutti e si connettono).
Ora ti premetto che a casa ho una rete lan gigabit cablata e poi con altri dispositivi come la tv (che non è gigabit) e la ps4 riesco a vedere tutto bene.
E' possibile che abbia il tuo stesso difetto? Come hai fatto a restituirla? Che motivazione hai dato? Ti hanno fatto problemi?
Io l'ho preso su amazon UK ma credo che le regole valgano per tutti.
grazie mille e scusa per il disturbo.
ciao
Scusatemi ma non vedo come sia possibile che la LAN. sia lenta e lo stesso con la WiFi
Entrambi o vanno oppure no........cioè forse la WiFi troppo lontana dai dispositivi potrebbe essere lenta ma la rete cablata proprio no......quella o va o non va.......credo
La rete va su tutti gli altri dispositivi e solo sulla shield no. I problemi ci sono sia con Ethernet (lentissimo) che con wifi (non vede la 5GHz)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao! Vedo che hai mandato un MP ma rispondo qui a beneficio di tutti ( penso sia lo stesso argomento: Windows 10 Mobile DevPrev bloccato e la app Androidiani su Android non trova gli MP).
1) che router hai . Va disabilitato WMM, puoi tentare un IP fisso ( anche Ethernet ) ed eventualmente riservare gli stessi IP ( comincia dal router) sul router in base al Mac della Nvidia
2) altre cose ( port forwarding e simili) servono sulla parte gaming, ma se non va nulla ...
3) all'inizio del thread un altro utente ha postato i canali giusti da usare in 2.4 e 5 G, sono anche nei post sticked su GeForce, i link sono al secondo post qui.
4) Il supporto NVidia lo attivi da desktop registrandoti, mi sembra ( Mi sono scambiato una decina di mail con un tizio). C'è una lista di routers certificati da NVidia sempre su desktop mi sembra, ripetuta da qualche parte nei post iniziali (sticked) di GeForce.
5) Cavo ethernet ben infilato, non viene via da tutte e due le parti? Usi una powerline?
6) il game controller lo hai carico e hai fatto il pairing con la console?
7) Amazon non ha gli stessi tempi di reso ma sicuramente gli inglesi lo hanno più lungo di noi ( non quello ...... :) :) )
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho il tuo stesso router R7000 nighthawk quindi presuppongo vada bene. uso già indirizzo ip statico assegnato da router, ma se fosse sbagliato non funzionerebbe proprio. Potresti inviarmi i settaggi del tuo router?Non uso power line, ma cavi cat6.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
In N, 2,4Ghz funge? Per Ethernet cambia il cavo e la presa sul router
È chiaro che se colleghi il cavo ethernet il WiFi si disconnettere automaticamente, vero?!
Edit: x R7000 c'è un aggiornamento 1.06.28 che io non ho ancora fatto ma non dovrebbe influire, ho dato una occhiata ai settings ma è difficile fare screenshot. Abilita il QOS in download x il MAC del dispositivo
In N funge. Il cavo che arriva allo shield è l stesso che arriva ad altri dispositivi (c'è uno switch dopo il router). Ovviamente Ethernet e Wi-Fi non funzionano insieme.credo proprio che dovrò restituirlo.tu hai avuto problemi?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Comprendo che hai la casa cablata e allora la domanda è ma con la stessa presa a muro cosa è che ti funziona in Ethernet? Non mi hai risposto circa il gamepad: se sei in N si connette alla Shield e funziona . Se sei in 5G che fa?
Con Amazon It e Fr ( ho preso anche telefoni e coltelli in Fr) nessun problema a restituire, per Gb devi forse parlare in Inglese con l'operatore che ti richiama subito, ti mandano dei moduli per la spedizione ma devi anticipare tu le spese e poi fare una mail con ricevuta e scontrino ( una copia di tutto la ho messa nella scatola).
Penso sia tutto
Alessandro
Altra ultima cosa, ma la tua è da 16 o da 500 Gb?
Ultimo tentativo: Reset di fabbrica e ricomincia da capo
Ho riprovato ed effettivamente non riesco a connettermi alla mia Wi-Fi di casa neanche a 2,4GHz ma almeno la vede. La 5GHz neanche la vede.allo stesso switch ho attaccata la tv e la ps4 e per riprodurre film non mi danno problemi.il gamepad mi funziona anche quando sono in modalità Ethernet quindi non dipende da che Wi-Fi ho un casa. Come si fa il reset di fabbrica?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
La mia è una 500Gb
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao se non ricordo male la 5ghz devi settarla con canali fino a 42......senno non funziona
Sul router fino a 42? Cmq rimane il fatto che con una rete gigabit cablata la Ethernet non va.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Elimina lo Switch!
Posso provare ma dubito che sia lo switch il problema. Tutti i dispositivi attaccati allo switch funzionano bene. Come faccio il factory reset?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Per i canali wifi:
Usa channel 36, 40, 44, 48, 149, 153, 157, 161, 165 for 5GHz and 1-11 for 2.4GHz.
Per lo switch tra 5 minuti faccio la prova io. Il mio Switch è 1000 Tp link 5porte TL SG105
A dopo
Alessandro
Edit:nessun problema. Come fungeva prima funge ora. Non mi hai detto se hai fatto connettere il game pad senza fili. Il mio sulla Shield restituita non si connetteva e non fungeva più se cambiavo il wifi da 2,4 a 5ghz.
Il gamepad funziona sempre. Sia in Ethernet che in Wi-Fi 2,4GHz e 5GHz. Ma cosa c'entra in gamepad con la connessione? Per la 5GHz non ho la possibilità di scegliere canali sopra il 112. Come fai ad avere quelli da 149 a 165?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Il colloquio tra console e gamepad avviene in wifi direct a seconda della connessione scelta. Ma la tua console non vede la 5ghz e quindi resta in 2,4!
I canali alti non li ho, infatti, neppure io.
Larghezza di banda in 5ghz? ( 20, 40 o 80 ? o automatica?)
Ora sto sul canale 48 della 5GHz. Come faccio a verificare con quale connessione si trova il gamepad?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ma la Shield si è connessa? Nel router c'è una pagina che mostra in ogni istante i dispositivi connessi. Devo dire che non ho provato, però, a cercare il gamepad. Non credo sia rilevante, è connesso in 5ghz se la Shield si connette, altrimenti sarà in 2ghz
Sul router non figura il gamepad ma solo la shield. Credo cmq che sia un link tra shield e controller che magari usa la stessa frequenza con la quale è connessa la shield ma all'esterno non si vede nulla.mi resta da fare il factory reset. Che dici?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Sono riuscito a connettere le Wi-Fi sia 2,4GHz che la 5GHz. Il problema era il canale che avevo modificato per interferenze con router vicini.
Ho eseguito un test con AIDA64 sulle Wi-Fi con i seguenti risultati: 2,4GHz va a 144 Mbps mentre la 5GHz va a 468 Mbps. Questi valori sono molto bassi se consideriamo che la velocità massima per lo standard AC sono rispettivamente 600 Mbps e 1300 Mbps. Inoltre sia Router (AC1900 600+1300 Mbps) che Shield supportano la Wi-Fi AC.
Vorrei eseguire lo stesso test anche sulla LAN. Potete suggerirmi un'app che fa questo?
grazie
ciao
Speedtest.net by OOKLA, APP sul PlayStore
E vai!
Mi serve una app che valuti la lan domestica e non la velocità verso l'esterno. Quel test lo fa anche la shield da sola. Sbaglio?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ritengo sia un comando per utenti rooted da inserire in console ( terminal emulator ). CNX software per fare le prove ( vedi anche quella del MINI MX tra le ultime ) spiega come fare ma non credo sia percorribile. Generalmente SAMBA dovrebbe funzionare bene. Oppure FTS. Vlc ora ti funziona ? I confronti con le altre apparecchiature in casa ?
Quindi provo con SAMBA o FTS. Stasera provo VLC.
Vorrei chiederti però un favore: visto che abbiamo lo stesso router potresti installare AIDA64 e fare le prove su entrambe le Wi-Fi (2.4GHz e 5GHz) e vedere a che velocità vanno?
Capisco che le condizioni potrebbero essere diverse, ma se trovi valori molto più alti allora posso pensare che la mia non funzioni bene.
grazie.
ciao
Ciao ragazzi se interessa io vendo la mia Shield TV con remote ,stand e microsd da 64gb se interessati scrivetemi in mp
In allegato spero si carichino bene tre screenshot ( quello con velocità più elevata poi mi si è praticamente dimezzato a circa 350 Mbps ). In Ethernet su Speedtest è addirittura inferiore, ma ci sono dei risultati precedenti addirittura sconfortanti. Non ricordo se avevo dei problemi con Fastweb, all'epoca. Ora funge tutto bene.
Saluti
Alessandro
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...REV%20crop.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...REV%20crop.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...218%20crop.jpg
Nb firma cambiata ancora !:angry::D
Ciao ragazzi, oggi sono riuscito ad installare la console alla mia ragazza, penso che domattina riesco a sistemare anche la mia.
Cmq tutto molto bello, ma cmq non ho trovato kodi installato, quindi ho dovuto prendere la versione dal play store che è senza ottimizzazioni per l'hardware in uso. (o sbaglio)?
Altra nota, non sono riuscito a trovare Google Chrome nel play store. Come mai?
Per quanto riguarda la WiFi, come posso effettuare dei test avendo solo modem a 2,4ghz?
Qualcuno di voi ha su la rom presente su xda?
Aspetto vostri consigli... Saluti
Chrome va scaricato come sideload . Msg dal thread da fine Novembre:
Posto che devi sempre inserire il tuo account Google, poi i principali e sicuri li trovi su Apkmirror. Altrimenti scarichi qualsiasi app su un tablet/telefono poi fai il salvataggio con Esfilexplorer, infine trasferisci i salvataggi sulla Shield e reinstalli sempre con Esfileexplorer. Altrimenti IN esfilexlporer usi il suo browser per registrarti su PlayStore e invii le app. alla Shield stessa ( se compatibili, cosa che comunque puoi fare anche da un browser su altro dispositivo, sempre che sia registrato su Google con lo stesso account Google). Questo è il sideload
Mah! Il mio msg. quotato da te li riporta! Per sintetizzare: In N 144Mbps, in 5Ghz 375Mbps, in Ethernet 60Mbps (da Speedtest). Io ho Fastweb FTTS attorno max 85Mps. Ergo i dati di Aida sono relativi alle 2 interfacce wifi e TEORICI ( in 5Ghz all'inizio mi ha dato 700Mbps, forse in AC).
Wi-Fi N o AC va in automatico o deve essere impostato? Diciamo comunque che in N i miei valori sono comparabili ai tuoi e la cosa mi conforta. Mi piacerebbe sapere come si attiva in AC.grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Impostare N o AC è automatico o manuale? Comunque il fatto che almeno in un caso i valori delle Wi-Fi sono simili mi conforta. Ora mi piacerebbe provare in AC.grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Parliamo per il ns. R7000, devi avere stesso SSID e stessa password su tutti e due i network e attivare (o non attivare ???!!) una impostazione in alto nei settaggi Lan ( ritengo sia base che avanzate , la maschera se non erro è la stessa ) che dice SMART NETWORK o similia. Se mi fai sapere, io lo ho trovato scomodo e non lo ho attivato. Poi c'è sempre un nuovo aggiornamento da attivare!( ma ieri mi è bastato litigare tutto il pomeriggio tra Pc e stampante che si connette solo da Smartphone in wifi direct anche se sulla rete è identificata)
Alessandro