Visualizzazione stampabile
-
Ho visto su SamMobile che l'ultima versione firmware "utile" per i Galaxy Ace 2 italiani e quindi Brand TRE, risale a luglio.....
Ma avete ricevuto qualche notifica di aggiornamento?????
riporto cio che leggo:
Italy (H3G): 2012 July - PDA I8160NELG2 - CSC I8160HUILF1
non per qualcosa, ma magari questi piccoli aggiornamenti possono essere premonitori di un aggiornamento serio :D
PS. quelli di prima invece erano: PDA I8160NELE1 - CSC I8160HUILD2 risalenti a maggio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
Ho visto su SamMobile che l'ultima versione firmware "utile" per i Galaxy Ace 2 italiani e quindi Brand TRE, risale a luglio.....
Ma avete ricevuto qualche notifica di aggiornamento?????
riporto cio che leggo:
Italy (H3G): 2012 July - PDA I8160NELG2 - CSC I8160HUILF1
non per qualcosa, ma magari questi piccoli aggiornamenti possono essere premonitori di un aggiornamento serio :D
PS. quelli di prima invece erano: PDA I8160NELE1 - CSC I8160HUILD2 risalenti a maggio..
io ho appena fatto l'aggiornamento con Kies.. e ho provato la procedura del Root.. tutto funzionante, non ho riscontrato miglioramenti visibili.. vi faccio sapere fra qualche ora.. !
-
Sono rimasto abbastanza deluso per l'inutile aggiornamento di oggi mi ero illuso per pochi attimi che fosse ics e poi......nulla comunque spero sia come dite voi che sia un segno premonitore per un aggiornamento più importante. Oggi xperia u (grande rivale dell'ace 2 XD) ha avuto un aggiornamento simile al nostro niente ics ma è stato annunciato che riceverà ics per fine agosto.
-
tutti i novathor riceveranno ics a settembre-ottobre, di conseguenza anche l'ace 2 dovrebbe essere aggiornato allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9090
Oggi xperia u (grande rivale dell'ace 2 XD)...
Il mio Ace II piange ogni volta che legge questo ingiusto confronto.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
slade9220
Il mio Ace II piange ogni volta che legge questo ingiusto confronto.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Infatti.... l'Xperia Sole (Sola) se lo sono dimenticati tutti.....
-
il mio non ha ricevuto nessun aggiornamento :( era PDA:LD8 / PHONE:LD8 / CSC:LD3 (XEO) ed è rimasto così!
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
il mio non ha ricevuto nessun aggiornamento :( era PDA:LD8 / PHONE:LD8 / CSC:LD3 (XEO) ed è rimasto così!
Strano il mio è (riporto le informazioni di kies)
PDA:LG2 CSC:LF1
-
cambia qualcosa se il mio viene dalla polonia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
il mio non ha ricevuto nessun aggiornamento :( era PDA:LD8 / PHONE:LD8 / CSC:LD3 (XEO) ed è rimasto così!
a quanto risulta da samfirmware, tu hai la versione no-brand europea come me che l'ho acquistato dalla Germania (la versione firmware europea è quella di base polacca che contiene tutti i linguaggi)..... l'aggiornamento che ho segnalato riguarda solo quelli BRAND H3G....
cmq per verificare voi stessi le vostre versioni andate quì SamMobile Firmware Page e nella ricerca in alto a destra scrivete "i8160" e vi escono tutti i firmware in ordine temporale....
cmq penso che a breve anche i nostri no.brand importati verranno aggiornati... ma si tratta di qualche bug-fix, niente dichè..
-
a me di questi piccoli aggiornamenti importa poco e niente (a parte se mi sistemassero quel bug che a volte il touch non prendere per rispondere alle chiamate anche se non da noia quasi per niente). L'unica cosa è che speravo di non ricevere ICS troppo in ritardo! Ma poi alla fine mi va bene uguale...
-
Poco tempo fa girando per i siti alla ricerca di qualche informazione sulla data di rilascio del amato androide gelato mi sono imbattuto in una data non specifica che si riferisce alla Q3 (cioè i tre mesi :luglio agosto e settembre ) quindi .. forse ....magari...per caso....cosi...tanto per ace II verrà aggiornato per fine agosto insieme a xperia u
-
oppure io ho semplicemente bloccato il telefono e riacceso lo schermo con il tasto centrale, ci vuole pochissimo e non si perde la chiamata ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
cambia qualcosa se il mio viene dalla polonia?
in realtà il telefono può venire anche da Marte, è la versione firmware che conta :D (forse ho detto una boiata)
cmq credo che prima di vedere l'aggiornamento ad ICS ci sarà qualche ROM alternativa....... per cui non mi scervello + di tanto per l'aggiornamento ufficiale...
Se resta la TouchWiz, praticamente cambia qualcosa ma noi non lo noteremmo.... per altri terminali ad esempio il browser stock migliora... ma ditemi voi se l'Ace 2 anche con 10000 programmi aperti sul web non va meglio di un One X..... IMO..
-
Duel Ace2 vs Xperia U Web and UI by @happymanth @PDAMobiz (Thai version) - YouTube e questo video testimonia che è 100 scalini sopra l'xperia u... ma come cavolo si fa a dire che è meglio?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
in realtà il telefono può venire anche da Marte, è la versione firmware che conta :D (forse ho detto una boiata)
cmq credo che prima di vedere l'aggiornamento ad ICS ci sarà qualche ROM alternativa....... per cui non mi scervello + di tanto per l'aggiornamento ufficiale...
Se resta la TouchWiz, praticamente cambia qualcosa ma noi non lo noteremmo.... per altri terminali ad esempio il browser stock migliora... ma ditemi voi se l'Ace 2 anche con 10000 programmi aperti sul web non va meglio di un One X..... IMO..
e tu credi che la samsung toglierà la sua "bellissima" touchwiz??? cmq tutto dipende da samsung, non è detto che se sony aggiorna i suoi device NovaThor allora anche il vostro ace 2 riceverà l'upgrade... tutto dipende da samsung, prima avranno la priorità assoluta ad aggiornare a jb il gs3, poi il gs2, poi il nexus (yakjusc e yakjuxw) poi infine la fascia media. Secondo me vedrete qualcosa verso settembre - ottobre...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RICCARDO97
e tu credi che la samsung toglierà la sua "bellissima" touchwiz???
no.. appunto dico che è superfluo l'aggiornamento ufficiale (almeno per chi conosce bene questo settore)...
vorrei vedere uno che sta su XDA ed ha un SII o SIII se non ha gia JellyBean installato... molti se ne fregano degli aggiornamenti ufficiali..
-
penso di essere l'unica persona a cui piace la touchwiz :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
penso di essere l'unica persona a cui piace la touchwiz :-[
ma non dico che sia pessima, ma non è ben ottimizzata con programmi proprietari samsung e quant'altro che tengono occupata la RAM ed in qualche modo peggiorano le prestazioni.... infatti io non parlo dei tratti estetici dell'interfaccia che appunto, possono piacere e non....
ma se dovessi scegliere tra la touchwiz o novalauncher (o Apex magaaaari), credo che il paragone non regga... mi potrei fare un interfaccia uguale a quella samsung i 2 minuti con quasi tutti i Launcher..
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
ma non dico che sia pessima, ma non è ben ottimizzata con programmi proprietari samsung e quant'altro che tengono occupata la RAM ed in qualche modo peggiorano le prestazioni.... infatti io non parlo dei tratti estetici dell'interfaccia che appunto, possono piacere e non....
ma se dovessi scegliere tra la touchwiz o novalauncher (o Apex magaaaari), credo che il paragone non regga... mi potrei fare un interfaccia uguale a quella samsung i 2 minuti con quasi tutti i Launcher..
Madoo' l'apex quanto mi mancaaa T___T.. ma anche il google chrome... poi appena fanno una rom ics possiamo rubarci le famose app dell'S3.. tra cui i comandi vocali ecc ecc..
ma cio' che non vedo l'ora e provare il buffering del JB sul nostro Ace2.. sara' una scheggia!!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
slade9220
provare il buffering del JB sul nostro Ace2.. sara' una scheggia!!
(TRIPLO BUFFERING o_O) Non dimentichiamoci il Vsync... da quello che ho letto, sarebbe come una migliore gestione del touch, che rende più fluida l'interfaccia (da quì credo i famosi 60fps)..
ecco una bella spiegazione :D qualcosa l'avevo azzeccata
Project Butter And What It Means For Jelly Bean | The Droid Guy
PS. che poi devo essere sincero a me, di google now, non è che me ne frega poi tanto... ma cmq l'interfaccia vanilla è molto migliorata da ICS.....
....e la scimmia continua a farsi sentire....
-
a proposito ho visto il project butter sul mio schifosissimo gio, lo rende un missile, figuratevi cosa può fare su un dualcore
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
a proposito ho visto il project butter sul mio schifosissimo gio, lo rende un missile, figuratevi cosa può fare su un dualcore
Ragazzi vi prego mi fate cambiare universita', ingegneria a informatica solo per creare una rom JB!! T___T.. comunque grazie per il link matteo e' stato molto utile per capire il Vsync che non mi era ancora chiaro!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
scusate io non ho capito proprio bene questo nuovo sistema burro che ha introdotto jelly bean anche su wikipedia o altre guide non ho capito proprio bene se qualcuno avesse voglia di spiegarmelo
Inviato dal mio GT-I8160
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9090
scusate io non ho capito proprio bene questo nuovo sistema burro che ha introdotto jelly bean anche su wikipedia o altre guide non ho capito proprio bene se qualcuno avesse voglia di spiegarmelo
Inviato dal mio GT-I8160
allora, premetto che non sono un tecnico, ma ho letto qualcosa a riguardo...
L'anno scorso, nel periodo nataliazio, in concomitanza con l'uscita del Galaxy Nexus, c'è stata la release di Ice Cream Sandwich che ha introdotto negli smartphone, l'utilizzo dell'accelerazione hardware cioè lo sfruttamento della CPU e della GPU in parallelo, che ha aumentato di un pò la fluidità di alcuni programmi come il browser ad esempio (nel Nexus S il salto è stato mooolto evidente), che con GingerBread non era proprio il massimo (almeno su terminali di fascia media)...
Con JellyBean è stato introdotto il butter effect ossia effetto burro, che in sostanza è l'implementazione del "triplo buffering", cioè un migliore e più bilanciato sfruttamento della GPU e del "Vsync timing" cioè una migliore resa del touchscreen che rende il tocco più preciso e quindi le transizioni più fluide e meno sconnesse rispetto al passato.
Ho potuto testare con mano JellyBean su Nexus S e i miglioramenti ci sono nonostante la CPU single-core 1Ghz e 512 Ram (ma i telefoni google hanno sempre una marcia in più)...
Al livello tecnico non so di più, ma in linea di principio, queste implementazioni sono il miglioramento di quegli aspetti che hanno sempre distanziato Google da Apple..
Infatti gli iPhone (o iPad iPod) hanno, come tutti sappiamo, una fluidità invidiabile nonostante non siano provvisti di processori quad-core da millemila giga (iPhone 4s CPU A5 dual-core con clock a 800mhz basato su CPU Cortex-A9) ed abbiano gia anni alle spalle, sono ancora il metro di paragone di tutti i terminali usciti in questi mesi come SIII One X etc (forse l'unico terminale rivale è stato l'SII)......
Chi ne sa di più mi corregga o aggiunga... :D
-
aggiungo io mattero, anche se hai spiegato piuttosto bene cos'è il triplo buffering, praticamente il telefono viene sfruttato in toto e cioè funzionano insieme cpu, gpu ram e memoria flash interna, rende il telefono reattivo e molto più veloce
per farti un esempio calzante il galaxy nexus è un dualcore, con jelly bean diventa veloce come il galaxy S3 che come sappiamo monta un quadcore
per matteo, google sono già 5 o 6 anni che lo utilizza, ma si "accellera" con il doppio buffering, certo lo rende più performante ma il triplo buffering è meglio,in questo modo aiuta la potenza più bassa di apple a competere con i pc windows ben più potenti, appunto dopo l'arrivo dell'accelerazione hardware sui mac ora si può anche giocare
-
grazie mille a entrambi siete stati completi nelle risposte ed esaurienti
Inviato dal mio GT-I8160
-
la cosa che mi spinge a crede che per ora, se un utente vuole uno smartphone tutto-fare, performante e con buona durata della batteria e tutti quegli optional dei top-gamma (tranne il sensore di luminosità), il Galaxy Ace 2 per me è il meglio che c'è sul mercato (su questa fascia di prezzo)...... le dimensioni sono giuste, la batteria ha una buona capienza (1500mha che se usato in idle arriva fino a quasi 3 giorni) bello fluido e con un design molto semplice ed attuale.....
il fattore batteria, mi ha molto meravigliato e sono sicuro che ha a che fare con il chipset NovaThor....... calcolo però che con JB la batteria, per garantire belle prestazioni, verrà stressata un po di più....... ma avendo ottime prestazioni di partenza, al massimo si allineerà con gli standard attuali.....
cmq sto ancora cercando la 1700mha originale samsung, così da garantire quel 8-10% in più che alle volte aiuta a tornare a casa :D
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9090
grazie mille a entrambi siete stati completi nelle risposte ed esaurienti
Inviato dal mio GT-I8160
Figurati...... è la scimmia che parla non io rotfl
-
Visto che siamo nel topic ot: oggi in un centro saturn ho giocherellato un pò sia con l's2 che con l's3. Bhè sarò di parte ma dopo aver usato un pò il mio ace 2 mi sembrava di avere in mano 2 padelle! Passi l's3, dimensioni importanti per prestazioni al top (ma personalmente non lo comprerei), ma l's2 mi ha fatto proprio un effetto 'padellone', troppo grosso..
Le dimensioni dell'ace 2 sono perfette..
Senza contare che la batteria dell'ace 2 come diceva matteo è superiore alla media di quasi tutto quello che c'è in giro.
-
infatti i miei mi avrebbero preso anche un telefono che costava di più di questo, solo che i telefoni un po' meglio (o anche con le stesse prestazioni) sono tutti enormi! Secondo me iniziano ad essere troppi anche 4 pollici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Le dimensioni dell'ace 2 sono perfette..
Straquoto... diciamo che non è mia abitudine vedere blu-ray su smartphone :D
Per quanto riguarda i colori, l'SII avrà pure un nero a 0, ma come fedeltà dei colori, l'Ace 2 ha davvero un bel PLS (ho scoperto che è l'IPS della samsung in sostanza, lo stanno usando pure per i monitor; vedi S27A850D - SPECIFICHE | SAMSUNG)...
Perde sicuramente sugli angoli di visione, ma onestamente, tendo a stare dritto con le mani, per cui rotfl
-
la dimensione appropiata per un telefono è di 4 pollici, dopo diventa ingombrante e diventa più utile un tablet a parte poi lo schermo, gli amoledi sono bellissimi ma gli lcd durano in più con lo stesso colore, questo è il più grande punto a sfavore degli amoled
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
la dimensione appropiata per un telefono è di 4 pollici, dopo diventa ingombrante e diventa più utile un tablet a parte poi lo schermo, gli amoledi sono bellissimi ma gli lcd durano in più con lo stesso colore, questo è il più grande punto a sfavore degli amoled
Beh, credo che vada a gusti, é difficile parlare di una dimensione appropriata che vada per tutti.
Io prima di prendere questo, una volta escluso xperia u per i motivi già detti, avevo come alternative l's advance a 270 euro e il nexus a 299... ma ho scelto questo proprio per lo schermo perché 4'' per me sono troppi.
Inviato dal mio GT-I8160P con Tapatalk 2
-
si ma, dico io, se l'Ace 2 fosse da 4'' sarebbe ULTRA :D si che non si nota la differenza nell'uso quotidiano ma faccio questo esempio per quanto riguarda le dimensioni:
Ace 2 118,3 x 62,2 - 3,8''
S Advance 123,2 x 63 - 4''
SII 125,3 x 66,1 - 4,27''
in pratica l'Ace 2 è molto compatto e ha "poca cornice" se paragonato all'S Advance, il quale nonostante i 4'', è grande quasi come un SII..
fra i tre i più bilanciati sono Ace 2 e SII... l'S Advance visto da vivo ha moltissimo spazio fra i softtouch ed il display... in sostanza è quello che preferisco meno.. in proporzione sarebbe dovuto essere almeno 121x62,7... al livello di simmetria numerica...
Il Galaxy Nexus, ulteriore esempio è 135,5 x 67,94, ha la parte inferiore (dove dovrebbero esserci i softtouch) enorme a mio avviso e gusto.... davvero molto grande... "si ma ha il display da 4,6'' "... peccato che con i tasti touch integrati nell'interfaccia, ha la stessa quantità visibile di display dell'SII... si che poi con tutte le ROM si può ridimensionare, ma cmq non si fruttano mai (tranne per i film) tutti i pollici... con 1 cm in più che in uno smartphone sono tanti..... per il resto è molto bello e ben costruito...
lo dico sempre.... l'SII nonostante il display grande, è davvero compatto rispetto a tanti altri che sono padelloni..... peccato che abbia l'Amoled con colori calibrati male (nonostante le impostazioni di "Background" presenti nella TouchWiz)........
sempre InMyOpinion ;)
-
Concordo, i colori dell's2 risultano veramente distorti, molto tendenti all'azzurrino. Lo si nota molto confrontando la barra delle info che si tira giù dall'alto: sul nostro è grigia sull's2 è un altro colore..
E cmq anche per me a questo punto 4 pollici sono troppi: io le padelle le uso per cucinare :) Anche se effettivamente l's2 è molto fino.. Matteo volevo chiederti una cosa, mi pare di aver letto in qualche post che sei stato possessore di un nexus s: come dimensioni com'è rispetto all'ace 2? Non l'ho mai visto dal vivo, ma mi sembra un gran bel terminale.. La batteria come andava? Facendo anche un paragone con quella dell'ace 2?
-
Per me l's2 rimane comunque molto grande e comunque sia quello che l's1 non mi piacciono esteticamente per quel rigonfiamento in basso che hanno dietro e non amo neanche i telefoni troppo sottili (lo so sono particolare ma se un telefono non mi entra in tasca o non mi piace è meglio se non lo prendo) e in tutta sincerità non mi piacciono neanche troppo i telefoni proprio rettangolari, invece l'ace è perfetto, tutto bello stondato, con lo schermo che prende praticamente tutto lo spazio possibile, non troppo verticale (come gli xperia) e con delle caratteristiche molto discrete... l'unica cosa che mi dispiace è che non siano compatibili giochi come asphalt 6-7 o altri giochi FPS che secondo me girerebbero bene.
Per ASDROID: premetto che non me ne intendo ma il nexus S non è un single core?
EDIT: qualcuno di voi ha pensato di overlockare a 1 GHz? Pensate che sarebbe difficile? Perchè io volevo avvicinarmi al modding magari rootando il mio vecchio next perchè ho paura di rovinare questo... è difficile?
-
a me la dimensione dell'S2 mi sembra adatta anche se ha uno schermo enorme, però è veramente troppo squadrato per essere comodo, megllio un S3 che è ergonomico dato l'arrotondamento e se ci fate caso sia S3 che Ace 2 sembra fratelli, tutti è due arrotondati e più comodi, io credo che 4 pollici nelle stesse dimensioni del ace 2 sono l'ideale
two si il nexus s è single core ma il mondo parallelo dei telefoni pure google e completamente diverso da samsung, per esempio il nexus s gira quasi alla pari di un S2 pur'essendo un single core da 1 ghz, quindi compararlo all'Ace 2 non è cosi sbagliato
questo telefono già prevede root e kernel overclock, ti dico la mia esperienza con un gio, primo giorno con android, root, primi 6 mesi modifice software a rom stock ora rom+kernel non stock, rischi se fatte bene queste procedure sono paragonabili a 0
se il root è fatto da file update.zip è sicurissimo dato che al massimo ti da installation aborted
ti assicuro non c'è nulla di difficile nel modding di android, e qui trovi aiuto anche per farti capire le virgole ;)
-
grazie mille, allora quando sarò sicura che il mio babbo se ne strafreghi del next, me lo moddo così per prenderci un po' la mano e poi vedo se farlo anche all'ace 2 o magari aspettare che esca ICS. Comunque come fanno a rendere un single core così potente allora? E' una cosa che si potrebbe fare anche negli altri smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
qualcuno di voi ha pensato di overlockare a 1 GHz? Pensate che sarebbe difficile? Perchè io volevo avvicinarmi al modding magari rootando il mio vecchio next perchè ho paura di rovinare questo... è difficile?
Su XDA ci hanno gia provato, arrivando ad 1ghz e 1,2Ghz... ma sui benchmark prima-dopo non sono presenti differenze, per cui ancora siamo "a mare" :D
Ma prevedo che con calma sarà fatto..... ad 1Ghz sarebbe perfetto.. tenendo conto che si parla di "velocità massima" per cui sarebbe utile in caso di future release di Android...
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
come dimensioni com'è rispetto all'ace 2?.. ..La batteria come andava? Facendo anche un paragone con quella dell'ace 2?
Allora, dalla scheda tecnica, è quasi quanto l'SII (Nexus S 124x63) ma è molto più stondato e devo dire che si tiene benissimo in mano... non sembra grande per quanto dicono le misure.... infatti letta la scheda tecnica, non avrei mai detto che era di quelle dimensioni.... peccato che i materiali, a mio avviso siano un po scadenti: ne ho avuti 3 per le mani e tutti scricchiolavano al pulsante del volume, sono molto scivolosi sul retro che è completamente liscio (una leggerissimissima filigrana) e fa proprio effetto butter :D tant'è che mi è scivolato e il display è andato a farsi benedire...
Per la batteria, devo dire che è buona; con il giusto kernel e ROM, impostato con il giusto profilo d'uso, sono arrivato a due giorni... però spegnendo cio che non mi serviva, tipo GPS o connessione quando era inutile... poi il sensore di luminosità fa il suo dovere benissimo..... forse rispetto all'Ace 2, avendo componenti un po più vecchiotti, diciamo che sta sotto.... opinione mia ehhh...
dico solo che con la CM7.1 (bei tempi) un giorno l'ho toccato pochissimo (tipo una mezz'ora totale) e mi ha consumato il 4-5% di batteria....
Ma cmq l'Ace 2 è ancora acerbo per cui un giudizio è prematuro......... Su Nexus ci sono certe ROM allucinanti, modificabili all'osso per cui è chiaro che un paragone andrebbe fatto con ROM Stock... peccato che sul mio NexS una stock ci sia stata per 1 minuti.. giusto il tempo di installare i driver :D
Quote:
Originariamente inviato da
two
.....come fanno a rendere un single core così potente allora? E' una cosa che si potrebbe fare anche negli altri smartphone?
se li sono scelti bene i componenti HW e poi ci lavorano parecchio di sopra (hanno promesso che i terminali Google sarebbero stati sempre supportati, se non lo facesserò, sarebbero "Samsung 2 - la vendetta")... in linea di principio tutti gli smartphone (entro un certo limite) possono arrivare ben oltre quello che dicono... vedi la storia di ICS su Galaxy S Plus - S "normale"...... sono scelte commerciali... sennò nessuno si sbatteva a cambiare telefono ogni anno...
io ho scelto l'Ace 2 per le caratteristiche tecniche... non per la marca o il SO.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
Comunque come fanno a rendere un single core così potente allora? E' una cosa che si potrebbe fare anche negli altri smartphone?
dipende essenzialmente da due fattori: 1) assemblaggio della componetistica, per esempio un pc single core con una scheda madre da 100 euro ha prestazioni uguali se non superiori ad un pc dualcore con una scheda madre da 50 euro
2) settaggi software e kernel che sono le basi della programmazione, se ben fatta aiuta un telefono ad usare il massimo della potenda dei componenti
negli altri telefoni questo si può fare con le custom rom, ecco perche le hanno create per migliorare il telefono