Visualizzazione stampabile
-
Ritengo che sia sotto gli occhi di tutti che la cosa più importante si lo sviluppo software.....
vedi HTC One X... quad core che va peggio del fratello minore One S.......... certo in linea di principio il dual-core è meglio del single, ma sempre ammesso che ci sia sotto una piattaforma con i "cohones".....
L'Ace 2 gia con GingerBread (faccio sempre lo stesso insulso esempio) ha un browser che va fluido come (e meglio di) molti dual-core e quad-core..
Un computer con CPU single-core, se monta Ubuntu ad esempio, molto spesso ha prestazioni superiori ad un dual-core con WinZoz Seven (certo molto dipende da che qualità di componenti si trova)........ fate un prova.. Ubuntu è gratis........
Ragazzi, io personalmente smanetto su PC da circa 12 anni (ne avevo 13 al mio primo PC in camera :) ) e ne ho viste di tutti i colori.. il fatto che sottolineo sempre "CHIPSET NovaThor U8500" e "CPU Cortex-A9" non è per caso... sono componenti nuovi, con tecnologia a minor consumo e maggiori prestazioni rispetto alle CPU dell'anno scorso...
PS... vedete la video-recensione del Huawei Honor (o Honour)..... è l'esempio eclatante di come un single core 1,4Ghz (se non erro) gira meglio di moltissimi dualcore in commercio...
-
Volevo informarvi, che sulla Pagina per il supporto della CM10 per Ace 2, ci sono stati due infedeli che hanno votato CONTRO!!!!!!
Armatevi di forconi e torce :D
PS.. ho visto la recensione dell'Huawei Ascend P1 e mi è piaciuto parecchio... davvero un bel Dual-core.. lo sto dicendo che bisognerebbe supportare questi produttori....
-
Quote:
Originariamente inviato da matteo9999
Volevo informarvi, che sulla Pagina per il supporto della CM10 per Ace 2, ci sono stati due infedeli che hanno votato CONTRO!!!!!!
Armatevi di forconi e torce :D
PS.. ho visto la recensione dell'Huawei Ascend P1 e mi è piaciuto parecchio... davvero un bel Dual-core.. lo sto dicendo che bisognerebbe supportare questi produttori....
sono quelli dell'xperia u..... >__<.....
Inviato dal mio GT-I8160
-
sicuramente è molto performante ma è bruttissimo!! comunque stiamo tornando di nuovo OT...
-
no vabbè.... il discorso è che molti ritengono l'Xperia U il diretto concorrente dell'Ace 2, mentre è chiaro che non è così....
Sta di fatto che i nuovi modelli Xperia montano quasi gli stessi componenti dell'Ace 2 e S Advance.... l'xperia P ad esempio riceverà l'aggiornamento ad ICS a fine agosto e si presuppone la stessa cosa per l'XPeria U..... quindi, se Samsung vuole tenere il passo sulla fascia media, dovrebbe darsi una mossa....
Lo so che dico sempre che gli aggiornamenti ufficiali non sono poi questo grande passo in avanti (essendo limitati dalla TouchWiz) ma magari potrebbero dare una mano ai developers e quindi a noi...... anzi, a voi, dato che io sono solo senza Ace 2 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da matteo9999
no vabbè.... il discorso è che molti ritengono l'Xperia U il diretto concorrente dell'Ace 2, mentre è chiaro che non è così....
Sta di fatto che i nuovi modelli Xperia montano quasi gli stessi componenti dell'Ace 2 e S Advance.... l'xperia P ad esempio riceverà l'aggiornamento ad ICS a fine agosto e si presuppone la stessa cosa per l'XPeria U..... quindi, se Samsung vuole tenere il passo sulla fascia media, dovrebbe darsi una mossa....
Lo so che dico sempre che gli aggiornamenti ufficiali non sono poi questo grande passo in avanti (essendo limitati dalla TouchWiz) ma magari potrebbero dare una mano ai developers e quindi a noi...... anzi, a voi, dato che io sono solo senza Ace 2 :D
Non fraintendetemi,quel rottame dell'xperia u non ha niente ha che fare con l'ace 2 su diversi piani sia caretteristiche tecniche e sia design e bellezza
Inviato dal mio GT-I8160
-
non credere.... il chipset è il medesimo... la CPU anche, addirittura clokkata ad 1Ghz... ha 256 in meno di RAM, che contano su sistemi non-ben-otimizzati... in sostanza cambia (almeno da ignorante tecnico) l'implementazione dei sensori, e le componenti tipo audio, fotocamera e display.....
Questo è ciò che mi è sempre sembrato strano....
la cosa che mi infastidisce e non poco, sono le scarse informazioni tecniche su quasi tutti i terminali....
Ormai, molti giovani, hanno un'ottima conoscenza almeno delle componenti HW dei computer e come me, controllano: schedamadre, processore (in molte varianti), RAM nel dettaglio (DDR2 - DDR3, 1066mhz - 1333Mhz - 1666Mhz, triple channel etc) per non parlare delle GPU, dei sistemi di raffreddamento e anche molto degli HDD-SSD con varie velocità, supporti etc....
Per i Smartphone, sappiamo, che hanno 1Gb di RAM, ma non che tipo di RAM sia... Memoria da 4Gb ma non si sa che velocità, che marca etc.. noi dell'Ace 2 sappiamo il Chipset, altri neanche l'ombra....
Ma dico io.. la scelta si basa molto su queste cose e a quanto pare, anche se due telefoni hanno le stesse specifiche, sono differenti come il bianco ed il nero.....
Potevo capire qualche anno fa, i primi Corby o Samsung Wave etc, ma oggi, con CPU Quad-core a 1,7Ghz (RUMOR dell'HTC One XL o "X-superpompato") certe info non vengono date neanche sui siti dei produttori...
O forse sono io che non trovo molte pagine a riguardo??????????
"Ci "fanno pipì" addosso e non ci fanno nemmeno la cortesia di chiamarla pioggia!!" (cit. Avatar)
PS.. Frà, mi riferivo a Two ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9090
Non fraintendetemi,quel rottame dell'xperia u non ha niente ha che fare con l'ace 2 su diversi piani sia caretteristiche tecniche e sia design e bellezza
Inviato dal mio GT-I8160
fra guarda che l'xperia u e l'ace 2 hanno moltissimo in comune, praticamente tuttia la piattaforma hardware, anche lo schermo è prodotto da samsung, mancano poche cose è, come dice giustamente matteo, i 256 mega di ram
matteo sul discorso schede tecinche hai ragione, per molti un telefono basta che abbia 1 giga di ram va bene ed invece bisognerebbe integrare le schede tecinche di tutte le specifiche (comunque le ram odierene dovrebbero essere ddr3 anche sui top di gamma, la novathor monta e ddr3 )
il problema te lo ha dimostrato fra dicendo che l'xperia u è un rottame, probabilmente non sapendo che sono identici :) molto oggi lo fa il design non l'hardware purtroppo
-
vabbè, noi che siamo quì da mesi, abbiamo avuto modo conoscere bene questi aspetti... ma di primo acchito e soprattutto per il prezzo è normale pensare che l'XperiaU sia inferiore (ad alcuni piace di estetica... se dovessi scegliere preferirei con 100 in più il "Sole" o "Sola" senza quella barra trasparente odiosa che lo fa diventare una barca)...... e poi ripeto, non mi spiego come mai l'Ace 2 vada tanto meglio rispetto all'U pur essendo mooolti simili........
Bisognerà vedere con ICS o JB (magari una bella ROM cooked) chi dei due la spunta.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
vabbè, noi che siamo quì da mesi, abbiamo avuto modo conoscere bene questi aspetti... ma di primo acchito e soprattutto per il prezzo è normale pensare che l'XperiaU sia inferiore (ad alcuni piace di estetica... se dovessi scegliere preferirei con 100 in più il "Sole" o "Sola" senza quella barra trasparente odiosa che lo fa diventare una barca)...... e poi ripeto, non mi spiego come mai l'Ace 2 vada tanto meglio rispetto all'U pur essendo mooolti simili........
Bisognerà vedere con ICS o JB (magari una bella ROM cooked) chi dei due la spunta.......
Posso fare un'ipotesi da ignorante? Perchè veramente ne capisco ancora veramente poco... Comunque: potrebbe entrarci qualcosa il fatto che l'ace2 abbia il processore downlockato? Perchè c'era un mio amico che continuava a dire che il suo ace (il primo) era,a volte, meno fluido del next perchè aveva il processore troppo potente e non era ben gestito dal telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
....potrebbe entrarci qualcosa il fatto che l'ace2 abbia il processore downlockato?.....
per quanto possibile, credo sia strano.. nel senso che a maggior ragione che la CPU è settata per arrivare ad una minore velocità, l'Xperia dovrebbe essere più reattivo....
Quote:
Originariamente inviato da
two
....c'era un mio amico che continuava a dire che il suo ace (il primo) era,a volte, meno fluido del next perchè aveva il processore troppo potente e non era ben gestito dal telefono....
Per quanto riguarda cio che diceva il tuo amico, diciamo che potrebbe essere vero in quanto l'Ace "1" gestisce un display di poco più grande, qualche caratteristica tipo sensori in più ed una versione di android meno castrata (al limite ehhh, non che sia effettivamente così)... anche io ho notato che cmq il Next gira bene... la CPU è da circa 600Mhz (il Next turbo arriva a circa 800Mhz come l'Ace 1) che non è così male... ma ripeto, sicuramente ha meno display da gestire, compresa la connettività meno veloce e vari altri aspetti...
Teniamo presente che oltre all'Xperia U, anche il "Sole" ed il "P" (anche l'S Advance ed il Beam) hanno le stesse componenti, ma sono, all'atto pratico (per quanto ho letto sul web e visto in video-rece) più scattanti.....
Mi viene da pensare che chi "fabbrica" materialmente i telefoni, metta mano nelle componenti, "frenandole" in qualche modo, per evitare che giustamente, un telefono da 200 possa andare con il MODDING come uno da 300 o 400 euro...... tutti prenderebbero il meno caro e avrebbero le medesime prestazioni di quelli più pompati dalle pubblicità...
Anzi, sono convinto che spesso, anche se dichiarano 1Ghz Dual-core (per esempio) e anche le info di sistema con app dal PlayStore, siano "ritoccate" per segnare una data frequenza, ma che in realtà non sia così......... li smonterei uno per uno, per vedere che pezzi hanno effettivamente........
-
Quote:
Anzi, sono convinto che spesso, anche se dichiarano 1Ghz Dual-core (per esempio) e anche le info di sistema con app dal PlayStore, siano "ritoccate" per segnare una data frequenza, ma che in realtà non sia così......... li smonterei uno per uno, per vedere che pezzi hanno effettivamente........
nel senso che ti dicono che ha una frequenza maggiore di quella che ha in realtà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
nel senso che ti dicono che ha una frequenza maggiore di quella che ha in realtà?
no, minore.... non mi stupirei di scoprire che gli 800Mhz dell'Ace 2 sono reali, mentre 1Ghz dell'Xperia U siano in realtà 800Mhz....
Ma sono mie ipotesi di Complotti contro i consumatori.... non sono reali... ma mi sovvien il dubbio.....
Ho provato di persona l'Xperia U e per quanto dovrebbe essere alla pari, mi sembra nettamente inferiore su molti aspetti..... ma cmq l'interfaccia sono è più pesante della TouchWiz, quindi potrebbe anche essere questo....
Non lo so..... certo è che mi basta sapere che non ha l'espansione tramite SD per preferire l'Ace 2...... e poi il nostro è più bello per i miei gusti :D
PS.. rendiamoci conto che l'SII, surclassa il One X, nonostante le evidenti differenze in tutto l'HW.... chissà come mai....
-
Quote:
no, minore.... non mi stupirei di scoprire che gli 800Mhz dell'Ace 2 sono reali, mentre 1Ghz dell'Xperia U siano in realtà 800Mhz....
si intendevo questo ma dai.. non credo sia possibile! O almeno lo spero...
Io l'xperia u non l'ho mai testato di persona ma ho visto dei video e sul web aveva un sacco di lag e mini lag soprattutto nello scrolling e nello zoom. Sinceramente poi non mi piaceva esteticamente anche se adesso ho iniziato ad apprezzarlo un po' di più. L'unica cosa che mi fa un po' rosicare è che è compatibile con più giochi e sinceramente non capisco perchè (e anche il fatto che sia più seguito in quanto ce l'ha più gente)
-
Mateo9999 sei proprio sicuro che l'interfaccia sony sia più pesante dell TW?!.. o.O.. mi hai cambiato la vita (non sono ironico)..
two: ho notato anche io questa non compatibilità coi giochi, tipo quelli della GameLoft, quali MIB 3 ecc. ecc... e non capisco come mai visto che se installati in altro modo girano che è una bellezza!!!.. sinceramente credo che sia una questione tra samsung e gameloft.. perchè è impossibile che un dual core con schermo WHGA sia compatibile solo con la metà dei giochi Gameloft!
-
esatto, anche io mi riferivo a quelli! Ma perchè la gameloft dovrebbe fare questi accordi con la samsung?
-
per il processore è un downclock fatto per la batteria, dato che dura un bel po quella dell'Ace 2 mentre l'Xperia U dura un giorno e qualche ora, è per quello l'ace 2 è stato cloccato a 800 mhz, detto questo il clock è comunque "fluttuante", nel senso che gli 800 mhz li raggiunge solo sotto stress, come pure il giga l'peria u ci arriva forzandolo
non c'è da fissarsi sul clock ma sullle ram,essendo di più del U portano ad un migliore compromesso tra la cpu e la velocità di sistema
detto questo in ordine di pesantezza launcher, svetta su tutte la sense, poi c'è la touchwitz ed in coda l'Xperia launcher, è per quello che l'U sembra più fluido del ace 2
two per il discoso fatto dal tuo amico devi considerare che, il next ha molt emno roba da gestire del ace 1 e poi cambia anche la versione della rom e tante altre cose, il next sembra solo più fluido ma è semplicemente questione di rom ottimizzata o meno, il gio a parità di hardware e di rom gira meglio del ace 1 anche per lo schermo più piccolo, ma anche per una maggiore ottimizzazione del telefono in generale
per la questione gioch dipende dalla gpu e dalle dimensioni dello schermo, principalmente dalla risoluzione, essenso un 800x480 metà dei giochi in hd, gameloft alcuni li dedica a certe risoluzioni e ad altre no dato che almeno per l'ace 2 la gpu mhali li farebbe girare lo stesso ma si vedrebbero zoomati e non in fullscreen
-
per il fattore compatibilità dei giochi, credo che molto riguardi il fatto che l'Ace 2 comunque non è che sia stato molto seguito dal mercato, per cui, sembra normale che qualcuno se ne sia scordato (alcuni non sanno neanche che esiste), per cui non mi meraviglierei se i programmatori di molte applicazioni non inseriscono l'Ace 2 nei dispositivi compatibili.. alla fine ogni terminale di base ha una build del firmware propria, per cui tali differenze penso possano influire molto, soprattutto in questo caso...
In passato con il Nexus S, installando varie ROM, basate su Gingerbread o ICS, ho notato che alcune volte contenuti che erano disponibili prima, non lo erano dopo...... addirittura con la CM7.1 mi diceva che Google Earth non era compatibile con il terminale... cosa allucinante per un Nexus...
Non credo che gli accordi riguardino un singolo modello... ma non ci giurerei.....
Per quanto riguarda il fatto che la TouchWiz sia meno pesante della Timescape (h trovato il nome ma non sono certissimo che sia questo), lo penso in quanto quella di samsung, non è che vada a stravolgere completamente quella stock di android, anzi, ci si avvicina molto.... mentre quella di sony cambia completamente l'aspetto del terminale........ ma aldilà do questa superficiale considerazione, molto dipende da come tali interfacce sono ottimizzate..
dalla Sense 3.0 alla 4.0 pare ci sia stato un lavoro di alleggerimento, rimuovendo alcune animazioni pesanti, per favorire i terminali meno prestanti (vedi micro differenze OneX-OneS)....
Ma PRENDETE CON LE PINZE CIO CHE E' MIA OPINIONE... non sono più esperto di nessuno e solo il confronto con voi mi da modo di crescere in questo campo ;)
PS.. quoto Raziel.. tranne per il fatto delle interfacce su cui ho spiegato su :D
-
matteo grazie alla rom xpera ho la possibilità di provare il launcher di sony ed è molto più leggero della touchwitz stock che avevo, pure la tw5 risulta più pesante, ho provato a sovraccaricare le 3 pagine di widget e cartelle e il launcher non supera i 12 mega di ram, la tw 5 me ne consumava 20 solo con 2 widget ecco perche ho scalato cosi i launcher, uno interesante è quello huawei, bello pulito e fluido, sarebbe bello provarlo
un'altro bel launcher pulito e fluido è holo launcher in perfetto stile ics, caricandolo occpua 5-6 mega di ram, non male
-
Quote:
per la questione gioch dipende dalla gpu e dalle dimensioni dello schermo, principalmente dalla risoluzione, essenso un 800x480 metà dei giochi in hd, gameloft alcuni li dedica a certe risoluzioni e ad altre no dato che almeno per l'ace 2 la gpu mhali li farebbe girare lo stesso ma si vedrebbero zoomati e non in fullscreen
si ma anche molti giochi compatibili con l'xperia u non lo sono con l'ace 2 e hanno praticamente la solita risoluzione, quindi mi viene quasi da pensare che abbia ragione matteo9999 e che se lo siano scordato tra le compatibilità, però, cavolo, stiamo parlando di gameloft!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
....però, cavolo, stiamo parlando di gameloft!!....
E vabbè, fino ad ora, le uniche compagnie serie che ho trovato sono state Logitech e Asus...... gli altri produttori di qualsiasi cosa, sono un po più di braccine corte... tutti secondo le mie esperienze....
Poi davvero, si può anche capire.... mica devono essere loro a cercare di telefoni di nuova uscita.. dovrebbe essere la Samsung a comunicare certe cose... ma sappiamo bene come si muovo in questo campo... esistono solo i telefoni dai 400 euro in su.. Odi et amo per quanto mi riguarda..
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
uno interesante è quello huawei, bello pulito e fluido, sarebbe bello provarlo
solo il launcher??? se continuiamo così, misa che a settembre mi prendo un Ascend D Quad e ciaooo :D
PS.. quelli che hanno votato CONTRO la CM10 per l'Ace 2, hanno 1 un Galaxy Ace Plus (poverino si è fatto gabbare) ed il secondo un Xperia Sole.. ma questo non lo capisco (scherzo cmq non me la prendo.. si fa per dire :D )
-
Quote:
Originariamente inviato da two
Quote:
no, minore.... non mi stupirei di scoprire che gli 800Mhz dell'Ace 2 sono reali, mentre 1Ghz dell'Xperia U siano in realtà 800Mhz....
si intendevo questo ma dai.. non credo sia possibile! O almeno lo spero...
Io l'xperia u non l'ho mai testato di persona ma ho visto dei video e sul web aveva un sacco di lag e mini lag soprattutto nello scrolling e nello zoom. Sinceramente poi non mi piaceva esteticamente anche se adesso ho iniziato ad apprezzarlo un po' di più. L'unica cosa che mi fa un po' rosicare è che è compatibile con più giochi e sinceramente non capisco perchè (e anche il fatto che sia più seguito in quanto ce l'ha più gente)
Se davvero annunciano piu' mhz rispetto al normale siamo messi davvero male ma non credo che sia davvero possibile la velocita' non dipende completamente dalla potenza (prendo esempio dall'xperia u , che come avrete capito mi sta abbastanza antipatico) la gestione della ram o anche il numero di core contano molto nella prestazione del device
Inviato dal mio GT-I8160
-
si ma infatti..... mi quoto da solo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
Ma PRENDETE CON LE PINZE CIO CHE E' MIA OPINIONE...
Cmq, ho deciso che lascio perdere JellyBean e mi concentro su "Key Lime Pie" cioè il successore.. chissà se l'Ace 2 sarà aggiornato...
(e quà parte lo tsunami :) )
-
Ritengo che in google dovrebbero dedicare più tempo allo sviluppo degli os, ultimamente mi sembra che ne stiano facendo uscire troppi, uno dopo l'altro. Se ci pensate gigerbread è durato parecchio (e fra l'altro ancora va alla grande), poi hannno sfornato ics che possiamo considerare ancora una novità. Ora jb e già si parla del nuovo.. Potrebbero evitare le release 'intermedie' tipo jb e fornire tramite ota qualcosa di simile ad un service pack..
Imho
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Ritengo che in google dovrebbero dedicare più tempo allo sviluppo degli os, ultimamente mi sembra che ne stiano facendo uscire troppi, uno dopo l'altro. Se ci pensate gigerbread è durato parecchio (e fra l'altro ancora va alla grande), poi hannno sfornato ics che possiamo considerare ancora una novità. Ora jb e già si parla del nuovo.. Potrebbero evitare le release 'intermedie' tipo jb e fornire tramite ota qualcosa di simile ad un service pack..
Imho
Credo invece che google faccia bene invece e credo che le case podruttici si debbano arrestare nel sfornare SP ogni 5 giorni e farne uno per ogni fascia e potenziarlo al massimo.. mi stava piacendo la politica sony con S P e U... ma si e' persa anche lei ed ha iniziato a copiare la samsung sfornando terminali simili (se non identici)... io credo che l'Ace 2 non verra' mai agggiornato ufficialmente ad ics e fara' la stessa fine di S plus, S andavance e Ace Plus.. ottimi terminali ma di vita (al livello di SO) inesistente.
Ps(OT): ad ottobre cambio facolta' e passo ad Ing.Informatica.. spero di entrare nel vivo dello sviluppo il piu' presto possibile e vi prometto che faro' di tutto per portarvi tutti gli aggiornamenti possibili su questo terminale!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
È proprio questo il problema secondo me: iniziano a sfornare os proprio come i grandi produttori fanno con i loro smartphone. E credo che ics arriverà senza ombra di dubbio. Al limite ce lo sviluppi tu :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
slade9220
Credo invece che google faccia bene invece e credo che le case podruttici si debbano arrestare nel sfornare SP ogni 5 giorni e farne uno per ogni fascia e potenziarlo al massimo.. mi stava piacendo la politica sony con S P e U... ma si e' persa anche lei ed ha iniziato a copiare la samsung sfornando terminali simili (se non identici)... io credo che l'Ace 2 non verra' mai agggiornato ufficialmente ad ics e fara' la stessa fine di S plus, S andavance e Ace Plus.. ottimi terminali ma di vita (al livello di SO) inesistente.
Ps(OT): ad ottobre cambio facolta' e passo ad Ing.Informatica.. spero di entrare nel vivo dello sviluppo il piu' presto possibile e vi prometto che faro' di tutto per portarvi tutti gli aggiornamenti possibili su questo terminale!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
il vero problema è che escono tantissimi telefoni, di altre marche che chiedono aggiornamenti una continuazione per nuovi telefoni, prendete i telefoni pure google, il nexus one era nato con la 2.1 poi è passato alla 2.2. froyo, l'ultima versione e la 2.3.2, e alche il nexus parti' con la 2.3 ora è alla 4.1, questa è la dimostrazione che google sa quello che fa e lo fa bene, sono gli altri che sfornano di tutto sbagliando, gli unici che imitano in parte google sono in sony, coprono una fascia di mercato completa
invece samsung si fa auto competizione, prendiamo la serie dal corby all'ace 1, tutti simili con prestazioni comparabili, e quindi compresi ta i medio-bassi quando ne sarebbero bastati 3 invece che 6
l'ace 2 rimarrà per chi bada all'hardware, chi bada ad altro comprerà l's advanced
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
il vero problema è che escono tantissimi telefoni, di altre marche che chiedono aggiornamenti una continuazione per nuovi telefoni, prendete i telefoni pure google, il nexus one era nato con la 2.1 poi è passato alla 2.2. froyo, l'ultima versione e la 2.3.2, e alche il nexus parti' con la 2.3 ora è alla 4.1, questa è la dimostrazione che google sa quello che fa e lo fa bene, sono gli altri che sfornano di tutto sbagliando, gli unici che imitano in parte google sono in sony, coprono una fascia di mercato completa
invece samsung si fa auto competizione, prendiamo la serie dal corby all'ace 1, tutti simili con prestazioni comparabili, e quindi compresi ta i medio-bassi quando ne sarebbero bastati 3 invece che 6
l'ace 2 rimarrà per chi bada all'hardware, chi bada ad altro comprerà l's advanced
Quoto, troppi terminali che appena escono si sa già che avranno e moriranno con la data versione.
Bisognerebbe che Samsung guardasse un po' la filosofia di Apple sotto questo punto di vista, pochi dispositivi ma curati e aggiornati continuamente.
Apple comunque secondo me estremizza un po' questo concetto, ma è l'unica cosa che gli invidio.
Io ho già deciso che il mio prossimo sarà un Google.
Ma queste sono leggi di mercato...come qualcuno ha detto prima, se ci fosse la volontà alcuni terminali potrebbero campare anni se solo ricevessero più aggiornamenti.
-
Esco un attimo dalla discussione principale per chiedervi......voi stamattina avete ricevuto un avviso di aggiornamento via OTA? A me è comparso ma si è concluso in un bel niente ho anche controllato su kies ma l'ultimo firmware era quello dell'ultimo aggiornamento che abbiamo fatto poco tempo fa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9090
Esco un attimo dalla discussione principale per chiedervi......voi stamattina avete ricevuto un avviso di aggiornamento via OTA? A me è comparso ma si è concluso in un bel niente ho anche controllato su kies ma l'ultimo firmware era quello dell'ultimo aggiornamento che abbiamo fatto poco tempo fa
Nessun avviso per me, siamo fermi a 2.3.6 seconda versione ;)
Ti parlo di brand h3g :)
-
ok grazie comunque tornando alla discussione credo che anch'io passero' a google per scelta smartphone il nexus o magari qualcosa di nuovo che uscira' nel 2013 visto che samsung per gli aggiornamenti non e' un granche' a causa della sua politica di commercio vabbe' dovrebbe fare come sony che aggiorna tutti i suoi terminali di fascia media-alta e molto spesso anche di fascia bassa
Inviato dal mio GT-I8160
-
Torno a scrivere dopo molto tempo. All'esordio di questo smartphone (che al momento ritengo eccezionale!) si era parlato della possibilità di ICS, bene adesso siamo quasi a settembre e non ci hanno nemmeno detto se lo aggiorneranno.
A me andrebbe bene anche se lo aggiornano a novembre-dicembre (sarebbe comunque un ritardo eclatante), ma almeno vorrei avere la conferma dello sviluppo di ICS per questo terminale. Nessuno di voi ne sa qualcosa oppure è riuscito a strappare qualche informazione da casa Samsung??
-
Quote:
Originariamente inviato da
tripus
Torno a scrivere dopo molto tempo. All'esordio di questo smartphone (che al momento ritengo eccezionale!) si era parlato della possibilità di ICS, bene adesso siamo quasi a settembre e non ci hanno nemmeno detto se lo aggiorneranno.
A me andrebbe bene anche se lo aggiornano a novembre-dicembre (sarebbe comunque un ritardo eclatante), ma almeno vorrei avere la conferma dello sviluppo di ICS per questo terminale. Nessuno di voi ne sa qualcosa oppure è riuscito a strappare qualche informazione da casa Samsung??
Pare che samsung india ha detto su twitter che sarà aggiornato entro fine dell'anno! ;)
-
In teoria delle voci confermano che gli aggiornamenti samsung arriverano nel terzo trimestre dell'anno vedi s3 o R.Notizie ufficiali riguardanti al nostro device sono il demovid cioe' un video caricato dal canale youtube di samsung dove si puo' vedere molto bene la dicitura "ics upgradable".Gli sviluppatori hanno cominciato a interessarsi al nostro device (su xda e' uscito il codice kernel del nostro telefono)ma ora e' difficile prevedere una rom stabile di ics sul nostro telefono.
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
-
Ragazzi, per ora, mi sto accontentando di un Nexus S con display spaccato (con pellicola :D) con la 4.1.1 di sopra..
Per il momento, rinuncio ad acquistare altri telefoni, aspettando le novità made in Google.. onestamente, vedere come gira JB su un single-core, mi ha fatto passare la voglia di spendere 250 euro per un dual con la 2.3.x...
Che vi devo dire.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
Ragazzi, per ora, mi sto accontentando di un Nexus S con display spaccato (con pellicola :D) con la 4.1.1 di sopra..
Per il momento, rinuncio ad acquistare altri telefoni, aspettando le novità made in Google.. onestamente, vedere come gira JB su un single-core, mi ha fatto passare la voglia di spendere 250 euro per un dual con la 2.3.x...
Che vi devo dire.......
ho visto un video di jelly bean su nexus s e nexus e mi sn parecchio stupito difatti :-) c'è poco da fare i nexus sono un eccelle investimento.
Nexus with tapatalk2
-
Sicuramente i telefoni pure google sono migliori dal punto di vista degli aggiornamenti. Il discorso però credo sia anche un altro: i nexus sono usciti un pò di tempo fa e se schermo, ram e procio vanno ancora, bisogna invece fare i conti con la batteria, che se stressata fa si e no 8 ore. L'ace 2 invece ha una durata molto maggiore... E non dimentichiamoci quanto costava il nexus all'uscita. La coperta è corta, bisogna valutare se conviene avere un cell sempre aggiornato ma con una batteria che penalizza o avere un cell con gli aggiornamenti più lenti (ma sappiamo che arriveranno anche quelli non ufficiali) ma con una batteria che permette di non ricaricare ogni benedetta sera...
-
oh raga.. ma come mai a non tutti i contatti presenti in rubrica si può associare il contatto fb o altro!? sicuro dipende dalle impostazioni di ogni singolo contatto.. ma il motivo preciso!?:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffo85
oh raga.. ma come mai a non tutti i contatti presenti in rubrica si può associare il contatto fb o altro!? sicuro dipende dalle impostazioni di ogni singolo contatto.. ma il motivo preciso!?:cool:
Perchè il nome e cognome deve coincidere. Se un contatto di fb ha usato un nick diverso non viene associato automaticamente, anche se puoi unirlo manualmente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
...i nexus sono usciti un pò di tempo fa e se schermo, ram e procio vanno ancora, bisogna invece fare i conti con la batteria, che se stressata fa si e no 8 ore. L'ace 2 invece ha una durata molto maggiore...
quoto... ma devo dire che se impostato bene, in questi giorni sto facendo circa 1gg e mezzo di utilizzo, con 3g attivo per la metà del tempo.. si che ho cambiato kernel e quant'altro, quindi il paragone non si può fare... fra un po, scriverò le mie opinioni sul confronto Ace 2 - Nexus S..
premetto che SI jellyBean (sia stock che SlimBean e CNA) migliora le cose su Nexus S (non quando su GNex) ma l'Ace 2 con Gingerbread gli tiene testa al livello di fluidità... certo bisogna tenere conto che l'HW è di un altra epoca... la reattività dei programmi è migliore su Ace 2.. sul market se ne rende conto....
Per non parlare del browser... cmq non mi dilungo.. faccio un post-A-ppost :D
PS.. e non mi parlare di display rotfl