Pyro, con tutto il bene di questo mondo, lo hai appena finito di dire tu. Come nell'altro tuo messaggio che potrei quotare. Chi compra un I-Phone (l'ho scritto corretto per te stavolta, contento?) appena esce, esponendosi al RIDICOLO di stare campeggiato 4 giorni come un clochard fuori il venditore (ma anche solo due giorni non farebbe differenza)... è un fanboy.
Ad un fanboy (o girl, differenza non ne fa) dagli solo il logo della mela su hardware e software simile a quello vecchio, solo twekkata (scusa il termine geek) per farla sembrare nuova... e poi appendici un prezzo ONESTAMENTE fuori di melone... LO COMPRANO. Non dicono un onesto: "Ma sei fuori? È quello vecchio con qualche lustrino attaccato... voglio un prezzo più umano o mi tengo la vecchia versione, che non è per niente obsoleta!"
LO COMPRANO COMUNQUE.
Non per la sua validità, perché È IL ................ (aggiungi il nome che vuoi tu) Apple. A prescindere.
È questo che veramente mi fa girare le scatole. Sono d'accordo con te, ci sono quelli che lo comprano per altri motivi (sia facilità dell'uso, sia che vogliono un prodotto di fascia alta e se ne fregano dei particolari, sia quel che sia) e costoro non meritano disprezzo, ma finché costoro si ABBASSANO a stare a fianco di fanboys e fangirls... schizzi della merda che gente con la testa CAPACE DI FUNZIONARE spala furente sugli scervellati immancabilmente finiranno per colpire anche loro.
Se siedi VICINO ad una bomba che esplode, le schegge dell'esplosione te le becchi comunque. Non devi esserci necessariamente SOPRA.
Sia ben chiaro, io non dico comprate questo o comprate quello. Critico la scelta meno intelligente sotto TUTTI i punti i vista, come chiunque dovrebbe fare. Perché ricordiamocelo, quelli che hanno fatto il campeggio estivo fuori stagione fuori dai dealers Apple di sicuro il 4S ce l'avevano. Non sono andati a comprare un telefonino ex-novo, o avrebbero aspettato che la marmaglia se ne andasse per piazzare l'ordine. Erano LI. Nel centro del mirino del cattivo gusto e della mancanza di buon senso, e orgoglioni (non è un errore, è la sintesi di due parole la seconda della quale te la lascio indovinare) di essere la.
E ora basta, che davvero ne ho due scatole piene. Passo oltre.