
Originariamente inviato da
maurock1988
Mi hai linkato ESATTAMENTE il blog di cui parlavo e dal quale ho postato la papabile soluzione

Bravo Fracarro!

Così ti voglio, aggressivo sulle gengive del robottino verde! ahahahahah
Tornando a noi, ho appena installato un file explorer che mostra anche i file nascosti e ho fatto una scoperta: all'interno del percorso android->data (sia sulla SD esterna che sulla SD interna) è GIA presente il fantomatico file ".nomedia".
Questo mi fa pensare che Google stessa, oppure Huawei, abbiano inserito già loro questo file fittizio per non far passare di lì il mediascanner ----> Il che tradotto significa che si sono resi conto della cagata e hanno messo una pezza.
Ovviamente se hai un widget sulla home so che tiene attiva l'app di corrispondenza in background

Però con la B110 questo problema non l'avevo e avevo costantemente il widget del Play Music così come quello del meteo+orologio di Huawei. Adesso ho soltanto il secondo di questi due, ma sono piuttosto convinto che non sia colpa del widget del meteo+orologio, perché da quando ho flashato la ROM (ovvero venerdì), solo oggi ho iniziato ad avere il MediaScanner che rompesse le palle.
Stamattina ho caricato un album Mp3 che mi ha dato un po' di rogne con i Tag Id3, quindi ora sto controllando quello attraverso un file scanner multimediale che ho trovato per OSX.
Sto cercando di ridurre le possibilità ripercorrendo a ritroso il problema (quanto vorrei che su Android esistesse l'unica cosa utile di Windows, ovvero i Punti di Ripristino ai quali tornare quando si presentano dei problemi simili

) e andando per esclusione.
EDIT: da quel che ho scoperto, purtroppo la natura del loop di MediaScanner può dipendere da un file corrotto di una natura svariata e indefinita. Può essere un'immagine, un video, una canzone. Ma soprattutto sembra che il robottino verde non digerisca molto i file .m4a. E a questo punto mi chiedo: perché allora Google stessa produce le notifiche di Hangout in quel formato?!?! o.O