@fracarro di quale Rom parli? no perchè ne hai testate talmente tante che non ci si capisce piu nulla rotfl
Visualizzazione stampabile
@fracarro di quale Rom parli? no perchè ne hai testate talmente tante che non ci si capisce piu nulla rotfl
Ot: Erbode, non dire mai: "solo un giga di ram", se no mi crei il paradosso John Carmack: sono il più grande creatore di motori 3d per giochi PC, ma poichè non ho voglia di "sbattermi" compratevi una nuova scheda grafica.
Loro sono pagati, benino direi, per sfruttare al massimo hardware, capisco obsolescienza, farmi cambiare scheda ogni tre mesi no.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
LOL!
Impressioni molto positive sulla ATX "fix3" del sottoscritto :p
@erbode, lo farei molto volentieri ma il fatto che sia una ICS based mi lascia alquanto dubbioso.
Mi spiego, potrebbe girare anche con 50mb di OS ma se i driver grafici rimangono quelli, sarebbe solo uno spreco di dati da parte mia (tra l'altro sto' per esaurire il contratto dati lol).
Non credo inoltre che huawei abbia rilasciato sorgenti e kernel al developer o_O
Nel forum giustamente c'e' chi nonostante abbia ringraziato per il lavoro svolto, espone qualche perplessita' sulla compatibilita'.
@Zoalord, rotfl
ps: ragazzi, cosa ve ne pare, vi piacc la mi homme ? :p
http://s22.postimg.org/y5btwfapp/Scr...4_15_27_23.jpg
Dunque. Ho provato a fare il test di cui parlavo nel mio post precedente. Ovvero: ho attivato il GPS, aperto il browser stock, aperto una pagina a caso in inglese, selezionato una parola a caso, tappato "traduci" nel menu contestuale e...udite udite...anche con GPS attivo, mia unica speranza nell'essere geolocalizzato in modo tale da vedersi aprire la pagina giusta del traduttore Google, apre la versione mobile di translate.google.CN, ovvero la pagina cinese, con tutti i caratteri in cinese e con la lingua cinese come lingua di default per la traduzione che si vuole andare a fare.
Conclusione: in Huawei non hanno fatto nemmeno la fatica di inserire uno fottutissimo script dove la pagina di atterraggio (in questo caso Google Translator) debba essere della lingua di utilizzo del cellulare o, se proprio non avevano voglia di eseguire un cazzo di parse, bastava vedere il paese d'uso del cellulare (nel nostro caso l'Italia). Così facendo aprirebbe la giusta pagina di d'atterraggio con la lingua corrente.
Invece no. Ennesima dimostrazione che in Huawei lavorino col culo e che la B509 è una ROM con l'adattamento minimo per il funzionamento internazionale.
E scusate, ma sono schifato di questa cosa. E non per esagerare, ma veramente si trovano SOLO aspetti negativi ogni giorno che passa. Cioè, non mi sembra difficile in 6 mesi di attesa controllare tutto i cazzo di BUG che la ROM BETA(!!!!!!) Che hanno rilasciato ha. E qui si parla di gente pagata, non di cuochi che avendo poco tempo decidono di compilare la ROM e farla testare ai testers volontari!!!
Ma rimanersene buoni buoni alla B107 che è una release stabile ed aspettare un'altra release stabile? Perché mi pare che molti di voi, in piena frenesia si aspettino da delle beta release, se non alfa pure, prestazioni da candidate se non addirittura da stable. Non mi sembra molto logico. Poi capisco che alcuni di voi abbiano avuto dei problemi dalla B107 il che continua a farmi pensare che non ci sia omogeneità a livello hardware dei dispositivi venduti. Io continuo a benedire la mia stock che da maggio funziona come un orologio... o forse a Cagliari Wind funziona con una potenza sconosciuta al resto d'Italia, cosa che, se da un lato m'inorgoglirebbe, mi lascia sostanzialmente incredulo.
B107: perdevo il segnale con costrizione al riavvio e prima di 4 o 5 riavvii la rete cellulare non esisteva. E questa pensi che sia una stable release quando crasha il processo principale, ovvero quello della gestione della parte telefonica su un telefonino, che come funzione primaria deve telefonare? ;) A te le conclusioni.
B509: il problema mi si è presentato per ora soltanto un paio di volte (per fortuna e non lo dico troppo forte). Anche qui costrizione al riavvio ma a differenza della B107 o, peggio, della B110, al primo riavvio tutto funziona normalmente. NB: non ti parlo di vuoti di campo del gestore, ma di interruzione, Force Close, crash, apocalisse, armageddon, chiamalo come ti pare, del processo che gestisce l'interfacciamento tra parte software e modulo radio che si occupa della gestione delle antenne cellulari.
Conclusione: come vedi, non c'é molta scelta decisionale. Si finisce a dover scegliere la meno peggio, perché onestamente da un produttore telefonico ESIGO che la parte telefonica funzioni meglio di un orologio svizzero. E non pretendo che si senta come uno stereo quando sono in chiamata, per carità di Dio, anche perché quello dipende da altri fattori costruttivi come la scelta della capsula auricolare utilizzata eccetera. Ma che il telefono non perda MAI il segnale e non crashi MAI se non per colpa di un vuoto di campo causato dal gestore telefonico, questo lo esigo eccome.
Come dici tu, quasi sicuramente la spiegazione è la grossissima disparità di revisioni hardware di cui è dotato questo G615. Ma ti dico una cosa: onestamente me ne sbatto, perché Huawei DEVE metterci una pezza. E come vedi, non lo sta facendo.
Dopo 6 mesi avere ancora una Beta che ripresenta comunque grossi problemi, è grave, dal mio punto di vista. Che poi la B509 che è una beta sia più stabile della B107 dove a me e ad altre persone moriva totalmente la parte cellulare, è ancora più grave, dato che la B107 ce la spacciano come stable. Ma come ho detto diverse decine di pagine addietro, rimango dell'idea che nemmeno la B107/B110/B114/B115 siano stable, visto come stanno lavorando in Huawei ;)
Ovviamente non ho assolutamente niente con te ehh?! :) Mi rendo conto di aver scritto con toni non propri simpatici, forse, ma tutto scaturisce da un'incazzatura dovuta da Huawei per la sua incapacità organizzativa e lavorativa.
Semplicemente perche' ancora non mi risulta che in huawei lavorino come alla Apple (che lasciatemelo dire, sara' blindata e chiusa oltre ogni limite ma almeno ha le palle quadrate quando si tratta di supporto software ed ottimizzazione), onde per cui, se non siamo noi che si fa' da betatester, la huawei potrebbe fallire con tutti i miei migliori auguri.
Poi esistono quelli come me,Sartana, Mxoregon e altri,che amano giocherellare (e fare da betatester volontari) con rom lavorate da altri, con l' unica differenza, che in huawei si e' costretti a fare da betatester e a segnalare i vari bug, con la speranza che prima o poi, arrivera' una JB stabile e con numerazione che finisca in pari e non i dispari.
:p
ps: e' senza un uno STAY TUNED tra le palle rotfl
udite udite sorex ha finalmente risolto in bug del drain del processo media(per future rom chiedo gentilmente aggli sviluppatori di contattarlo cosi non avremo più questo fastidioso drain)...vi posto il link (P.s se ande sul blog che il changelog con scritte altre nuove features)
https://docs.google.com/file/d/0B2aH...lla1h4MDQ/edit