
Originariamente inviato da
maurock1988
@fracarro io di Apple ti parlo di mentality aziendale e di sviluppo tecnologico. È vero che da anni monta CPU Intel, ma non dimentichiamo che nello sviluppo tecnologico sono avanti anni luce. Sono stati rivoluzionari, ora hanno rallentato come dice Zaolord e anche Sartana, ma il MacBook Air è stato uno spartiacque e a livello di rapporto prezzo/design/prestazioni/durata batteria non esisteva niente all'epoca del suo lancio. Samsung, Dell, Toshiba, Sony o chiunque altro ha cominciato a produrre ultrabook in modo molto più spinto e concorrenziale (anche se Dell ha sempre prodotto ultrabook, ma a prezzi inaccessibili ai più, si parlava all'epoca di circa 2500€ e con prestazioni inferiori). Il discorso delle batterie dei MacBook Pro ne è un esempio. Parliamoci chiaro: alla stessa cifra 8ore di autonomia per un portatile quasi nessuna casa madre è in grado di garantirle. E non perché difendo Apple a spada tratta, ma perché i produttori di computer che non siano Apple, molto raramente montano batterie da 12 celle come batterie di serie. La maggior parte delle case madri la danno come accessorio.
Tutto sto discorso per dire: Apple è una mela bacata e lo dico io per primo, però su certe cose rimane comunque avanti. E continua ad investire nella ricerca. Poi, che l'iPhone sia uno specchietto per le allodole per tutti i minchioni che vogliono spendere cifre assurde. Però vi assicuro che il lato più importante, quello del customer care, hanno solo da insegnare. Prendiamo l'esempio di Huawei: investe nella ricerca probabilmente quanto Apple, ma la ricerca senza fidelizzazione dei tuoi clienti non serve a niente. Perché, ora vi chiedo: quanti di voi comprerebbero di nuovo qualunque cosa di Huawei? Io no. A voi la parola.