CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Jacko67 con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 377 di 413 primaprima ... 277327367375376377378379387 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 3,761 a 3,770 su 4121
Discussione:

[OFFICIAL]Huawei Ascend G615 OT zone

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #3761
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurock1988 Visualizza il messaggio
    @fracarro io di Apple ti parlo di mentality aziendale e di sviluppo tecnologico. È vero che da anni monta CPU Intel, ma non dimentichiamo che nello sviluppo tecnologico sono avanti anni luce. Sono stati rivoluzionari, ora hanno rallentato come dice Zaolord e anche Sartana, ma il MacBook Air è stato uno spartiacque e a livello di rapporto prezzo/design/prestazioni/durata batteria non esisteva niente all'epoca del suo lancio. Samsung, Dell, Toshiba, Sony o chiunque altro ha cominciato a produrre ultrabook in modo molto più spinto e concorrenziale (anche se Dell ha sempre prodotto ultrabook, ma a prezzi inaccessibili ai più, si parlava all'epoca di circa 2500€ e con prestazioni inferiori). Il discorso delle batterie dei MacBook Pro ne è un esempio. Parliamoci chiaro: alla stessa cifra 8ore di autonomia per un portatile quasi nessuna casa madre è in grado di garantirle. E non perché difendo Apple a spada tratta, ma perché i produttori di computer che non siano Apple, molto raramente montano batterie da 12 celle come batterie di serie. La maggior parte delle case madri la danno come accessorio.
    Tutto sto discorso per dire: Apple è una mela bacata e lo dico io per primo, però su certe cose rimane comunque avanti. E continua ad investire nella ricerca. Poi, che l'iPhone sia uno specchietto per le allodole per tutti i minchioni che vogliono spendere cifre assurde. Però vi assicuro che il lato più importante, quello del customer care, hanno solo da insegnare. Prendiamo l'esempio di Huawei: investe nella ricerca probabilmente quanto Apple, ma la ricerca senza fidelizzazione dei tuoi clienti non serve a niente. Perché, ora vi chiedo: quanti di voi comprerebbero di nuovo qualunque cosa di Huawei? Io no. A voi la parola.
    Sia chiaro che non ho niente contro il customer care di apple ma per la sua politica, che è anche peggio di huawei.

    Se faccio undervolt (come ovviamente avviene anche sul Macbook) sul packard bell i3 di mio fratello, vuoi vedere che le 8 ore le faccio anche io?

    Mai sentito parlare di BSD?

    Ecco, per tutto il resto è meglio che la mela rimanga col suo vermicello

  2.  
  3. #3762
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    0

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurock1988 Visualizza il messaggio
    In tutto. Nel customer care soprattutto. Un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo non è niente senza un seguito da parte della casa madre.
    Però pensa all' utente tipo : cambia il cell ogni anno max due, se il cell non gli dà problemi con il customer care non avrà nessun contatto, root-modding etc. sono parole sconosciute (nella pratica anche a me) per 2 anni è in garanzia, se riceve un aggiornamento ne è sorpreso e contento.
    Non so perchè ma sono convinto che già molti possessori di g615 pur contenti del prodotto siano già passati al p6 solo perchè è più sottile, più figo e ha più funzioni.
    I numeri vengono fatti con questo tipo di utenti e huawei secondo me (purtroppo) inseguendo samsung guarda soprattutto a loro. Vedi nuovi modelli con differenze minime in continua uscita. Fa rabbia anche a me, ma come detto prima da, credo, fracarro, solo chi non ha nei numeri l' unico obiettivo sceglie di rendere il customer care un valore aggiunto. Questo avviene in vari modi, personalmente mi piace molto quello di Oppo molto meno quello che usa Apple anche se da un punto di vista di marketing sono loro i maestri.

  4. #3763
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Smartphone
    Huawei Ascend G615/U9508

    Ringraziamenti
    100
    Ringraziato 43 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Sia chiaro che non ho niente contro il customer care di apple ma per la sua politica, che è anche peggio di huawei.

    Se faccio undervolt (come ovviamente avviene anche sul Macbook) sul packard bell i3 di mio fratello, vuoi vedere che le 8 ore le faccio anche io?

    Mai sentito parlare di BSD?

    Ecco, per tutto il resto è meglio che la mela rimanga col suo vermicello
    Si ma comunque rimani limitato per tante cose. Prova a usare la Creative Suite di Adobe con Photoshop o Audition con alimentazione a batteria in undervolt dal packard bell di tuo fratello. Poi ne riparliamo ti assicuro che la differenza c'è
    Edit: il mio punto di vista riguardo al customer care di Apple è legato al face2face. Cosa che hanno perso quasi tutti gli altri produttori. Non sembra, ma bypassare una spedizione in laboratorio non è poco. Chiaramente è il mio punto di vista, però l'approccio umano del sapere con chi e di cosa stai parlando e vedere a chi verrà il tuo prodotto che hai pagato 1200€ (nel caso di un MacBook Pro) fa la differenza. Punto di vista personale ma posso dirtelo con più fermezza perché quando ho lavorato per Fujitsu-Siemens c'era chi spendeva anche 1600€ per un portatile business e ti assicuro che dover spiegare al cliente che l'unica procedura per l'assistenza era mandargli a casa un vettore che consegnasse il prodotto in laboratorio, per poi farglielo restituire a casa, non era piacevole né facile. Non hai idea di quanti prodotti tornavano danneggiati da trasporto o a volte si perdevano. Credimi, lavorare in un customer care ti fa avere coscienza di quel che compri successivamente
    Ultima modifica di maurock1988; 04-09-13 alle 00:23

  5. #3764
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da albert1 Visualizza il messaggio
    Però pensa all' utente tipo : cambia il cell ogni anno max due, se il cell non gli dà problemi con il customer care non avrà nessun contatto, root-modding etc. sono parole sconosciute (nella pratica anche a me) per 2 anni è in garanzia, se riceve un aggiornamento ne è sorpreso e contento.
    Non so perchè ma sono convinto che già molti possessori di g615 pur contenti del prodotto siano già passati al p6 solo perchè è più sottile, più figo e ha più funzioni.
    I numeri vengono fatti con questo tipo di utenti e huawei secondo me (purtroppo) inseguendo samsung guarda soprattutto a loro. Vedi nuovi modelli con differenze minime in continua uscita. Fa rabbia anche a me, ma come detto prima da, credo, fracarro, solo chi non ha nei numeri l' unico obiettivo sceglie di rendere il customer care un valore aggiunto. Questo avviene in vari modi, personalmente mi piace molto quello di Oppo molto meno quello che usa Apple anche se da un punto di vista di marketing sono loro i maestri.
    L'utente tipo di oggi, con i tempi che corrono e i 4 soldi in tasca,questo tipo di domande comincia a porsele.

    Non parliamo più dell'Ignorante di 10 anni fa (si perchè esisteva una Grossa Ignoranza dalla parte dei più, che non sapevano accendere neanche un pc), piuttosto dell'utenza casual (ovvero a cui la tecnologia non importa), che corrisponde per lo più alla vecchia scuola e la nuova generazione (molto plagiabile dalle mode) che nasce nella tecnologia di questi ultimi 10 anni.

    Molti acquistano attraverso consiglio di forum come questi, solo la minoranza (composta per lo più da vecchi rincoglioniti e giovani con una mela o una Sam stampata al posto del cervello) diventa pericolosa per la qualità del customer care di grosse aziende, queste non si preoccuperanno del cliente, piuttosto che del loro portafogli.

    Se invece il boicottaggio tecnologico (che deve nascere in primis da una cultura interiore) avviene, queste azienducole le si costringe a cambiar rotta.

    Tutto dipende da quanto la massa sia disposta all'ascolto (ma sappiamo benissimo che nella maggioranza dei casi,tutti gridano a lupo a lupo, per la libertà dei loro principi ma poi di problemi e responsabilità non ne vogliono, demandando ad altri e così in circolo, un bel circolo vizioso) e da quanto il cambiamento lo desiderino.

    Diciamoccelo, se gli americani sono un popolo di rincoglioniti telecomandati (e noto anche la maggioranza degli italiani in questi ultimi anni), il motivo ci sarà.
    Ultima modifica di fracarro; 04-09-13 alle 00:25

  6. #3765
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    0

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Scusate, approfitto di questa botta di vita che mi è venuta stasera, per chiedervi una cosa che non mi spiego anche dopo aver seguito tutta la discussione dall' inizio.
    Mi è sembrato che la cosa o comunque una delle cose fondamentali che huawei dovrebbe fare è sbloccare il bootloader (???) e dovrebbe essere un qualcosa senza costi per loro, anzi quasi un aiuto. Perchè non lo fanno? Ci sarà pure un motivo. Avevo letto di contratto di 18 mesi con google.. Qualcuno mi può aiutare perchè questa proprio non la capisco. Grazie

  7. #3766
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Smartphone
    Huawei Ascend G615/U9508

    Ringraziamenti
    100
    Ringraziato 43 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da albert1 Visualizza il messaggio
    Scusate, approfitto di questa botta di vita che mi è venuta stasera, per chiedervi una cosa che non mi spiego anche dopo aver seguito tutta la discussione dall' inizio.
    Mi è sembrato che la cosa o comunque una delle cose fondamentali che huawei dovrebbe fare è sbloccare il bootloader (???) e dovrebbe essere un qualcosa senza costi per loro, anzi quasi un aiuto. Perchè non lo fanno? Ci sarà pure un motivo. Avevo letto di contratto di 18 mesi con google.. Qualcuno mi può aiutare perchè questa proprio non la capisco. Grazie
    Android viene concesso in licenza alle case produttrici di smartphone e all'interno di questa licenza vi è un accordo che le case produttrici devono rispettare, ovvero quello di aggiornare i loro prodotti alle nuove release Android per un arco di tempo di 18 mesi. Trascorsi i 18 mesi, il contratto casa produttrice-Google è come se per quel tipo di modello fosse "scaduto", cioè la casa madre dello smartphone non ha più l'obbligo di aggiornare.
    Rilasciare i codici di sblocco significa che la casa madre "dichiara" in modo stilente "vi abbiamo rilasciato i codici, per cui ora potete sviluppare custom ROMs come volete e noi non aggiorniamo più".
    te l'ho fatta breve breve

  8. Il seguente Utente ha ringraziato maurock1988 per il post:

    albert1 (04-09-13)

  9. #3767
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da albert1 Visualizza il messaggio
    Scusate, approfitto di questa botta di vita che mi è venuta stasera, per chiedervi una cosa che non mi spiego anche dopo aver seguito tutta la discussione dall' inizio.
    Mi è sembrato che la cosa o comunque una delle cose fondamentali che huawei dovrebbe fare è sbloccare il bootloader (???) e dovrebbe essere un qualcosa senza costi per loro, anzi quasi un aiuto. Perchè non lo fanno? Ci sarà pure un motivo. Avevo letto di contratto di 18 mesi con google.. Qualcuno mi può aiutare perchè questa proprio non la capisco. Grazie
    huawei cina non ha alcun obbligo di contratto con Google, difatti non utilizza i servizi nelle loro rom ma sfrontatamente, sfrutta il sistema Android per la loro orrida intefaccia di merda e non rispettano nemmeno il contratto finale con l'utenza.

    Essendo il loro SoC proprietario (il K3stikazzi), non rilasciano nessun datashit! Hanno almeno una ventina di smartphone che lo montano e non vogliono fare figure di merda, nel sapere che li fuori ci siano programmatori più bravi di loro.

    ps. pensa come la prenderebbero, se qualcuno gli venisse a dire che il loro SoC gli è riuscito male.

    pps: maurock, chi fà business, compra un IBM, non certo roba mainstream.
    Ultima modifica di fracarro; 04-09-13 alle 00:43

  10. Il seguente Utente ha ringraziato fracarro per il post:

    albert1 (04-09-13)

  11. #3768
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Smartphone
    Huawei Ascend G615/U9508

    Ringraziamenti
    100
    Ringraziato 43 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio

    ps. pensa come la prenderebbero, se qualcuno gli venisse a dire che il loro SoC gli è riuscito male.
    a occhio e croce credo glielo stia già dicendo tutto il mondo da mesi ahahahahahah
    Pensa quando (spero) l'Eternity Project sarà funzionante!!! Lì si che ci sarà da ridere a sbattergli in culo la loro presunzione di merda nel dimostrargli cosa è stato capace di fare un team senza nemmeno i codici di sblocco del bootloader!!! Non vedo l'ora anche solo per questo!!!

  12. #3769
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    0

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    L'utente tipo di oggi, con i tempi che corrono e i 4 soldi in tasca,questo tipo di domande comincia a porsele.

    Non parliamo più dell'Ignorante di 10 anni fa (si perchè esisteva una Grossa Ignoranza dalla parte dei più, che non sapevano accendere neanche un pc), piuttosto dell'utenza casual (ovvero a cui la tecnologia non importa), che corrisponde per lo più alla vecchia scuola e la nuova generazione (molto plagiabile dalle mode) che nasce nella tecnologia di questi ultimi 10 anni.

    Molti acquistano attraverso consiglio di forum come questi, solo la minoranza (composta per lo più da vecchi rincoglioniti e giovani con una mela o una Sam stampata al posto del cervello) diventa pericolosa per la qualità del customer care di grosse aziende, queste non si preoccuperanno del cliente, piuttosto che del loro portafogli.

    Se invece il boicottaggio tecnologico (che deve nascere in primis da una cultura interiore) avviene, queste azienducole le si costringe a cambiar rotta.

    Tutto dipende da quanto la massa sia disposta all'ascolto (ma sappiamo benissimo che nella maggioranza dei casi,tutti gridano a lupo a lupo, per la libertà dei loro principi ma poi di problemi e responsabilità non ne vogliono, demandando ad altri e così in circolo, un bel circolo vizioso) e da quanto il cambiamento lo desiderino.

    Diciamoccelo, se gli americani sono un popolo di rincoglioniti telecomandati (e noto anche la maggioranza degli italiani in questi ultimi anni), il motivo ci sarà.
    Be io sono uno di quelli che se devo comprare qualsiasi cosa sopra i 50 euro (a volte anche per meno) mi sciroppo ore di web per recensioni, forum, offerte, etc e sono perfettamente d' accordo con te, ma fai conto che, ad esempio, ho iniziato a febbraio ad interessarmi al mondo smartphone costretto dal furto del mio vecchio cellulare e in pochi mesi nel giro di parenti ed amici sono diventato "l' esperto" quello a cui chiedere un parere prima di acquistare un cellulare. E attenzione, la mia "consulenza" non viene prestata solo a miei coetanei (vecchi) ma spazia dai nipoti di 15-20 anni ad amici che vanno dai 40 ai 70. Insomma questi consumatori consapevoli io non li vedo soprattutto in ambito tecnologico mi sembra rimangano comunque una minoranza, se vuoi in crescita , ma sempre una minoranza.

  13. #3770
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da albert1 Visualizza il messaggio
    Be io sono uno di quelli che se devo comprare qualsiasi cosa sopra i 50 euro (a volte anche per meno) mi sciroppo ore di web per recensioni, forum, offerte, etc e sono perfettamente d' accordo con te, ma fai conto che, ad esempio, ho iniziato a febbraio ad interessarmi al mondo smartphone costretto dal furto del mio vecchio cellulare e in pochi mesi nel giro di parenti ed amici sono diventato "l' esperto" quello a cui chiedere un parere prima di acquistare un cellulare. E attenzione, la mia "consulenza" non viene prestata solo a miei coetanei (vecchi) ma spazia dai nipoti di 15-20 anni ad amici che vanno dai 40 ai 70. Insomma questi consumatori consapevoli io non li vedo soprattutto in ambito tecnologico mi sembra rimangano comunque una minoranza, se vuoi in crescita , ma sempre una minoranza.
    La nota positiva è che loro vengono a chiedere a te (e come tu avevi chiesto ai tuoi amici e parenti), quindi un minimo di consapevolezza deve pur spuntargli fuori da qualche parte (è meno male dico io).

    Il problema è chi acquista senza sapere ma lasciandosi solamente condizionare da mamma tv e mamma inserzione (volantini con offerta).

    Se hanno messo le aule informatiche nelle scuole, a qualcosa serviranno (almeno per i giovani)

    ps:ah già, non avevo considerato la peggiore di tutte le ignoranze, il passaparola per sentito dire.

    pps: sono convinto che con 4 soldi in tasca, in 24 ore tutti diventano lumi di consapevolezza (la magia della necessitate virtute)
    Ultima modifica di fracarro; 04-09-13 alle 01:10

Pagina 377 di 413 primaprima ... 277327367375376377378379387 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy