Ahahahahah!!! rotfl
Visualizzazione stampabile
Ahahahahah!!! rotfl
Si vede che sto invecchiando... Per tirar fuori questo snippet ho impiegato circa mezz'ora e mi sono dovuto immedesimare nel compilatore per capire perchè non funzionava! :-[
Sì è Java. Bè sono simili... Non ho studiato il C++ ma comunque essendo orientato agli oggetti la sintassi bene o male è quella... Infatti se passi da Java a C++ o viceversa non avrai grandi problemi ad adattarti. Io quando ho iniziato a leggere del codice Java venivo dal PHP, scritto in maniera dichiarativa, quindi quando guardai per la prima volta un sorgente Java la mia espressione è stata simile a questa...
Spoiler:
... Ma per mia fortuna ho avuto al mio fianco un carissimo Amico che mi ha spiegato moltissime cose.. Se non fosse per lui non saprei nulla del Java e di molte altre cose.
Gli IF e gli ELSE, come molte altre cose, sono costrutti validi in qualsiasi linguaggio di programmazione. Li trovi anche nel Basic e nel Pascal, due linguaggi vecchissimi ed obsoleti. Ti parlo dei tempi in cui vendevano delle riviste dove ti spiegavano come fare dei semplici programmini con questi linguaggi e stavi tutto il giorno a provare, sperimentare, creare... Altro che le riviste di oggi dove ti spiegano come rubare la password di Facebook o come catturare i Cookie. Comunque, se a qualcuno interessa, nel mio HDD ho trovato una calcolatrice senza uso di librerie grafiche scritta da me in Python qualche anno fa. Se vi interessa vi passo il sorgente, magari può essere utile a qualcuno che sta imparando questo linguaggio ( molto sottovalutato ma stupefacente! ).
Anche io ai miei tempi programmavo, le calcolatrici con il visuale basic... Poi non c ho capito più niente e copiavo gli algoritmi e la programmazione dai miei compagni di classe -.-. Questo dimostra che sono Vecchiotto ormai... E che non ero portato per la programmazione... Ehhehe