Visualizzazione stampabile
-
E' il mio primo smartphone anche se ho già smanettato con roba android ma penso che la procedura che seguirò io sarà probabilmente:
- attivare root da impostazioni
- installare l'apk jiayu.es
- da lì scaricare e installare recovery twrp
- riavviare in recovery, fare un backup per sicurezza
- dopodiché sempre da twrp fare wipe e flashare l'ultima rom stock, la 411 nogapps
- e ancora da twrp flahsare il paccheto gapps minimal
il tutto possibile senza toccare sp flash tool (anche se per sicurezza ho già installato i driver adb vcom ed spflash rotfl)
Poi come "extra must" sembra servire solo o quasi Viper4Android per migliorare l'audio, busybox e la piccola modifica dalla modalità engineer per l'audio in capsula (oppure quest'ultima è già fixata con la 411?)
Io andrò anche a smanettare il built.prop per modificare
ro.media.enc.jpeg.quality=100 (compressione foto)
ro.media.dec.jpeg.memcap=12000000 - (memory cap deconding foto)
ro.media.enc.hprof.vid.bps=12000000 - (memory cap deconding video)
Per il resto è solo personalizzazione
-
mi è tutto chiaro tranne il punto 5 quando dici flashare la 411 nogapps. come si fa? bisogna scaricare la 411 no gapps da needrom e poi selezionarla da recovery??
ps non faresti aggiornamenti ota prima di fare tutto ciò o non ha senso?
-
Devo confermare il dubbio di @williest77: non esistono rom ufficiali "pure" in formato zip dal flashare tramite recovery; per tale motivo vi ho esortato ad utilizzare Flashtool se siete dei puristi della rom originale, oppure una stock modded da recovery che a livello grafico é identica.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
williest77
mi è tutto chiaro tranne il punto 5 quando dici flashare la 411 nogapps. come si fa? bisogna scaricare la 411 no gapps da needrom e poi selezionarla da recovery??
ps non faresti aggiornamenti ota prima di fare tutto ciò o non ha senso?
Si, intendevo scaricando la 411 nogapps su sd e flasharla da recovery, pensando che si potesse fare, beh allora lascerò il resto invariato tranne per l'installazione della rom stock via spflash anzichè recovery.
Per quanto riguarda gli ota, non ne sarei sicuro, questo perchè loro hanno preso il firmware cinese (che riceve bene gli ota e teoricamente sarebbe ben aggiornabile così) ma ci hanno messo sopra della gapps sgangerate.
Ora per aggiornare in ota ci sarebbe prima da riuscire a cancellare totalmente le gapps messe da loro e ripristinare gli eventuali file di sistema che le loro gapps hanno modificato (che qualcuno con esperienza mi corregga se sbaglio, è tutta "cultura di strada" xD
Quindi credo che sia meno sbattimento wipare tutto e mettere la stock 411 pulita, che cercare di sistemare quella che ci trovi.
Anche perchè una volta che fai questo processo (cioè flashare una rom stock pulita) i prossimi aggiornamenti poi puoi farli OTA (giusto? rotfl)
-
Certo che c'é meno sbattimento, ma ripeto: non esiste al momento una stock pura da flashare con recovery modificata (quelle su Needrom o altrove sono versioni per il Tool); solo stock migliorate o full custom, tutte con Gapps (funzionanti) incluse.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Certo che c'é meno sbattimento, ma ripeto: non esiste al momento una stock pura da flashare con recovery modificata; solo stock migliorate o full custom, tutte con Gapps (funzionanti) incluse.
Inviato dal mio SM-T111 usando
Androidiani App
sisi errore mio, in mezzo alla confusione delle varie discussioni e guide che ho letto ero convinto che anche la nostra stock fosse installabile da recovery, comunque poco male, certo installare i driver, con lo sbattimento di disabilitare la protezione per i driver senza firma digitale aggiunge un pò di fatica in più, ma alla fine si fà solo una volta.
Prima di questa 411 tiravo dritto per una custom rom pulita, tipo la pureaosp, ma quest'ultimo aggiornamento della stock sembra aver messo a posto davvero tanto, non sono sicuro se al momento ci siano veri vantaggi ad usare le custom rom, se non per il fatto appunto di flasharle direttamente da recovery.
Anche il custom kernel stesso, sembra che stia dando attualmente più problemi che vantaggi, c'é gente che lamentava freeze e togliendolo ha risolto.
-
Sono d'accordo con le tue considerazioni e perplessità. Tuttavia i freeze del custom kernel sono riportati solo sulla Dalet, e visto che globalmente si segnala un minor consumo di ram e batteria (per me cose molto più fondamentali rispetto a software appesantiti da interfacce, apps e funzioni che non utilizzerò mai), non esiterò a flasharlo immediatamente sia su stock che su AOSP, per poi rimanere su quest'ultima come rom base, testando con calma altre rom.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Oioioioioi
La frittata di cipolle incombe e io non sto capendo niente....
Mi sembra di essere un bambino in visita ad un acceleratore di particelle
Come faro' me tapina
-
guarda le coincidenze hanno appena uploadato una stock (anche se con qualche roba aggiunta) flashabile da recovery.
http://www.needrom.com/download/stoc...1-high-3gbnfc/
Da ignorante in materia, a questo punto se uno vuole la stock conviene mettere questa o ci sono svantaggi rispetto a flasharla con spflash?
-
Ma pensa te.... io direi che per risolvere il problema delle Gapps la rom che hai segnalato é più che sufficiente ed eviterà a chi non ha familiarità col Tool un bello sbattimento. Detto questo, io per fare tabula rasa in generale trovo il tool più affidabile.
EDIT: io su Needrom non la vedo ed il link che hai postato non funziona. Mi sa che posso ancora dichiarare che la stock flashabile da recovery ancora non esiste... Mi spiace per i timorosi del Tool. ;-)
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App