Allora, è con un mega quotone ( rotfl ) che vi aggiorno sull'esito del mio test circa la possibilità di installare un'OTA ufficiale con la TWRP. Non ho nemmeno fatto il root perché non volevo perdere troppo tempo con il download del firmware completo - quando si va a modificare la partizione di sistema e/o la ramdisk non è possibile scaricare via OTA il solo zip incrementale - ma flashata solamente la TWRP.
Sono tornato alla OxygenOS 3.5.5 senza hotfix del 31 Dicembre, ho flashato l'ultima versione della TWRP modificata per le community build, la 3.0.2-22, e riavviato il device. Come giusto che sia, appena acceso in Android mi è stato notificato un update, il famoso hotfix da 17 MB della 3.5.5 per sistemare la gestione dei permessi alle app. Ho quindi avviato il download dell'OTA e premuto riavvia per aggiornare.
Il telefono si è riavviato in recovery TWRP, ha provato ad installare l'update e sembrava stesse quasi per andare a buon fine, ma poi ecco l'errore status 7:
ed al riavvio successivo il messaggio "aggiornamento di sistema fallito" ed ora la sola possibilità di scaricare il firmware completo della 3.5.5 da 1444 MB:
Non so ora come abbia fatto @
Mariuccioz ad installare l'OTA con TWRP e anche root nel suo caso, io avevo già fatto questa prova e ricordavo di avere avuto esito negativo, ma ho voluto comunque riprovare per dare un riscontro a quanto emerso qui e per capire se fosse cambiato qualcosa nella gestione degli OTA ufficiali con recovery custom.
In conclusione, per quanto ho potuto nuovamente verificare, la procedura corretta per installare un'OTA avendo TWRP (e root) resta quella che ho scritto
qui, ovvero flash da recovery di firmware completo e ota incrementale in successione, preventivamente scaricati dagli appositi thread, non da Impostazioni -> Aggiornamenti sistema, il gestore degli update integrato nella Oxygen necessita infatti della recovery stock.