Flasha una custom rom. Prova.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, volevo sapere se il telefono supporta la funzionalita' "muti utente" presente sugli android stock da qualche anno, ovvero poter creare delle partizioni separate ,del sistema come fanno i nexus , hawei, sony, ecc ecc.
Sarebbe indispensabile per che come me usa il terminale anche per lavorare, per tenere separate dal privato foto, contatti, ecc ecc
grazie
Spettacolare questo OP5. Avrei intenzione di prenderlo, ma attualmente non saprei dove, visto che sullo store ufficiale di OP risulta temporaneamente esaurito, comunque ho domandato nella sezione apposita di questo forum.
Sapreste dirmi come funziona il supporto? Siccome vorrei che mi durasse almeno un paio di anni, OP può garantirmi aggiornamenti per al massimo un paio di anni?
per il supporto prova a dare un'occhiata alle FAQ
https://oneplus.net/it/support/faq#85000001
gli aggiornamenti sembra siano garantiti per due anni...
Usando la modalità lettura mi sono accorto della differente taratura della temperatura del display in base alle condizioni di luce in cui mi trovo: avvicinando il telefono ad una lampadina gialla vedo che anche il cellulare tenderà a prediligere i toni caldi; mentre in ambienti con luci più fredde lo schermo si regola di conseguenza.
Sono l'unico ad averlo notato, o magari si tratta di una mia suggestione? Ha praticamente lo stesso funzionamento degli schermi degli Iphone 8/ 8 Plus...come mai non se ne è sentito parlare?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Siamo in sezione No modding... ;)
separiamo le domande in base al thread in cui si scrive;
la prima domanda va fatta in sos modding,
la seconda qui
https://www.androidiani.com/forum/on...rze-parti.html
Cancello il post.
Ho avuto gli stessi problemi anche io, con 3. Adesso sonl passato a Tim per questo motivo e in circa una settimana non ho riscontrato alcun problema.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
ciao ragazzi,
non so se è la sezione giusta, al limite chiedo agli Amministratori di spostare la discussione.
Voi avete già sul vostro dispositivo google assistant in italiano?
lo chiedo perchè a me non è ancora arrivato...
sposto ed unisco al thread
https://www.androidiani.com/forum/on...eplus-5-a.html
Ragazzi qualcuno ha problemi di burn-in? Il mio OnePlus 5 lo presenta in corrispondenza della barra di stato
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Dalle foto non risulta il problema, ma in realtà è evidente e lo noto non solo io... Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che per circa 15 giorni rimarrò senza cellulare, e ciò non mi va. Grazie all'app Screen Fix Burn sto risolvendo giornalmente e qualche risultato sembra essere arrivato. Comunque sono sicuro che il cellulare lo terrò ancora per un bel po', ma prima che la garanzia finisca lo spedirò sicuramente per risolvere il problema
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Essendo io uno smanettone ormai con poco tempo vi chiedo informazioni su come va la beta. Immagino che non sia una ROM daily use, però magari ha una buona base che la rende usabile con poche noie.
Voi che dite?
io la provo tra oggi e domani, non ho più nemmeno io molto tempo, ma sembra davvero stabile. Almeno leggendo qua e la pochi hanno problemi e chi ha problemi è perchè non fa tutti i wipe corretti. un pò come sempre. Io la metto sicuro, ma poi appena uscirà passerò di sicuro alla versione stabile e non rimango sulla beta a meno di grosse differenze.
La uso da stanotte.... che dire, veloce, stabile, non ho notato nessun problema, qualche piccolo cambiamento qua e la, devo ancora scoprirla del tutto.
sposto il tutto in sos no modding...
come detto in prima pagina, lo scopo del (precedente) thread è chiedere e ricevere consigli su problematiche legate ad OPERAZIONI di AGGIORNAMENTO e POST AGGIORNAMENTO e Notificare nuovi UPDATE...
ciao a tutti,
ho installato la beta oreo, non riesco a capire come funziona il picture in picture, sapreste aiutarmi? Con maps, una volta fatta partire la navigazione tocco velocemente il tasto home e funziona, con tutte le altre app supportate non capisco come fare...
Ragazzi, durante una telefonata riuscite a disabilitare il sensore di prossimità col tasto power??
Ragazzi io ho l'impressione che il mio sensore d'impronte non sia reattivo e sensibile come dovrebbe , chi può aiutarmi?
Ciao ragazzi, mi servirebbe un confronto con voi.
Ho come operatore TIM ed ho attivo il servizio per la quale, dopo aver chiuso una telefonata in uscita, ricevo un SMS che mi informa del costo e del credito residuo.
Questo SMS non è gestito come un normale messaggio di testo, quindi non si apre il solito pop-up in alto, ma viene mostrato un pop-up, tipo quello dei messaggi di sistema. Il problema è che questo pop-up, non si apre sulla schermata corrente, ma viene prima aperta l'app di messaggistica, e successivamente mostrato il pop-up, e questa è una cosa abbastanza fastidiosa. Questa cosa l'ho notata solo su OP5.
Anche voi altri utenti TIM possessori di OP5 lo avete notato, o a voi non si verifica?
ciao Valerio....permettimi ma forse la domanda non è ben chiara.....durante una chiamata il sensore prossimità non è possibile disabilitarlo....perchè se in automatico porti il telefono all'orecchio o copri lo stesso sensore con la mano lo schermo si spegne.....tu cosa vorresti fare precisamente??
Faccio spesso lunghe telefonate e mi infastidisce il display che riattiva da solo appena sposto di un minimo il telefono dall orecchio.
Col telefono che avevo prima, lg g3, questo non succedeva, spegnevo il display manualmente e non si riattivava più da solo.
Su op5 posso disattivare il sensore solo con le telefonate WhatsApp.
scusa in realtà col tasto power non disattivi mai il sensore ma semplicemente spegni lo schermo.....ed in modalità altoparlante o con auricolare in chiamata per l'appunto col tasto power spegni lo schermo dell op5...chiaro che se riavvicini il sensore all'orecchio e lo riallontani è normale che si riaccenda è una funzionalità messa appositamente
Il tuo problema è comune. Già da op3 era così. Io ho risolto solo con la rom blumak2000. Prova quella se mi sa devi usare le cuffie, come facevo io per non innervosirmi
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Capisco il senso della funzione in questione, ma sarebbe anche molto utile poterla disattivarla all occorrenza spegnendo il display col tasto power (come accade su tanti altri telefoni).
Prova a fare una chiamata WhatsApp, vedrai che puoi disabilitare il sensore.
Come fa oneplus a perdersi in dettagli così piccoli??
Non posso cambiare la rom per questo, mi trovo benissimo con la stock.... A parte sta cosa.
Ragazzi essendo il primo cellulare One plus e non avendo mai sperimentato il canale beta con altri marchi, secondo la vostra esperienza (quindi chi ha avuto OP3 o OP3T) una volta installata la open beta è meglio rimanere sul canale beta o spostarsi sul canale stabile? chiedo per chi ha esperienza con il canale beta
Da ex felice possessore di oneplus 3T ed ora possessore di oneplus 5 la beta mi ha enormemente sorpreso per frequenza rilasci aggiornamenti che stabilità.
Ricorda che una volta passato alla beta per tornare ai rilasci ufficiali dovrai fare wipe
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Grazie mille della risposta, allora ne approfitto per chiederti alcune cose. dei wipe non mi spavento, ma quindi le beta risultavano stabili come ad esempio la prima per OP5? tu sei quindi rimasto sempre con la beta giusto? seconda cosa tu avevi il root o recovery modificata?
La beta è sempre stata stabile, molto più stabile di quanto ho trovato su oneplus 5 (per mia esperienza con oneplus 5 mi capita che alcune app crashino, ma sono sporadici i crash e non capitano con le app più comuni stabili, conta che comunque mi capita con la beta di Facebook e qualche altra app beta, per cui lì ho la combinazione di due incertezze) nell'uso comune non mi da però nessun problema/freeze/blocco.
Da quando sono passato a oneplus non ho fatto ne root ne altro.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
io ho già messo la beta, appena era uscita e non ho mai avuto problemi se non cose sporadiche e segnalate, ma comunque la mia era una curiosità se con la stabile implementavano più cose ed era meglio ripassare alla stabile o rimanere con la beta non comportava nessun problema