Grazie a tutti per le info, a questo punto ci penso bene. Il prezzo è ottimo ma non vorrei un giorno pentirmi dell'acquisto.
Visualizzazione stampabile
Grazie a tutti per le info, a questo punto ci penso bene. Il prezzo è ottimo ma non vorrei un giorno pentirmi dell'acquisto.
Ragazzi alla fine ho comprato il telefono, 12 giga di ram e 256 di memoria. Preso su aliexpress con spedizione dalla Spagna. Scheda madre cinese (non ha la ricarica wireless), caricatore con presa USA ma fornito di adattatore per le prese europee (alla peggio uso il mio attuale caricatore). Mi trovo nella condizione che il mio oneplus 6 necessita di riparazione ma non ho un muletto e quindi per forza di cose devo comprare un telefono. Come operatore uso ho mobile, nel caso avessi problemi con le bande posso sempre rivenderlo (specificando tutto quello che ho scritto sopra) e credo di poter andare in pari o cmq di non rimetterci molti soldi.
Ciao ragazzi! Ieri ho scartato il mio nuovo OnePlus rom global. Devo dire che le impressioni erano veramente ottime prima di effettuare l'aggiornamento ad android 12 (il giudizio è calato da ottimo a ottimo- con speranza di miglioramento per i futuri aggiornamenti).
Partiamo dalla rete e dall'autonomia, uso ho mobile e dai test che ho fatto vado al massimo della sua potenza (30 mega) mi interessa poco se sia 4G, 4G+ o 5G. L'autonomia mi sembra ottima, considerate che non gioco, non uso l'app ufficiale di facebook e non faccio tiktok o robe simili. Non uso nemmeno shelf e neanche invio dati statistici per migliorare app o sistema operativo.
Appena aperto c'era android 11 che lo reputo bellissimo ed elegantissimo nella sua versione oxygen (senza contare che mi trovavo in mano il gemello potenziato del oneplus 6), mi trovavo perfettamente a mio agio... poi è arrivato android 12.
Non è una catastrofe ma ci sono molte stonature e scelte che non capisco. Riporto qui sotto le domande che mi vengono in mente (in ordine casuale) sperando che qualcuno di voi abbia una soluzione o una spiegazione:
- una volta vi era una distinzione tra sfondo della schermata di blocco e sfondo del telefono, non ho più trovato un menu che permettesse questa distinzione. Sono io che non la trovo o android 12 ha deciso che deve esserci un solo sfondo?
- ho l'impressione che la nuova galleria di sistema sia un passo indietro rispetto la precedente, la trovo meno logica
- mi è apparsa una notifica relativa al qualcomm voice assist, ma di cosa si tratta? Da quello che ho capito serve a creare in automatico dei sottotitoli, cosa che ho disattivato in qualche schermata delle impostazioni. La notifica del fatto che questo componente sia in funzione però rimane lì in bella mostra (anche se riavvio) e non riesco a toglierla (se scorro il badge appare un ingranaggio). Avete idea di come toglierla da mezzo?
- è possibile installare l'icon pack di oxygen 11? Trovo le nuove icone orrende, nonostante sia possibile personalizzarle in vario modo alla fine gran parte delle icone sono più piccoline e contornate da un grosso bordo bianco. Chissà perché questa scelta, l'estetica ne risente ma non ho trovato quella bella funzione del passato per gestire gli icon pack
- magicamente l'icona del calendario google con il passaggio ad android 12 è cambiata e non mostra più il giorno aggiornato alla data odierna, ma un triste 31 con un quadrato colorato intorno (sempre contornato dal bianco di prima). Come è possibile ripristinare la vecchia icona per fare in modo che mostri ogni giorno la data corretta?
- il badge di notifica sopra le icone dovrebbe poter mostrare anche il numero delle notifiche relativo a quell'app, da alcuni test i numeri non appaiono mai mentre il classico pallino alla OnePlus funziona. Succede anche a voi?
- quando si scorre l'elenco di tutte le app ora ci si trova davanti ad una griglia di 4 icone mentre prima ogni riga ospitava 5 icone, esiste un modo per aumentare il numero di icone per riga? Ho trovato questa funzione solo per le app sul "desktop"
- ho una mi band 3 e appena passato ad android 12 non funzionano più le notifiche per whatsapp (tutte le altre si), accade anche a qualcuno di voi? Speriamo in qualche aggiornamento futuro
- in generale ho avuto l'impressione che adesso il sistema operativo sia molto più "dispotico" nei confronti delle suonerie delle notifiche e di altri comportamenti che prima erano a discrezione delle singole app. Adesso no molta meno personalizzazione per le notifiche delle singole app e tutto viene buttato nella gestione dei toni predefiniti del sistema operativo, sbaglio?
- per navigare nelle schermate su oneplus 6 si poteva scegliere tra i pulsanti in basso, le gesture "tipo iphone" e delle gesture proprie di oneplus che a me piacevano tantissimo. Su oneplus 9 non vedo più questo tipo di gesture... mi confermate il loro abbandono? (sigh)
per ora è tutto... attendo qualche vostra risposta
Intanto ti ringrazio per l'accurata descrizione di tutti i problemi che hai riscontrato. Personalmente non amo molto Oneplus ma, generalmente se c'è qualche problema, in 2 o tre update lo sistemano. Chiediamo lumi a @kmd
Grazie per il feedback... Elenco alcune mie considerazioni visto che uso A12 da poco più di un mese (con OP9Pro):
Sfondi:
Una volta scelto poi ti chiede se applicarlo alla schermata home, a quella di sfondo o ad entrambe.
Icona calendario:
anche con A11 hanno fatto lo stesso, prima con l'immagine fissa di una data (31) e dopo qualche aggiornamento hanno reso la data dinamica, relativa appunto alla data effettiva.
Badge di notifica :
Non mostrano il numero delle notifiche...
Icone del cassetto:
Non si può portarlo a 5 per riga.
Suonerie delle notifiche:
Random, a volte ne imposti una ed il sistema ne usa un'altra... Questo succede anche per la suoneria delle sveglie.
Per le gesture:
Cerca "aggiungi gesto" oppure "gesto e movimento', o solamente "gesto", vedi se può servirti... Personalmente non li uso.
Per la scelta dei pulsanti :
Cerca "navigazione nel sistema"
Effettivamente per adesso c'è meno personalizzazione e questo da quando stanno unendo le forze con Oppo e ColorOS ([emoji23] @DreamReaper)
Aspettiamo il prossimo aggiornamento [emoji1745]... Fin'ora hanno quasi sempre eliminato in tutto o in parte i bug più fastidiosi...
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
È una constatazione più che un'ammissione [emoji3]...
Personalmente credo che se Oppo e OnePlus prendono ognuno il meglio dall'altro (e continuando a sviluppare OxygenOS in Europa) entrambe avranno dei miglioramenti, ma se la casa madre pensa di risolvere sostituendosi in tutto a OnePlus, credo che perderà parecchi clienti di quest'ultima...
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
Concordo con kmd, attualmente non sembra di avere in mano un OnePlus ma un cinesone qualsiasi. OnePlus per quanto mi riguarda era anche sinonimo di stile, una sorta di marchio premium. Altre due stranezze che ho notato sono le seguenti:
- quando imposto la suoneria per google calendar (promemoria impostati manualmente e non tramite lo scemo dell'assistente) la suoneria si sente al massimo per 5 secondi (è scritto chiaramente metre la si imposta). Perdonatemi ma che scelta è questa? Se metto una suoneria è perché magari ho il telefono sulla scrivania o in un'altra stanza ed un promemoria che dura 5 secondi probabilmente neanche riuscirò a sentirlo! Infatti io intenzionalmente impostavo delle canzoni per far durare il suono un bel po'
- per la sveglia utilizzo google orologio, al momento di scegliere la suoneria prima vi era una lunga lista di notifiche oltre a poter inserire quella di proprio gradimento (un qualsiasi mp3), adesso la lista stranamente è limitata a 3 suoni + silenzioso + un mp3 a propria scelta. Non capisco questo passo indietro, cosa gli costa poter inserire tutti i suoni già presenti nella rom del telefono come è sempre avvenuto in passato?
------------
aggiornamento delle ore 12:30
le notifiche sulla mi band hanno ripreso a funzionare perfettamente, non so se è merito di una impostazione che ho cambiato nel telefono (app>avvio automatico> mi fit avvio ed esecuzione in background, opzione che era disattivata) + un riavvio del telefono oppure se è merito solo del riavvio del telefono (cosa che però avevo fatto ieri pomeriggio e non avevo ottenuto risultati).