Cambialo. Hanno messo a disposizione una customizzazione perfetta...
Visualizzazione stampabile
Salve gente volevo far due domande ai possessori di 1+1 x confrontarlo al mio:
1) Al buio con flash impostato su auto e registrate un video, parte il flash?
2) avete problemi di ricezione fissa? Ossia ogni tanto vi ritrovate senza rete?
3) il viva voce in chiamata è basso?
4) siete soddisfatti come reparto fotografico/video?
Le tacche generalmente hanno la funzione di indicare l'intensità del segnale, poi se ne vogliamo fare a meno o quelle di OPO sono sballate non saprei dire, resta il fatto che in molti hanno lamentato la scarsa ricezione (forse dipenderà da alcune partite) ed io ho notato significativi miglioramenti con il modem del find7, perlomeno in termini di tacche. Con il modem OPO le tacche ballavano in continuazione e spesso mi appariva il triangolo di assenza di segnale e dovevo manualmente selezionare l'operatore, adesso tutto questo non mi accade più. Ovviamente ci possono essere un'infinità di variabili, come ad esempio il ripetitore di zona della vodafone, che di recente ci ha lasciati per 24 ore senza linea, ma nei fatti mi trovo mooolto meglio con modem find7.
Mediatek o no, abbiamo provato a lanciare lo stesso film in streaming, a me si bloccava in continuazione mentre a lui (mediatek) filava liscio come l'olio. Anche io in passato ho avuto mediatek, gli si potrà dire di tutto, ma come ricezione migliore di tanti altri, anche di OPO. Certo chi vive in città non ha di questi problemi, magari ne avrà di altri, la quantità e l'intensità dei ripetitori equivale grosso modo ad avere la testa infilata in un forno a microonde, ma questa è un'altra storia...
C'è da qualche parte un tool sviluppato da Raimondo Martire per flashare il modem dell'Oppo Find 7 che migliora le cose.
Che il modem del find 7 sia più stabile, fidandomi di te, non lo metto in dubbio, anzi devo vedere se posso flasharlo facendo il root senza sblocco bootloader.
Il discorso delle tacche è stra conosciuto, sono un indicatore affidabile come un maniaco in un bordello e non solo in Opo, per quello si deve verificare l'intensità del segnale. Sarei curioso soprattutto di vedere l'intensità del segnale sul cinafonino del tuo vicino, sono convinto resteresti stupito ;)
Ritirato oggi, spettacolare, prima cosa che noto però, (se magari qualcuno può darmi info), non effettua gli screenshot, premendo tasto volume basso e power, normale?
I valori di intensità del segnale in 3G (2 tacche) sono intorno a -103, ma il bello è che restano fissi e non perdo più il segnale come prima. Adesso finalmente navigo, scarico files e app alla velocità di circa 1,6 MB/s e senza interruzioni, il confronto con il modem stock non posso farlo poiché non so come tornarci e comunque non ne ho neppure la minima intenzione. Appena avrò occasione, farò il confronto con quello mediatek del mio vicino ;)
Teo, lunedì ho flashato il modem del Find7. Conosco molto bene i valori dBm sia del modem stock che del mio vecchio THLW200 in diversi luoghi e in diverse condizioni meteo. Ho guardato i valori in ufficio e a casa ed i valori dei due modem erano identici. Magari preparerò uno zip per mettere l'uno o l'altro così potrai verificare tu stesso.
Prenditi tempo, guarda i valori nei luoghi in cui passi più tempo e determina la posizione migliore e peggiore. Guarda come cambiano quei valori a seconda del meteo. Segnati i massimi e minimi delle oscillazioni. Inoltre separa 2G e 3G (e anche LTE se ce l'hai).
A differenza di altri cell, il One è molto sincero negli intervalli. Mi spiego meglio: con LTE attivo le tacche rappresentano solo la qualità del 4G, quindi occorre verificare il aegnale anche in solo 3G e in solo 2G (quest'ultimo è fantastico).
I programmatori hanno scelto rappresentazioni assai realistiche degli intervalli. Per esempio, un intervallo fra -95 e -105 segna due tacche e fra -105 e -115 passa ad una tacca. Il W200 invece segna tre tacche anche fino a -102. E' solo una questione di rappresentazione grafica per intervalli...ecco perchè ti hanno fatto notare che le tacche significano poco.
Ecco un esempio di come analizzare un segnale...
In generale, un segnale che oscilla fra -90 e -100 (media -95) è perfettamente funzionale. Quando va sotto i -90, siamo già verso l'ottimo. Il One arriva anche sotto -70....e persino LTE (nelle migliori condizioni) spesso a casa mi si assesta sotto gli 80. E considera che il ripetitore più vicino sta a 12 KM.
Ora mi trovo in uno dei punti peggiori in cui trascorro comunque quotidianamente del tempo. Il cielo è sereno.
LTE è al limite (oltre -115 si perde il segnale...qualunque tipo sia) e curiosamente funziona comunque molto bene a -110 (dev'essere dovuto al suo protocollo, infatti si attacca istantantaneamente a differenza del 3G). Riesco letteralmente a sfogliare pagine di 30 post alla volta con Tapatalk quasi senza latenza (meno di due secondi a pagina e sto provando in questo istante con -110 dBm).
Nello stesso punto, in solo 3G invece il segnale è migliore -97/-102 ma non riusce bene a tenere il H+ (gli switch creano latenza). Quando parte H+ riesco a sfogliare le pagine in poco più di 2 secondi ma sia durante lo switch inziale che durante l'utilizzo, vuoi per la latenza vuoi perchè perde il segnale, alle volte si intoppa.
Adesso ho riavviato il segnale in 2G e oscilla fra -79 e -81...e sono sempre nel punto peggiore.
Così devi analizzare...
Gli zip esistono gia; e possibile scaricarli se non ricordo male dal forum ufficiale.Quote:
Originariamente inviato da Bokonon
Lo so, ma intendevo uno .zip per flashare solo il modem.
Non è nemmeno necessario dato che basta flsharlo (come faccio io) in fastboot mode ma molti non amano il prompt e preferiscono la custom recovery.
Creare uno .zip è una cavolata...un solo comando in edify.
Ho trovato il file del modem originale da flashare, che se non sbaglio dovrebbe essere "NON-HLOS.bin", ma prima di ripristinare il modem volevo sapere se hai testato i due modem a confronto anche per quanto riguarda la stabilità del segnale oltre all'intensità. Mi pare di aver capito che come intensità di segnale sostieni che siano identici, ma mi domando se lo siano anche in stabilità, ovvero tenuta del segnale. A me sembrava che il modem originale fosse più "ballerino" e lento nel riagganciare il segnale rispetto a quello del Find 7. Tu che dici, pensi che siano identici anche in quel caso?
comunque @teoremax forse ti conveniva aspettare ancora un po'! Nell'ultimo aggiornamento, uscito proprio oggi, la XNPH33R c'è infatti anche un aggiornamento del file radio!
in una discussione sul forum ufficiale (https://forums.oneplus.net/threads/o...-in-33r.94619/) alcuni pare lamentino un peggioramento della ricezione, ma a me pare tutto normale, buona come sempre insomma.. Eppure io non risiedo al momento in una grande città ma in un piccolo paesino collinare.. La maggior parte delle volte fino ad oggi ho sempre avuto 5 tacche piene.. vedrò questa nuova radio come lavora..
Raga tutto sommato sto telefono com'è buono? datemi 4 pro e 4 contro
Guarda,io ormai l'ho da un mese e posso solo parlarne ottimam,rapporto qualità prezzo splendido,esteticamente bello e nonostante le dimensioni è manegevolissimo,veloce e reattivo,se devo darti due contro,le foto in notturna non sono un gran che e alcuni display hanno una leggerissima banda gialla nella parte inferiore anche se comunque è poco visibile.
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Io lo sto usando da più o meno un mese; ottima velocità di esecuzione, foto davvero ben fatte e fluidità in tutti i campi.
Anche se 5,5 pollici non sono pochi è ben fisso tra le mani, materiali di ottima fattura e personalizzazioni veramente a più non posso.
Insomma, per quanto riguarda me nulla da dire, acquisto azzeccatissimo!
Inviato dal mio BiOnePlus
Non capisco perché a me gli aggiornamenti non arrivano. L'ho acquistato in cina e fin da subito mi ha dato problemi con gli aggiornamenti, non riesco a capire cosa abbiano fatto questi cinesi nell'installarmi la CM. Non so se dipende dal fatto che ho sbloccato il bootloader, dal root o dalla recovery TWRP...
Anche a me non da nessun aggiornamento disponibile 😕
Inviato dal mio BiOnePlus
salve a tutti!
ho ricevuto il oneplus one giusto da pochi giorni e voglio condividere le mie opinioni personali con appena 4/5 giorni di utilizzo.
per gran parte delle cose sono concordo con i pareri personali di luke, quindi per i punti in cui sono concordi mi limiterò a quotare quanto già stato detto :)
DESIGN
...
terminale esteticamente stupendo, la backcover ruvida mi ha preso subito.. l'ho guardato con attenzione per appurare che la cura nei particolari è stata elevata.
Le casse inferiori aperte e non semitappate come quelle del nexus 5 (solo alcuni buchi servono per l'uscita audio). Il logo OnePlus con sul retro in rilievo (cioè in rientranza), le finiture in metallo....insomma molto molto bello questo OPO.
DIMENSIONI
non ho avuto difficoltà a maneggiare OPO con una mano.. 5.5" pollici non sono tantissimi
CONFEZIONE
Che piacevole sorpresa, una confezione davvero elegante, quel cavo rosso gommato è davvero una chicca ( non vi nascondo che ero tentato di sostituirlo con un altro nero rotfl )
...
il portachiavi per rimuovere la SIM fa capire che OPO vuole dare nell'occhio..
Mancano gli auricolari ma ormai non sono gli unici che li escludono.
DISPLAY
Lo accendo e la prima cosa che faccio è quella di aprire Chrome per controllare il famoso display giallo, beh sul mio non c'era alcuna traccia..
SOFTWARE
Una scheggia la CM11S, velocissima in tutto, ho fatto un po di tutto per stressarlo, nessun inpuntamento...
Comunque i 3gb di ram sono utili e con le successive versioni di CM11 saranno sfruttati a pieno.
FOTOCAMERA
...
le foto sono davvero niente male
CONFRONTO CON ALTRI DEVICE
Attualmente ho un nexus5, a favore di n5
- Ricezione, n5 in un ambiente con poco campo si comporta molto meglio, stabile e con ottima ricezione. operatore: wind ( 3g, hspa+ )
- Dimensioni, è più maneggevole, con una mano si controlla bene
A favore di OPO
- Dimensioni, è più grande di n5, sono 5.5 pollici, risulta un pelo meno maneggevole, con un paio di giorni ci si abitua
- Batteria, per 1+1 ho testato veramente un gran bella durata della batteria ( più di 1g di utilizzo intenso, circa 6h di schermo acceso)
- Audio, suona molto bene. ricordo che le casse di 1+1 sono state prodotte in collaborazione con JBL
- Materiali, è fatto davvero benissimo questo OPO ed è la prima cosa che ho apprezzato. Il nexus per quanto fosse bello anche lui non aveva quel "qualcosa in più" che lo rendeva differente, OPO si.
- Fotocamera, ottime foto sia posteriormente che frontalmente a differenza del Nexus che non mi ha sorpreso tantissimo
A dire la verità ho difficoltà anche a flashare gli aggiornamenti da recovery, quindi devo ogni volta andarmi a cercare la rom intera f.to zip (quando la trovo). Alla fine ho optato per flashare l'ultima versione cyanogenmod bacon nightly, perlomeno non ho difficoltà con gli aggiornamenti che sono quasi quotidiani e più rapidi nel risolvere i bug. Certo ho dovuto installare la fotocamera a parte, ma si trova quella aggiornata all'ultima versione 30oR. Ho notato, a differenza delle versioni precedenti, che hanno inserito il doppio tap per il risveglio del display e con una loockscreen decisamente più gradevole dell'originale, quella banda azzurrina non mi era mai piaciuta...
Raga ma voi quante ore fate di schermo acceso ? Io non supero le 3 ore! Leggo che fate dalle 5 alle 6....
Dipende.. La 30O ha due bug noti che ne riducono drasticamente la durata.. Io ho la nuova versione ma non posso ancora dire nulla di preciso perché non ho fatto nemmeno in ciclo di ricarica; però in teoria con la 33R dovrebbe risolvere il drain.
Comunque questa non è proprio la sezione adatta a queste domande.. 😙
oggi fatta un altra prova in fatto di ricezione segnale umts/hsdpa+
con operatore wind e a confronto con nexus5 il telefono presenta ricezione peggiore.
con operatore 3 e a confronto con samsung note3, ricezione alla pari.
tra qualche giorno farò ulteriore prove.
p.s.: le prove sono state effettuate sia con modem standard cm11s, sia con modem custom di oppo find7 ( vers 011 )
Ma cosa intendi di preciso con 'ricezione segnale'? Nel senso, quali sono o parametri di misurazione?
Ragazzi ma anche a voi la messa a fuoco non è automatica ma per mettere a fuoco bisogna tappare sullo schermo? Premetto che ho impostato messa a fuoco automatica ma finche non tappo sul display non compare il cerchietto della messa a fuoco che poi diventa verde come faceva sul n5
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Si ,anche nei video devo tappare continuamente[/QUOTE]
Uff :/ ma ce da modificare qualche impostazione o è proprio cosi? Pare strano
Inviato dal mio One usando Androidiani App
La messa a fuoco funziona abbastanza bene ed è automatica, c'è da dire che non uso l'app in dotazione ma "Fotocamera Google" presa dal Market.[/QUOTE]
Allora può darsi che è un problema della fotocamera stock, ricordi se anche a te lo faceva con la stock?
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Nuova problematica:
Il programma per le email (non gmail) non sincronizzava più le email, così decisi di eliminare il profilo ricreandolo, ma ora non sincronizza niente di niente. Il problema più grande è che cancellando l'account ho perso tutti i numeri salvati... In pratica sto cell della minkia se tu memorizzi i numeri sul cell, poi tocchi qualcosa di sincronizzazione email ti cancella i numeri. Ma che senso ha? Ora il programma email è inutile xke non sincronizza e quindi chiedo a voi che ne sapete: come sistemo il problema della mancata sincronizzazione?
In questo caso direi che il bug sei tu.
Since contacts are automatically synced, if you delete a Google contact from your device, it will also be deleted from Google Contacts, which will also remove it from other places, such as Google Chat.
https://support.google.com/mail/answ..._topic=2451697
Touch focus duration
Se la imposti ad "infinite"...
In ogni caso il touch focus serve solo per evidenziare un'area. L'inquadratura nel complesso è in autofocus costante.[/QUOTE]
Strano, a me finché non tappo sullo schermo non mette a fuoco
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Non mette a fuoco un'area specifica...ma mette a fuoco il complesso dell'immagine senza fare prefenze fra un un'area e un'altra.[/QUOTE]
A OK capito
Inviato dal mio One usando Androidiani App