Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1966
lo sai che se non usi la sincro dei contatti con google , l' 1+1 ti castiga e ti cancella i contatti :D , è un bug ben noto , ma a quanto pare non sono interessati a risolverlo ...
Interessante. A quanto pare sono almeno 9 mesi che accade: prima ancora che uscisse il One e su tutti gli smartphone. Visto che ne sai molto, mi spieghi come ha fatto il Team CM a sabotare tutti? Pensi che sia un virus voluto? :)
Vediamo se indovino: il sync sballa, il primo utento scrive un post perchè ha perso i contatti, il secondo giura sulla mamma che è colpa del Team CM e il terzo (tu) lo riporti qua e aggiungi che non sono nemmeno interessati a risolverlo. E' andata così vero? (in psicologia si chiama telefono senza fili, ovvero la deformazione del passaparola).
Secondo da te da cosa può dipendere la cancellazione di tutta la rubrica usando il sync?
Ti svelo un indizio...nemmeno Google è colpevole
Secondo indizio...non è un bug.
TA-DA! (Suspence)
-
Un problema hardware che si risolve con un riavvio...interessante affermazione,davvero!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Un problema hardware che si risolve con un riavvio...interessante affermazione,davvero!
Secondo me tu non sai leggere o vuoi solo trollare, era già spiegato benissimo, dimmi tu che ci azzecca la tua uscita dopo la frase
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
I tocchi fantasma hanno ricadute software, invisibili agli utenti, per via del riempimento delle appositi strutture software con eventi non gestiti, per questo un reset "risolve" nei casi meno gravi.
Ti è stata data una spiegazione tecnica di come, in particolari condizioni, è possibile che accada, perché devi comunque irretire la gente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Un problema hardware che si risolve con un riavvio...interessante affermazione,davvero!
Guarda che i forum nascono come luogo d’incontro per dire il proprio parere o la propria esperienza d’uso sull’argomento in essere, senza essere presuntuosi, senza pretendere di sapere tutta la materia di cui si discute e senza imporre la propria idea sugli altri. Io sto chiedendo di una cosa che ha infastidito molti clienti e che ad alcuni ha creato non pochi problemi, al che si era arrivato a pensare fosse un problema hardware, non per questo devo essere fustigato perché ho detto una cosa diversa dal coro. Ho solamente chiesto di una cosa che a me sembra importante prima di spendere i miei soldi su un oggetto che mi deve servire. E continuo a dire, se una persona non ha quel problema, non rappresenta l’intero popolo che ha acquistato quel device, ma è una persona sul totale di unità vendute.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Interessante. A quanto pare sono almeno 9 mesi che accade: prima ancora che uscisse il One e su tutti gli smartphone. Visto che ne sai molto, mi spieghi come ha fatto il Team CM a sabotare tutti? Pensi che sia un virus voluto? :)
Vediamo se indovino: il sync sballa, il primo utento scrive un post perchè ha perso i contatti, il secondo giura sulla mamma che è colpa del Team CM e il terzo (tu) lo riporti qua e aggiungi che non sono nemmeno interessati a risolverlo. E' andata così vero? (in psicologia si chiama telefono senza fili, ovvero la deformazione del passaparola).
Secondo da te da cosa può dipendere la cancellazione di tutta la rubrica usando il sync?
Ti svelo un indizio...nemmeno Google è colpevole
Secondo indizio...non è un bug.
TA-DA! (Suspence)
Il bug se tu salvi i contatti sul device senza usare i sync è una cosa abbastanza nota sul 1+1 , se non erro è una cosa che la CM si porta dietro da un po non solo su 1+1 , in ogni caso sul 1+1 questo succede , e nessuno ha fatto fix in merito , perchè la risposta al solito è " chi usa i contatti sul device , sincronizza con google e vedrai che funziona " percui....
ps.ignoro la parte inerente al telefono senza fili perchè non ne vale la pena , io parlo solo delle cose che vedo/provo con mano , se di no specifico con "da quanto ho letto"
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1966
Il bug se tu salvi i contatti sul device senza usare i sync è una cosa abbastanza nota sul 1+1 , se non erro è una cosa che la CM si porta dietro da un po non solo su 1+1 , in ogni caso sul 1+1 questo succede , e nessuno ha fatto fix in merito , perchè la risposta al solito è " chi usa i contatti sul device , sincronizza con google e vedrai che funziona " percui....
ps.ignoro la parte inerente al telefono senza fili perchè non ne vale la pena , io parlo solo delle cose che vedo/provo con mano , se di no specifico con "da quanto ho letto"
Aridaje. Non è un bug e non dipende dalla CM (che nulla a che vedere col sync di Google).
Se fossi io ad aver ricevuto una risposta del genere, la prima cosa che avrei fatto è una ricerca con Google Let me google that for you non avrei rilanciato con se non erro è una cosa che la CM si porta dietro da un po non solo su 1+1
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Secondo me tu non sai leggere o vuoi solo trollare, era già spiegato benissimo, dimmi tu che ci azzecca la tua uscita dopo la frase
Ti è stata data una spiegazione tecnica di come, in particolari condizioni, è possibile che accada, perché devi comunque irretire la gente?
Dalla mia poca esperienza da tecnico e posso solo dire che un problema hardware è hardware e stop e non è possibile arginarlo in nessun modo se non escludendo l'hardware,ma a quanto pare non è un'ipotesi plausibile nel caso in oggetto. Posso agire a livello software per colmare i limiti hardware o ottimizzando il codice e aggiornando i driver per bug.
Con questo finisco gli ot per non continuare a sporcare ulteriormente il post,tanto non credo che ognuno prevarrà sull'altro.
Abbiamo dato degli spunti di riflessione, chi legge si farà una sua idea e deciderà di conseguenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Aridaje. Non è un bug e non dipende dalla CM (che nulla a che vedere col sync di Google).
Se fossi io ad aver ricevuto una risposta del genere, la prima cosa che avrei fatto è una ricerca con Google
Let me google that for you non avrei rilanciato con
se non erro è una cosa che la CM si porta dietro da un po non solo su 1+1
Forse non capisci , se io salvo i contatti sul device , senza avere sincronizzazioni attive con nulla , e random i contatti spariscono , ma solo sul 1+1 , mentre su g2 , gs4 no , secondo te non è un bug del fw ?? invece se sul 1+1 salvo i contatti su google e synk attivo, la cosa non succede
Comunuqe stiamo andando OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Interessante. A quanto pare sono almeno 9 mesi che accade: prima ancora che uscisse il One e su tutti gli smartphone. Visto che ne sai molto, mi spieghi come ha fatto il Team CM a sabotare tutti? Pensi che sia un virus voluto? :)
Vediamo se indovino: il sync sballa, il primo utento scrive un post perchè ha perso i contatti, il secondo giura sulla mamma che è colpa del Team CM e il terzo (tu) lo riporti qua e aggiungi che non sono nemmeno interessati a risolverlo. E' andata così vero? (in psicologia si chiama telefono senza fili, ovvero la deformazione del passaparola).
Secondo da te da cosa può dipendere la cancellazione di tutta la rubrica usando il sync?
Ti svelo un indizio...nemmeno Google è colpevole
Secondo indizio...non è un bug.
TA-DA! (Suspence)
hahahahhahahaa quoto quoto quotissimo xD l'ho fatta pure io sta cazzata quando ero alle prime armi con android xD menomale che avevo il backup dei contatti fatto con un'app :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1966
Forse non capisci , se io salvo i contatti sul device , senza avere sincronizzazioni attive con nulla , e random i contatti spariscono , ma solo sul 1+1 , mentre su g2 , gs4 no , secondo te non è un bug del fw ?? invece se sul 1+1 salvo i contatti su google e synk attivo, la cosa non succede
Comunuqe stiamo andando OT
Ho capito benissimo. E non è mai accaduto quello che sostieni.
Io non uso mai il sync e non mi è mai capitato.
C'è un thread di 70 pagine su XDA dedicato alla CM11S senza che nessuno abbia mai menzionato la cosa.
Ci sono millanta persone in questo thread e nessuno eccetto te a mai avuto i dati cancellati senza usare il sync.
Ci sono centinaia di migliaia di segnalazioni analoghe sui forum di tutti i telefonini da anni...e anche questo non ti suggerisce nulla.
In compenso ti ho fatto vedere che tutto il mondo ha avuto un problema del genere sui più disparati phone (inclusi i telefoni che citi).
Ti ho detto anche il sync è un'app di Google e non a niente a che vedere col OS. Android esegue solo le istruzioni che arrivano dalla app, non le sabota e non interviene sul loro comportamento. Non gliene può fregare di meno per l'esattezza.
Se un utonto ha tre dispositivi mobile e cancella la rubrica su un device e poi si stupisce che perde tutto sugli altri due, allora non ha capito come funziona il sync.
Se un utente infila la rubrica e poi attiva il sync chiedendo a google di aggiornarla quando dovrebbe sapere che il primo sync va da Google verso il mobile e si stupisce se Google gli copia una cartella vuota e gli cancella la rubrica, di nuovo non ha capito come funziona il sync.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ho capito benissimo. E non è mai accaduto quello che sostieni.
Io non uso mai il sync e non mi è mai capitato.
C'è un thread di 70 pagine su XDA dedicato alla CM11S senza che nessuno abbia mai menzionato la cosa.
Ci sono millanta persone in questo thread e nessuno eccetto te a mai avuto i dati cancellati senza usare il sync.
Ci centinaia di migliaia di segnalazioni analoghe sui forum di tutti i telefonini da anni...e anche questo non ti suggerisce nulla.
In compenso ti ho fatto vedere tutto il mondo ha avuto un prblema del genere sui più disparati phone.
Ti ho detto anche il sync è un'app di Google e non a niente a che vedere col OS. Android esegue solo le istruzioni che arrivano dalla app, non le sabota e non interviene sul loro comportamento. Non gliene può fregare di meno per l'esattezza.
Se un utonto ha tre dispositivi mobile e cancella la rubrica su un device e poi si stupisce che perde tutto sugli altri due, allora non ha capito come funziona il sync.
Se un utente infila la rubrica e poi attiva il sync chiedendo a google di aggiornarla quando dovrebbe sapere che il primo sync va da Google verso il mobile e si stupisce se Google gli copia una cartella vuota e gli cancella la rubrica, di nuovo non ha capito come funziona il sync.
Mi fa piacere che lì 1+1 del mio amico è l'unico con quel problema, almeno no ha problemi al touch :D
ps.so benissimo come funzionano i sync
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1966
Mi fa piacere che lì 1+1 del mio amico è l'unico con quel problema, almeno no ha problemi al touch :D
ps.so benissimo come funzionano i sync
Se è davvero un tuo amico dovresti spiegarglielo allora e non tenertelo per te.
Anche se ti ha giurato di non aver fatto nulla, è evidente che spippolando ad un certo punto ha attivato il sync (vuoi perchè voleva vedere cosa faceva, vuoi perchè Google glielo ha chiesto e ha cliccato ok...e Google è molto invadente, tanto che non lo sopporto).
Nel 99% dei casi quando accade qualcosa, la colpa è dell'utente..e questo vale anche per me.
E proprio perchè lo so, la prima cosa che faccio è pensare a cosa ho fatto IO in precedenza e non a scrivere un post dando la colpa al resto del mondo (che è lo sport preferito).
Se non mi credi ti racconto un aneddoto. Tempo fa, una domenica pomeriggio, apro il browser e non mi si connette più a Google. Niente più ricerche.
La mia reazione è stata Oh c...o, cosa ho toccato fra ieri e oggi?
Ho passato in rassegna tutte le impostazioni, le app e ho sviluppato tutte le ipotesi possibili...ma mai confermate dopo averle messe alla prova.
Ho pensato che il Maxthon browser forse era stato aggiornato e che avesse un bug...così sono andato a controllare l'ultimo aggiornamento...e la data era troppo antecedente..inoltre nei forum nessuno lamentava un bug del genere.
Per farla breve, dopo ben 2 ore spese a scervellarmi, decido che la cosa migliore da farsi fosse non pensarci più e distrami (aiuta a ripulire la mente). Apro un thread su XDA e leggo qualche post e ad un certo punto ne leggo uno di un tipo che non aveva niente a che fare col mio problema ma citava Adaway. BUM! Illuminazione. Il giorno prima avevo usato una funzione per pescare gli host chiamati da una app durante la sua esecuzione per eliminare le pubblicità. Poi li ho presi in blocco e li ho messi in blacklist. Aveva funzionato.
Sono andato a vedere la blacklist e cosa ho trovato? Ho trovato Google. LOL!
L'utente medio invece avrebbe scritto sul forum del maxthon browser, una email a google chiedendogli perchè lo odiava, un altro post alla Samsung per chiedergli perchè stavano sabotando Google e così via.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Dalla mia poca esperienza da tecnico
Infatti è poca e si vede, non c'è qualcuno che deve "prevalere" ma solo un utente che ha dato una spiegazione tecnica precisa e l'altro che non ci vuole credere per partito preso.
Hai una visione troppo limitata e a compartimenti stagni "un problema hardware é hardware" non ha senso.
Compro l'ultimo modello di auto con dei sofisticati sensori dinamici che rendono l'auto più sicura nelle situazioni di emergenza.
Dopo poco non funzionano i sensori dinamici in un auto> arrivano dati sbagliati alla centralina ESP>il programma della centralina prende la decisione sbagliata>la macchina sbanda senza motivo. Dov'è l'errore nell'hardware o nel software che non prevedeva un controllo sulla validità dei dati? O in tutti e due? Disabilitare il programma dello ESP, premendo un tasto, mi permette di tornare a casa perché la macchina non sbanda più, i sensori sono ancora guasti o il problema era solo "software" ed è bastato disabilitare (pezza software) il programma?
Il produttore dell'auto è a conoscenza del problema, ma gli costerebbe troppo cambiare i sensori a tutte le auto, allora decide di cambiare il programma dello ESP con uno meno sofisticato, da installare durante un tagliando, che non usa quei particolari sensori guasti e quindi la macchina non sbanda più ma, in condizioni di emergenza ha meno parametri per reagire, cioè la qualità è la sicurezza dell'auto sono peggiorati. Ma l'auto non sbanda più nell'uso normale! Allora non c'era nulla di guasto nellhardware? Gli automobilisti esperti e informati, che vanno in officina sapendo del problema, accetteranno che vengano disabilitati i sensori o protesteranno perché sanno che così la loro macchina é meno sicura?
-
Intervengo semplicemente per dire che la prossima offesa verso utenti vincerà un'infrazione...
-
ragazzi godetevi i vostri telefoni e non vi ammazzate :D
....non esistono prodotti perfetti...la perfezione sta in cio' che cerchiamo e di conseguenza dove troviamo cio' che cerchiamo...se vi aspettate il telefono senza bug o l'auto senza pecche' rimarrete a piedi e senza cellulare (al massimo con un 3310 della nokia che vi funge pure da schiaccia noci xD )
spendete i vostri soldi come meglio preferite consapevoli dei problemi che ogni terminale vi dara'....che costi 1000 euro o 100, nulla e' perfetto, quindi non statevene ancora qui a criticare o a inventare problemi che hanno avuto 2-3 persone a causa di chissa' quale motivo...ci sono centinaia di migliaia di persone li fuori che sostengono di aver risolto tutti i loro problemi con il touch e il franco kernel....anche messo e concesso che il problema sia hardware e ci abbiano messo una pezza software, perche' sbattersi ancora contro sto telefono se mo funziona? relax and take it easy :D
-
Si ma non è una giustificazione dire : mettendo il franco kernel, il touch non ha problemi. Perché anche con il kernel franco, il touch ha sempre problemi un po' meno accentuati.
E poi una persona non deve essere costretta a cambiare kernel in questo caso, per avere meno problemi al touch screen.
Comunque è sempre stato così. Chi compra qualcosa che ha dei problemi, per non far capire di aver preso un pacco, si dice sempre a me non da problemi, o se no' a me mi succede ogni tanto.
Sono comunque 300 euro, senza un misero centro assistenza in Italia, in caso di problemi.
Io ho 3 telefoni Samsung un S2' un S4' e un note 3, e non ho avuto mai questo tipo di problemi. Uso la Cyanogenmod, sia su s4' che su S2' mai un problema descritto in questo thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Infatti è poca e si vede, non c'è qualcuno che deve "prevalere" ma solo un utente che ha dato una spiegazione tecnica precisa e l'altro che non ci vuole credere per partito preso.
Hai una visione troppo limitata e a compartimenti stagni "un problema hardware é hardware" non ha senso.
Compro l'ultimo modello di auto con dei sofisticati sensori dinamici che rendono l'auto più sicura nelle situazioni di emergenza.
Dopo poco non funzionano i sensori dinamici in un auto> arrivano dati sbagliati alla centralina ESP>il programma della centralina prende la decisione sbagliata>la macchina sbanda senza motivo. Dov'è l'errore nell'hardware o nel software che non prevedeva un controllo sulla validità dei dati? O in tutti e due? Disabilitare il programma dello ESP, premendo un tasto, mi permette di tornare a casa perché la macchina non sbanda più, i sensori sono ancora guasti o il problema era solo "software" ed è bastato disabilitare (pezza software) il programma?
Il produttore dell'auto è a conoscenza del problema, ma gli costerebbe troppo cambiare i sensori a tutte le auto, allora decide di cambiare il programma dello ESP con uno meno sofisticato, da installare durante un tagliando, che non usa quei particolari sensori guasti e quindi la macchina non sbanda più ma, in condizioni di emergenza ha meno parametri per reagire, cioè la qualità è la sicurezza dell'auto sono peggiorati. Ma l'auto non sbanda più nell'uso normale! Allora non c'era nulla di guasto nellhardware? Gli automobilisti esperti e informati, che vanno in officina sapendo del problema, accetteranno che vengano disabilitati i sensori o protesteranno perché sanno che così la loro macchina é meno sicura?
Il mio poca era ironico,in genere ho a che fare con cose un po' più complicate di uno smartphone e ti assicuro che un problema hardware non si raggira con il software se non escludendo tale componente cosa che naturalmente con il touch screen di uno smartphone non si può fare, altrimenti è un'unità fallata e va sostituita con una che funzioni correttamente. Ma allora non è un problema di progettazione.
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Si ma non è una giustificazione dire : mettendo il franco kernel, il touch non ha problemi. Perché anche con il kernel franco, il touch ha sempre problemi un po' meno accentuati.
E poi una persona non deve essere costretta a cambiare kernel in questo caso, per avere meno problemi al touch screen.
Comunque è sempre stato così. Chi compra qualcosa che ha dei problemi, per non far capire di aver preso un pacco, si dice sempre a me non da problemi, o se no' a me mi succede ogni tanto.
Sono comunque 300 euro, senza un misero centro assistenza in Italia, in caso di problemi.
Io ho 3 telefoni Samsung un S2' un S4' e un note 3, e non ho avuto mai questo tipo di problemi. Uso la Cyanogenmod, sia su s4' che su S2' mai un problema descritto in questo thread.
Il franco kernel è una soluzione per chi non vuole aspettare l'ota in quanto la versione per CM11S è il kernel stock con incorporati gli aggiornamenti delle nightilies, quindi quelli che verranno poi rilasciati con update.
Nessuno vuole difendere a priori un prodotto ma sostenere tanto per, alcune ideologie mi sa un po' di funboy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Il mio poca era ironico,in genere ho a che fare con cose un po' più complicate di uno smartphone e ti assicuro che un problema hardware non si raggira con il software se non escludendo tale componente cosa che naturalmente con il touch screen di uno smartphone non si può fare,
Niente ragioni ON/OFF mentre certi problemi sono molto più complessi di cosi, non è una ruota scoppia che se non la sostituisci la macchina resta ferma, è una ruota liscia che se non piove o piove poco manco ti accorgi del problema o lo sottovaluti fino all'acquaplaning che ti fa arrivare nel muro, e meglio che con gli esempi che ti ho fatto non credo di potermi spiegare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Si ma non è una giustificazione dire : mettendo il franco kernel, il touch non ha problemi. Perché anche con il kernel franco, il touch ha sempre problemi un po' meno accentuati.
E poi una persona non deve essere costretta a cambiare kernel in questo caso, per avere meno problemi al touch screen.
Comunque è sempre stato così. Chi compra qualcosa che ha dei problemi, per non far capire di aver preso un pacco, si dice sempre a me non da problemi, o se no' a me mi succede ogni tanto.
Sono comunque 300 euro, senza un misero centro assistenza in Italia, in caso di problemi.
Io ho 3 telefoni Samsung un S2' un S4' e un note 3, e non ho avuto mai questo tipo di problemi. Uso la Cyanogenmod, sia su s4' che su S2' mai un problema descritto in questo thread.
bhe mi hai citato samsung che ha altri problemi e non mi da manco la possibilita' di moddare il telefono perche' knox fa decadere la garanzia, il che a mio avviso e' anche peggio del non avere il centro assistenza sotto casa xD e' normale che usando cyanogenmod su altri telefoni non hai gli stessi problemi...mica usano la stessa componentistica della stessa marca per tutto...l's5 ha un amoled samsung, l'opo un pannello synaptic..
-
Ragazzi..... Vi vediamo eh :) date un'occhiata al titolo del Thread.
-
il discorso di non avere il centro assistenza in italia conta relativamente molto poco,sono informatico da 13 anni ed eseguo rma di molti produttori con centri italiani ma spesso 3-4 settimane come minimo non te le leva nessuno di attesa per qualsiasi cosa...escluso INTEL che ora come ora rappresenta una realtà eccezionale e unica(24-48 ore per cambio mainboard,cpu,ssd ecc...)
Visto le continue news sui 5.9 pollici di nexus(spero vivamente non siano vere al 100%)...il one plus lo reputo un ottimo acquisto diverso dalla solita massa di smartphone...peccato che noi italiani siamo abbagliati dal marketing in ogni occasione!
E specialmente ci fermiamo davanti alla prima difficoltà...vedi la fase di acquisto del oneplus...in quanti sono li che guardano uno schermo senza capire dove cliccare???apriamo la mente...
-
A proposito, stanno cercando uno spe******ta di marketing per l'Italia...se qualcuno in possesso dei requisiti è interessato: Careers - Italian Marketing Spe******t - OnePlus.net
Ieri si è tenuto il consueto appuntamento domande&risposte su Reddit ---> This is Carl and David from OnePlus, Ask Us (Almost) Anything! : technology
Aldilà delle news sul nuovo OPO e delle solite domande sul touch etc. etc. ho trovato interessante questa risposta...che fa il punto sulla filosofia di Oneplus sull'efficacia della garanzia se il cell. viene sbloccato e rootato.
Carl: Personally, I don't see the merits of rooting. And if you don't know what you're doing, you may end up bricking it. Our warranty covers our manufacturing issues, and if it's a brick, you're on your own.
Personalmente non vedo alcun vantaggio nel rootare il cell. E se non sai cosa stai facendo, potresti finire per brickarlo. La nostra garanzia copre i problemi di produzione e se si tratta di un brick..ti devi arrangiare.
-
Per chi avesse voglia,provi l'ultima release del franco kernel, contiene le ultime migliorie delle nightlies l'autonomia è fantastica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Per chi avesse voglia,provi l'ultima release del franco kernel, contiene le ultime migliorie delle nightlies l'autonomia è fantastica.
Lo sto provando da stamane, in effetti l'autonomia da quel poco che ho potuto vedere è buona
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Lo sto provando da stamane, in effetti l'autonomia da quel poco che ho potuto vedere è buona
Inviato dal mio Oneplus One usando
Androidiani App
Buona? Direi ottima...soprattutto a schermo acceso! Ieri sono arrivato alla mezzanotte dalle 7 di mattina con 6 ore e mezzo di schermo (ovviamente tutto attivo) ed un'ora di gaming a estreme trial più ovviamente browsing,fb,whatsapp ecc ecc!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
[quote name="frenk93" post=6145486]Lo sto provando da stamane, in effetti l'autonomia da quel poco che ho potuto vedere è buona
Inviato dal mio Oneplus One usando
Androidiani App
Buona? Direi ottima...soprattutto a schermo acceso! Ieri sono arrivato alla mezzanotte dalle 7 di mattina con 6 ore e mezzo di schermo (ovviamente tutto attivo) ed un'ora di gaming a estreme trial più ovviamente browsing,fb,whatsapp ecc ecc![/QUOTE]
Bhe io non ho potuto testarlo per bene xke stavo testando ancora la r21, non si fa in tempo a flasharne uno che già devi flasharne un altro :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Buona? Direi ottima...soprattutto a schermo acceso! Ieri sono arrivato alla mezzanotte dalle 7 di mattina con 6 ore e mezzo di schermo (ovviamente tutto attivo) ed un'ora di gaming a estreme trial più ovviamente browsing,fb,whatsapp ecc ecc!
State parlando del Franco kernel per la CM11S?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Bhe io non ho potuto testarlo per bene xke stavo testando ancora la r21, non si fa in tempo a flasharne uno che già devi flasharne un altro :)
LOL!
Nella r21 c'erano un paio di cose da sistemare. Una di queste era il thermal driver appena inserito [KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r22 - Post #4272 - XDA Forums
My hands practically burned when I played Anomaly Defense for 30m yesterday (on stock Thermal solution) so I had to do something about it. And stock also underclocks the GPU, which it doesn't happen now, so even if the CPU clocks go down the GPU clocks won't be affected.
-
Infatti con la r22 in fase di gaming è migliorato e non poco. A me quando scaldava iniziava a laggare a tutto spiano (ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Infatti con la r22 in fase di gaming è migliorato e non poco. A me quando scaldava iniziava a laggare a tutto spiano (ovviamente)
Giusto. Infatti dipende dalle temperature. Se una CPU supera una determinata soglia di temperatura viene automaticamente bloccata dal sistema..e percepisci il lag all'improvviso e a singhiozzi.
Quello che mi fa strano è che una delle caratteristiche del One che ho apprezzato di più finora e che non scaldava mai (e sto giochicchiando a RavensWorld e Anomaly Corea). Inoltre è sempre lo stesso Franco che, nel video che ho postato recentemente, dice che usa solo l'Opo perchè il Nexus5 scalda troppo.
Boh! Forse era l'effetto del thermal driver prima di essere riconfigurato...
Ma voi l'avete mai visto scaldare? Io non sono mai arrivato nemmeno a 50 gradi...in estate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Il mio discorso era diverso lo riassumo così. Essendo la Motorola in mano ai cinesi, per Google si apre una buona oppurtunità commerciale per dilagare in Cina. Il cinese rispetta ciò che è cinese, ergo Google (che ha trovato solo porte chiuse in Cina quando si parla di Android e del suo Store) potrebbe pensare di coniugare un prodotto certificato (anche se comunque non potrebbe infilare il suo store e le sue app) e con un prezzo concorrenziale in un mercato immenso che le permetterebbe di avere dei ritorni interessanti sia quanto a immagine, sia quanto a ricavi.
E' solo un ragionamento verosimile, nulla di più. Just my 2 cents.
Realisticamente parlando, non ci sarà un 6 pollici IMHO.
Azz, ancora non ci credo...5.9 pollici --> This Is The Motorola Nexus 6: A 5.9" QHD Display, 3200mAh+ Battery, Dual Front-Facing Speakers, And More
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
[quote name="Bokonon" post=6133827]
Il mio discorso era diverso lo riassumo così. Essendo la Motorola in mano ai cinesi, per Google si apre una buona oppurtunità commerciale per dilagare in Cina. Il cinese rispetta ciò che è cinese, ergo Google (che ha trovato solo porte chiuse in Cina quando si parla di Android e del suo Store) potrebbe pensare di coniugare un prodotto certificato (anche se comunque non potrebbe infilare il suo store e le sue app) e con un prezzo concorrenziale in un mercato immenso che le permetterebbe di avere dei ritorni interessanti sia quanto a immagine, sia quanto a ricavi.
E' solo un ragionamento verosimile, nulla di più. Just my 2 cents.
Realisticamente parlando, non ci sarà un 6 pollici IMHO.
Azz, ancora non ci credo...5.9 pollici --> This Is The Motorola Nexus 6: A 5.9" QHD Display, 3200mAh+ Battery, Dual Front-Facing Speakers, And More[/QUOTE]
Già, stavo leggendo poco fa :/
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Giusto. Infatti dipende dalle temperature. Se una CPU supera una determinata soglia di temperatura viene automaticamente bloccata dal sistema..e percepisci il lag all'improvviso e a singhiozzi.
Quello che mi fa strano è che una delle caratteristiche del One che ho apprezzato di più finora e che non scaldava mai (e sto giochicchiando a RavensWorld e Anomaly Corea). Inoltre è sempre lo stesso Franco che, nel video che ho postato recentemente, dice che usa solo l'Opo perchè il Nexus5 scalda troppo.
Boh! Forse era l'effetto del thermal driver prima di essere riconfigurato...
Ma voi l'avete mai visto scaldare? Io non sono mai arrivato nemmeno a 50 gradi...in estate.
Sinceramente il mio questa estate non si è mai scaldato nell'uso normale...ho iniziato a giocarci solo ora e non so a che temperatura arrivava ma al tatto era caldo...con l'ultimo update ho notato una sensibile differenza al tatto ma non saprei quantificarla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Mannaggia bokonon xD menomale che ti sembrava impossibile :D (comunque effettivamente sembrava impossibile pure a me xD ) troppo grande comunque per i miei gusti :|
-
Sinceramente il mio scalda anche con la r22, provato con asphalt 8
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
-
Raga ma qualcuno sa come far funzionare la funzione "chiama pinco pallino" con il bluetooth? Quando ci provo l dopo scrive inizializzazione ma non succede nulla..
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancescoCecchetti74
Raga ma qualcuno sa come far funzionare la funzione "chiama pinco pallino" con il bluetooth? Quando ci provo l dopo scrive inizializzazione ma non succede nulla..
Thread SOS in rilievo :)
-
OK chiedo venia visto che si sta parlando anche dei panini con la mortadella da diversi post
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
ragazzi godetevi i vostri telefoni e non vi ammazzate :D
....non esistono prodotti perfetti...la perfezione sta in cio' che cerchiamo e di conseguenza dove troviamo cio' che cerchiamo...se vi aspettate il telefono senza bug o l'auto senza pecche' rimarrete a piedi e senza cellulare (al massimo con un 3310 della nokia che vi funge pure da schiaccia noci xD )
spendete i vostri soldi come meglio preferite consapevoli dei problemi che ogni terminale vi dara'....che costi 1000 euro o 100, nulla e' perfetto, quindi non statevene ancora qui a criticare o a inventare problemi che hanno avuto 2-3 persone a causa di chissa' quale motivo...ci sono centinaia di migliaia di persone li fuori che sostengono di aver risolto tutti i loro problemi con il touch e il franco kernel....anche messo e concesso che il problema sia hardware e ci abbiano messo una pezza software, perche' sbattersi ancora contro sto telefono se mo funziona? relax and take it easy :D
quoto
e poi è vero che l'opo è cinese, ma cinese non sempre significa "poca qualità". Infatti chi difende ad esempio samsung legga quà
Samsung risponde sul problema del gap di Galaxy Note 4 » Smartphone - AndroidWorld.it
non è un telefono cinese, è un'azienda all'avanguardia, eppure anche loro, che fanno telefoni da una vita, a volte sbagliano. Calcolando che l'opo è una startup, io lo ricomprerei senz'altro, in virtù del fatto che anche se spendi 600 euro non è detto che ti ritrovi un prodotto perfetto. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Buona? Direi ottima...soprattutto a schermo acceso! Ieri sono arrivato alla mezzanotte dalle 7 di mattina con 6 ore e mezzo di schermo (ovviamente tutto attivo) ed un'ora di gaming a estreme trial più ovviamente browsing,fb,whatsapp ecc ecc!
sono invidioso, proprio oggi ho acquistato il mio one plus, testerò la vostra segnalazione, grazie