Condivido appieno. E il modello di riferimento quanto a progettazione/dimensioni è il G3 IMHO.
Visualizzazione stampabile
Per quel che mi riguarda qualsiasi cosa di dimensioni maggiori di un G2 per me è inutilizzabile e scomodo, il G3 ha fatto miracoli nel mettere quello schermo in quello spazio, davvero ha messo un 5,5 nello spazio che altri usano per un 5, altro che OPO, quindi se davvero fosse 5,9 resterebbe comunque fuori dai miei piani perchè fisicamente non può essere uguale a G3, anche se Sharp in altri mercati sta facendo uscire cose molto interessanti.
Per quel che riguarda il costo, se la scheda tecnica è confermata (5,2", 805, 3GB, 32GB Storage, etc) con una differenza inferiore al 30%, diciamo un costo di 399 all'uscita, non c'è neanche da pensarci su a favore del Nexus per ovvi motivi, comunque la cosa non mi riguarda perchè 299 resta la cifra massima che ritengo adeguata per un terminale mobile, avevo fatto uno strappo per il +1.
Io non credo che google proporrà come unico nuovo Nexus un 6", taglierebbe fuori troppe persone.
altra foto presunta del nuovo nexus 6.... Nexus 6 nella prima immagine reale a confronto con LG G3 - Tutto Android
Se davvero non si tratta di un moto S,ma del nuovo nexus 6...personalmente 6 pollici sono troppi(trovo ridicola la scelta di motorola per i nuovi prodotti 2014)...opo tutta la vita!
Ero veramente curioso di vedere il nexus di sesta generazione ma sinceramente se veramente dovesse essere un 6" bhe se lo possono tenere, troppo ma veramente troppo grande, massimo 5,5 di piu diventa molto scomodo da usare, google stavolta mi ha delusa...
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
1) Google ha venduto Motorola ai cinesi diversi mesi fa.
2) sei donna? :)[/QUOTE]
Hahaha deluso
Bhe comunque sia google ha sempre la parola sulla produzione dei nexus o no? Fa partner con Motorola ma i nexus son di google
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Adesso che motorola è lenovo non vuole dire che è una ciofeca...ragazzi per piacere!
Parliamo di lenovo,uno dei marchi più forti di questi ultimi anni...a livello informatico non possiamo dire nulla e come assistenza pure...
Tornando all origine mi è arrivato ieri sera. Provenendo dal note2 quindi non l ultimo arrivato, sono ampiamente soddisfatto anche per una cosa di cui poco si è parlato: La forza del segnale decisamente ottimo
davvero strano sentirti dire che sei soddisfatto dal segnale, perche' un mare di gente si lamenta proprio di quello al punto che molti fleshano la baseband di non so quale telefono oppo...questa cosa pero' non l'ho approfondita...
dopo quanti giorni dall'ordine ti e' arrivato?
Come misurate il segnale, a tacche? Installate network signal info e leggete i dBm, almeno è una misura meno "spannometrica" le "tacche" spesso sono puramente estetiche.
Oppure, per chi usa la CM11S, andate nel setting e cambiate l'icona del segnale radio in text. Così vederete sempre i dBM.
Oppure (questo vale per tutti), andate nella sezione info telefono (l'ultima del setting), cliccate su status e vedrete i dBm.
O infine leggete il primo post di questo thread https://www.androidiani.com/forum/on...ml#post6027976
In db ovviamente
Ciao proprio della ricezione sono particolarmente soddisfatto non parlo di tacchette che lasciano il tempo che trovano lavoro in un punto dove il note2 riusciva a malapena a tenere il segnale con Opo invece riesco a parlare tranquillamente, insomma al momento è una soddisfazione a 360 gradi
ragazzi cosi mi tentate troppo...i miei inviti li ho tutti donati a parenti ecc(tutto molto contenti)...in attesa del nexus 6 per decidere realmente cosa fare...;)
La Lenovo domina nel settore PC desktop, è un gigante. E parlando di smartphone ci sono diverse altre case importanti (Vivo, Meizu etc. etc.).
Quindi sono d'accordo e credo che la gente non abbia ancora capito che la Cina nel prossimo decennio sfonderà ovunque.
Il mio discorso era diverso lo riassumo così. Essendo la Motorola in mano ai cinesi, per Google si apre una buona oppurtunità commerciale per dilagare in Cina. Il cinese rispetta ciò che è cinese, ergo Google (che ha trovato solo porte chiuse in Cina quando si parla di Android e del suo Store) potrebbe pensare di coniugare un prodotto certificato (anche se comunque non potrebbe infilare il suo store e le sue app) e con un prezzo concorrenziale in un mercato immenso che le permetterebbe di avere dei ritorni interessanti sia quanto a immagine, sia quanto a ricavi.
E' solo un ragionamento verosimile, nulla di più. Just my 2 cents.
Realisticamente parlando, non ci sarà un 6 pollici IMHO. Ma comunque a me i rumors non appassionano. Quando uscirà, vedremo com'è, punto.
Piuttosto mi sto chiedendo come mai non vedo annunci di octacore con il Qualcomm. L'hanno presentato a febbraio e si parlava del 4 trimestre...ma magari è ancora presto, forse verso Natale.
Pro e contro del Oneplus...un commento d'eccezione.
Mentre faccio cose, sto ascoltando una vecchia puntata di una trasmissione piuttosto famosa e dedicata al mondo Android. In questa puntata c'è un'ospite in linea...
Il conduttore, dopo aver commentato il nuovo MI4 e criticato la bassa qualità della camera dice che il Oneplus One è decisamente meglio da questo punto di vista e coglie l'occasione per chiedere all'ospite se usa il One o il Nexus5 come daily driver (ovvero, il telefono che usa quotidianamente quando non programma). Minuto 38 e 17 secondi :)
https://www.youtube.com/watch?v=uwXD...RHped9Dkg#t=12
A me capita che esce nel "desktop" mentre digito un sms ma nn digita a cazzo così... Ho un altro problema io: il programma email nn va più... Posto una screen... Chi sa come risolvere?Allegato 122258
Questo problema con la email (Attenti che non parlo di googlemail) mi ha eliminato nomi e numeri in rubrica
Seguo questo cellulare da circa 3 mesi, e quando mi ero deciso di comprarlo ecco che c’è stato un gran parlare del problema allo schermo e che non prendeva i tocchi, e per me un cellulare tutto schermo che non prende i tocchi è inutile. In quanto vedo che non si parla più di questa cosa, è stato risolto il problema allo schermo? Oppure si aspettano ancora soluzioni, insomma a che punto siamo da questo punto di vista. Grazie
Mah , da quello che si legge in giro "sembrerebbe" che gli ultimi non abbiano grossi problemi al touch , in ogni caso ad oggi , ufficialmente non è stato ancora rilasciato un fix ufficiale definitivo (intendo un OTA ) per cui se hai problemi ti devi arrangiare provando i vari kernel alternativi. A prescindere da ciò continuo a considerare il 1+1 un device da non comprare , a causa della pessima/inesistente assistenza in caso di qualsiasi problema .
@znidack
lo sai che se non usi la sincro dei contatti con google , l' 1+1 ti castiga e ti cancella i contatti :D , è un bug ben noto , ma a quanto pare non sono interessati a risolverlo ...
Per me l’1+1 è il device da comprare ma non con quei problemi allo schermo. Diciamo che questo cellulare era la risposta a tutto quello che volevo da un cellulare a un prezzo rispettabile, soprattutto perché io sul mio cellulare voglio almeno il root, in quanto ho Titanium backup Acquistato, e senza root non lo potrei usare. Ma sta situazione non mi piace, al di la del fatto che l’assistenza non esiste o è dispersa come i bagagli degli aerei, non mi piace che non si sente molto su una cosa grave. Non capisco come un azienda che produce schermi per molte produttrici di cellulari abbia cannato proprio lo schermo del cellulare che poteva uccidere molti, mahhh. Intanto aspetto ancora una soluzione, ma una comunicata dal produttore e che ci sia certezza che è cosi, e considero altri cellulari, e con mio rammarico guarda verso Samsung di nuovo, quella che non mi permette di fare manco il root facilmente perché c’è rischio di perdere garanzia.
sapete se su 1+1 si può fare la stessa cosa di xiaomi? Cio'è già roottato, con la possibilità di cancellare le app schifezze di google e la disattivazione delle operazioni in background?
No non è già roottato. Lo devi fare tu...
Unica cosa,sui forum ci si va in caso di problemi chi non li ha in genere non ci va. Infatti non tutti hanno problemi al touch o problemi di alcunché. Ogni telefono ha i suoi problemi e chi pensa di comprare opo ed avere un telefono esente da bug sbaglia. Chi ha esperienza di cyano sa cosa compra e sa cosa aspettarsi...
Guarda che Cyanogen non è uguale a telefono con Bug o diverse cose, adesso non diciamo cose non vere. E poi Cyanogen se ha qualche bug software è un discorso ma se è il cellulare che ha un bug hardware è una cosa ben diversa, e spero che adesso non mi dici che i touch ghost sono colpa della Cyanogen. Io sono sempre del parere che se proprio dobbiamo dire la verità che la diciamo tutta e non solo quella che fa comodo sul momento.
Che poi i bug software della Cyanogen, una volta che vengono scoperti per quanto vano avanti, 1, 2, 3 versioni ma hai quasi la certezza che vengano sistemati, i bug Hardware invece non gli puoi sempre sistemare via software, o quasi mai quelli gravi. Nel caso del 1+1 è inutile girare intorno al dito per non vedere i problemi, il touchscreen per qualche motivo è stato prodotto male, non c’è molto da nascondere.
Ora io non voglio mettere in dubbio ciò che tu dici ma hai qualche prova inconfutabile che dimostri che sia un problema hardware? No perché allora non so di cosa tu stia parlando...per me il problema è dovuto al kernel perché se fosse hardware non si riuscirebbe mai a mettere una pezza a livello software. E se così fosse ne sarebbero affetti tutti...oppure come penso che sia, ci sono semplicemente delle unità fallate!
A me sai quando si presenta il problema degli swipe su tastiera? Quando il telefono al tatto è decisamente caldo dopo,magari,averci giocato una mezz'ora...grounding?mai avuto...ghost touch?idem...e ti dirò anche che con gli ultimi aggiornamenti dalle nightilies gli swipe si sono ridotti ad episodi settimanali. Quindi non mi sento di dire che sia un problema hardware.
Ah dimenticavo il mio oneplus one è di fine luglio
Scusa ehhh, ma se l’azienda che lo fa esce e dice “Si abbiamo degli schermi allegri che producono strani effetti”, non hanno detto che è un problema software ma hardware, anche perché se era uno software, persone come quelli che lavorano sulla Cyanogen, in qualche versione la sistemavano. E poi non vuol dire che se tu non hai problemi di questo tipo non esistono schermi che hanno problemi hardware, non rappresenti la totalità degli 1+1 venduti, non credi?
E poi scusa, ma se hanno problemi software ed escono a dice che ne hanno hardware, allora sono proprio dementi ( mi si passi il termine) che lo fanno come neo produttori di cellulari, perché gli utenti perdono la credibilità nel marchio ancora prima che riesca a farsi un nome solido da questo punto di vista.
A me sembra che sia stato riconosciuto il problema e associato esclusivamente ad un problema di driver il che vuol dire essere software,tanto che nelle nightilies vengono implementati ogni volta che correggono dei bug.
Quello di cui parli fino a conferma ufficiale per me sono unità fallate!
Poi per me ognuno può credere quello che vuole...
Io so che inizialmente hanno detto che era un problema firmware dello schermo e che ci stavano lavorando con il produttore, poi hanno detto che in fase di produzione molti schermi escono allegri, chi con più chi con meno problemi ma comunque escono cosi dalla catena di costruzione, almeno io ho capito questo. Se qualcun altro che ha seguito meglio di me mi può confermare è meglio.
Per me questo è il CELLULARE da comprare, per come voglio usarlo io, e lo seguo dalla prima notizia su Androidiani. Poi con gli inviti, poi con la gente che si lamentava dello schermo, e alcuni erano inutilizzabili, poi con sto fatto che non si capisce bene che succede, il mio entusiasmo per il cellulare “perfetto” per me è scemato. Io se compro un cellulare lo voglio usare per almeno 3 anni, perché non sono uno che segue la moda, e che sa che se lo vuole usare cosi tanto non deve avere problemi hardware per primo, e avere gli aggiornamenti, che in questo caso con la Cyanogen erano assicurati anche per oltre 2 anni. In quanto mi serve il cellulare nuovo perché il mio ormai antico Galaxy S si blocca spesso, ovviamente devo sapere se hanno risolto una cosa grave su un cellulare che dallo schermo riceve i comandi, insomma che si controlla dallo schermo. Tutto qua…
larosanera da quello che ho letto in giro (a me l'OPO arriva in questi giorni), il problema del touch e' software...per la precisione, e' un bug del firmware del touch screen synaptic.la situazione verra' fixata con la prossima ota di cm11s. se non vuoi aspettare, puoi installare il franco kernel r21 per cm11s che sta facendo contenti un sacco di utenti frustrati per il touch e per la striscia gialla nello schermo (a quanto pare e' tarato per ridurre il contrasto dell'alone al minimo rendendolo quasi invisibile)...leggo solo ottime recensioni su questo kernel e chi lo usa non lamenta piu i soliti problemi discussi e ridiscussi...da provare :) comunque sia perfino il primo nexus htc aveva problemi al touch screen che invertiva i multi tap nel display rendendo impossibile giocare con piu dita sul display...ogni cellulare esce con bug che per lo piu sono software e che si risolvono solo con il passare dei mesi...one plus e' un telefono ancora giovane, ma da quel che vedo in pochi mesi sta facendo passi da gigante :) il team di sviluppo in oltre ha promesso grandi sorprese con il prossimo update...staremo a vedere ^^
Quindi parli per sentito dire o visto e non provato. Hai mai visto recensioni negativi su g3 o g2?eppure hanno i loro problemi, giri e trovi utenti che si lamentano dell's5...non esiste il telefono perfetto senza unità fallate ma mi sembra che ci si accanisca contro oneplus perché è una startup cinese...mah...
Penso che nessuno degli utenti di questo forum può permettersi il lusso di comprare ogni telefono e testarlo personalmente. Parlando per me adesso, vado sul forum, androidiani in primis perché lo seguo da molto e prendo i forum delle marche che mi interessano, Samsung, Lg, 1+1, e inizio a leggere. Io seguo sempre bene o male i cellulari, anche se ne compro uno ogni 3-4 anni a volte. Fino a che non ho scoperto l’1+1 guardavo Samsung galaxy S4, perché ho il primo galaxy, perché è stato seguito da appassionati e perché ha la CyanogenMod. Seguendo ho scoperto che ha il Knox, quindi prima degli 2 anni non posso cambiare rom e fare nulla di tutto quello che a me piace fare con un cellulare. Fortuna che tempo della mia scoperta arriva l’1+1, e sono stato contento, finalmente un cellulare che ha tutto quello che voglio con la Cyanogen direttamente di fabbrica, e mi sono detto che voglio di più. Ovviamente prima di comprare in quanto un lettore di forum che mi ritengo leggo, leggo e leggo su quello che mi interessa. E cosi inizio a scoprire i problemi più o meno marcati di tutti i cellulari che seguo. Se leggi io non ho sostenuto che ci sono cellulari perfetti appena usciti dalla fabbrica, ma che ci sono problemi e problemi. Sarai d’accordo con me se dico che questo problema allo schermo dell’1+1, anche se non è presente su tutti i cellulari, e come comprare una macchina e dopo 1000km scoprire che il motore si fonde, e quindi non può più essere usata come macchina. Sarebbe stato diverso se si bruciava un fanale, o se non andava l’autoradio. Dico questo per puntualizzare che ci sono problemi e problemi, alcuni gravi alcuni meno, ma ci sono certi che ti possono portare via la gioia di utilizzare quella cosa, e io non voglio comprare un cellulare per poi scoprire che lo schermo impazzisce dopo 2 mesi. In quanto quello dello schermo a me sembra un problema serio, lo tratto come tale e prima di ordinarlo voglio vedere se altre persone lo trovano ancora sto problema, se lo risolvono e tutte le cose che conseguono. E non ho mai avuto l’onore di vederlo dal vivo questo cellulare, purtroppo, quindi parlo perché leggo i forum, e prendo circa per vero quello che la persona scrive, in quanto anche io scriverei la verità se una cosa non va o se va benissimo.
Che poi dai test questo problema non usciva fuori, perché si presentava dopo un mese o più di utilizzo.
ragazzi giustamente non si possono comprare 200 telefoni e testarli tutti a fondo per fare un confronto approfondito....e' chiaro che ci si documenta su youtube, forum e quant'altro...io prima di buttarmi sul one plus ho avuto diversi telefoni...anni fa comprai un iphone 3gs che per difetto di fabrica si ritrovo' la scocca crepata dopo qualche mese senza che mai fosse caduto...mi fu cambiato 10 volte per aloni gialli, e difetti vari in ogni telefono che mi veniva mandato in sostituzione e alla fine mi lamentai talmente tanto con la direzione commerciale di apple, che mi mandarono un 3gs nuovo imballato che manco a farlo apposta aveva un alone grigio sulla parte superiore del display che a certi livelli di luminosita' dava proprio fastidio...risultato finale: lo vendetti...dopo pochi mesi mi convinsi a prendere un iphone 4 nonostante lo scandalo antenna gate e non ho mai avuto alcun problema per anni....l'anno scorso stanco del display piccolo, mi sono convinto a cambiarlo con uno zopo 910...perfetto una cinesata mtk piena di problemi, ma dopo mesi di modding su forum russi e quant'altro, mi sono goduto una miui e una stock moddata di tutto rispetto fino a qualche mese fa...certo aveva le sue limitazioni hardware come una fotocamera non eccezionale o speaker non troppo potenti, ma il rapporto qualita' prezzo mi soddisfava a pieno e non mi sentivo di certo discriminato rispetto ad un utente samsung perche' ci facevo le stesse identiche cose alla fine per quello che lo usavo...ad agosto decisi di cambiare lo zopo con un elephone p2000 preso su etotalk e aime' mi arriva un telefono difettoso che mi ha costretto ad una brutta esperienza durata 40 giorni in cui il venditore ha cercato di truffarmi taroccando la restituzione e facendo risultare il telefono non pervenuto (fortuna che paypal mi ha rimborsato..). ora ho scelto questo oneplus stanco di rischiare altre truffe pur di risparmiare in cerca del rapporto qualita' prezzo e stanco di spendere un patrimonio per prodotti sopravvalutati...alla fine per quello che ho potuto leggere, mi sembra un prodotto abbastanza bilanciato con i suoi pro e contro, con un assistenza reale anche se lenta (recentemente hanno comunicato di lavorare sul potenziamento di quest'ultima), che offre il top della tecnologia attualmente disponibile sul mercato anche se poco fixata a livello software e che credo possa darmi soddisfazioni nei mesi a venire dal momento che ho un anima da smanettone....penso che ognuno di noi debba ripercorrere le proprie esperienze e sulla base di cosa cerca, scegliere cosa comprare cercando di documentarsi il piu possibile facendo una media di cio' che si legge in giro per capire se effettivamente qualcosa e' un problema, una paranoia o semplicemente l'incapacita' di un utente che ha fatto casini e spaccia il problema come un difetto hardware...se alla fine 100 persone dicono che il touch e' rinato, credo poco a quei 4-5 che dicono che non e' vero..possibilmente o sono paranoici o non sanno manco se l'hanno flashato il kernel sul loro opo :D
spero condividiate il mio punto di vista e detto questo, posso solo tornare qui tra qualche giorno a dirvi cosa ne penso di questo telefono avendoccelo tra le mani :)
Toh, Il verbo del display Allegri si espande!
Il problema è evidentemente è chiaramente hardware.
I tocchi fantasma hanno ricadute software, invisibili agli utenti, per via del riempimento delle appositi strutture software con eventi non gestiti, per questo un reset "risolve" nei casi meno gravi.
Sono possibili "palliativi" software ma il problema hardware di eccessiva tolleranza in produzione rimane. Probabilmente i terminali nuovi soffrono/soffriranno di meno perché avranno ridotto le tolleranze.
Tutto il resto è fuffa e difesa a oltranza dello indifendibile.
Non può passare inosservato che, man mano che passano i giorni, la differenza di prezzo con i rivali si assottiglia eliminando di fatto l'unica vera "arma" di +1 il rapporto "prestazioni grezze" / costo. Tra +1 a 320 e G3 a 390 la scelta sensata è evidente e impietosa.