...e io che pensavo che ce l'avessi con me
Si chiama logorrea. E quando verrà riconosciuta come malattia, mi daranno una pensione di invalidità per ripagarmi del tempo.
Visualizzazione stampabile
Rimaniamo in topic per cortesia...
ragazzi quando arriva come bisogna comportarsi per la batteria??? la si scarica tutta ...solo in parte....o lo si mette subito in carica????
e dalla seconda carica in poi???
insomma cosa bisogna fare per conservare bene la batteria???
grazieee
Almeno le prime 2/3 volte cerca di farla scaricare completamente e poi vai tranquillo che è una delle migliori batterie in circolazione! 😋
A quanto pare la versione android stock rilasciata direttamente da Oneplus One e basata sull'ultima versione 4.4.4, è una mezza boiata. Infatti si presenta solo in lingua tedesca, inglese, spagnola e cinese, perdendo numerose funzioni fra cui la fotocamera, che non permette di scattare foto sopra i 5 megapixel. Per saperne di più: OnePlus One con Android 4.4.4 stock: la nostra prova (video) » Modding - AndroidWorld.it
Difficile da capire come mai la oneplus one abbia voluto scavalcare la cyanogenmod con questa sua "genialata", promettendo di eguagliare la nexus per quanto riguarda gli aggiornamenti alle nuove versioni, e non invalidando la garanzia per chi decida di moddare il terminale installando questa loro rom. Ovviamente se si fa casino durante l'installazione, la garanzia non copre i danni...rotfl
E' un po' più complesso di così. Sempre in attesa del cell, sto leggendo un po' di tutto. La CM ufficiale utilizza del codice proprietario e sviluppa su Aurora (il codice dedicato all'hardware seguito e sviluppato dalla stessa Qualcomm e da chi sviluppa per cell. con chip Qualcomm). Avere una versione AOSP, può aiutare chi sviluppa e non ha immediatamente accesso alle ultime novità interne: la vedo più come una ROM dedicata ai developers della community.
Per esempio, il Team di Slimkat prende il codice CM e lo riporta alla AOSP e usa CAF (Aurora) per l'hardware. Poi aggiungono roba loro riscrivendo la loro versione di tante tools (al contrario anche loro cedono molto per esempio privacy guard che arriva con la CM è del team slimkat). Non ho mai usato la loro ROM ma mi ispira moltissimo. Mi piace la loro filosofia e mi piace la rapidità con cui sollevano, spiegano e risolvono eventuali problemi. Stanno sviluppando la bacon da sole due settimane e perchè la stessa Oneplus glielo ha chiesto. E' un buon segno quanto a rispetto e aggiungo che non è un caso isolato. Tempo fa, scambiando un paio di post con il creatore di Xposed, gli ho chiesto perchè mai non usasse più la CM. Inrealtà mi ero confuso con un altro sviluppatore: infatti Rovo mi ha risposto che non l'ha mai usata e che non la userà (e qui ero piuttosto sorpreso). E poi ha aggiunto che se mai dovesse scegliere (visto che si fa tutto da solo) punterebbe su Slimkat perchè li segue da tempo e gli piace come lavorano.
La cosa mi ha colpito assai. E' ovvio che i complimenti degli sviluppatori non arrivano perchè accendono il cell. e trovano un bel theming ma bensì perchè guardano il codice e i piani di sviluppo. Se uno perfezionista come Rovo trova interessante Slimkat, ci sarà un motivo.
E se la Oneplus ha scritto al team il motivo è confermato IMHO: sono in gamba e lo dimostrano i post di tutti i thread.
Avere Slimkat significa avere già la AOSP che il team CM potrebbe sviluppare.
Penso che proverò qualche ROM ma mi sono già innamorato se non si fosse capito :)
Ragazzi avrei una domanda a chi ha acquistato il one (cinese), siccome l'ho acquistato anchio ieri vorrei sapere come si comporta di 3g e ventualmente anche lte, nel senso se potrò incorrere in alcuni problemi con l'utilizzo dei dati 3g e quindi perdendo la principale funzione di uno smartphone..
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Non sono certo un developer e neppure ho intenzione di dannarmi l'anima dietro a sigle come AOSP o Aurora, quello che cerco è di poter utilizzare l'apparecchio al meglio senza scervellarmi troppo nel farlo. Credo, a giudicare dai vari commenti, che CM si stia dando parecchio da fare nello sviluppo della sua rom e per quanto riguarda i vari problemi fino ad ora riscontrati, direi pure con successo. Per giunta è tutta in italiano ed ha la possibilità di numerose personalizzazioni che altrimenti non avresti nella versione stock, se non con operazioni piuttosto complesse per un utente medio.
Per quanto mi riguarda il binomio Oneplus One + CyanogenMod è ciò che mi ha motivato maggiormente all'acquisto ;)