Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
Se hai la versione acquistata in cina allora è probabile che gli aggiornamenti non ti arrivino o non riesca ad instalarli normalmente. Altrimenti dovrebbero esserti già arrivati sia quello XNPH30OR che quello XNPH33R. In ogni caso XNPH25R è CM 11S. Una cosa che puoi fare (se non è già stato fatto) è sbloccare il bootloader e installare la recovery TWRP e flashare manualmente le varie ROM f.to zip che trovi su XDA forum, l'ultima versione CM 11S XNPH33R la trovi qui:
[ ROM ][ Aug 21 ] Stock Rooted 4.4.4 XNPH33R | OnePlus One | XDA Forum
Ricorda che oltre alla rom devi flashare anche il file radio ecc. denominato "extra", ci sono tutti e due i link per il download
Grazie Teoremax,
nell' info del terminale mi dice che ho la CM 11O, inoltre come faccio a sapere se ho gia il bootloader sbloccato e la TWRP installata?
Perdona la mia ignoranza...
-
arrivato ieri! lotto 16 agosto. per ora touchscreen tutto ok. anche se di solito scrivo con un dito, e mi va bene così. Problemi simili che leggo qui, li avevo sullo smartphone precedente (mediacom s550), scrivere sopra una superficie morbida era impossibile. Il 1+1 scrive tranquillamente anche sopra un cuscino ecc. ecc. stessa fluidità dell'altro mio telefono galaxy nexus. Speriamo non si presentino problemi in seguito!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalexlt
Grazie Teoremax,
nell' info del terminale mi dice che ho la CM 11O, inoltre come faccio a sapere se ho gia il bootloader sbloccato e la TWRP installata?
Perdona la mia ignoranza...
11.0 o 11S è la stessa cosa, comunque per vedere che tipo di recovery hai devi spegnere il telefono e riaccenderlo tenendo premuto il tasto accensione e contemporaneamente quello del volume in giù (come se volessi abbassarlo). A quel punto aspetti e vedi cosa ti appare. Se non lo hai mai fatto per poi riavviare nuovamente il telefono devi premere su "reboot system"
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
Poi la febbre da test ha scatenato un putiferio anche fra coloro che non se ne sarebbero mai accorti e questo mi da da pensare, in considerazione del fatto che OPO disturba non poco il mercato e qualcosa gli andava trovato in un modo o nell'altro.
Senza contare l'intervento dei rettiliani nella produzione di flauti onanistici di alpha centauri che ha portato quasi alla guerra interplanetaria sulla terra.
C'è da considerare anche il problema delle scie chimiche, probabilmente dovuta ad una prossima invasione della terra da parte degli Actariani che sono in accordo con il governo USA per un nuovo ordine mondiale.
Ma ti rendi conto di quello che dici? Sono BASITO!:eek:
Il problema é REALE, presente in TUTTI i terminali per stessa ammissione di OPO, tutto il resto è fuffa e falsità. Poi quella delle "poche centinaia su 70000" é proprio da cabaret, ma se ci sono centinaia di segnalazioni solo su Jira ,e di certo la piattaforma di bug tracking non viene seguita da tutti i clienti, men che meno da quelli che neanche si rendono conto del grave difetto. Basta disinformazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Sei curioso Teo.
Ho scritto io a proposito della iPocondria. Ho scritto anche a proposito dei sensitivi...
Ho scritto anche a proposito del touch (sia dei problemi che dei fix che hanno pubblicato).
Se spoglio i tuoi post di ciò che ho già scritto e so già, il tuo contributo innovativo alla discussione si può riassumere nella frase che ho quotato:
in considerazione del fatto che OPO disturba non poco il mercato e qualcosa gli andava trovato in un modo o nell'altro.
Fondamentalmente ho quotato l'unica affermazione potenzialmente divertente per sdrammatizzare il thread...e non mi dispiacerebbe affatto se tu la elaborassi.
Nel frattempo, io non ho sposato la OnePlus e cerco sempre di essere obiettivo. Fortunatamente soffro poco del problema del touch (tanto che non sto usando nemmeno i nuovi commit) ma non significa che funzioni bene. Ho fatto i test in passato e fino a 7 tocchi va tutto piuttosto bene. Poi perde sempre più colpi, fino a che al decimo tocco (l'unica volta che lo prende), il cell impazzisce per qualche secondo.
Comunque, che il problema esista è assodato. Che ci siano persone che ne soffrano e molto, anche. Che la OnePlus debba assumersi le sue responsabilità, pure. Inoltre non esistono complotti di utenti o tifoserie ma una sana normale ricerca del problema ed è comune a tutti i cellulari. Magari talvolta alcuni esasperano la cosa, mentre altri negano anche il problema del prossimo...fa parte del gioco.
Se c'è chi soffre per non poter usare 10 dita in 8cm quadrati mi associo al loro dolore ed esorto la OPO a provvedere tempestivamente per tale grave mancanza. Per gli sviluppatori consiglio di affrettarsi nello sviluppare nuove tecnologie che consentano di usare 20 dita, anche quelle dei piedi, perché sarebbe molto utile per coloro che già ne usano 10 e potrebbero non bastargli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
11.0 o 11S è la stessa cosa, comunque per vedere che tipo di recovery hai devi spegnere il telefono e riaccenderlo tenendo premuto il tasto accensione e contemporaneamente quello del volume in giù (come se volessi abbassarlo). A quel punto aspetti e vedi cosa ti appare. Se non lo hai mai fatto per poi riavviare nuovamente il telefono devi premere su "reboot system"
Perfetto verificato ho il TWRP.
Quindi adesso non devo fare altro che seguire le guide ufficiali, le quali indicano di installare prima la CM 11S 30O e dopo la 33R, pero non parlano della radio.
Come faccio a flashare il file radio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalexlt
Come faccio a flashare il file radio?
Ti viene aggiornato dagli OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Senza contare l'intervento dei rettiliani nella produzione di flauti onanistici di alpha centauri che ha portato quasi alla guerra interplanetaria sulla terra.
C'è da considerare anche il problema delle scie chimiche, probabilmente dovuta ad una prossima invasione della terra da parte degli Actariani che sono in accordo con il governo USA per un nuovo ordine mondiale.
Ma ti rendi conto di quello che dici? Sono BASITO!:eek:
Il problema é REALE, presente in TUTTI i terminali per stessa ammissione di OPO, tutto il resto è fuffa e falsità. Poi quella delle "poche centinaia su 70000" é proprio da cabaret, ma se ci sono centinaia di segnalazioni solo su Jira ,e di certo la piattaforma di bug tracking non viene seguita da tutti i clienti, men che meno da quelli che neanche si rendono conto del grave difetto. Basta disinformazione.
Quello di cui mi rendo conto è che quando un telefono diventa un feticcio, allora c'è da preoccuparsi seriamente. Soprattutto quando c'è gente che usandolo normalmente si trova assolutamente soddisfatta, ma la si vuole convincere del contrario....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skalexlt
Perfetto verificato ho il TWRP.
Quindi adesso non devo fare altro che seguire le guide ufficiali, le quali indicano di installare prima la CM 11S 30O e dopo la 33R, pero non parlano della radio.
Come faccio a flashare il file radio?
NO! puoi flashare direttamente la 33R, ricordandoti di flashare anche i files extra (fra cui quello radio) alla pagina che ti ho linkato hai due link di download, devi scaricarli e flasharli entrambi.
Se non lo hai mai fatto o non lo sapessi, prima di flashare rom ed extra, devi effettuare i vari wipe, pulire il telefono della rom precedente, quindi fare wipe factory e andare in advance e spuntare system, data, dalvik e cache.
Per sicurezza se hai una pendrive e un cavetto OTG al quale collegarla (costano 1 euro in qualsiasi negozio cinese) fatti un backup della rom attuale nel caso facessi qualcosa di sbagliato hai la possibilità di fare il restore. La procedura è semplice: colleghi il cavetto al telefono, colleghi la pennetta, avvii il tel in recovery e vai su "backup e restore", clicchi su archivio interno e selezioni OTG.
-
Appena ho due minuti vado di aggiornamenti.
Grazie mille