
Originariamente inviato da
lostman
Il G3 ormai si trova a 10% in più del 1+, non c'è alcun motivo valido per scegliere 1+, tantomeno prezzo, salvo forse se sei uno "smanettone" puoi provare il brivido di fare da beta tester per OnePlus e hai il mondo del modding più aperto di sicuro.
La batteria é uguale, i problemi iniziali di drain sono stati superati dagli aggiornamenti, la differenza é dell'ordine del 20%, la fanno i servizi della interfaccia LG contro il 1+ che è poco più di un android liscio e lo schermo nettamente superiore, se non stai tutto il giorno a giocare ti portano entrambi tranquillamente fino a sera. (
http://it.blastingnews.com/cellulari...-00103770.html)
Quella della ricezione poi fa un po ridere, proprio in Italia il 1+ è in chiaro svantaggio perche manca della banda LTE 20 (800mhz), che è quella più usata attualmente, specialmente da Wind e Tim) perché permette maggior copertura, anche indoor, con meno investimento.
I contro sono una platea, dall'assistenza inesistente al touchscreen non a livello di un top di gamma, passando alle dimensioni ciclopiche rispetto alla ottimizzazione del G3.
Il dubbio poteva venire se c'erano 100 euro di differenza ma NON ci sono, consegnato il G3 ti viene 370 (300 se sai cercare) garanzia Europa il 1+ 330 garanzia.... Garanzia?

Anche per il più piccolo problema devi lottare per settimane, dura solo un anno, il secondo la spedizione è a tuo carico e si parla di botte da 30 euro.
OnePlus è una promessa non mantenuta, in realtà è un "cinesone un poco meglio" (non che quelli di marca non siano "cinesi" è il controllo della qualità e la qualità stessa dei materiali usati che cambia), bel terminale ma con il giusto peso e la pratica comune, per chi compra questi telefoni, del dover sperare che non abbia problemi.
Stai bene attento ai consigli sbagliati dei fanboy, di cui l'utenza OnePlus è molto ricca, in pratica è come chiedere a un iphonaro se è meglio iPhone 4 o LG G3, la risposta puoi immaginartela.