Subito prime impressioni? 😀
Inviato dal mio SM-A300F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Subito prime impressioni? 😀
Inviato dal mio SM-A300F usando Androidiani App
Che ne pensi della fotocamera?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Materiali ottimi ,buona costruzione, dimensioni e peso pensavo peggio.....buona usabilità. Ho installato molte applicazioni velocemente senza il minimo cenno di calore. Display definito e luminoso, peccato per la mancanza del led.
Domani inserisco la sim e lo provo su strada...
Grazie.... Poi appena hai un idea... Dicci la tua sulla batteria...
Inviato dal mio SM-A300F usando Androidiani App
@megthebest dice che pesi circa 213 gr, come da scheda Kimovil.. ma io ho il K4000 pro che pesa 261 gr con cover di fabbrica.. hai una bilancia digitale?
Ah beh la batteria è eccezionale.. Con uso intenso tra giochi foto chat YouTube GPS e tanto altro arrivo tranquillamente a mezzanotte con il 20% circa che equivale a circa 8 ore di carica rimanenti. E mi permetto senza problemi varie chicche consuma batteria come il flash ad ogni notifica stile iPhone, e un live wallpaper spaziale xD
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Bene... Attendiamo arrivi anche a noi...
😉
Inviato dal mio SM-A300F usando Androidiani App
Ragazzi ma c'è un problema... Il volume del microfono é troppo basso sopratutto se registro audio con WhatsApp.. C'è un modo per aumentare la sensibilità?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Prova questa guida:
Tutorial: come Regolare il Volume dei nostri Cinafonini - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di cinafonini
L'avevo vista prima di ordinare lo smartphone, dato che molti smartphone cinesi hanno questi problemi.. fai sapere ;)
Buongiorno. Grazie per avermi linkato la guida. Purtroppo non cambia nulla però... Proprio zero, nemmeno una piccola modifica che possa far pensare che impostare quei valori serva a qualcosa
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
per Mic hai provato? :
livello 0 < Valore 200 Max vol 160
livello 1< V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
livello 7 <V 184 M160
Da livello 8 a livello 14 tutti a 184
Questi valori sembrano migliorarlo. Non si sente a bomba, ma almeno non sembra che sussurro in stile maniaco quando invio messaggi vocali su WhatsApp. 😅😅Grazie.
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Meg tu hai lo stesso problema su whatsapp?
La rom é la stock. La build é la 2.0_20160503
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Ciao a tutti ieri giornata stressante col nuovo Oukitel k6000 Pro ecco le mie prime impressioni :
PRO :
-autonomia sono al 1 ciclo di carica quindi non fa testo comunque giornata piena con
mezz'ora di chiamate sono arrivato a 7 ore di schermo acceso....
-Audio in chiamata buono non altissimo voto 8,5
-ricezione 3G-4G- Wi Fi tutto ok voto 9
-display brillante e luminoso col sensore di luminosità che fa il suo dovere voto 8,5
-fluido mai avuto un riavvi o blocchi nè riscaldamenti dovuti al troppo utilizzo.
-Molto veloce nell'aggancio segnale rete e Wi-Fi
-sblocco e spegnimento con 2 tocchi e tantissime altre gesture
-fotocamera ; le foto esternamente sono buone invece internamente perdono molto in qualità
-nessun problema di installazione delle applicazioni, nè conflitti vari...nessuna applicazione
cinese installata.
CONTRO:
-dimensioni e peso un po' esagerati, inutile quei 3 mm di cornice nera attorno al display
Davvero bruttina.
-sensore impronta efficace al 50% troppe volte rimanda alla schermata di blocco per
L'inserimento codice.
-MANCA LED DI NOTIFICA, mi sembra proprio una scelta irragionevole per l'irrilevante costo.
Sto provando applicazioni alternative tipo flash notification ma sono di difficile
ottimizzazione e comunque quando lampeggia sembra un albero di Natale ....
-tasti menù inferiori non illuminati
Grazie x il tuo contributo...
😉
Inviato dal mio SM-A300F usando Androidiani App
Se volete dare un occhiata, un confronto a 3 nella fascia dei 150€ :
https://www.youtube.com/watch?v=RQ-DA0kmI8U
Oggi 2 ciclo di carica e giornata sotto stress , nessun riscaldamento, nessun blocco, nè rallentamenti....batteria che poco alla volta migliora....
https://www.dropbox.com/s/rt1ettidcd...10831.png?dl=0
Molto molto bene direi....
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App
Arrivato anche a me.... ancora non lo utilizzo, confermo le vostre impressioni, volume basso spinotto microusb troppo "internato" otg funziona ma ho scoperto che sui mediatek c'è una protezione della corrente erogata per cui telecamere come endoscopi o altro non funzionano.
Comprato ieri anche io questo telefono!
Speriamo arrivi in fretta che sono ansioso di usarlo :)
Ci tenevo a ringraziare megthebest che, grazie alle sue recesioni e videorecesioni, è già la terza volta che mi aiuta indirettamente all'acquisto di cinafonini.
GRAZIE :yeah:
Arrivato 3 ore fa, bellissimo e grandissimo! :)
In due ore e mezza di schermo acceso con luminosità media al 75%, scaricando tutto e smanettandoci su, ha consumato il 23%, non male! Audio inviati su whatsapp molto chiari e ben riprodotti sul mio... Piuttosto l unica "pecca" al momento evidente è dovuta ai menù.. Sono tradotti al 75% circa... Schermo luminoso abbastanza e bei colori... Qualche rallentamento durante uso intensivo, ma per il resto molto veloce! Neanche sembra di aver speso 130 euro! Prima impressione: promosso con 10 se consideriamo il prezzo! :)
PS: riscalda un po durante uso intensivo all altezza della fotocamera, non a livello di scottare, ma comunque un po
Nemmeno il Lumia 950 xl che ha il raffreddamento a liquido integrato non scalda se usato intensamente XD il processore deve lavorare, passa corrente.. È normale che scaldi. Comunque auguri per il tuo nuovo oukitel! Ma qualcuno ha provato a inzupparlo nel fango e lavarlo sotto l'acqua corrente?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Quoto :laughing:
E grazie per gli auguri :) A parte questo, il sensore di impronte è più veloce del video di meg... Il problema è che non riesco a configurarlo bene o.o mi dice errore, ma quando la riconosce è velocissimo... Devo solo capire come fare ahah
Nulla da fare, provato ma mi prende 5 volte su 10 circa... Non promosso per me :laughing:
Comunque prima ricarica fatta:
Con caricatore proprietario, circa 2 ore e mezza, con picco di velocità iniziale e velocità costante ma lenta alla fine, come molti caricatori.. L impressione però è che questa carica rapida, vista anche la temperatura raggiunta (telefono spento e nonostante tutto davvero bollente...), faccia male alla batteria... Specie perché integrata e quindi difficilmente cambiabile (anche perché, andatela a trovare una batteria oukitel in giro... È difficile già per il g2, che ha fatto un successone nel nostro paese).. Personalmente userò altri caricatori con minore capacità di carica per la notte... E per le emergenze magari userò quello originale...
Per il resto davvero ottime impressioni questo smartphone...
PS: dopo vari tentativi, modificando sempre le impronte usate, ho usato i 5 tentativi per un solo dito.. E impostando un'unica condizione ipotetica, ora me lo riconosce circa 8 volte su 10, decisamente meglio :)
Reverse Charge (Uso dello smartphone come Power Bank tramite il cavo fornito in bundle) in azione sul K6000 Pro:
https://www.youtube.com/watch?v=PEsRjZylZ7g
Ragazzi vi chiedo nuovamente come vi trovate con la fotocamera? A me il 90% delle foto vengono sfocate.. Al momento dell inquadratura é nitidissima l'immagine, ma dopo lo scatto risulta essere sfocata, e oltretutto la formattazione jpeg di questo terminale non fa schifo.. Di più.. Tende a ridurre il rumore fotografico e infatti se ingrandisco la foto i pixel sono tutti impastati tra loro... Chi ne capisce di fotografia sa cosa intendo. C'è un modo per risolvere questo problema? Magari da qualche menu segreto come per il volume... Dato che le impostazioni native della fotocamera non bastano a risolvere questo problema
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Purtroppo non c'è alcun menù segreto in engineering mode riguardante la fotocamera. Il problema reale sono i soc Mediatek ed i drivers ad esso associati che non sono il massimo per la risoluzione delle foto. Tutte le app sono, alla fin fine, soltanto palliativi. Migliori risultati si possono ottenere come post produzione utilizzando programmi tipo photoshop con i suoi sterminati programmini add-ons..
Pensavo di comprare questo cellulare ma leggendo questi ultimi 2 msg ho cambiato idea
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho fatto poche foto ma non sembrano malaccio.... I video pure....
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
Mettetevi d'accordo allora....vengono sfocate o no?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusami ma non riesco a cogliere il significato della tua domanda.
Purtroppo in ogni smartphone (soprattutto cinese) può succedere che l'assemblaggio o l'implementazione di componenti hardware come fotocamera e sensori vari (gps, sensori luminosità, prossimità), possano generare risultati non sempre perfetti ed ottimali.
Il comparto fotocamera, il più scarso nelle implementazioni mediatek, è quello che in genere da riusltati più variegati. Se il sensore, le lenti e l'hardware che sta intorno sono ben calibrati e testati, il risultato è accettabile, altrimenti si può andare incontro a problemi di messa a fuoco, nitidezza o altro.
Mi è capitato un thl t7 che faceva linee otizzontali random durante i video, aloni rossastri al centro delle foto con molti cubot, banding evidente con le prime rom di in Elephone P9000 Lite.
Purtroppo con i cinafonini ci si deve accontentare di controlli qualità non sempre meticolosi, e se il problema è davvero evidente, bisogna imputarlo ad un problema hardware per il quale richiedere assistenza in garanzia.
Sarebbe utile uno scatto o più dell'utente che mostra di avere il problema di nitidezza/sfocatura, così da valutare meglio.
Sent by Mi5 64Gb
Di giorno e con buona luce, vengono delle foto accettabili... Negli interni un po meno, a meno che la luce non sia perfetta (stanze con finestre che fanno entrare tanta luce ad esempio)...se sei un fotografo ovviamente non ti piaceranno, ma se sei un utente medio che non fa delle foto la prima caratteristica che guarda in uno smartphone, allora non ti farai problemi, anzi, ti sembreranno anche buone!.. Di sera o comunque con poca luce le foto sono veramente impastate, il software agisce troppo e il risultato è alquanto brutto. Ovviamente con scarsa luce molti smartphone fanno davvero brutte foto, anche alcuni più costosi, questo pero diciamo che è un gradino più in basso...
Tirando le somme, la fotocamera di questo smartphone la considero appena sufficiente, ma, a meno che la fotocamera non sia la tua priorità (e in tal caso non credo tu debba guardare smartphone da 130 euro), non scarterei questo smartphone solo per le foto eheh! È troppo buono nel complesso per scartarlo per questo aspetto!!
Invece, altri tre dettagli (ma proprio minuzie) che vorrei cambiare ma non so come fare, son queste:
1. Su gmail, ad esempio quando mi arrivano le notifiche di questa discussione, mi da il link, ma non risulta apribile direttamente.. Mentre in smartphone precedenti che usavo, non avevo mai notato questo problema. Come posso risolvere? In impostazioni app gmail c è la voce "apri link all esterno" ma non risulta selezionabile... Inoltre alcuni link risultano apribili, altri no.. Ho fatto l esempio delle notifiche di questo forum perché ricordo prima potevo aprirle direttamente da gmail.
2. Le impostazioni rapide calando la tendina delle notifiche si possono modificare?perché ho notato che mi ha aggiunto l hotspot appena l ho usato un paio di volte, ma vorrei togliere qualche altra voce
3.usando una penna otg, ho notato che il file manager fa copiare dalla penna allo smartphone (con un po di difficoltà però Ahah), ma non fa copiare dal cel alla penna :\
So che sono minuzie, ma fanno comodo Ahah.. Suggerimenti?
PS: batteria mostruosa... Ieri giornata di prova.. 7 ore e mezzo di schermo acceso con luminosità media su 15 ore di accensione... Quasi 3 ore di gaming con due ore di real racing 3 e quasi un ora di clash of clans.. Poi 500 megabyte di dati usati, un Oretta di hotspot, tanta messaggistica e un po di YouTube e facebook.. Usato inoltre un Oretta di polaris office per modificare documenti.... Bestiale! Giornata svago e batteria promossa al 100%
1 provato a mettere chrome e vedere se i link di aprono con lui?
2 c'è una modalità segreta che su Android 6 sblocchi tenendo premuto il simbolo dell'inganaggio quando abbassi la tendina della notifiche, vedi un mio video di approfondimento di umi Touch e trovi il settaggio, poi con quello selezioni le Quick settings che vuoi
4 prova un file manager diverso, io uso es file Explorer (versione no pubblicità che trovi su xda developers) e non avevo rilevato problemi di scrittura si pennetta otg
Sent by Mi5 64Gb