Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Buongiorno a tutti. Ieri sera ha smesso di funzionare l'orologio. Mi dice 'l'app orologio ha smesso di funzionare'.. Di conseguenza non sto potendo più attivare le sveglie. L'orologio nel senso dell'ora funziona tranquillamente ma le sveglie anche se sono attive, l'icona in alto sparisce subito dopo che vengono impostate.. E in più il widget orologio dopo averlo disinstallato e reinstallato adesso non é più come prima, non mi da la data, non è grande e centrato, e non apre l'orologio se clicco.. Qualcuno ha suggerimenti, idee, opinioni?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Hai per caso modificato qualche permesso?
A me l'aveva fatto col calendario dopo qualche modifica appunto... Che stavo sperimentando ahah ma poi è rimasto l"errore.. Poi ho fatto pulizia cache e dalvik e formattato ed è tornato tutto normale ovviamente
-
Anche a me qualche volta si è chiusa la sveglia con firmware del 23... Però ora sino 3 4 giorni che non succede....
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
-
L'unica cosa con cui ho smanettato é stato il menu engineering mode per il volume e per qualche impostazione della fotocamera.. Più tardi provo a sistemare con quella guida
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Arrivato finalmente pure a me dopo un mese di attesa e devo dire che a primo impatto sembra confermarsi un buonissimo dispositivo,sicuramente tra i migliori acquisti possibili sotto i 150.
Devo ancora smanettarci a fondo,ed essendo anche il primo dispositivo android che possiedo(provengo da anni con ios e Windows) devo anche prenderci la mano un attimo.
Tre piccole cose un pò negative ma che al momento non mi fanno dubitare del dispositivo.
1)Davvero pesantuccio,tutti lo dicevano,ma è effettivamente un mattoncino,sicuro non è alla portata di chi ha mani piccole (fortuna non è il mio caso)
2)Fotocamera cosi cosi ma me lo aspettavo ampiamente visto il Mediatek presente.Sicuramente meglio delle foto scattate dal mio vecchio I Phone 4.
3)Lo spinotto a cui attaccare il caricatore.
Su tutto il resto,sopratutto sulle cose positive mi soffermerò appena lo avrò "scoperto" meglio
-
Si guarda é un terminale più che ottimo, questo week end l'ho stressato veramente parecchio. Due giorni intensissimi in giro per verona, Google maps sempre attivo (e quando dico sempre é sempre) dalla mattina alla sera, foto e video a go go, ricerche continue su Google, notifiche col flash sempre attive, e live wallpaper onnipresente, arrivavo a mezzanotte tra il 13 e il 26% di batteria che tradotto significano dalle 4 alle 6 ore di autonomia disponibile...
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Piccola domanda che può sembrare stupida ma ho dei dubbi:
Cos'è l'opzione quick Boot presente quando premi il tasto per spegnere/accendere il dispositivo ?
Quella che sta sotto Spegni-Reboot-Modalità aereo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ogeid36
Piccola domanda che può sembrare stupida ma ho dei dubbi:
Cos'è l'opzione quick Boot presente quando premi il tasto per spegnere/accendere il dispositivo ?
Quella che sta sotto Spegni-Reboot-Modalità aereo.
è un opzione di riavvio veloce che non carica tutto all'avvio.. non te la consiglio.. può dare problemi con appa installate e notifiche app.. e guadagni una manciata di secondi all'accensione
-
buona sera a tutti
ho appena inserito il codice AndroidianiV5 nella schermata di acquisto del k6000 pro sul sito myefox..... ebbene il prezzo è passato da 125.99 a 135.86 euri..... ma è una presa in giro o stanno lievitando i prezzi ??
e se pure stessero aumentando i prezzi lo sconto dov'è??
-
A volte i codici sconto non funzionano se il prezzo è gia in promozione, per cui ti fanno lo sconto sul prezzo "pieno" e non su quello scontato
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
-
ok grazie :-)
comunque i prezzi stanno lievitando, stamattina sullo stesso sito era a 10€ di meno, su un altro sito ( spagnolo ) prima costava 125€ora più di 150....
conviene comprare prima che lo vendano a prezzo pieno ??
ACQUISTATO ! :-) su M....x quando arriva vi faccio sapere ghhhhhh
-
Oggi ho ricevuto una newsletter di GB che "email-only" lo offre a 123 € gold version
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
-
Ragazzi ma questo telefono non ha il giroscopio? Non posso usare il Cardboard?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Ragazzi ma questo telefono non ha il giroscopio? Non posso usare il Cardboard?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Non ha il giroscopio , ha sensori di :
Prossimità
Luminosità
Accelerometro
Lettore di impronte
-
Noooooooooo la mia vita non ha più sensoooo
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Noooooooooo la mia vita non ha più sensoooo
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Sarebbe bastato dare uno sguardo al secondo post
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7290579
[emoji20] [emoji25]
Sent by Mi5 64Gb
-
Eh già XD
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Noooooooooo la mia vita non ha più sensoooo
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Mi ricordi un amico che essendo stato lasciato dalla moglie aveva deciso di suicidarsi e diceva a tutti noi.."io m'ammazzo, io m'ammazzo " e tutti noi a consolarlo e dire ma no, ma no e lui.." c'è solo una cosa che mi trattiene.. : " la Maggica" (Roma) :laughing:
-
Quì la recensione video in italiano dell'Oukitel K6000 pro :
https://www.youtube.com/watch?v=OXsLwo2EX5Y
-
Ricevuto anche io prime impressioni confermano ottima qualità generale. Riconoscimento impronta veloce ed efficace con lo stratagemma di registrare più volte lo stesso dito. Sono un po' perplesso sulla batteria che non mi ha stupito come tutti dicono. Staccato ieri alle 7.00 utilizzo schermo 3h e 32m WiFi 15h. Modalità aereo dalle 23.45 alle 7.00 di oggi. Adesso ho il 40%. Cosa ne dite?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
climber15
Ricevuto anche io prime impressioni confermano ottima qualità generale. Riconoscimento impronta veloce ed efficace con lo stratagemma di registrare più volte lo stesso dito. Sono un po' perplesso sulla batteria che non mi ha stupito come tutti dicono. Staccato ieri alle 7.00 utilizzo schermo 3h e 32m WiFi 15h. Modalità aereo dalle 23.45 alle 7.00 di oggi. Adesso ho il 40%. Cosa ne dite?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Da quello che scrivi mi sembrano buoni risultati , specialmente considerando 15 ore di wifi che consuma molto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
climber15
Ricevuto anche io prime impressioni confermano ottima qualità generale. Riconoscimento impronta veloce ed efficace con lo stratagemma di registrare più volte lo stesso dito. Sono un po' perplesso sulla batteria che non mi ha stupito come tutti dicono. Staccato ieri alle 7.00 utilizzo schermo 3h e 32m WiFi 15h. Modalità aereo dalle 23.45 alle 7.00 di oggi. Adesso ho il 40%. Cosa ne dite?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
verifica di non avere nelle impostazioni avanzate "scansione wifi sempre attiva e notifica nuove reti".. quel settaggio consuma molto.
Afi anche un check di quali app attivano il dispositivo.. anche Gsam Battery monitor ti può dare un aiuto
-
Raga ma per fare gli screenshot come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ogeid36
Raga ma per fare gli screenshot come si fa?
Al solito, power e vol- simultaneamente per un paio di secondi. L'immagine la trovi poi in galleria
Sent by Mi5 64Gb
-
Buongiorno carissimi. Vorrei se possibile qualche informazione sul root. Ogni buon smanettone Android da quel che ne so non vede l'ora di effettuare il root sul proprio telefono. Ma quali vantaggi ci sono? Cosa é possibile fare in più. Da cosa nasce il bisogno di sbloccare il dispositivo? Vorrei saperlo anche per quanto riguarda il discorso fotocamera. Dato che si parla del fatto che questo telefono nonostante abbia un ottima fotocamera in realtà le foto escono una ciofeca per colpa della mancata ottimizzazione del processore etc etc.. Per caso installando una rom differente la cosa potrebbe cambiare? Cioè il problema che credo di aver capito sia a livello software, montando una rom differente magari qualcuno ha creato una rom ottimizzata per la seguente configurazione hardware? O tutto nasce e muore a livello di fabbrica e non é possibile farci nulla?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
La recovery custom è uno dei passi che servono per qualsiasi necessità di modding, qui a cosa serve:
http://enjoyphoneblog.it/36126/discu...-recovery.html
Qui i vantaggi del root:
http://android.hdblog.it/2013/01/28/...e-effettuarlo/
Ci sono anche svantaggi, come ad esempio l'impossibilità di usare alcune app bancarie o di mediaset premium/infinity, come l'essere più vulnerabile da app malevole (se installi da fonti sconosciute app che poi usano privilegi di root).
Ciao
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Buongiorno carissimi. Vorrei se possibile qualche informazione sul root. Ogni buon smanettone Android da quel che ne so non vede l'ora di effettuare il root sul proprio telefono. Ma quali vantaggi ci sono? Cosa é possibile fare in più. Da cosa nasce il bisogno di sbloccare il dispositivo? Vorrei saperlo anche per quanto riguarda il discorso fotocamera. Dato che si parla del fatto che questo telefono nonostante abbia un ottima fotocamera in realtà le foto escono una ciofeca per colpa della mancata ottimizzazione del processore etc etc.. Per caso installando una rom differente la cosa potrebbe cambiare? Cioè il problema che credo di aver capito sia a livello software, montando una rom differente magari qualcuno ha creato una rom ottimizzata per la seguente configurazione hardware? O tutto nasce e muore a livello di fabbrica e non é possibile farci nulla?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Le domande sono due , una relativa al root ed un'altra relativa all'ottimizzazione di var parametri ( in questo caso la fotocamera)
I vantaggi del root sono molteplici ma essenzialmente per semplificare , quello di installare applicazioni che vadano a variare o quantomeno aprano , i file di sistema che altrimenti risultano non modificabili ( e queste applicazioni sono alcune veramente indispensabili )
Per l'ottimizzazione : non necessariamente si debba fare il root per installare rom modificate che migliorino i parametri ( anche se ad esempio molte applicazioni richiedono il root ) a volte , come proprio nel caso della fotocamera , i risultati sono un mix di hardware e di software ( ad esempio drivers ) . ovviamente i componenti H/W non possono essere cambiati mentre i componenti s/w sì.
Comunque per esperienza , in generale, fare il root di un dispositivo allarga enormemente le sue potenzialità d'uso e di miglioramento
-
voglio provare a rootarlo. sto seguendo questa guida. ma alla voce - "Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox." non trovo niente in questo thread. O meglio, diciamo che non ci capisco nulla.. Non c'è un pacchetto già completo con tutti i programmi che servono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
voglio provare a rootarlo. sto seguendo questa
guida. ma alla voce - "Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox." non trovo niente in questo
thread. O meglio, diciamo che non ci capisco nulla.. Non c'è un pacchetto già completo con tutti i programmi che servono?
hai bisogno per prima cosa di installare una recovery modificata, per far questo hai bisogno di Flashtool. Se hai gìà questo Ok altrimenti devi partire con i drivers per il riconoscimento del telefono dal tuo pc ed installare Flashtool. Come dici tu non è chiaro a quale punto tu sia...
-
ok al momento sono totalmente all'inizio, ovvero mi sono procurato l'occorrente per procedere credo. Ho scaricato la recovery, SP Flashtool 5.1532, BusyBox 1.24.2, SuperSU 2.65, e sto per finire di scaricare l'ultima versione della rom stock con android 6.0. Dopo di che credo di aver capito che devo semplicemente caricare lo scatter file con flashtool e il file della recovery flasharli nel telefono, infine riavviare il telefono in recovery mode e da li installare i due zip busybox e superSU, a questo punto il root è fatto giusto?
___________
Boh.. Se carico il file scatter, deseleziono tutto e seleziono solo la voce recovery prendendo il file dal TWRP di megthebest, una volta collegato il telefono e cliccato su download non succede niente.. Rimane così finche non faccio stop.... dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
ok al momento sono totalmente all'inizio, ovvero mi sono procurato l'occorrente per procedere credo. Ho scaricato la recovery, SP Flashtool 5.1532, BusyBox 1.24.2, SuperSU 2.65, e sto per finire di scaricare l'ultima versione della rom stock con android 6.0. Dopo di che credo di aver capito che devo semplicemente caricare lo scatter file con flashtool e il file della recovery flasharli nel telefono, infine riavviare il telefono in recovery mode e da li installare i due zip busybox e superSU, a questo punto il root è fatto giusto?
___________
Boh.. Se carico il file scatter, deseleziono tutto e seleziono solo la voce recovery prendendo il file dal TWRP di megthebest, una volta collegato il telefono e cliccato su download non succede niente.. Rimane così finche non faccio stop.... dove sbaglio?
Possono essere due le cose uno i driver non installati. L'altra può dipendere dalla procedura che adotti :
Fai così : nella rom stock rinomina la recovery.img stock in recovery_stock.img
sostituisci la recovery TWRP nella rom stock rinominandola recovery.img
Usa lo scatter del firmware deselezionando tutto tranne recovery.
Il telefono deve essere spento e scollegato
fai download su flashtool in modalità download only
attacca il telefono spento al pc
dovrebbe partire il download....
fai sapere.
-
Ho seguito tutto alla perfezione.. Non succede niente ne da telefono spento ne da acceso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
Ho seguito tutto alla perfezione.. Non succede niente ne da telefono spento ne da acceso..
Allora sono i drivers che non sono installati correttamente. Aprendo flashtool a sinistra l'icona del telefono al centro ha la sigla MT6753 tipo quest'immagine ?
https://www.androidiani.com/forum/zo...eed7-plus.html
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
si ce scritto MT6753
Un ultima domanda...quando dai il download o attacchi il telefono ( sempre da spento mai da acceso ) l'immagine di flashtool si "appanna" , cambia colore o rimane esattamente come se non fosse successo nulla ( questo per capire se flashtool riceve i comandi dal pc ) ?
-
l'intera lista dei file va in dissolvenza e il tasto stop diventa verde.
Tutto fatto grazie mille per la pazienza era questione di driver ho installato correttamente tutto quello che mi hai fornito ed ha funzionato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
l'intera lista dei file va in dissolvenza e il tasto stop diventa verde
OK...capita la causa ma devo trovare la soluzione. Normalmente quando avviene il fenomeno che lamenti tu è a causa della RAM . Con telefoni che hanno la batteria estraibile il problema si risolve semplicemente resettando la ram e cioè estraendo e reinserendo la batteria ma questo purtroppo non è possibile ovviamente con telefoni che hanno la batteria non estraibile . Questo punto è stato uno di quelli principali di discussione sui nuovi telefoni con batteria non estraibile....
L'unica soluzione che vedo è fare un factory reset. Se altri utenti hanno altre soluzioni o idee , pls diano un contributo...
EDIT
vedi quì al post 2 errore n.5
https://www.androidiani.com/forum/zo...opo-zp920.html
Terribile dubbio : Che sistema hai installato attualmente sul tuo telefono ? LP o MM ?
Se ricostruisco tutta la vicenda dovresti avere LP ( perchè per passare a MM dovresti aver dovuto usare FT ) a meno che tu non l'abbia già ricevuto con MM.
E' ovvio che non parta, tu stai cercando di installare la recovery MM , usando lo scatter del firmware MM su un sistema che ha LP.
Devi prima installare MM ( modalità firmware upgrade ) e solo successivamente potrai installare la sua recovery.
Mi confermi che hai LP attualmente ?
-
In che senso? A cosa corrispondono quelle sigle?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
In che senso? A cosa corrispondono quelle sigle?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
LP sta per Lollipop Android 5 MM sta per Marshmallow Android 6.
Se hai Android 5 o 5.1 allora è semplice.
Usa Flashtool a telefono spento ma con l'opzione firmware upgrade e con già la recovery modificata come avevi fatto. Per passare da LP a MM dovrai usare quest'opzione che cancellerà dati ed app ( ma questo è lo scotto da pagare per passare ad un altro sistema operativo ) in compenso ti troverai la recovery TWRP già installata.
-
No ho installato marshmallow. Comunque avevo editato il messaggio di prima e ti avevo avvisato che ero riuscito a rootare il telefono, era questione di driver come mi avevi detto
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timmukki4
No ho installato marshmallow. Comunque avevo editato il messaggio di prima e ti avevo avvisato che ero riuscito a rootare il telefono, era questione di driver come mi avevi detto
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
OK..tutto è bene quel che finisce bene.. :) Non avevo visto il tuo edit.... :) e francamente mi ci stavo scervellando...