Come ultima cosa. Così non facciamo torto a nessuno.
Poi chiudiamo l'argomento.
Inviato dal mio Camillino GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
:) scusate sono a lavoro, devo trovare un attimo di tempo anche perchè go launcher non è quello che sto usando, quindi devo creare apposta un esempio di quello che voglio dire... :) ...farò prima possibile...
Allegato 20018
Allora: premesse:
1. Go launcher non è il launcher che sto usando poichè, come ormai tutto il mondo sa, consuma troppa RAM e troppa batteria (purtroppissimo)...quindi le icone sono scelte a caso anche perchè il telefono è nuovo di 3 giorni e non ho ancora scaricato tutte le app che normalmente ho (e questa cosa chissà quante volte dovrò ripeterla...rotfl)
2. quello postato è tutto quello che voglio dire. Lasciamo stare la parte di go launcher che spreca risorse (transizioni, effetti vari, icone stile iphone, ecc ecc...) perchè quello che cerco è poter avere una home super funzionale come questa (notare quanto spazio tra una icona e l'altra, nonostante il numero incredibile di icone!!), con un qualsiasi altro launcher, dato che non è questo che richiede più risorse di sistema.
3. con una home screen come questa hai il totale controllo del telefono, senza pacchianerie di icone e widget giganti e/o sproporzionate e/o difficilmente utilizzabili. Tutto molto chiaro, pulito, funzionale. Ciò che vedete nello screenshot, non si può fare nè con Apex (che è quello che uso ora), nè tantomeno con ADW (che addirittura nella vers free non supera 8x8!!!), nè con altri 2 provati di cui non ricordo il nome.
4. quello che provo e cerco di sapere fin dalle origini dei tempi è: esiste per certo(!) (visto che dietro suggerimenti strambi ho già acquistato 2 launcher inutilmente) un launcher (anche a pagamento se è certo che può farlo) che può fare questo??? ...e invece è scoppiata la terza guerra mondiale solo per colpa di qualcuno che si ostina a volere ragione nonostante vuole rimanere a guardare le cose di lato invece che mettersi comodamente al centro in una posizione comoda che schiarisca le idee
Semplicemente, i fatti:
1 - in quella foto le colonne del desktop sono otto e non dieci (è sufficiente saper contare)
2 - non ho intenzione di perdere tempo a configurare un desktop solo per ribadire l'ovvio, ma visto che c'è della pertinacia che tracima inutilmente da vasi già colmi, una schermata dimostrativa la posso agevolare anche io (non ho riempito con tutte le icone perché del tutto inutile, ho lasciato una riga vuota sotto al widget dei toggle per far notare il layout spazioso ed ho fatto una linea orizzontale e una verticale per mostrare la spaziatura tra le icone):
http://desmond.imageshack.us/Himg802...1.png&res=crop
3 - ovviamente questa semplificazione non vuole convincere niente e nessuno, né definire inutile caotica e pacchiana una personalizzazione che butta 80 icone in una home (con un orologio gigante: ma non c'è l'ora sulla barra di stato? rotfl), perché ovviamente queste sono scelte personali opinabili solo da chi ha penuria agomentativa. Vuole solo ribadire e illustrare concretamente, per l'ennesima volta (e anche VERAMENTE l'ultima, però) che alcune cose si possono fare, se uno è abbastanza intelligente da saper usare un banalissimo menù di impostazioni :)
Ad Majora!
1. quella delle 10 colonne era una estremizzazione per sottintendere che volendo avrei potuto benissimo usarle talmente è il grado di personalizzazione delle icone (si possono rimpiccilire e/o ingrnadire anche di valori infinitesimali)
2. Quell'orologio sono costretto ad usarlo così grande se voglio avere (in effetti si nota poco dallo screenshot) le info su RAM, temp batt, memorie varie...).
3. anzi, senza il 3, ...l'hai fatta con ADW pro quella home?? Come hai fatto a rimpicciolire le icone? Cioè voglio dire hai usato una app esterna ad ADW? Perchè a sto punto non è che si risparmia RAM
Certo che l'ho fatta con ADW :)
come ho fatto a rimpicciolire le icone? ma mon cher, utilizzando il menu impostazioni, come ti avevo detto:
impostazioni ADW -----> Impostazioni UI -----> Preferenze Schermo -----> Icone -----> Impostazioni Nuove Icone (devi aver flaggato "nuove icone", ovviamente) ----> Dimensioni icone
Nessuna app esterna e nessun dispendio di ram, per le icone.
Per i toggle ti rimando al post successivo.
Basta poco, e che ce vo'?
Ai posteri l'ardua sentenza rotfl
A proposito dell'orologione, se vuoi ti spiego anche l'errore di fondo insito nelle tue valutazioni.
Tu credi che un launcher consumi lo stesso "a prescindere" dai widget che metti su (se quei widget sono implementati nel launcher, ovviamente).
Non è così. Quindi non è che se metti un'app che occupa (per esempio) 10Mb di ram su un launcher che ne occupa 20Mb avrai un consumo superiore ad un launcher che, con quel widget attivato, ne occupa 45Mb. (sto parlando solo di ram, come già si è detto in queste pagine non è la RAM che determina, da sola, il consumo della batteria, ma anche molto pesano GPU e CPU).
Ti dico questo perché mettere orologio+meteo per avere dei toggle può essere una scelta un po' dispendiosa in termini di consumo.
Per questo, io che personalmente non uso widget meteo (preferisco usare un'app che mi dice il tempo in maniera attendibile e dettagliata solo quando ne ho bisogno, piuttosto che avere un battery drain nella home che mi dica che fuori c'è il sole: mi affaccio alla finestra e risparmio batteria!! ;) ), né orologi strambi, uso Elixir2 (personalizzato come piace a me, ma ci sono anche altri stili e dimensioni), ma ci sono anche altre app che svolgono lo stesso lavoro.
Ti dico: avendo testato sia i valori di consumo di processore e ram (gpu non saprei come fare), sia il consumo su una distanza media (una settimana) di entrambe le cose, posso dire a ragion veduta che, se ottimizzato bene, ADW + Elixir2 consuma meno di go launcher come l'hai configurato te.
Poi oh: ognuno è liberissimo di fare le sue scelte estetiche e strategiche, è ovvio, tuttavia se si tratta di dire (mi sembra di averlo già scritto questo: ho un dejà vù) "si può fare o non si può fare?", beh: si può fare, e anche bene;)
Ecco i miei 2 cents sull'argomento, stavolta tesaurizzali e non buttarli, che da quanto ho letto ti potrebbero essere utili ;)
Sto 3d è divenuto una guerra ed ha perso qualsiasi valenza di ausilio tecnico ...
si ma non ridere assai, è solamente quello che avevo chiesto dalla prima domanda fatta.
Quando ho chiesto che volevo sapere per certo quale launcher (anche pro) facesse certe cose, mi è stato detto che mi faccio troppi problemi e mi sono state date 3mila risposte poco pertinenti invece che una dimostrazione (come in effetti questa è) di uno screenshot...di una home screen!!! (...tu avevi postato le impostazioni!!!...)
Mo mi scarico ADW pro...anche quel blocco note mi devi dire il nome...
hahaha, certo che sei strano eh :)
io fin dall'inizio ti ho detto "guarda il menu impostazioni: è possibile", fin dall'inizio si è paventata la possibilità della differenza tra pro e free, ma tu non leggi i post degli altri....
Il blocco note è S memo, dovrebbe essere presente di default sul tuo telefono ed il widget pure.
Perdonami, ma non intendo più risponderti per due motivi:
1 - giustamente altri utenti si stanno lamentando di questa conversazione ridicola nella quale ho la colpa di essermi lasciato trascinare, quindi non risponderò più ai tuoi post in questo thread (questa volta definitivamente sul serio)
2 - quello che volevi sapere te l'ho detto, per il resto ti arrangerai, visto che a mio parere il tuo modo di porti è sgarbato e inurbano.
Chiudo