Hai già provato Holo Launcher? Consente anche di bloccare il desktop icone cartelle e widget. Puoi creare la scorciatoia per app, o meglio per servizi in esecuzione e processi memorizzati nella cache. Oppure per applicazioni recenti.
Visualizzazione stampabile
questo mi sembra difficile, go launcher ha un widget suo (go task manager) ma va installato e usato a parte. Alla fine io preferisco quello di clean master (e comunque quello di go penso funzioni anche senza il suo launcher).
Puoi scaricarlo e usarlo anche con dodol e vedere se soddisfa.
Ram libera è ram sprecata su android e come si sa killare processi su android è controproducente fa consumare più batteria perché android riaprirà gli stessi di processi e la ram torna punto e da capo
Un processo in bg continua ad essere schedulato... e quindi si utilizzano sia cpu sia ram. Più eventuali operazioni di IO.
Ne avevamo già parlato eheh e rimane un ottimo launcher.
Io ora non l'ho citato perché lo considero tra le opzioni di launcher a pagamento. La versione gratuita è dignitosa ma limitata, va acquistata la versione completa per avere un'esperienza soddisfacente.
Nel sondaggio ce ne stanno al max 10, perciò qualcuno è rimasto fuori.
Si vero, un po ' come tutti i Launcher le free offrono qualche opzione in meno delle versioni a pagamento. Ma va anche detto che appesantisce il sistema un launcher troppo carico di effetti, con troppe opzioni, specialmente su smartphone con poca ram e dual core, per non parlare quanto influiscono sulla batteria.
L ' apk free di Holo e ' solo 1 mega, questo dice tutto sulla sua bontà. In un solo mega ho trovato funzioni base come in tutti i Launcher più "pesanti" in tutti i sensi, in più ho trovato funzioni che altri Launcher non hanno (Blocco del desktop, lingua italiana, e scorciatoie per qualsiasi impostazione).
Quindi pagare dei soldi per delle opzioni (non strettamente necessarie per il "mio uso" temi, effetti, gesture) non mi va.
Una Buona Pasqua a tutti!!!Ho acquistato Nova Launcher Prime.E'possibile spostare le app a proprio piacimento?Io ho la snapsot M5 come ROM.Grazie anticipatamente!!!
Ciao!!!Di default le app installate sono in rigoroso ordine alfabetico... Le vorrei ordinare a mio piacimento.Grazie ancora.
Condivido con voi un piccolo trucchetto che ho scoperto per caso per spostare le applicazioni all'interno delle cartelle del drawer di Nova:
1) per prima cosa dovete organizzare il drawer raggruppando le app in varie cartelle a tema (ad esempio "browsers" "giochi" ecc.)
2) spostate su una delle home del desktop la cartella nella quale volete spostare le applicazioni con l'ordine che più vi piace
3) ora che la cartella è anche sulla home potete muovere le cartelle... fatelo come meglio preferite
4) magia! ora anche nell'app drawer le app nella cartella sono ordinate allo stesso modo di quella sulla home!
5) se non vi serve la cartella che avete spostato sulla home cancellatela pure... l'ordine nella stessa cartella nell'app drawer rimarrà lo stesso
Attualmente esiste(a parte Nova) un Launcher che permette "ufficialmente"l'ordine delle app a proprio piacimento?
Se non volete impazzire a cercare App nel drawer o nel sistemarle in ordine secondo vari criteri, vi consiglio questa applicazione: è spettacolare!
https://play.google.com/store/apps/d...m.levelup.quad
Ma ti funziona ancora?
Un mio amico da ieri ha problemi con quell'app.. non si avvia +
Quad drawer? Certo che funziona!
Allegato 108844
Confermo con Apex PRO si riesce.Allora è ufficiale:con Nova non si può fare senza l'ausilio dei "trucchi"?Da profano mi sembra troppo strano.Essendo neofita:quali differenze ci sono tra Nova e Apex?Stando al sondaggio non c'è partita...Grazie ancora,ragazzi!!!
Io uso Nova da molto, lo usavo con l's3 mini e non ho potuto fare a meno di installarlo anche su s4 mini. Però oggi, in una delle mie tante peregrinazioni nel playstore alla ricerca del launcher perfetto, mi stavo chiedendo:
1) Qualcuno di voi usa Solo Launcher? Ho visto che è abbastanza simile a Nova e quindi mi aveva incuriosita, perciò volevo sapere da qualche utente i suoi pro e i suoi contro
2) Chi usa Nova Prime può dirmi se vale la pena comprare la versione Pro rispetto a quella free?
3) Sempre con Nova Prime, è possibile nascondere le app dal drawer e organizzare le schede con un menu laterale verticale come con Smart launcher (ho visto nelle immagini esemplificative sul playstore che le categorie sono affiancate alle due schede "classiche" app/widget, ma io le vorrei come nell'immagine che metto di seguito)?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/ute8y7u5.jpg
non ci sono differenze sostanziali, forse nova era un pelo più fluido ma dopo l'aggiornamento di aprile anche apex è nuovamente migliorato, ora va bene uguale.
Il sondaggio mostra magari una tendenza, molti hanno provato magari prima nova e legittimamente sono rimasti con quello poi votandolo. Ma tu puoi provare anche altro, ci sono anche altri launcher che si fanno valere.
io uso (anche) Solo launcher e le ultime icone prodotte sono davvero belle e pure aggratis.
È molto simile a Nova. Tranne la fluidità che obiettivamente non è la stessa, ma se la cava egregiamente.
La versione gratuita di Nova non ha nessun senso tenerla, manco le notifiche elementari riesci a vedere. O lo compri oppure scegli uno degli altri gratuiti (l'amore dodol per me rimane il migliore), sono nettissimamente superiori dalle versioni gratuite di nova e apex.
@dcsupereroi Sì è vero, il pacchetto di icone quadrate con l'ombreggiatura in particolare sono semplicemente stupende, peccato siano pochissime.
Ho notato in effetti che è un po' meno fluido, però anche sotto quell'aspetto non è da buttare (sicuramente è più fluido della TW :P ).... per ora lo tengo anch'io di riserva, nel frattempo aspetto qualche delucidazione anche dagli utenti di Nova Prime :)
sono parecchie invece, devi cercare Solo themes lovely (soprattutto) e solo themes Aoao.
Dopo, andando su "altri di", le vedi tutte.
Inoltre sono supportati diversi temi di go, apex, nova. Scrivi le tue preferenze (icone ios? windows? altro?) e ti metterò qualche link.
Comunque se vuoi centinaia di icon pack aggratis devi affidarti al (fluidissimo) dodol.
Per ora con le icons che ho (mi piace soprattutto la grafica flat e minimal) mi trovo bene, mi riferivo specificamente a quel pacchetto ma importa poco visto che per ora continuerò a usare nova. Per quanto riguarda Dodol lo proverò. Grazie mille! ;)
A me piace molto il tema monochrome (icone incluse ) per Dodol
Ancora non provato un launcher. Secondo voi vale la pena metterlo? Il consumo batteria aumenta?
La batteria può perfino beneficiarne.
Dipende anche dalla possibilità o meno di stoppare il launcher stock del telefono. Con sony e huawei non ho problemi. Qualche dubbio sulla sense di htc ma è di un bel po' che non ne possiedo.
Aggiunta su Solo launcher: Ulteriori miglioramenti sulla fluidità dopo l'ultimissimo aggiornamento di ieri.
Sapete come mai Dodol launcher non è compatibile con Note 2 con kitkat 4.4.2?
Forse non è stato ancora aggiornato. Sull'autobus 4.2 tutto a posto.
Peccato, mi era venuta la curiosità di provarlo, visto che ne state parlando tutti benissimo , anche se con Nova Prime e Blinkfeed ho già trovato i launcher dei miei sogni.
[quote name="dcsupereroi" post=5550872]
La versione gratuita di Nova non ha nessun senso tenerla, manco le notifiche elementari riesci a vedere. O lo compri oppure scegli uno degli altri gratuiti (l'amore dodol per me rimane il migliore), sono nettissimamente superiori dalle versioni gratuite di nova e apex.[/QUOTE]
Questa l'hai aggiunta dopo perché ieri non l'ho letta :)
Mi sembra esagerato dire che tenere nova free non abbia senso, anche perché io la uso da un pezzo e ti posso assicurare che la differenza si vede rispetto a non avere nessun launcher. Inoltre la versione free, pur essendo tale, mi sembra abbastanza completa di suo, anche se non ha tutte le funzioni sbloccate.
Piuttosto mi giustificheresti la tua affermazione con un esempio pratico? Tu hai usato entrambi? Qual è la grande differenza che ti ha spinto ad acquistare la pro?
[quote name="continua.mente" post=5552043]Peccato, mi era venuta la curiosità di provarlo, visto che ne state parlando tutti benissimo , anche se con Nova Prime e Blinkfeed ho già trovato i launcher dei miei sogni.[/QUOTE]
Ciao, vedo che usi nova prime... non è che mi togliesti un paio di curiosità che che avevo espresso nella pagina precedente (te le riporto qui di seguito)?
[quote name="Ceci83" post=5550845] [...]
3) Sempre con Nova Prime, è possibile nascondere le app dal drawer e organizzare le schede con un menu laterale verticale come con Smart launcher (ho visto nelle immagini esemplificative sul playstore che le categorie sono affiancate alle due schede "classiche" app/widget, ma io le vorrei come nell'immagine che metto di seguito)?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/ute8y7u5.jpg[/QUOTE]
Inviato dal mio S4 Mini usando Androidiani App
Questa l'hai aggiunta dopo perché ieri non l'ho letta :)
Mi sembra assurdo dire che nova free non abbia senso, anche perché io uso quella da un pezzo e ti posso assicurare che la differenza si vede. Inoltre la versione free, pur essendo tale, mi sembra abbastanza completa di suo, anche se non ha proprio tutto.
Piuttosto mi giustificheresti la tua affermazione con un esempio pratico? Tu hai usato entrambi? Qual è la grande differenza che ti ha spinto ad acquistare la pro?
[quote name="continua.mente" post=5552043]Peccato, mi era venuta la curiosità di provarlo, visto che ne state parlando tutti benissimo , anche se con Nova Prime e Blinkfeed ho già trovato i launcher dei miei sogni.[/QUOTE]
Ciao, vedo che usi nova prime... non è che mi togliesti un paio di curiosità che che avevo espresso nella pagina precedente (te le riporto qui di seguito)?
[quote name="Ceci83" post=5550845] [...]
3) Sempre con Nova Prime, è possibile nascondere le app dal drawer e organizzare le schede con un menu laterale verticale come con Smart launcher (ho visto nelle immagini esemplificative sul playstore che le categorie sono affiancate alle due schede "classiche" app/widget, ma io le vorrei come nell'immagine che metto di seguito)?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/ute8y7u5.jpg[/QUOTE]
Inviato dal mio S4 Mini usando Androidiani App[/QUOTE]
Con Nova Prime puoi nascondere le app dal drawer, ma non abilitare una sidebar come quella in foto. Per quella ci sono moltissime app nello store, che attivano la sidebar richiamare con uno swipe in ogni schermata, compresa quella del drawer. Queste app però non le ho mai amate, un po' perché mi davano l'impressione di interferire con il deepsleep del telefono ed un po' perché l'area sensibile allo swipe interferire spesso con altri elementi a video.
Nova Prime non costa proprio pochissimo (sebbene sia stato spesso in offerta e qualche volta anche a 10, 25 cents) ma ha dalla sua le gesture che son comodissime negli schermi di grandi dimensioni.
Il senso della mia affermazione è questo: senza pagare non si hanno cose che per me sono fondamentali, le notifiche numeriche di messaggi e gmail (e con nova si possono avere anche altre), le cartelle e le schede (microdrawer) nel drawer, le gesture, la possibilità di nascondere apps.
Tutte cose che si ottengono pagando, ma che in larghissima parte hanno anche altri launcher gratuiti che quindi a quel punto si farebbero largamente preferire.
Certo se tutto ciò non interessa si possono tenere le versioni gratuite di nova o apex. Ma qui entriamo nella sfera personale delle nostre esigenze.
Aggiunta per il Note 2: Strano che dia incompatibilità con dodol, con la 4.3 è compatibile e dovrebbe esserlo anche con kitkat. Forse qualche rom esterna crea questa incompatibilità. Ad ogni modo sul note 2 gira benissimo anche Atom (che ha la gradevole aggiunta di cambiare sfondo ogni volta che si spegne/riaccende lo schermo).
Ok grazie per la precisazione, riprovare dopo il prossimo aggiornamento. Non dovrebbe tardare.