Visualizzazione stampabile
-
Io ne ho anche provati parecchi, ma tra tutti quello con cui mi sono trovato meglio é stato apex launcher di cui ho anche acquistato la versione prime, é leggero ed estremamente personalizzabile, inoltre é molto più intuitivo di altri secondo me, c'é semplicemente un menù dove sono presenti tutte le impostazioni da poter modificare divise per sezioni. 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark_skin
Io ne ho anche provati parecchi, ma tra tutti quello con cui mi sono trovato meglio é stato apex launcher di cui ho anche acquistato la versione prime, é leggero ed estremamente personalizzabile, inoltre é molto più intuitivo di altri secondo me, c'é semplicemente un menù dove sono presenti tutte le impostazioni da poter modificare divise per sezioni. 👍
Io ho sia Apex prime (comprato settimane fa con lo sconto) che nova prime che uso ormai da quasi un anno. La prima cosa che ho notato è che non è vero che sono quasi uguali, forse il risultato finale è simile ma le opzioni e i menu sono diversi. Di apex apprezzo la leggerezza ma rispetto a nova è un po' meno stabile (spesso devo resettarlo perché si perde i programmi dalle cartelle del drawer) e non supporta il counter badget sulle cartelle ma solo sulle singole icone mentre nova mette il numeretto sulle cartelle delle home sommando le notifiche delle varie app proprio come fa l'HTC sense....
-
Nova però ha un piccolo difetto: non fa aumentare il carattere,sicché nel mio mega 6.3 i caratteri sono piccoli
-
Quote:
Originariamente inviato da
Binigi
Nova però ha un piccolo difetto: non fa aumentare il carattere,sicché nel mio mega 6.3 i caratteri sono piccoli
Su questo specifico punto Solo eccelle, grazie alla possibilità di colorare le etichette.
Il loro ingrandimento invece segue quello delle icone, comunque è fattibile.
Se si vuole ingrandimento indipendente dalle icone ci sono ovviamente tanti altri launcher con tale funzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dcsupereroi
Su questo specifico punto Solo eccelle, grazie alla possibilità di colorare le etichette.
Il loro ingrandimento invece segue quello delle icone, comunque è fattibile.
Se si vuole ingrandimento indipendente dalle icone ci sono ovviamente tanti altri launcher con tale funzione.
Comunque entrambi gli sviluppatori di nova e apex sono spesso sul forum in inglese dedicato agli sviluppatori X.... :)
Se qualcuno di voi passa da quelle parti fatelo presente nei rispettivi tread che quella funzione è necessaria per la leggibilità con gli ultimi phablet e vedrete che la metteranno visto che è una cosa semplice e banale da aggiungere...
-
un ottimo launcher che ingrandisce le etichette indipendentemente dalle icone è KK Launcher
-
Holo Launcher HD ultimamente e' diventato lento si riavvia improvvisamente dopo che chiudo alcune app. Ho scoperto che la causa di tutto questo e l'ultimo aggiornamento di Google Play Services. Ho provato Nova e non riscontro problemi, per fortuna, anzi Nova molto più fluido di Holo, basta impostare in Aspetto>Velocità di Animazione=Veloce.
In GSM Battery Monitor con lo stesso uso Nova occupa lo 0,2% massimo lo 0,3% di utilizzo CPU, Holo Launcher HD occupa lo 0,1% di utilizzo CPU (per questo lo usavo), manca solo Apex che non ho avuto tempo di provare.
Chiedo, tra Nova e Apex quale occupa meno Ram? Il più fluido? Consumo batteria? Altri Launcher con buona fluidità che occupano poche risorse, e che abbiano la trasparenza della Status Bar?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Holo Launcher HD ultimamente e' diventato lento si riavvia improvvisamente dopo che chiudo alcune app. Ho scoperto che la causa di tutto questo e l'ultimo aggiornamento di Google Play Services. Ho provato Nova e non riscontro problemi, per fortuna, anzi Nova molto più fluido di Holo, basta impostare in Aspetto>Velocità di Animazione=Veloce.
In GSM Battery Monitor con lo stesso uso Nova occupa lo 0,2% massimo lo 0,3% di utilizzo CPU, Holo Launcher HD occupa lo 0,1% di utilizzo CPU (per questo lo usavo), manca solo Apex che non ho avuto tempo di provare.
Chiedo, tra Nova e Apex quale occupa meno Ram? Il più fluido? Consumo batteria? Altri Launcher con buona fluidità che occupano poche risorse, e che abbiano la trasparenza della Status Bar?
Su holo concordo e l'ho disinstallato, improvvisamente le icone si erano messe a crashare.
Sulle risorse vista sia la ram usata sia l'esperienza d'uso dico atom e apex.
La trasparenza in caso di terminale kitkat è prevista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Il più fluido? Consumo batteria? Altri Launcher con buona fluidità che occupano poche risorse, e che abbiano la trasparenza della Status Bar?
Come ho scritto diverse volte attulmente ho sia NOVA prima che APEX prime. Dopo vari esperimenti alternandoli entrambi su tutti i miei 4 device android la mia configurazione attuale è:
NEXUS 5 = NOVA
HTC ONE S = APEX
NEXUS 7 2012 = NOVA
SONY XPERIA U = APEX
Il più fluido?
NOVA: di poco nelle home ma decisamente più fluido nell'app drawer soprattutto nella sezione dei widget
Riguardo la sezione widget dell'app drawer c'è da dire che NOVA ha la sezione con le preview dei widget solo a partire da JB mentre Apex anche con la 4.0
Consumo batterie?
non ho notato nessuna differenza tra i 2
Consumo risorse:
c'è da dire che entrambi si adattano a quello che offre il convento: ad esempio sul nexus 5 che ha 2GB di RAM per entrambi il consumo ram supera i 130MB. Sui device con 1 GB siamo sui 60-70MB per Apex e 80 NOVA e per quelli con 512 siamo sui 38MB occupati da Apex contro i circa 60-70 di Nova e questo spiega le mie scelte per i 4 device :)
-
Ho provato Apex ma come occupazione della Ram almeno sul mio terminale ne occupa più di Nova. Apex non rilascia la Ram, invece Nova si, scende fino a 25mb. Onestamente capita anche con Holo Launcher (entrambi le versioni) che non rilascia la Ram, l' ho capito solo ora dopo aver provato bene Nova e Apex.
La fluidità di Nova e' dovuta proprio perché rilascia la Ram, con Nova mi ritrovo il terminale molto più reattivo non solo nella Home e nel Drawer, anche mentre uso le app oppure navigo.
Apex non ha per niente la fluidità di Nova, specialmente quando si apre il Drawer o si scorre la Home, stesso discorso quando lancia le applicazioni.
Come consumo batteria Apex e Nova sono lì.
Quanto scritto capita con il mio terminale, poi con altri terminali magari non e' così, però credo che sulla fluidità di Nova c'e' poco da discutere da quello che si legge nei commenti in rete.
Quindi, da ora vada per Nova (almeno fino al prossimo aggiornamento di Google Play Services e di Holo Launcher HD) e mi schiero dalla parte dei fans di Nova. :D
-
Ciao, sapete qual'è il launcher che possiede la tastiera con i tasti più grandi? Cavolo ho delle dita che ne premo due alla volta:( Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pivotal
Ciao, sapete qual'è il launcher che possiede la tastiera con i tasti più grandi? Cavolo ho delle dita che ne premo due alla volta:( Grazie
Installa una nuova tastiera, non serve cambiare launcher
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ho provato Apex ma come occupazione della Ram almeno sul mio terminale ne occupa più di Nova.
quanti MB di ram ha il tuo device? sulla fluidità sono d'accordo ma sul fatto che nova occupa meno ram di apex no visto che anche quando scende al minimo dei consumi comunque siamo sopra nei miei test e calcola che sto li a verificare ogni 10 minuti quando ho tempo :)
Nel mio caso con Xperia u (512MB RAM) quella decina di MB di ram fa la differenza visto che a parità di applicazioni il terminale con apex è utilizzabile mentre con nova no...
-
Infatti anch'io quando avevo provato Nova, la versione gratuita, occupava qualcosa di più di apex, ecco perché ho nominato quest'ultimo assieme ad atom che occupa meno di tutti.
Ma non parliamo di grandi differenze, poi visto che dipende anche dai widget utilizzati può darsi che su altri terminali questi ultimi abbiano un'influenza diversa sui vari launcher e i risultati della ram occupata possano anche variare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
quanti MB di ram ha il tuo device? sulla fluidità sono d'accordo ma sul fatto che nova occupa meno ram di apex no visto che anche quando scende al minimo dei consumi comunque siamo sopra nei miei test e calcola che sto li a verificare ogni 10 minuti quando ho tempo :)
Nel mio caso con Xperia u (512MB RAM) quella decina di MB di ram fa la differenza visto che a parità di applicazioni il terminale con apex è utilizzabile mentre con nova no...
Il mio ha 512mb di Ram. Apex nel mio terminale oscilla tra i 35mb a 30mb minimo, e non scende sotto i 30mb. In questo momento Nova sta a 28mb, come da screenshot. Come scritto nel mio precedente post può variare in base al terminale.
Calcola che per l'occupazione della Ram oltre il Launcher incidono i tipi di Widget che abbiamo sulla Home. Può anche essere che Apex va in contrasto con qualche Widget da me installato, quindi il consumo Ram aumenta.
http://s27.postimg.org/xqj4qbz1f/Scr...2_21_01_32.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Calcola che per l'occupazione della Ram oltre il Launcher incidono i tipi di Widget che abbiamo sulla Home. Può anche essere che Apex va in contrasto con qualche Widget da me installato, quindi il consumo Ram aumenta.
Si può essere quello magari unito anche al fatto che abbiamo fatto test in periodi diversi e quindi con versioni diverse dei 2 launcher... da una versione all'altra lo stesso laucher spesso ha consumi di ram completamente diversi e non sempre in positivo :)
Comunque come ho scritto sopra il difetto maggiore di apex secondo me è che non supporta gli unread count badges sulle cartelle delle home pages... per chi come me raggruppa un po tutte le app per categorie quella è una grossa mancanza... basta pensare alla mia cartella "messaggi" che raggruppa whatsapp, hangouts,k9, gmail ed sms... con apex i badges non servono praticamente a nulla nel mio caso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Estiquatsee
Installa una nuova tastiera, non serve cambiare launcher
Inviato dal mio NX507J usando
Androidiani App
L'ho già fatto, ho scaricato la swiftkey ma da quel punto di vista non ho risolto
-
Io ho Nova Launcher Prime 3.1beta2. Sinceramente questa versione va molto meglio di quella provata "Free" qualche mese fa. Non mi aspettavo questa fluidità né il rilascio della Ram. Anche come batteria non sembra consumare più di Holo, visto che oggi ho avuto modo di testare il consumo batteria da parte di Nova.
Anche Nova arriva a 35mb alcune volte, ma poi quando per esempio navigo, Nova (il sistema) rilascia la Ram e scende fino anche 25mb. Mentre con Holo e con Apex questo non succede, si inchiodano sui 30/35mb e non scendono. Ripeto, almeno nel mio terminale. Poi in altri terminali con 1 o 2 Gb di Ram la differenza non si nota, la fluidità si, però. :)
P.S. E' stato rilasciato oggi, se non sbaglio, l'aggiornamento di Nova nel Play Store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Io ho Nova Launcher Prime 3.1beta2.
P.S. E' stato rilasciato oggi, se non sbaglio, l'aggiornamento di Nova nel Play Store.
La versione 3.1 è l'ultima rilasciata stabile anche nel playstore da mesi ed a detta dello sviluppatore per ora non è prevista una 3.2 alpha o beta che sia... la 3.1 è stata rilasciata la scorsa estate per cui dubito che nel play ci sia alcunché in roll out...
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
La versione 3.1 è l'ultima rilasciata stabile anche nel playstore da mesi ed a detta dello sviluppatore per ora non è prevista una 3.2 alpha o beta che sia... la 3.1 è stata rilasciata la scorsa estate per cui dubito che nel play ci sia alcunché in roll out...
Non ricordo esattamente che versione era di Nova (mi avevano passato l' apk) perché subito disinstallata. Comunque si, l' aggiornamento c'e' nel Play Store, ma non e' nulla di finale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Comunque si, l' aggiornamento c'e' nel Play Store, ma non e' nulla di finale.
In che senso nulla di finale? guarda che nel play store mettono e metteranno solo le versioni finali (stable)... per scaricare le beta direttamente da mamma google, occorre passare per l'apposito canale di google+/google groups dedicato ai betatester...
https://developer.android.com/distri...r-console.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
La versione 3.1 è l'ultima rilasciata stabile anche nel playstore da mesi ed a detta dello sviluppatore per ora non è prevista una 3.2 alpha o beta che sia... la 3.1 è stata rilasciata la scorsa estate per cui dubito che nel play ci sia alcunché in roll out...
Quoto.
Aggiornamento 3.1 precisamente rilasciato il 27 Agosto di quest'anno.
Non vedo alcun aggiornamento disponibile segnalato.
Magari fosse :p
Per quanto riguarda il mio terminale (512mb di ram di cui 409mb disponibili, con CM10.2) Nova mi consuma 20/24mb in background.
-
Nulla di finale mi riferivo alle versioni beta ecc. Questo e l' aggiornamento.
http://s15.postimg.org/upzwa0m0b/Scr...2_22_49_09.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Proprio questo è l'aggiornamento che venne rilasciato il 27 Agosto.
Strana 'sta cosa.
Sicuro che l'apk sia "pulito" by Playstore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Proprio questo è l'aggiornamento che venne rilasciato il 27 Agosto.
Strana 'sta cosa.
Sicuro che l'apk sia "pulito" by Playstore?
Allora, sul Play Store c'e' la versione finale giusto? Io come scritto nel precedente post ho la versione Nova Launcher Prime 3.1beta2 (pulita, mi e' stata passata proprio da un betatester).
Lo sbaglio e' stato mio nel segnalare l' aggiornamento che riguarda solo me avendo la beta. Esatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Allora, sul Play Store c'e' la versione finale giusto? Io come scritto nel precedente post ho la versione Nova Launcher Prime 3.1beta2 (pulita, mi e' stata passata proprio da un betatester).
Lo sbaglio e' stato mio nel segnalare l' aggiornamento che riguarda solo me avendo la beta. Esatto?
Yep!
Ora la situazione quadra di più.
Anche se non so se utilizzando una versione tester poi, dallo store, arrivino degli aggiornamenti a parte.
Domande ovvie avendo specificato in seguito, quel "beta2" era giustamente vago senza sapere che fosse la versione per betatester. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Anche se non so se utilizzando una versione tester poi, dallo store, arrivino degli aggiornamenti a parte.
Credo di si visto che mi risulta l' aggiornamento nel Play Store, di solito l' aggiornamento non risulta quando le app non sono "pulite", o mi sbaglio?
Comunque non se aggiornare o meno, visto che sembra abbastanza leggera e fluida questa beta. Tanto ho l'apk mal che vada. Tra l' altro Nova si comporta bene anche convertita come applicazione di sistema, così quantomeno si guadagnano 4mb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Credo di si visto che mi risulta l' aggiornamento nel Play Store, di solito l' aggiornamento non risulta quando le app non sono "pulite", o mi sbaglio?
Comunque non se aggiornare o meno, visto che sembra abbastanza leggera e fluida questa beta. Tanto ho l'apk mal che vada. Tra l' altro Nova si comporta bene anche convertita come applicazione di sistema, così quantomeno si guadagnano 4mb.
Non prendere il mio come un sospetto malvagio a priori, come ho già detto il fatto che hai specificato fosse una beta (cosa mai segnalata nello store) può tranquillamente far scaturire domande a riguardo.
Secondo me puoi aggiornare tranquillamente se te ne segnala la presenza.
Non credo possano presentarsi rallentamenti o improvvisi bug gravi tali da pregiudicarne l'utilizzo.
-
Una cortesia, in Nova esiste un modo di ridurre la dimensione del "cubo" come quello di Apex? Ho notato che in Apex e' più piccolo quando si scorrono le pagine della Home.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Una cortesia, in Nova esiste un modo di ridurre la dimensione del "cubo" come quello di Apex? Ho notato che in Apex e' più piccolo quando si scorrono le pagine della Home.
Non credo.
Forse diminuendo la dimensione delle icone o aumentando la grandezza dei margini nella Home.
Re-Edit: editando la larghezza non cambia molto, mentre aumentando l'altezza dei margini si.
Il cubo occupa, anche se non drasticamente, meno spazio durante la transizione.
-
Fatto, funziona, non proprio come Apex ma così almeno e' accettabile. :)
-
Sto provando apex su g2 e devo dire che va davvero bene!!
-
Ma un launcher alternativo consuma comunque più batteria e ram del launcher stock? Chiedo questo perché vorrei sostituire la TW dell'S3 con un altro launcher ma farei questo solo se riuscirei a consumare meno batteria e ram.
Per ora leggendo mi è sembrato di capire che un launcher alternativo nella migliore delle ipotesi consuma quanto quello stock ma non meno, però vorrei un vostro parere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Ma un launcher alternativo consuma comunque più batteria e ram del launcher stock? Chiedo questo perché vorrei sostituire la TW dell'S3 con un altro launcher ma farei questo solo se riuscirei a consumare meno batteria e ram.
Per ora leggendo mi è sembrato di capire che un launcher alternativo nella migliore delle ipotesi consuma quanto quello stock ma non meno, però vorrei un vostro parere.
Credo che se ti butti sui più conosciuti ed efficenti come Nova, Apex, Holo, Smart ecc puoi tranquillamente sostituire la TouchWiz senza pentirtene..se ti butti su launcher più pacchiani come Go, Next, TFS Shell (questi ultimi due con animazioni 3D) ovviamente chiederai al tuo dispositivo uno sforzo notevolmente maggiore.
Personalmente provai per diverso tempo Go Launcher e, seppur bello, di ram e batteria ne succhia a pacchi!
Poi sono passato a Nova Launcher.
Definitivo.
-
Anch'io provai tempo fa GO Launcher EX e confermo quello che hai detto. Sarei curioso di prova Nova ma quanta ram occupa? La TW occupa 20mb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Anch'io provai tempo fa GO Launcher EX e confermo quello che hai detto. Sarei curioso di prova Nova ma quanta ram occupa? La TW occupa 20mb.
Ne parlammo qualche post fa.
Rendendoci conto che, probabilmente, in base al terminale e all'hardware che lo compone, la quantità di ram impiegata dal launcher varia.
Per quanto mi riguarda, Nova in background mi consuma sui 20/24MB una volta assestato.
E' comunque un dato variabile in base a quanto smacchini sul Launcher o cosa gli imponi di fare (ad esempio l'attivazione di una shortcut creata tramite Nova andrà per breve tempo a incidere su quanta ram richiede) e quanti e quali widget utilizzi.
In ogni caso credo proprio che anche la TouchWiz non resti perennemente a 20MB ma vari la quantità di ram utilizzata in base alle operazioni che si richiedono al terminale.
Io ti consiglio vivamente di provarlo, male che va, se non ti soddisfa per un motivo o per un altro lo disinstalli e ne testi un altro.
Farò un pensiero azzardato e probabilmente potrei anche sbagliarmi, ma resterai contento della fluidità, personalizzazione e dell'efficienza di Nova. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioss1986
Anch'io provai tempo fa GO Launcher EX e confermo quello che hai detto. Sarei curioso di prova Nova ma quanta ram occupa? La TW occupa 20mb.
Con cosa misuri quanta ram occupano le applicazioni? fate attenzione che ci sono app che sballano completamente questo valore come ad esempio Android Assistant che proprio in questo momento mi sta dicendo che nell'Xperia U Apex launcher sta occupando 10.16MB di RAM... rifaccio il test con un task launcher serio e trovo che invece sta occupando 35MB di RAM... ;)
-
confermo che nova è il migliore tra quelli proposti. Poca spesa, tanta resa (quei pochi euro per avere il pacchetto delle notifiche).
-
Quote:
Originariamente inviato da
chandler
confermo che nova è il migliore tra quelli proposti. Poca spesa, tanta resa (quei pochi euro per avere il pacchetto delle notifiche).
Oltretutto come scritto sopra il pacchetto notifiche di nova è uno di quelli più avanzati e che funzionano meglio: non ha nulla da invidiare persino all'HTC sense visto che con entrambi escono anche sulle cartelle i numeretti (badge) che sono la somma delle varie notifiche sulle icone in esse contenute :D
Apex ed altri se la sognano quella funzione ;)
-
Sapreste consigliarmi un launcher stile miui o ios7? Non deve essere per forza uno copiato da questi due, intendo senza app drawer, con icone curate e colori seppiosi come quelli di ios7 o miui