Mi sembra sia così "apus"... Oltre che leggerissimo!
https://play.google.com/store/apps/d...sapps.launcher
Visualizzazione stampabile
Mi sembra sia così "apus"... Oltre che leggerissimo!
https://play.google.com/store/apps/d...sapps.launcher
Bene bisogna solo togliere il suo widget del tempo perché non funziona in occidente. Si può aggiungere qualsiasi altro dallo store.
Dopo l'ultimo aggiornamento per i temi Diy chiede di loggarsi con mail, per i suoi non è necessario.
Per eliminare il drawer per chiunque sia interessato alla funzione, andare a preferences-advanced-launcher switch e scegliere single mode.
sto provando Nova nella versione Prime e devo dire che merita, non ho solo capito come fare per creare le cartelle nel drawer. A me piacerebbe avere le cartelle direttamente nel drawer tra le altre icone delle applicazioni e avere anche la possibilità di ordinare le applicazioni nel drawer in maniera manuale, insomma come avviene nella TW. E' possibile?
p.s. il consumo di ram della TW l'ho letto nella sezione "in esecuzione" di "gestione applicazioni" nelle impostazioni ed era 20mb.
Per creare delle cartelle nel drawer basta:
Aprire il drawer > scegliere una delle applicazioni che ti interessa inserire in una cartella > tieni premuto sull'app > in alto a destra apparirà "Modifica", trascinaci sopra l'app in questione > nella schermata che si aprirà fai tap su + Nuovo > dai il nome alla cartella e premi "Aggiungi".
Ora hai creato una cartella, basta fare la stessa operazione con le altre app. Spostandole nella cartella desiderata dopo aver trascinato l'app su "Modifica".
Ancor più semplicemente:
Impostazioni Nova > Drawer > Gruppi Drawer > Cartella e fai tap sul + per crearne una.
Per quanto riguarda il riordino personalizzato puoi farlo tramite la personalizzazione delle schede nel drawer.
Ok, un'ultima cosa. E' possibile eliminare la barra nel drawer dove c'è "Applicazioni"? Ho notato che si può eventualmente cancellare la scritta ma non so se è possibile avere il drawer a "tutto schermo".
Nova consuma poca batteria da quello che ho notato in questi giorni (come si vede nello screenshot). Se si impostano le animazioni di default Android, consuma ancora meno. Riesco a farlo stare a l' 0,1% proprio come stava Holo Launcher HD. Sempre più contento di questo Launcher, per la Ram occupata e per la fluidità oltre che per il consumo batteria.
http://s22.postimg.org/wuvf0ydf5/Scr...6_18_53_33.png
Ho notato anch'io un buon consumo. Considerando che l'ho installato con il 100% di carica e ci ho smanettato un bel po' per configurare tutto al meglio direi che avendo ora il 40% di batteria non è male avere un consumo per Nova pari all'1,5%.
Anche per la ram direi che sono abbastanza soddisfatto, la TW occupa circa 20/25mb di ram mentre Nova 40/45mb. Diciamo che quei 20mb in più sono perdonabili vista la personalizzazione estremamente superiore rispetto alla TW.
Un consiglio a proposito di NOVA: se non usate OK, GOOGLE, disattivatelo nelle impostazioni, e la ram occupata diventerà la metà
Se non erro, dovrebbe essere già disattivato di default.
O almeno così è stato per me.
In ogni caso, per chi non ne usufruisse ma se lo ritrova attivo, ottima info.
@fabioss1986 per le cartelle dopo le app (o meglio, miste alle app per ordine alfabetico), vai in Drawer e togli la spunta a "Cartelle prima".
Per le schede in basso, nisba.
Scaricando alcune apps che propone egli stesso, next launcher dà la possibilità di sbloccare alcune funzioni della versione premium.
Mi sembra che una volta sbloccate le funzioni, poi le apps si possono anche disinstallare.
Essendo un launcher 3d il consumo batteria è inevitabilmente un po' maggiore. Installato infatti da me solo su un device Huawei con batteria particolarmente performante grazie anche al processore mediatek che va piano ma va lontano.
.
Ciao a tutti, sto provando un po di launcher e finora mi trovo bene con go launcher, nova e buzz launcher. La mia domanda è: quali dei tre è più avido di batteria?
Nova è ottimo nei consumi.
Go Launcher è assolutamente un battery drainer da medaglia.
Buzz personalmente mai usato quindi non so fornirti un dato.
Lanciando una risposta, escludendo Buzz Launcher, direi proprio che il più "malvagio" per la batteria è, come detto sopra, Go Launcher.
Grazie mille per l'info. Tu normalmente che launcher utilizzi?
Lo sto usando anch'io da un paio di giorni sul tablet e mi.ci trovo bene però prima di metterlo sullo smartphone volevo sapere com'era a batteria. Mi piace la sua personalizzazione anche se go launcher mi sembra sia messo un po' meglio a temi icone e widget ma forse è solo un impressione
Widget ed icon pack sono generalmente compatibili con la maggiorparte dei launcher.
Rari gli icon pack specifici per uno o due launcher solamente.
In ogni caso, nella descrizione trovi sempre una piccola lista dei launcher compatibili.
Quindi vai tranquillo.
Personalmente non ho mai trovato un icon pack che mi piacesse ma a cui non ho potuto accedere.
Anzi..c'è l'imbarazzo della scelta ;)
Grazie ancora
Q8 in pieno..!
Per i neofiti di Nova launcher ecco una buona guida per iniziare a personalizzarlo un po a piacere..
--->>LINK<<----
Si è così non è un'impressione. Ma bisogna fare delle scelte.
Go launcher è migliorato molto come batteria, però sui grandi schermi forse sono meglio altri. Se servono le notifiche numeriche su tutto vanno acquistati Nova o apex.
Se la priorità invece è un'infinità di icone gratis, ancora più di go launcher dodol launcher e 360 launcher si fanno preferire. Ovviamente hanno anche molte altre opzioni utili.
Comunque se lo schermo non è oltre 4,7" va bene anche go launcher.
A proposito delle notifiche numeriche, che app usate? Io ho installato tesla unread pluggin ma per esempio con hangout non riesco ad far vedere le notifiche numeriche se non tramite il sottomenu della status bar e se per sbaglio cancello tutte le notifiche il numero mi sparisce. Ho visto che.ci sarebbe l'impostazione apposta però mi da app not found
Ciao sono di nuovo qui...qual'è il miglior launcher per tablet? Cerco qualcosa tipo buzz launcher, quindi molto importante a livello di personalizzazione grafica, ma che mi dia la possibilità di usare il tablet in orizzontale. Con buzz non riesco
Ciao. Dopo anni con nova, ho deciso di dare una possibilità al launcher google. Ho un note3 e ho parcheggiato subito la TW (magari un giorno).
È chiaro che il launcher google è impostato con la filosofia "now" molto minimalista su tutti i fronti. Peccato che now in Italia sia il male assoluto.
Detto questo. È mai possibile che questo launcher non preveda la rotazione automatica?
Tra quelli che conosco io una modalità landscape totale ce l'ha 360 launcher. Ma non so se è compatibile con i tablet, spero di si.
Un'altro è il launcher Windows "launcher 8 free". A mattoncini quadrati che però volendo possono anche cambiare forma con i temi inclusi. Sono tiles vivi, sul tablet dovrebbero essere uno spettacolo.
Ciao, ssLauncher non ha rivali come personalizzazione, fai letteralmente di tutto e in più è l'unico ad avere il doppio layout, ovvero puoi creati una home in verticale e una in orizzontale completamente diverse, con collegamenti e sfondi diversi e averli attivi contemporaneamente, basta che ruoti il tablet ( o il cell... ) e passi da uno all'altro ( ovviamente se preferisci puoi tenere lo stesso layout anziché averne 2 diverse ). Ah, 2 diversi layout li puoi avere anche in ogni singola pagina che aggiungi, ognuna, se vuoi, con il suo sfondo differente.
Per il tablet sembra molto funzionale Action Launcher che, dagli screen sullo store, sembra proprio creato per quell'utilizzo.
Personalmente non l'ho mai utilizzato.
Gli icon pack sono applicabili solo nella versione Pro, così come alcune altre funzioni.
Sembra non venga aggiornato da parecchio tempo.
Un launcher che sapevo ben progettato per tablet è Holo Launcher HD, provai quello per smartphone e la leggerezza è il suo punto forte.
Feci installare questa versione HD ad un mio amico sul tablet e ci si trovò bene.
A quanto pare supporta gli icon pack per ADW e LauncherPro.
Forse un pò più limitato nei dettagli dei più "completi" Nova e Apex.
Per quanto riguarda la tua domanda sui badge di notifica, io uso TeslaUnread e mi basta perchè uso il client stock per gli sms.
Hangouts rientra comunque tra le app supportate.
L'hai attivato mettendo la spunta in Impostazioni Nova > Contatore notifiche non lette > Impostazioni TeslaUnread > Hangouts ?
Altrimenti Tesla è impostato di default solo per sms e chiamate, oltre a GMail.
Oppure prova a vedere se in Impostazioni > Sicurezza > Accesso alle notifiche (nella rom che monto ho questo percorso, dovrebbe essere comunque presente sotto "Posizione e sicurezza" una voce simile, prova a guardare in quella sezione menu) TeslaUnread è abilitato..ma non saprei, dato che i badge mi funzionano e non ho quella spunta attivata.
In alternativa so che c'è Missed It! tra i plug-in più conosciuti.
Richiede ovviamente l'accessibilità e mette a disposizione dei widget 1x1 con badge di notifica, tecnicamente per qualsiasi applicazione di messaggistica che fornisca notifiche nella status bar ed è anche integrabile in Nova launcher sostituendolo come Fornitore al posto di TeslaUnread.
Tempo fa provai Notifyer Unread Count, come sopra, mette a disposizione dei widget 1x1 da piazzare nella dock, se il launcher lo permette, o nella home.
Io non ho un'opinione molto positiva di action launcher, lo trovo ormai abbastanza superato e in passato piuttosto laggoso anche se è da un bel po' che l'avevo provato e scartato. Ma per carità si può anche testare come tutti.
Mi sono dimenticato sul landscape Next launcher. Anzi visto che di certo non ci sarà per sempre la possibilità di sbloccare gratis quasi tutte le sue funzioni comincerei le prove da lui. Dopo qualche giorno dico che se non si usano troppo gli effetti 3D si comporta piuttosto bene anche come batteria, io gli effetti 3D completi per la verità non li ho neppure sbloccati.
Anche se va testato anche su processori più potenti e più dispendiosi di mediatek.
Assolutamente no, considera che che è poco più di 1 MB di apk, io li ho installati tutti e due in quanto Nova è quello di default nella ROM che monto ( Asylum, derivata Cyano ), e ssLauncher quando vai a vedere i consumi batteria non compare proprio, tranne nella fase iniziale quando ci stai a lungo per configurarlo, mentre Nova comunque ha sempre un impatto benché basso.
Il peso dell'apk non sempre corrisponde con il peso dell'applicazione una volta installata, che solitamente, è più grande.
In ogni caso sono sempre stato incuriosito da ssLauncher, in quanto l'ho sempre visto come un launcher veramente differente dai "soliti" e ora che l'hai menzionato credo proprio che lo proverò.
Per quanto riguarda la questione consumo, non so se sia legato al fatto che Nova nel tuo caso è parte integrante di una custom, ma personalmente non l'ho mai trovato tra i consumi della batteria, anche smacchinandoci un pò.
L'unico caso è, come dicevi per ssLauncher, quando lo si imposta per la prima volta e ci si passa parecchio tempo sopra.
Avendo ora anche un piccolo Galaxy Next Turbo che seppur moddato resta un terminale decisamente low-end, inizialmente ci infilai il "classico" Holo Launcher ben conosciuto per la sua leggerezza.
Cercando qualcosa di ancor più leggero, il buon @NiloGlock mi consigliò di provare Zeam Launcher.
Un launcher veramente leggero (388kB l'apk :o) con personalizzazione ridotta all'osso (non permette l'utilizzo di icon pack ma ha comunque qualche animazione e tema per la dock) ma reattivo e che permette di godere al meglio anche i terminali più vetusti e "piantati".
Lo consiglio vivamente a chi ha bisogno di tenere in vita qualche vecchio terminale senza dover perdere la pazienza per lag ed impuntamenti.
Ora, sempre sul GNTurbo, uso Smart Launcher 2..non resisto senza poter personalizzare..e anche quest'ultimo mi ha stupito per fluidità e leggerezza.
Lo utilizzo con una combinazione di 2 temi che, tra l'altro, hanno quasi sempre un peso inferiore al mezzo MB (Megabyte).
Ottimo lavoro da parte di GinLemon, tra l'altro sviluppatore italiano, che ha creato questo launcher decisamente fuori dagli schemi!