Ho scoperto ieri Nemus Launcher e lo trovo davvero ottimo con una leggerezza e fludita' senza uguali.
Visualizzazione stampabile
Ho scoperto ieri Nemus Launcher e lo trovo davvero ottimo con una leggerezza e fludita' senza uguali.
a me i launcher rallentano il cellulare D:
Comunque il go launcher
Se si possiedono i diritti di root e si ha titanium backup pro si può:
1- far diventare il launcher app di sistema
2- renderlo il launcher principale
3- disinstallare il launcher di default
Così facendo, a meno che non si installi un launcher pesante e macchinoso su un dispositivo alimentato da criceti volenterosi, il launcher non dovrebbe rallentare alcunché :)
spb shell 3d è bellissimo!! ma purtroppo costa molto. A questo punto conviene usare un'altro launcher gratis.
Ragazzi secondo me il migliore è Apex perchè fatto su ICS ma ho una domanda: che voi sappiate, è possibile tramite Apex Launcher avere la possibilità di visualizzare le notifiche quando arriva un sms o una chiamata sulla barra in basso?
Ho SGS2.
Poi sapete se hanno introdotto la possibilità di creare cartelle nel menù?
E va be', per un apostrofo! Può capitare a tutti, scrivendo con una tastiera.
hahaha, a parte la faccina sorridente posta alla fine della frase (che dovrebbe far intendere lo spirito dell'intervento), ma poi scusa: non è un errore di digitazione, perché l'apostrofo è scritto appositamente (fosse una lettera per un'altra capirei, ma è una digitazione "in più"), quindi non dipende dalla tastiera :p
Non mi sembri così scherzoso, visto che continui a fare il maestrino! Ma ti capisco, anch'io un tempo ero come te.
Comunque invece sì, un apostrofo può benissimo essere un errore di battitura, perché può derivare da una distrazione (scrivendo sovrappensiero succede), oppure dal fatto che intendesse scrivere una parola femminile, per poi cambiare all'ultimo momento nella digitazione, non accorgendosi di aver già inserito l'apostrofo.
Non dilunghiamoci dai, però evitate queste uscite da maestrini, perché non servono a niente (se davvero non conoscesse il corretto uso dell'apostrofo, non lo imparerebbe di certo così) e sono solo sgradevoli.
Non c'è nulla da discutere ;)
Comunque, chi mi spiega il motivo dell'enorme somiglianza fra QQ Launcher e 360 Launcher? Quest'ultimo è solamente un po' più personalizzabile, il primo invece è più bello esteticamente invece. Però i menu sono pressoché identici!
A me sembri di gran lunga voler fare più il maestrino tu, se devo essere sincero, visto che hai dovuto sottolineare e riprendere un intervento scherzoso ed hai voluto anche dargli una connotazione in maniera del tutto arbitraria e pretestuosa, ma del resto credo che almeno una cosa giusta l'hai detta: non dilunghiamoci :)
avevo scritto senza vedere il tuo precedente intervento :)
piuttosto, vedo che nell'omologo thread dei launcher della sezione relativa all'S3 la nuova touchWitz sta spopolando. La mia domanda (per chi abbia voglia/competenza per rispondere) è: qual è il launcher meno esoso nella richiesta di risorse?
Mi trovo bene con Nova (prime); posso creare vari tab nel drawer (app preferite ad esempio) e le directory.
Ma mi manca del touchwiz il fatto di poter creare directory e spostare/disistallare la roba in un click.
Nova è fantastico
Qui trovi una bella lista di tanti launcher con il loro rispettivo consumo: [LIST]Launchers Memory Usage - xda-developers
tra quelli del sondaggio il GoLauncher, ma io preferisco il 360Launcher o la MiHome, che usano poca RAM e non si collegano ad internet da soli.
OTTIMO!!!
Imho andrebbe messo a capothread per aiutare gli utenti a valutare il miglior launcher. Per ora sul tablet continuo a ritenere il migliore ADW (ora ho scoperto anche che consuma poca memoria, nonostante le notevoli possibilità di personalizzazione).
Devo scegliere un launcher per l'S3 e questo link mi sarà di enorme aiuto ;)
Secondo questo link 360Launcher non consuma poca RAM (è uno di quelli che ne consuma di più). E comunque ADW non si collega ad internet da solo. L'unica pecca è che sia a pagamento, ma per il resto è perfetto :)
Io ho SPB shell 3d ed e' fantastico fluido e completo consente effetti grafici che adw e go non hanno. Di contro cksta parecchio e ciuccia batteria ( Non tanta ma si sente ) .
Comunque le prestazioni generali del s3 non ne risentono.
Ragazzi qualcuno usa holo launcher? Come vi trovate?
io lo uso da tempo come predefinito e penso sia il migliore. consuma poco, è fluidissimo(a me non lo è se nelle impostazioni metto che deve rimanere in memoria, se non lo faccio mai uno scatto). inoltre puoi cambiare qualunque icona quindi è molto personalizzabile
Sono attualmente indeciso fra holo e quello di base, uuuuuhm!
ovviamente l'S3 ha un hardware potente, ma tutto è relativo: in condizioni di particolari stress (un paio di app particolarmente esose aperte) la differenza tra avere un launcher come ADW e shell 3d si sentono eccome :)
Ad ogni modo dipende dalle esigenze di ognuno, infatti io per ora sull'S3 ho lasciato la touchwiz, è sul tablet che avevo messo ADW (e veramente mi sono trovato alla perfezione) perché mi permetteva le personalizzazioni di cui avevo bisogno (senza sacrificare nulla della fluidità: meno consumo di quello stock e moltissime personalizzazioni in più!)
Nova launcher non lo usa nessuno? io ce l'ho su ICS e mi ci trovo molto bene.
Io da oggi stò usando questa:
https://play.google.com/store/apps/d...5sYXVuY2hlciJd
Leggera e velocissima sul mio Note. Ed è consigliato per chi vuole gestire il tel con una sola mano!
C'è anche la versione a pagamento (2,59€) che ha altre funzioni in più, penso proprio di comprarla...rotfl
Ottima idea comprarla. .... ssLauncher è senza dubbio il più innovativo, originale e versatile/personalizzabile....l'autore è praticamente un genio.....cartelle nall'app drawer che possono essere spostate nella home e alle quali poi si può cambiare nome e scegliere come stile un'icona da noi caricata, un'immagine a nostra scelta, icona più testo o anche solo testo con font a piacere anche presi da Windows e di dimensione e colore così come ci piacciono.
Anche se io alle cartelle preferisco le pagine: ad esempio, aggiungi pagina (es Giochi) e in verticale metto tutti i giochi che vanno in verticale poi giro il cell e in orizzontale metto quelli che vanno in orizzontale, potendo anche usare uno sfondo diverso e ingrandendo/rimpicciolendo le icone o usando uno dei molti stili a disposizione, e poi mettendo nella home il collegamento alla pagina "Giochi".
E' possibile anche cambiare nome alle apps
e, cosa credo unica, creare dei collegamenti anzichè alle apps ai widget, dei pop up widget, utili per i grossi widget, tipo calendari o Terra Time.
Altra cosa per me ormai irrinunciabile la completa libertà nei posizionamenti, la griglia può essere ridotta fino a 5x5 pixel.
Inoltre le pagine oltre a scorrere orizzontalmente e ad avere, volendo, un diverso layout portrait/landscape sono tutte dotate di scrolling verticale dinamico che si attiva quando inserite troppi collegamenti o li spostate al di sotto.
Fantastico!!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Nella versione gratuita non riesco a cambiare colore ai font nella schermata Home. E' un limite suo oppure c'è qualcosa che non và da me?
Altra cosa, ssluncher è supportato su ICS?
Grazie
Tieni premuto sul collegameto, Modifica, Modifica stile del titolo, Colore del testo....a me funzionava anche quando avevo la free.
Ok con ICS.....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Niente pubblicità e Livello batteria, Ram libera e Rete mobile integrati...Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
a me sembra che tutte le funzioni che avete descritto ci siano anche in ADW launcher :)
Mah, non credo proprio: ho la versione a pagamento di ADW launcher che mi offre tutto ciò che mi serve. ssLauncher consuma appena 1 MB in meno di memoria (quindi il consumo è identico, più o meno), ma dovrei acquistarlo e non vedo perché spender soldi se ho già tutto quello che mi serve. Capirei se mi desse delle features in più, ma mi sembra che siano identiche a quelle di ADW, quindi mi pare che si equivalgano (se ha la stessa fluidità che a me garantisce ADW).
Bene per entrambi, allora! :)
Scusami... ma cosa ti è sfuggito nella mia frase del "prova la versione gratutia di ssluncher" ? o_O
Penso che prima di prendere a pagamento un luncher bisogna provare la sua versione gratuita... poi se non hai voglia di perderci tempo è un altro discorso.
Saluti