che poi per la luminosità, se si scoccia di aprire le impostazione, a parte l'uso di alcuni widget, basta scorrere col dito sulla barra delle notifiche e poi aumentarla e diminuirla..
Visualizzazione stampabile
che poi per la luminosità, se si scoccia di aprire le impostazione, a parte l'uso di alcuni widget, basta scorrere col dito sulla barra delle notifiche e poi aumentarla e diminuirla..
Ma conviene per risparmiare batteria mettere la luminosità a metà o metterla automatica???
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
questo dipende da te! A me il telefono molto luminoso da fastidio... io lo tengo 30-40% e mi fa anche più di un giorno!
Secondo me l'importante è arrivare a sera che poi lo ricarichi.
Appunto... ma volevo sapere se consuma più batteria il sensore di luminosità o il display con luminosità al 40%
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Con la luminosità settata su "automatico" ogni smartphone consuma qualcosina in più.... azzardo una cifra che va dal 3-5% nell'arco di una giornata..
nulla di importante.... certo se si sta molto fuori casa, in una giornata assolata, è chiaro che il sensore alzerà la luminosità cosa che magari non sempre è necessaria..
questo è il motivo per cui, preferisco fare due passaggi in più per settarla manualmente a seconda delle mie esigenze.. in media con l'Ace 2 sto sul 50%... ma cmq non si può dire in assoluto.... con questo tempo africano e sto sole cocente, dipende da dove ci troviamo........
certo è che ho visto molte persone con SP dotati di sensore di Lum.tà, che preferiscono settarla manualmente......... anche perchè spesso la percentuale minima e massima non sono le migliori...
Gia tempo fa avevo scritto che con il mio ex-Galaxy Nexus, non usavo il sensore.... il minimo era davvero basso per cui in casa, era davvero troppo poca e non vedevo una ceppa (probabilmente era settato così per un fattore di risparmio energetico).... teniamo presente però che con alcuni tweaks, si può modificare la soglia minima/massima ed impostarlo a proprio piacimento..
Gia'... tutto questo si risolve con una cyano grazie alle miriadi di funzioni personalizabili (dalla vibrazione che e' ovviamente da calibrare meglio alla luminosita')
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Alla fine il sensore di luminosità è utile si, ma non è particolarmente necessario..
ps: per evitare l'intervento dei moderatori vi sconsiglio di andare troppo ot ;)
sisi infatti ho sbagliato a chiederlo qui e non per MP
Comunque tornando nel topic: io alla fine non credo che lo userei il sensore di luminosità... mi trovo tanto bene manualmente!
io mi ci trovo bene.. ripeto: la mancanza si sente ma non è così eccessiva da pregiudicare l'acquisto del galaxy ace 2 ;)