Diciamo che non sono accorgimenti utili solo al gioco...ma a tutto il sistema... (andrò molto controcorrente rispetto a quello che si legge in giro).
1) Ho usato il kernel che viene con la twrp recovery, lo trovi nella sezione modding, visto che ha un governor (gestione della cpu) migliore + altri piccoli accorgimenti (tipo file di swap ecc...). Questo punto è responsabile di un buon 30% di tutte le migliorie.
2) Nonostante si dica che android gestisca in maniera ottimale la memoria ram, averla giù ottimizzata senza fargliela gestire in modo arbitrario, è sempre meglio... per questo è opportuno avere un sistema pulito in generale:
2a) Eliminare le app inutili; per es. con Titanium backup ho eliminato tutti i bloatware di samsung, tipo i vari "hub", samsung apps, e le cianfrusaglie che non ho mai utilizzato e mai utilizzerò (g+ e altri); applicazioni che invece, un giorno x potrebbero servirmi, è meglio congerlarle con titanium o meglio ancora, visto che a me titanium non le scongela, con "gemini" (non ho ancora provato a scongelare nulla con quest'ultimo programma); NB: un programma è congelabile o eliminabile solo sapendo se ci serve o meno, quindi la gestione di questo aspetto è alquanto personale; per quanto riguarda le app di sistema puoi dare un'occhiata qui: SGS2 removable (5% delle migliorie)
2b) Limitare i widget e tutte le applicazioni in continua esecuzione allo stretto necessario; per es, rispettivamente, rinunciare a tanti widget carucci la cui funzione sarebbe raggiungibile con solo qualche tocchetto in più del ditino, o sloggarsi da facebook quando non lo usiamo. Più in generale avviare le applicazioni solo quando si vuole, per questo si può usare un'applicazione che gestisca le applicazioni in esecuzione automatica. Io uso "gemini" che per ogni applicazione elenca tutta una serie di comportamenti (sono molteplici) dell'esecuzione automatica disabilitabili; (15% delle migliorie)
2c) Chiudere i programmi quando non li stiamo usando... come facebook, youtube, giochi che non sono stati chiusi perchè nel loro maledetto menù non hanno il pulsante di uscita ma si può uscire solo col tasto indietro o quello home, con qualche bel (criticassimo altrove) task killer... io ne uso che si chiama "taskiller" che è molto ben fatto in quanto ti permette di aggiungere un widget sulla home (l'unico widget che ho), per chiudere tutto all'istante, soprattutto dopo un riavvio o prima di usare applicazioni pesanti, oltre al fatto che permette di "ignorare dalla chiusura" alcune app, tipo app che vogliamo in esecuzione o app di sistema che si riavvierebbero cmq... questo sarebbe un uso "non compulsivo" dei task killer (20% delle migliorie)
2d) Usare un programmino di gestione della ram tipo "ram manager"; è un programma con varie impostazioni di utilizzo della ram; io lo uso limitatamente al gioco in questione, visto che è l'unico che richiede così tante risorse: imposto la modalità "gioco duro" prima di avviare il gioco e rimetto la modalità di defualt al termine (10% delle migliorie)
3) Dulcis in fondo Chainfire 3d con la sola opzione "reduce texture size" (attenzione, no "reduce texture quality" se no poi il gioco fa schifo); se hai la versione pro puoi addirittura creare un impostazione specifica per il gioco, in modo tale da non dover ogni volta attivare e disattivare l'opzione. Restante 20% delle migliorie.
Ovviamente queste percentuali sono soggettive... ma ti posso assicurare che dopo tutti questi accorgimenti, una volta la devi fare la sfacchinata :) , il tuo batman :) si muoverà molto più fluidamente e il sistema sarà più veloce in generale. L'unica nota negativa sarà un tempo di avvio delle applicazioni leggermente maggiore.. per es si passa da 0,2 a 0,5 sec... nulla di che... A te la scelta
PS...dimenticavo... se non sei appassionato di make-up del telefono... non usare launcher alternativi pesanti, per es. io usavo golauncher che mi toglieva mediamente un buon 25mb di ram... Io preferisco un telefono esteticamente triste, ma che va come una scheggia :) ... il classico touchwiz fa tutto quello che serve