Assolutamente no. Poi dipende dalla qualità della sdcard.
Visualizzazione stampabile
chiedo perché una toshiba classe 4 mi ha dato la morte... Infatti ora ho acquistato da amazon una samsung classe 10.
Però mi stanno venendo le paranoie che anche quella mi possa impallare tutto se inverto le memorie... tu dici che non è così?
Con una classe 10 della samsung non corri rischi.. a meno che non sia difettosa la microsd :P
io intendevo, perché tutti gli utenti aggiornano se porta meno fluidità?
insomma, se non sono sfigata, non dovrei avere problemi! XD
Esatto! ma se anche fossi sfigata c'è la garanzia per la micro :)
perfetto! Grazie. ^_^
sulla sd vengono salvati dati marginali, come le conversazioni what's up, dati aggiuntivi dei giochi, ecc. ecc.; in ogni caso qualsiasi sia la sd non può danneggiare il sistema..
per provare il nuovo OS, ora abbiamo solo delle beta, tranne che per UK che sembra essere un OEM, cioè un rilascio stabile...
per danneggiare intendo anche rallentarlo, come ha fatto la mia sd. E in questo post intendo l'uso della sd come memoria di massa.
Non da problemi una classe 10
ok grazie. mkel, essendo in questa sezione intuisco tu abbia un ace 2. vorrei sapere, secondo te, è ben ottimizzato?
è fluido? :)
Mmmh ottimo pensavo servissero a qualcosa in più...allora ho installato AVG per puro fattore psicologico! :D Farò attenzione con le app, vi ringrazio :)
ha bisogno di ottimizzazione ancora, nella gestione della ram; ma se rimani a GB e aspetti con calma l'update via kies hai un dispositivo ben ottimizzato..
Ciao ragazzi! Apro discussione perchè non mi è sembrato di trovarla...in caso esistesse cancellate pure e speditemici e grazie :D
Ho questo cellulare da un paio di mesi, è il mio primo android e vorrei formattare poichè spesso si blocca...
Le app nstallate sono tutte su sd, le domande:
-Togliendo l'sd e formattando, mi resta tutto o devo comunque installare di nuovo dopo?
-Per rubrica, sms etc , come faccio a salvarli\ fare un backup?
Può esservi utile che vi mandi la lista delle app installate per risalire al problema? Perchè dopo la formattazione ci rimetterei le stesse e non so se faccio bene...
Perchè si blocca?
Grazie, attendo risposta... :)
1) normalmente i dati che vengono spostati sull'SD sono "secondari" (per cui l'App in se è installata sul telefono ma i dati "grossi" sull'SD) e dopo la formattazione, riscaricando i programmi, dovrai ri-spostarli..
2) La rubrica dovrebbe essere sincronizzata con il tuo account Google (controlla nella tua casella di posta e vedi "Contatti" -> parte sinistra c'è una scritta "Gmail" con una freccetta verso il basso)..
In ogni caso, puoi scaricare qualche app per farti un backup a priori da conservare in caso di problemi in futuro..
Per gli SMS personalmente uso SMSBackup&Restore, ma qualsiasi altra va bene.. Stessa cosa per la rubrica, cerca "contacts backup" e vedi i più famosi... Una volta fatto il backup, lo salvi, poi dopo formattato, reinstalli il programma e ripristini i file salvati...
Per WhatsApp, vai in "impostazioni Chat", premi per fare il backup e salvati tutta la cartella che trovi nel telefono.. quando lo reinstalli, troverà automaticamente tutto e ti chiede se ripristinare o no...
3) non è necessario che fai un'elenco di App.. La mia personalissima opinione è: formatta e installa le App una per una... capisco che sia "palloso" ma è più sicuro.. e cerca di non installare app cretine o inutili.. e su quelle più "particolari", prima di installare, leggi i permessi che richiede l'App.. si leggono prima della conferma dell'installazione oppure da Gestione Applicazzioni..
Spesso, app tipo (titolo di fantasia) "Fantasy wallpaper" richiedono l'accesso ai tuoi dati personali (tipo email, rubrica, telefono, sms etc) cosa che non dovrebbe essere su app del genere..
Presta la massima attenzione...
Spero di essere stato chiaro.. in caso contrario, mi scuso :)
Per altri dubbi o chiarimenti chiedi pure..
PS. il sistema si blocca perchè purtroppo Android "accumula" molto e se usi il telefono in maniera "free" ossia diversamente da me che cancello ogni minima cartella sospetta e non installo nulla che non mi serva, è diciamo "normale" che dopo un po necessiti di una ripulita..
Ok, per ora grazie! Intanto sto facendo il backup...ho visto che c'è anche in kies, va bene fare quello o sono meglio le app apposite?
La procedura per la formattazione è una specifica o basta andare nel ripristino impostazioni iniziali dal menu del telefono?
Farò caso alle richieste di conferma delle app e in caso di problemi saprò a chi rivolgermi :p
Come fai a cancellare le cartelle sospette e sopratutto, come le riconosci? Io al momento utilizzo un app, Ram booster, piucchealtro per la ram, ma per la pulizia c'è qualcosa che puoi consigliarmi? (che non crei danni altrove)
Si volendo e se lo preferisci puoi usare Kies per fare il Backup.. personalmente non l'ho mai usato e non saprei dirti come e se funziona bene, certo è che mi sembra più facile e meno macchinosa una semplice app sul telefono.. diciamo che mi sono fermato alla prima buona idea che ho avuto..
Per quanto riguarda il riconoscere le cartelle inutili, bhe, il fatto è che tengo il mio tel sotto un fermo regime di "dieta".. ho installato 48 app in totale di cui 2-3 sono di prova.. ogni volta che installa un'app nuova, vado a vedere cosa mi ha installato di diverso sul telefono con un semplice FileExplorer.. ma è più un placebo in realtà..
Facendo così però, mi girava bene anche il mio vecchio Nexus S con 512 di RAM, che però dopo qualche mese, si comportava come il tuo Ace 2...
Insomma, vale quello che ho detto prima: poche app ma buone.. quelle inutili o doppione non vanno installate, settare ogni app impedendo ad esempio l'invio di feedback (quando non necessario), impostare bene la sincronizzazione solo con le app che servono (in genere non si va neanche a controllare e sono attive 10 app in sincr.)...
insomma fare un uso cosciente del terminale..
Ma non ti aspettare miracoli.. dopo un po, anche un S4 va formattato (almeno all'occhio esperto)...
Per consigli di app, cerca un po in rete.. sicuramente troverai gente più esperta di me e molte guide fatte bene...
Ok! Per quento riguarda la formattazione...sono andata in impostazioni>privacy>ripristina dati di fabrica
Ma mi chiede di eliminare prima l'account di samsung...come faccio? Significa che dopo dovrò farne uno nuovo?
Devo spuntare anche "Formatta memoria di massa"?
"Eliminare l'account di Samsung" vuol dire solo "scollegarlo dal telefono".. dopo la formattazione potrai re-inserire i dati con cui ti sei registrata la prima volta... è solo un login..
Per eliminarlo, vai nelle impostazioni, vai alla sezione "Account" (non ricordo dove sia su Gingerbread di preciso) ed eliminalo... le app che hai installato dal "Samsung Apps" resteranno installate (se volessi disinstallarlo in futuro)..
Se hai fatto un backup di tutto e vuoi fare una formattazione completa, allora "Formatta memoria di massa" cancella i dati anche dalla SD interna... ossia: nel telefono, senza MicroSD "esterna", la memoria è divisa in diciamo due parti; una con il sistema operativo ed una "generale" dove trovi le cartelle DCIM, Android, etcetc.. Questa è la memoria di massa del telefono.. (infatti l'Ace 2 ha una memoria di 4Gb ma disponibili meno di 2 per l'utente)...
Se NON la formatti, allora alcune impostazioni di programmi che si rifanno a quella memoria, ripristineranno alcuni settaggi... Come ad esempio WhatsApp (come ho scritto nel mio primo post)..
Ti consiglio di assicurarti di aver salvato tutto e di formattarla così parti da una base pulita...
PS. quando formatti, togli la MicroSD..
Bene, tutto fatto! :D Ora...per ripristinare il backup di WhatsApp come si fa? non mi ha chiesto di ripristinare nulla quando l'ho ri installato...
ciao guarda che gira perfettamente e velocissimo sul mio ace s5830 tomtom italia. ovvio che andrà bene sul 2
dovevi copiare la cartella nell'SD interna prima di reinstallare Whatsapp, non l'ho scritto, vero..... adesso se ne è generata un'altra..
Se non hai ancora discussioni da salvare, elimina la nuova cartella e copia quella vecchia prima di reinstallarlo.. poi vedi..
Fiuuu fatto!! :D Cerco di smettere di assillarti con le mie mille domande a breve...ma prima le ultime 2 domande...
Applicazioni come Google Play Libri e Google+ posso disinstallarle o sono parte di android e creano problemi se tolte?
Le app nel menu posso metterle nell'ordine che fa piu comodo a me (tipo hangout e app di default che non userò mai,tutte in fondo) o è meglio lasciarle come stanno? Te lo chiedo perchè un mio amico mi ha detto che è come se andassi a scombinare i percorsi di sistema e così contribuisco a rallentare il telefono...ma la sua teoria non mi convince...
Le app di Google possono essere rimosse tutte senza problemi se non le usi.. a partire da Gmail fino a Play Music e Maps... ti dico installa solo quello che effettivamente usi, in caso non ci metti nulla..
Per le App nel menù, credo che il tuo amico si è espresso male e/o non ha capito... Tu ti riferisci all'ordine delle icone, che è impossibile influisca in qualche modo sul telefono.. sono icone :cool: (pensa ad iOS)......
Sistemale come meglio credi e se non trovi qualcosa, mettile in ordine alfabetico (non so di preciso in quanto non vedo GB da un bel po)....
Comunque figurati per i consigli.. purtroppo gli amici della sezione vanno a periodi e quando posso do una mano..
:D Io avevo fatto una cartella in cui avevo rinchiuso tutto ciò che non mi serviva e che a detta dello stesso amico erano app di android che non potevo toccare ...poi con la cartella invece ha detto che era come spostare qualcosa nel percorso...tu mi confermi che non è così e quindi posso farlo?
Mi stai dicendo che roba tipo Hangouts, all share, Chat On etc posso disinstallarle senza conseguenze? Non mi pare vero!!! XD Incaso, da dove si disinstallano? Su google play le definisce "app.di sistema" e non le fa toccare...
Altra cosa...il volume della suoneria rispetto al nokia precedente è bassissimo, anche se l'ho impostato al massimo...non esistono app per pomparlo un pò vero?
No allora, le icone nel Drawer sono come i collegamenti ai programmi di Windows/Mac sul Desktop del PC (solo che quelle hanno la freccetta) per cui l'applicazione in se, si trova in una cartella separata.. su Windows di solito i programmi vanno in "C:\Programmi\unoacaso" dove c'è il vero programma;
Su Android è la stessa cosa; le app sono installate in una sotto-cartella a cui tu non puoi accedere (o comunque modificare) tranne se non fai il ROOT, diversamente da Windows..
Quindi vai tranquilla.. spostare semplicemente le icone non può causare nulla...
Per modificare o disinstallare un'app, devi andare su "Gestione applicazzioni" - "Tutte"
Alcune delle app di sistema possono essere disattivate se ci tappi sopra.. ATTENZIONE: non ti mettere a disattivare ogni cosa possibile.. Solo alcune app possono essere "Disattivate" in sicurezza.. ChatOn, gli HUB ma sconsiglio AllShare.. può essere utile e non so fino a che punto sia legato al sistema..
Invece le app di Google, volendo le puoi cancellare tutte se non le usi.. certo Maps lo terrei, anche Hangouts.....
Per il volume, purtroppo ad ora le soluzioni sono poche e non effettivamente utili.. C'è un thread di qualche giorno fa se scorri infondo..
Beh, se installi solo dal play store non ne hai molto bisogno, ma sei sei fissata sui virus (come me) ti consiglio o dr.web free che è ottimo oppure TrustGo security, che mi sembra migliore ma lo devo ancora provare per bene..
P.S entrambi hanno la versione gratis
Un saluto a tutti!
Ho appena acquistato l'Ace 2 e per questi primissimi giorni d'utilizzo posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto.
Vorrei sapere se qualcuno sa darmi la reale spiegazione tecnica sulla gestione della ram dell'apparecchio. Mi spiego meglio: appena acquistato indicava 555 MB di ram (se non ricordo male) e non 768 come invece ne è dotato. Questa cosa l'avevo vista in un video dimostrativo, perciò non mi ha "spostato" più di tanto.
Siccome la versione che ho acquistato on-line è quella per il mercato Germania, ho potuto aggiornarlo pressoché immediatamente ad Android 4.1.2 ufficiale. Terminato l'aggiornamento di ram ne indica 482 MB complessivi.
Perchè?
Da 768 a 555, poi da 555 a 482....
Qual'è la spiegazione tecnica reale per una cosa del genere?
Grazie infinite fin d'ora per le risposte che mi darete!
I 768 sono totali, una partr di ram è riservata per il sistema, la restante 482/550 per l'utente/apps
Quote:
Originariamente inviato da Anix76
Sei riuscito a vedere la differenza tra jb gb, vale la pena secondo tè passare a jb?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Non essendo capace di modificarlo tramite odin, sto arrestando l'aggiornamento ufficiale ma fa quello che sto leggendo nei vari forum sembra che gb servi più veloce.
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Passare a JB vale la pena, nel complesso il cell gira meglio (la camera, per fare un esempio, oppure la fluidità in generale) e ormai ci sono sempre più app sviluppate per JB e non x GB.
Ho letto da più fonti che rallentamenti significativi si hanno nei giochi di un certo peso ma, francamente, non ho acquistato questo smartphone per i super giochi: avrei puntato ad altro.
Comunque, una volta aggiornato ufficialmente, se uno vuole tornare indietro, con Kies si può: in internet trovi la procedura/guida.
Ciao!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
L'MF1 ( versione tedesca) oramai è quasi ai livelli del 2.3.6
Grazie a tutti!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Buonasera a tutti!
Vista l'improvvisa morte del mio vecchio cellulare, ho deciso di comprare questo smartphone. Mi serviva qualcosa di economico e dalle prestazioni buone e ammetto che è stata una dura scelta tra diversi modelli che mi interessavano. In ogni caso... Accendo il cellulare, provo a impostare l'account google mettendo nome utente e password e non li riconosce... Ho inserito quelli che uso per Gmail, credo di non aver sbagliato. Ho anche provato a cambiare password, ma l'errore me lo dà comunque. A qualcuno di voi è capitato lo stesso problema? Come si può risolvere? Premetto che è il mio primo smartphone Android, quindi potrei anche essere una frana che non riesco a inserire questi dati! :D
Grazie per l'aiuto! ;)
molto strano..... non per essere scontato, ma probabilmente sbagli qualcosa...... prova ad accedere a Gmail aprendo una finestra in incognito sul PC e vedi...
In caso, dal telefono, prova a mettere solo la mail senza il "@gmail" (funziona così sia su Google che su Facebook).. e scriviti la password su un file txt (sul telefono) poi copia e incolla...
Se non dovessi risolvere, fammi sapere....
PS. consiglio per i primi giorni di utilizzo: non scaricare scemenze dal PlayStore e controlla i permessi prima di fare "Accetta" (tipo un live wallpaper che richiede i permessi per accedere alle telefonate etc se non necessario)... altrimenti ci risentiremo molto presto ;)
Ti ringrazio dei consigli! ;) Sul pc riesco ad accedere con i miei dati. Ho provato anche a fare un copia e incolla dagli appunti sul cellulare, ma niente... Mi dice sempre che nome utente e password non corrispondono... Boh...
domanda stupida: quando provi l'accesso, è attiva una connessione (dati o wifi) sul cellulare?
Si si, infatti riesco a navigare in internet in tutta tranquillità. In ogni caso, per il momento, ho creato un nuovo account, anche se la cosa mi secca particolarmente... Davvero non so come mai sia successa una cosa del genere... Potrebbe essere dato dal fatto che l'account è sincronizzato anche sul mio iPod Touch oppure non significa nulla?