Visualizzazione stampabile
-
se non ti ha chiesto nulla riguardo l'account google e non hai il play store vuol dire che non hai flashato bene le gapps, le hai prese da link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
se non ti ha chiesto nulla riguardo l'account google e non hai il play store vuol dire che non hai flashato bene le gapps, le hai prese da link?
Si, da qui:
Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20130812-signed.zip
PS: le ho riflashate e ora le app ci sono, è partito in automatico il wizard di google e ho impostato l'account.
Puoi rispondere alla mia ultima domanda? Quale è la procedura per tornare alla stock MH1 eventualmente?
-
Basta rimettere la ROM stock da odin, con la stessa procedura con la quale l'hai messa la prima volta
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
Basta rimettere la ROM stock da odin, con la stessa procedura con la quale l'hai messa la prima volta
Grazie per il supporto. Invece per l'inversione della memoria sd interna con quella interna ho utilizzato questa procedura:
https://www.androidiani.com/forum/sa...n-esterna.html
Va bene solo con la stock o anche con la CM10.1? Perchè l'ho fatta poco fa, ma è in riavvio col logo CyanogenMod che gira da 5 minuti...
Edit dopo circa 8 minuti ho forzato lo spegnimento durante il riavvio, ma continua a non avviarsi, rimane perennemente col logo CyanogenMod che gira...
Edit: Ho riflashato la CM10.1 e adesso si è avviato. Come faccio ad invertire le memorie con la CM10.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Grazie per il supporto. Invece per l'inversione della memoria sd interna con quella interna ho utilizzato questa procedura:
https://www.androidiani.com/forum/sa...n-esterna.html
Va bene solo con la stock o anche con la CM10.1? Perchè l'ho fatta poco fa, ma è in riavvio col logo CyanogenMod che gira da 5 minuti...
Edit dopo circa 8 minuti ho forzato lo spegnimento durante il riavvio, ma continua a non avviarsi, rimane perennemente col logo CyanogenMod che gira...
Edit: Ho riflashato la CM10.1 e adesso si è avviato. Come faccio ad invertire le memorie con la CM10.1?
Devi usare questa >>> CyanogenMod 10.2 - xda-developers DevDB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lanfree
Beh, a parte questo, la procedura che ho utilizzato, non va bene?
Non voglio installare la 10.2, non sono tipo che cambia spesso rom, anzi, fino a 1 settimana fa avevo ancora la stock.
La 10.2 è bugfree, daily use e stabile, ma è già final o verrà ancora modificata?
Altra cosa... nonostante i wipe data/factory reset e i wipe cache partition, la memoria interna del telefono continua ad avere ancora tutti i file che avevo prima di installare la cyanogen mod (provenivo da JB stock MH1). Come mai? Può essere colpa di google che ripristina i dati delle app dal server? Se si, come fare per non farglielo fare?
Può essere questa la causa del blocco perenne in avvio di cui sopra dopo l'inversione delle memorie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Beh, a parte questo, la procedura che ho utilizzato, non va bene?
Non voglio installare la 10.2, non sono tipo che cambia spesso rom, anzi, fino a 1 settimana fa avevo ancora la stock.
La 10.2 è bugfree, daily use e stabile, ma è già final o verrà ancora modificata?
Altra cosa... nonostante i wipe data/factory reset e i wipe cache partition, la memoria interna del telefono continua ad avere ancora tutti i file che avevo prima di installare la cyanogen mod (provenivo da JB stock MH1). Come mai? Può essere colpa di google che ripristina i dati delle app dal server? Se si, come fare per non farglielo fare?
Può essere questa la causa del blocco perenne in avvio di cui sopra dopo l'inversione delle memorie?
I wipe gli dovevi fare dalla recovery cwm (wipe cache e dalvik) secondo me la causa del malfunzionamento è dovuta al fatto che inverti le memorie perché la rom 10.2 va bene.
Se vuoi un consiglio evita di invertire le memorie perché sono procedure pericolose per il telefono e possono rallentarti o far crashare il telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
I wipe gli dovevi fare dalla recovery cwm (wipe cache e dalvik) secondo me la causa del malfunzionamento è dovuta al fatto che inverti le memorie perché la rom 10.2 va bene.
Se vuoi un consiglio evita di invertire le memorie perché sono procedure pericolose per il telefono e possono rallentarti o far crashare il telefono
Dove la prendo la la recovery cwm? Eventualmente sono disposto a riflashare da capo, non è un problema.
Ma la procedura di inversione che ho linkato sopra non funziona con cm10.1? Avevo chiesto sul thread stesso e mi avevano detto di si...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Dove la prendo la la recovery cwm? Eventualmente sono disposto a riflashare da capo, non è un problema.
Ma la procedura di inversione che ho linkato sopra non funziona con cm10.1? Avevo chiesto sul thread stesso e mi avevano detto di si...
Per prima cosa devi sapere che prima di mettere una rom custom (nel tuo caso decidi tu se mettere o la 10.1 o la 10.2,vanno tutti e 2 bene) devi installare una recovery cwm poi fai tutti e 3 i wipe e poi metti la rom e le gapps,ora il telefono dovrebbe funzionare bene.
Per le inversione delle memorie io te la sconsiglio ma se tu vuoi proprio farlo c'è il link in prima pagina del file da mettere
-
-
Grazie niicko, molto gentile come sempre! Quindi sei sicuro che con quei wipe tramite la cwm recovery, la sd interna si pulisce?
Ne approfitto per chiedere una informazione: con la rom stock samsung, avevo la possibilità di selezionare la modalità di rete, ovvero solo gsm, solo umts, o duale.
Io prima avevo selezionato solo la modalità umts, in modo tale che quando c'era segnale umts basso, non passasse in automatico a gsm (con conseguente connessione dati in E), ma rimanesse magari con segnale umts a 1 tacca, ma con la connessione sempre in modalità H.
E' possibile farlo con la CM10.1?
Inoltre, da dove si attiva la modalità usb memoria di massa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Grazie niicko, molto gentile come sempre! Quindi sei sicuro che con quei wipe tramite la cwm recovery, la sd interna si pulisce?
Ne approfitto per chiedere una informazione: con la rom stock samsung, avevo la possibilità di selezionare la modalità di rete, ovvero solo gsm, solo umts, o duale.
Io prima avevo selezionato solo la modalità umts, in modo tale che quando c'era segnale umts basso, non passasse in automatico a gsm (con conseguente connessione dati in E), ma rimanesse magari con segnale umts a 1 tacca, ma con la connessione sempre in modalità H.
E' possibile farlo con la CM10.1?
Inoltre, da dove si attiva la modalità usb memoria di massa?
Si riavvia in recovery e fai i wipe data e cache e poi vai in advance e e fai wipe dalvik,una volta fatto questo puoi installae la cm 10.1 e fare l'inversione delle memorie se vuoi,alcuni dati ti rimarranno perché molto probabilmente gli avevi salvati sulla scheda sd,anche perché i wipe non toccano la sd,se vuoi formattare la sd lo puoi fare o dal computer o dal telefono stesso.
La modalità che cerchi è presente in opzioni sviluppatore ( per attivarla vai su info dispositivo e clicca una decina di volte su numero build) si chiama debug usb,la rete si può impostare anche sulla cm 10.1 troverai tutto in impostazioni.
Se vuoi ringraziarmi c'è il tasto thanks :D se hai bisogno di aiuto chiedi pure :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
Si riavvia in recovery e fai i wipe data e cache e poi vai in advance e e fai wipe dalvik,una volta fatto questo puoi installae la cm 10.1 e fare l'inversione delle memorie se vuoi,alcuni dati ti rimarranno perché molto probabilmente gli avevi salvati sulla scheda sd,anche perché i wipe non toccano la sd,se vuoi formattare la sd lo puoi fare o dal computer o dal telefono stesso.
La modalità che cerchi è presente in opzioni sviluppatore ( per attivarla vai su info dispositivo e clicca una decina di volte su numero build) si chiama debug usb,la rete si può impostare anche sulla cm 10.1 troverai tutto in impostazioni.
Se vuoi ringraziarmi c'è il tasto thanks :D se hai bisogno di aiuto chiedi pure :)
Io intendevo i dati salvati nella memoria sd interna, non in quella esterna. Con i wipe si cancellano, giusto?
Per il secondo quesito, non intendevo la modalità debug, ma quella per utilizzare il cellulare come memoria di massa quando connesso al pc con il cavetto usb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Io intendevo i dati salvati nella memoria sd interna, non in quella esterna. Con i wipe si cancellano, giusto?
Per il secondo quesito, non intendevo la modalità debug, ma quella per utilizzare il cellulare come memoria di massa quando connesso al pc con il cavetto usb...
Si i wipe cancellano la memoria interna del telefono,il fatto della memoria di massa non lo riesco a trovare in impostazioni,cmq senza attivare niente quando colleghi il telefono al computer lo legge lo stesso senza problemi e puoi mettere i file nella scheda sd o nel telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
alcuni dati ti rimarranno perché molto probabilmente gli avevi salvati sulla scheda sd
Scusami non è per offenderti anzi ti rispetto molto come persona però devo dirtelo per correttezza. Non si scrive "gli" avevi salvati ma "li" avevi salvati. Scusami ancora se ti ho offeso
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
Si i wipe cancellano la memoria interna del telefono,il fatto della memoria di massa non lo riesco a trovare in impostazioni,cmq senza attivare niente quando colleghi il telefono al computer lo legge lo stesso senza problemi e puoi mettere i file nella scheda sd o nel telefono
Lo so che collegandolo al computer lo legge, ma non vede le due schede (interna ed esterna) come unità disco, e i trasferimenti e la lettura sono molto più lenti. Per me è fondamentale questa opzione...
Per la modalità di rete invece che mi dici? Come faccio a metterlo solo umts?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ares2
Scusami non è per offenderti anzi ti rispetto molto come persona però devo dirtelo per correttezza. Non si scrive "gli" avevi salvati ma "li" avevi salvati. Scusami ancora se ti ho offeso
Ahaha tranquillo :D rispondo dal telefono e non ci faccio caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Lo so che collegandolo al computer lo legge, ma non vede le due schede (interna ed esterna) come unità disco, e i trasferimenti e la lettura sono molto più lenti. Per me è fondamentale questa opzione...
Per la modalità di rete invece che mi dici? Come faccio a metterlo solo umts?
Per la rete vai su impostazioni-avanzate
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
Ahaha tranquillo :D rispondo dal telefono e non ci faccio caso
Ok allora chiudiamo questo OT :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
Per la rete vai su impostazioni-avanzate
Già c'ero andato, ma qualunque opzioni io selezioni, sembra che non cambi nulla. Che sia un bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
Come mai temporanea? Ma se installo la cwm recovery, poi non posso più riavere la recovery stock?
PS: Ancora non sono riuscito a trovare la voce per attivare la modalità memoria di massa quando si collega il cellulare al pc tramite cavetto usb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
allora prima di tutto devi installare la cwm recovery che serve anche per ripristinare il telefono in caso di mal funzionamento,poi devi installare l'ultima build (sotto alla descrizione c'è scritto stable and final) le gapps sono queste
Goo.im Downloads - Browsing gapps basta selezionare la cartella 4.2
Grazie mille :)
Quindi, se ho ben capito devo:
1 - Installare la CWM temporanea (file update.zip)
2 - Ottenere i permessi di root (file superSU-v1.25+.zip)
3 - Installare la CM 10.1
4 - Installare le GAPPS
Facendo così perdo tutti i dati e le configurazioni ma il bincounter resta a 0 e quindi non perdo la garanzia
E' giusto o mi son perso qualcosa???
Scusate lo stress, ma il telefono è della mia ragazza e io non ho molta dimestichezza con i sistemi Android
edit: nella SD che userò per l'installazione devo inserire i file zippati o estratti?
-
Tutto giusto, i file lasciali zippati cosi come li trovi :-) dopo il root e prima di flashare la cyanomod farei un backup della rom
-
Perfetto, domani vedo di capire cosa deve salvare, sincronizzo, controllo e poi procedo :)
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubramb
Grazie mille :)
Quindi, se ho ben capito devo:
1 - Installare la CWM temporanea (file update.zip)
2 - Ottenere i permessi di root (file superSU-v1.25+.zip)
3 - Installare la CM 10.1
4 - Installare le GAPPS
Facendo così perdo tutti i dati e le configurazioni ma il bincounter resta a 0 e quindi non perdo la garanzia
E' giusto o mi son perso qualcosa???
Scusate lo stress, ma il telefono è della mia ragazza e io non ho molta dimestichezza con i sistemi Android
edit: nella SD che userò per l'installazione devo inserire i file zippati o estratti?
Il root non farlo, non serve per installare la cyano.
Ma con che sistema sei? Ancora con gingerbread o già con jelly bean? Nel secondo caso sarebbe bene che installi la XXMG2 come base per le cyano. Se invece sei ancora con gingerbread devi prima passare a jb seguendo la guida in sezione e flashhando la mb4 coi 3 file, poi aggiorni alla XXMG2.
-
C'è su JB 4.2.2.
Cosa sarebbe la XXMG2 ? Invalida la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubramb
C'è su JB 4.2.2.
Cosa sarebbe la XXMG2 ? Invalida la garanzia?
Invece di flashare magari la rom inglese flashi quella italiana (che é una base mg2, ce ne sono di vari tipi) e si flasha con Odin
-
In pratica procedo come per l'installazione di una ROM originale solo che con Odin gli vado a installare la CM , giusto?
Se si, la ROM italiana dove la trovo? E' stabile e veloce come quella indicata in questo post? A me serve per risolvere il problema di impallamento del telefono, non essendo mio e non avendo necessità di smanettarci su tutto il giorno mi basta renderlo stabile e veloce (considerando che viene usato per whatsapp, foto e qualche giochino da poco)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubramb
C'è su JB 4.2.2.
Cosa sarebbe la XXMG2 ? Invalida la garanzia?
Impostazioni - info sul telefono - Dovresti dirmi cosa c'è scritto su "Versione di banda base" e "Memoria".
Non invalidi la garanzia, al massimo si rimette una rom stock della samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Impostazioni - info sul telefono - Dovresti dirmi cosa c'è scritto su "Versione di banda base" e "Memoria".
Non invalidi la garanzia, al massimo si rimette una rom stock della samsung.
Purtroppo non lo ho sottomano, le uniche info le posso reperire da un post aperto un paio di giorni fa:
Versione Android: 4.1.2
Banda Base: I8160XXMG2
Kernel: 3.0.31-1106830
Build: J2054K.I8160XXMG2
Nella Memoria del telefono ci sono 650 mega disponibili (su 1,20gb).
Memoria di massa libera: 666 mb
La scheda SD esterna ha 13 gb su 15 liberi.
-
Ok, se quelle sono le info sul cell sei già con la base giusta (XXMG2 appunto).
A questo punto devi semplicemente: copiare la cwm temporanea e i file della rom (cm-10.1-20131213-UNOFFICIAL-codina.zip) e delle gapps (gapps-jb-20130812-signed.zip) dentro la sd esterna. Poi spegni il cell e vai in recovery mode (quella ufficiale samsung tenendo premuto on+home+vol su). Da qui fai "apply update from sdcard" e selezioni il file della cwm temporanea. Ti si apre la cwm, da qui fai wipe Data/Cache/Davilk e Format /System. Dopodochè flashi prima il file cm-10.1-20131213-UNOFFICIAL-codina.zip e poi le gapps-jb-20130812-signed.zip. E riavvi.
Un paio di considerazioni: la cyano non legge i contatti dalla sim, quindi se non hai la rubrica sincronizzata con google devi fare un export in un file vcf quando sei ancora con la rom stock, salvarti il file e poi rimportarlo sulla cyano.
Inoltre fai un backup delle foto, documenti e file che devi tenere.
-
Perfetto, in pratica ai passaggi che avevo messo io devo saltare quello del root :)
Per quanto riguarda i salvataggi, i contatti sono la cosa meno problematica, in quanto sono l'unica cosa che ha sempre funzionato con la sincronizzazione nell'account google.
Le foto sono tutte salvate sulla SD esterna (per l'installazione ne userò un'altra che ho da parte per queste cose), l'unica cosa che dovrò controllare sono i calendari e le note, l'ultima volta non me le ha salvate e ho dovuto fare un casino per recuperarle (era un cambio telefono, quindi avevo ancora il vecchio)
-
Per gli impegni salvati sul calendario non dovresti avere problemi, dato che sono sempre sincronizzati con l'account google, quindi appena accederai sulla cyano li riavrai tutti. Per le note è diverso, perchè se le hai salvate sull'app predefinita di samsung non potrai installare tale app sulla cyano (come ad esempio non avrai più il widget esteso del calendario samsung, ma avrai quello del calendario google): per risolvere dovresti riuscire a copiare tutto il testo delle note, salvartelo su un file .txt e poi incollarlo una volta messo il sistema nuovo su una nuova app, tipo questa https://play.google.com/store/apps/d...ckynoteswidget, oppure per evitare situazioni del genere in futuro puoi usare Evernote, che sincronizza le note sui dispositivi Pc-android-mac
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Come mai temporanea? Ma se installo la cwm recovery, poi non posso più riavere la recovery stock?
PS: Ancora non sono riuscito a trovare la voce per attivare la modalità memoria di massa quando si collega il cellulare al pc tramite cavetto usb...
è temporanea perché poi ti ritorna la recovery stock,per il fatto della modalità ti ripeto che è inutile non serve,specialmente se sul computer hai kies che installa i driver automaticamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Per gli impegni salvati sul calendario non dovresti avere problemi, dato che sono sempre sincronizzati con l'account google, quindi appena accederai sulla cyano li riavrai tutti. Per le note è diverso, perchè se le hai salvate sull'app predefinita di samsung non potrai installare tale app sulla cyano (come ad esempio non avrai più il widget esteso del calendario samsung, ma avrai quello del calendario google): per risolvere dovresti riuscire a copiare tutto il testo delle note, salvartelo su un file .txt e poi incollarlo una volta messo il sistema nuovo su una nuova app, tipo questa
https://play.google.com/store/apps/d...ckynoteswidget, oppure per evitare situazioni del genere in futuro puoi usare Evernote, che sincronizza le note sui dispositivi Pc-android-mac
Ci provo :)
Intanto grazie, poi stasera controllo dove li ha salvati e nel caso ti richiedo :)
-
Figurati, e buon flash ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
niicko96
Quote:
Originariamente inviato da dario82ct
Come mai temporanea? Ma se installo la cwm recovery, poi non posso più riavere la recovery stock?
PS: Ancora non sono riuscito a trovare la voce per attivare la modalità memoria di massa quando si collega il cellulare al pc tramite cavetto usb...
è temporanea perché poi ti ritorna la recovery stock,per il fatto della modalità ti ripeto che è inutile non serve,specialmente se sul computer hai kies che installa i driver automaticamente.
Beh, non è propriamente inutile, un conto è che il PC ti vede le memorie del Tel come memorie di massa, un conto è che ti vede il cell intero come lettore multimediale. In quest ultimo caso la lettura scrittura è molto più lenta. Allora non si può fare??
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Beh, non è propriamente inutile, un conto è che il PC ti vede le memorie del Tel come memorie di massa, un conto è che ti vede il cell intero come lettore multimediale. In quest ultimo caso la lettura scrittura è molto più lenta. Allora non si può fare??
Inviato dal mio GT-I8160 usando
Androidiani App
se colleghi il telefono al pc e poi lo apri ti escono 2 memorie,1 è la sd e l'altra è la memoria interna del telefono...non capisco perchè devi attivare quella modalità
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario82ct
Come mai temporanea? Ma se installo la cwm recovery, poi non posso più riavere la recovery stock?
PS: Ancora non sono riuscito a trovare la voce per attivare la modalità memoria di massa quando si collega il cellulare al pc tramite cavetto usb...
dal kernel 3.0.x la modalità memoria non è più supportata da android nativamente, la trovi sulla stock poichè è stata implementata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkel91
Quote:
Originariamente inviato da dario82ct
Come mai temporanea? Ma se installo la cwm recovery, poi non posso più riavere la recovery stock?
PS: Ancora non sono riuscito a trovare la voce per attivare la modalità memoria di massa quando si collega il cellulare al pc tramite cavetto usb...
dal kernel 3.0.x la modalità memoria non è più supportata da android nativamente, la trovi sulla stock poichè è stata implementata..
Come mai? Mi sembra una grave pecca, non è una cosa da poco. Ma la opzione USB OTG a che serve?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App