Quest'app è fondamentale secondo me, tiene pulito il cellulare veramente bene! Una volta risolto il problema reinstallala!!!
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ho un galaxy y duos s6102 rootato e ho provato a seguire le istruzioni del tutorial di calcioscacchi su youtube..risultato: la memoria interna è aumentata ma purtroppo tutte le applicazioni di cui ho spostato i dati come da guida non si aprivano e anzi mi si chiudevano forzatamente..dove ho sbagliato?
Il gt-s5830i è di mia figlia, grande per scaricare giochini e cagnolini a manetta, font strani, magie varie ma piccola per smanettare.
Ho perso molte ore per capirci qualcosa, ma sono troppo fuori dal mondo android per risolvermela da sola
(Android 2.3.6 gingerbreadxx4b2 kernel 2.6.35.7 come comprato a Natale).
Avrei voluto fare backup con Kies ma le versioni scaricate e aggiornate muoiono se e quando riescono e connettersi al tel,
poi scaricare una app per spostare le altre app sulla sd (8giga), liberando la memoria,
che mi pare di capire sia il più grosso difetto di questo smartfone. Non chiedevo troppo alla Samsung. Allora:
1) c'è qualche impostazione segreta dell'ace necessaria alla connessione (tipo .../sviluppo/debug sì o no)?
2) è normale che quando collego il tel al pc con usb il contenuto della sd sparisca dal telefono, o per lo meno non la si veda più (vedi punto 1)?
3) Come backuppo soprattutto le app e le impostazioni (le foto le scarico già) senza kies, senza rootare o fare altre diavolerie. Wi-Fi ?
Quando kies riesce a connettersi mi dice che c'è una versione nuova del firmware ...ma senza backup non mi fido, poi quello muore e io che faccio?
4) qual è secondo voi l'app più semplice ed efficiente per liberare la mem del cell (app2sd ne ho viste diverse ma non so scegliere? ci vuole la solita laurea in androidologia)
sempre con la stessa filosofia del minimo impegno, non per pigrizia ma per mancanza di tempo.
Grazie, ho cercato di leggere il vostro forum approfonditamente, ma piu mi inoltravo nelle tematiche e più la soluzione mi sembrava lontana.
1) Non ho capito bene cosa chiedi, se intendi attivare il debug basta che vai su Impostazioni - Applicazioni - Sviluppo - Debug USB.
2) Non è che sparisce, il telefono deve avere un attimo di secondi per rileggere l'elenco delle app per poi fartele ricomparire, dipende dalla velocità del dispositivo (lento del nostro caso :) ).
3) Esistono vari programmi per fare backup, ad es. Tiatnium, My Backup ecc, oppure fai un Nandroid backup direttamente dalla cwm.
4) Per liberare la memoria interna l'unica app semplice e concisa è Link2SD ma ti servono i permessi root! A mio parere se non hai root e Link2SD su questo dispositivo non ce la fai proprio!
Spero di esserti stato di aiuto ;)
DUnque, mi chiedevo se c'erano delle impostazioni da settare per collegare opportunamente il cell (il vecchio n96 aveva diverse opzioni p.e).
Non mi sono mai accorta di un successivo caricamento delle app su sd, ma se è così meglio, mia figlia non mi rivolgerebbe la parola per un po' se le perdo dei dati,
una mamma non può permettersi certi errori.
Allora devo proprio studiare un po' , però non si perde il diritto alla garanzia, con il root?
Attualmente la piccola non riesce nemmeno a ricevere sms...
Grazie
Sì, facendo il root si perde la garanzia PERO' puoi sempre fare l'unroot e quindi riacquistarla!Quote:
Allora devo proprio studiare un po' , però non si perde il diritto alla garanzia, con il root?
Non riceve sms per via della memoria interna piena?
Cosi mi ha detto, ma è dalla nonna e non posso controllare. Grazie, i prox giorni vedrò come fare
Se liberi la memoria interna noternai che i messaggi arriveranno senza problemi, comunque se permetti ti consiglio un'app comodissima che pulisce in maniera sicura ed efficance le cache!
https://play.google.com/store/apps/d...r.mguard&hl=it
Se ci sono altri problemi non esitare a scrivere ;)
Proverò a scaricare l'app, ma se non pulisco il tel non si riesce a scaricare .... Vi farò sapere, per qualche giorno il tel è lontano da casa.
So che ha circa 900 immagini la maggior parte proveniente da app per ragazzine. GRRR
Mi sorge un dubbio: android può beccarsi dei virus? se si come posso proteggere il cell? (mentre "rooto" il tel, installo quel che serve )
Il problema virus è un problema tutt'ora molto aperto, nel senso che ci sono persone che pensano che il nostro smartphone potrebbe essere colpito da quest'ultimo e l'altra schiera di persone pensano il contrario (io sono tra queste rotfl). Teoricamente, per me, i dispoditivi android non prendono virus a meno che non si installano app da sorgenti esterne che non sia il Play Store! Poi dobbiamo anche dire che installando un antivirus si occuperebbe MB utilissimi per la "sopravvivenza" del nostro cellulare...
Se desideri però proteggerlo e pensare che sia possibile prendere un virus ti passo qualche antivirus!
Niente antivirus, per ora. Prima sistemo il resto. Thanks
Ho un problema con Link2SD
Come tutti i possessori di un Galaxy Ace S5830i sono alle prese con i problemi di memoria.
Ho installato Link2SD nella speranza che potesse collegare le applicazioni sulla seconda partizione.
Con Partition Wizard Home Edition ho creato una partizione nella scheda SD in Ext2 e ho messo la scheda nel telefono. Mi chiede il tipo di partizione secondaria e dò ext2 ma mi dice:
Errore dello script di installazione
Lo script di installazione non può essere creato.
mount: Invalid argument
Ho provato in ext3 ma stessa cosa. Adesso che faccio? :-\
Allora salvati tutti i file importanti della scheda sd sul pc.
Poi riavvia in recovery,
Fai apply update
Scegli il file della clockworkmod recovery
Vai in advanced e fai partition
Scegli 256 o 512
Poi scegli 0 in modo da non creare una partizione di swap
Attendi la fine
Ora avrai la sd formattata e con una partizione da 512
Poi fai un reset del telefono e scaricati link2sd
Lo apri e sxegli ext2
Asprtti che ti chieda il riavvio, eseguilo
Poi apri link 2sd e spunta come nell immagine che ti carico.
Se non la carica apri link2sd
Premi il pulsante opzioni (quello a sinistra del home button)
Poi vai in impostazioni,
Spunta autocollegamento e notifica collegamento automatico in modo da averli attivi, poi apri le impostazioni autocollegamento e spuntali tutti e tre in modo da averli attivi.
Poi inizia a installare tutte le app
Il consiglio di demis95 è validissimo, ma creare una partizione da computer sarebbe meglio. Se vuoi farla da PC fai in questo modo:
salva tutti i dati che stanno nella SD sul PC;
cancella tutte le partizioni dalla SD;
crea una nuova partizione primaria di tipo FAT32, assegnagli una lettera di percorso, per quanto riguarda la grandezza fai in modo che sia la grandezza della sd meno un gb che lascierai come spazio non allocato DOPO questa partizione.
crea nello spazio che hai lasciato non allocato una partizione ext-3 PRIMARIA.
A questo punto, il computer dovrebbe riconoscere la partizione a cui hai assegnato una lettera di percorso e dovrebbe dirti che la sua grandezza è (circa) la grandezza della SD meno un gigabyte.
Rimetti i dati che hai prelevato dalla SD nella partizione che il computer riconosce, e non ti preoccupare se l'altra partizione non la vede, è giusto che sia così.
A questo punto inserisci la scheda nel telefono, crea lo script con link2SD e quando ti chiede di riavviare fallo.
Tutto dovrebbe essere andato a buon fine.
un'app free in alternativa a rootexplorer?
S2E la trovi gratuitamente sul play store, è molto simile a link2sd a differenza che puoi spostare anche i dati delle appliazioni sulla seconda partizione ;)
ho provato quella e un'altra. Si spostano i dati, ma poi non riesco a fare il collegamento per far funzionare l'app :'(
Usate S2E oppure seguite la procedura che vi ho descritto all'inizio, vedrete che funziona!
scusate, ma come si usa S2E? quando la apro non mi fa selezionare niente!
Ciao a tutti, ho un problema con il mio galaxy ace s5830i. Ho letto che tutti si lamentano del fatto che ci sia poca memoria ma nel mio telefono sembra essercene davvero pochissima... Ho installato solo whatsapp che con i dati occupa 24.21 MB e poi MyWind, 2.72 MB, che è nella scheda SD, poi la seconda applicazione che "pesa" di più è ThinkFree Office con 8.89 MB (applicazione della quale, a dire il vero, ignoro l'utilità) poi ci sono Maps, Internet,Market(non posso neanche fare l'aggiornamento a GooglePlay perchè pesa troppo) che sono da 4MB in giù. In questo contesto la memoria disponibile è di 26MB, che mi sembra un po' poco visto che appena vado sotto i 22MB(? non ricordo con precisione) il telefono mi dice che la memoria è piena. Ora quello che chiedo è se sia normale che questo telefono abbia veramente uno spazio così ridotto oppure nel mio ci sia qualche problema.
Vi ringrazio! :)
P.S: Mi scuso se questo argomento è già sta trattato in precedenza ma non sono proprio riuscita a trovarlo all'interno del forum!
entra in recovery-> fai i 3 wipe, format system-data-cache. Reboot.-> leva la batteria, rimettila, flash con odin e riporta il fw stock. Avrai così solo 34 mb usati e circa 190 liberi
Oppure se hai il root nel telefono, scarica root cleaner che dovrebbe liberale un bel po' di memoria non utilizzata(dai 20 ai 40 mb, a seconda delle applicazioni disinstallate e file obsoleti)
Ti ringrazio, ma dov'è Recovery? Scusami ma sono un po' ignorante ma non capisco... flash con odin e fw stock? Cosa sarebbero? Non ho il root nel telefono perchè ho paura di combinare qualche casino...
-Il root non è altro che avere a disposizione i permessi di amministratore del telefono. Con il root puoi eliminare parecchie applicazioni che occupano inutilmente memoria nel telefono(quelle applicazioni che non possono essere disinstallate normalmente come ad esempio book reader). Cancellando applicazioni superflue, si risparmia un bel po' di memoria.
Con la combinazione ''eliminare app inutili via root'' + ''root cleaner'' riuscirai a risparmiare tanta memoria.
-Odin è un programma per windows, mac e linux con il quale è possibile portare il telefono allo stato di fabbrica, come se l'avessi comprato in negozio proprio in quel preciso momento. Il fw(firmware) non è altro che la ''mente'' del telefono, nella quale è contenuto il sistema operativo android.
-La recovery è un metodo che serve per installare rom, kernel e mod per il telefono. Per usarala basta spegnere il telefono e da telefono spento premere contemporaneamente ''volume su+tasto home+tasto accensione''. Ma se non sai dove mettere mano non usarla
Quindi, in pratica, se non sono un po' esperta e non so dove mettere mano, mi tengo i 26MB liberi e pace?
La cosa migliore da fare sarebbe l'utilizzo del root. Con il root vai sicura, e non perdi nulla durante questa operazione.
Naturalmente facendo ciò si perde l'uso della garaniza, ma ti assicuro che il processo è facilmente reversibile
Facilmente reversibile in che senso? In ogni caso se ho delle "istruzioni" posso farlo anch'io senza problemi?
Questa è la guida https://www.androidiani.com/forum/mo...nroot-cwm.html
Facilmente reversibile nel senso che rootando il telefono perdi la garanzia ma ci guadagni in mb, se vuoi riavere la garanzia basterebbe fare l'unroot (presente nella guida qui sopra)!
Ciao a tutti, tutte le applicazioni che ho installato non possono essere spostate su SD ( il tasto "Sposta su SD" relativo all'applicazione non è attivo), ma comunque dalla cartella "Archivio" posso accedere alla SD, questo mi fa pensare che la SD sia riconosciuta correttamente dal s5830i (potete confermare?)
Come posso risolvere? Grazie.
Usi una rom stock? Installa una cyano ed automaticamente risolvi il problema, poichè abilita lo spostamento app su scheda sd.
Scusa ma non ho molta dimestichezza con i termini che hai usato.
Cosa è rom stock?
Cosa è cyano? Grazie.
non è un problema della tu scheda sd, soltanto che con una rom stock (rom al momento dell'acquisto, gingerbread 2.3.6) non puoi spostare alcune app sulla scheda sd, installando un'altra rom per esempio cyanogenmod risolvi qesto probelma
Una rom stock non è altro che la rom officiale samsung che trovi quando acquisti il telefono. (una rom è il contenitore del sistema operativo, ovvero android, senza la quale il telefono non potrebbe partire o funzionare)
Dato che il nostro dispositivo è dotato di poca memoria(256 mb), si ricorre all'installazione di particolari rom che rendono più fluido il sistema operativo e liberano molta più memoria. Un'esempio è l'installazione della rom CyanogenMod, che oltre ad installare automaticamente i permessi di ''root''(utile se si vuol abilitare lo spostamento di app sulla scheda sd o cancellare app inutili) e rende il telefono circa 2 volte più veloce e piacevole da gestire.
Intanto grazie per le risposte. Il samsung s5830i che possiedo spesso mi da il messaggio di memoria piena, ho letto che è la limitata memoria del dispositivo a creare questo problema. Ho visto alcuni tutorial che spiegano come utilizzare Root, Clock work mode, e link2sd per ovviare al problema.
Utilizzando CyanogenMod potrei risolvere il problema di memoria piena?? Grazie
Aggiungo dicendo che con una cyano il 100% delle app è spostabile, al contrario di una stock rootata ove solo il 60% è spostabile. Con i programmi odierni è possibile ripristinare il telefono in un batter d'occhio, l'assistenza è infatti considerata l'ultima spiaggia. Quel che ti consiglio è: se sul telefono devi installari un quantitativo di applicazioni inferiori a 7 va bene anche solo effettuare il root ed applicare link2sd. Se le applicazioni superano il 7 ti consiglio vivamente di installare una cyano, o avrai seri rallentamenti anche per aprire la rubrica.
P.s. questo telefono non è stato ideato per parti ludiche, quindi sconsiglierei l'installazioni di giochi.