
Originariamente inviato da
loxdegio
Potrei vedere... I sorgente li avevo già scaricati, ma non so più dove li ho messi
EDIT: Quanto all'UV riporto in auge questo mio messaggio:
Originariamente inviato da loxdegio
EDIT: Ho trovato questo commento tra i sorgenti del kernel
/*
* NOTE: v1.0 of 7x27a/7x25a chip doesn't have working
* VDD switching support.
*/
Il nostro terminale monta la v2.0 o simili (quella OC 1008MHz) se non baglio, quindi posso ignorarlo che dite?
Rispondendoti dopo lunghe riflessioni che non credo sia possibile farlo dinamico... Posso provare a farlo statico come ho fatto finora, senza però rendere troppo aggressive le impostazioni.
Inoltre sto prendendo proprio in mano il codice e sto cercando di ottimizzarlo il più possibile: è pieno di orribili goto che rendono illeggibile il codice e lento il kernel...
PS: a chi si lamentasse che il kernel è più grosso dell'ultima versione voglio dire che un binario ottimizzato per una migliore esecuzione non è detto che debba essere per forza più piccolo... In ogni caso il kernel di test è un pochino migliore del kernel stabile, ma non abilita il supporto all'UV purtroppo.
Ma a quanto ho citato sopra pare che il trebon non abbia nemmeno il controllore per i vdd_levels
PS2: A 'sto punto pensavo addirittura di compilare il modulo phc per il nostro telefono

unico problema avrei bisogno di un file acpi-cpufreq.c e dell'mperf.h per il kernel 2.6.38
