Mediaset connect funziona con la cm11
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Mediaset connect funziona con la cm11
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Questa mattina ho configurato la rete con la stessa sicurezza e con ssid visibile e ha funzionato. Ho fatto la prova opposta (rimettere il ssid nascosto e poi di nuovo visibile) e posso confermare che il problema è limitato all ssid invisibile. Ho anche fatto altri test che non ho ancora pubblicato perché è andati giù androidiani, ma più tardi li pubblico e sono ESILARANTI!!! gran bel lavoro con la batteria!!
Tutte le app che trovi nel playstore sono compatibili
E finalmente il test batterie è stato fatto ed è pubblicato sull'apposito thread. Il confronto è impressionante: giusti complimenti agli sviluppatori, dal kernel alla ROM!!!
Va da sé che NESSUNA ROM non GB riesce a superare la durata di batteria di questa, la concorrenza delle CM 10.2 è distanziata da un gap enorme e.. ma non aggiungo altro: guardatevi il confronto. L'unico caveat è che non ho mai fatto benchmark quando stavo al 99% di batteria.. mi riservo di fare un altro test in futuro, appena finisco con i logcat!
è sono convinto che ci sia ancora un ampio margine di miglioramento sia sul kernel che sulla rom :) come sempre ci si può sempre migliorare :) sono anche convinto che il nostro ace plus sia sotto alimentato per il consumo che anno le versioni di android recenti però ci si può lavorare :)
Quando ci vuole per l'uscita della build 3?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Ok :) allora aspetteró con ansia l'uscita della build 3 :)
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
In allegato i catlog che ho preso (spero bene) in concomitanza dei problemi col microfono rispettivamente con:
1) Shazam: se si porva a taggare, il cerchio gira a vuoto (come se non sentisse nulla) e poi il programma dice che non è riuscito a taggare la canzone. Immagino non si riesca a connettere col microfono
2) Cyberon Voice Commander. In teoria quando lo si lancia dovrebbe dire "Pronuncia comando", poi ascoltarlo e poi eseguirlo. Praticamente dopo il "pronuncia comando" la barra in alto non si muove (normalmente rileva il volume della voce di chi impartisce il comando). E anche in questo caso credo non si riesca a connettere al microfono.
Se avete consigli su come "Mirare meglio" il catlog.. sempre ben accetti!
Grillo
Guarda, come abbiamo già detto la prossima build uscirà tra tantoooo tempo, minimo un mese perchè sarà compilata dai sorgenti e sarà fixato tutto. Il bug del thethering WiFi è già risolto e anche il problema audio(nelle source). Fino adesso la SpeedMod 4.4.2 è un porting della cm11 del mini 2, ma ora la build sarà compilata su misura per il trebon eliminando ogni problema ;)
ma funziona l'audio ce se voglio dire qualcosa in whats app?
L'audio verrà fixato nella build 3, cioè quella finale :)
cos'è l'autofocus kitkat bisogna installarlo percaso?
come faccio a installare l'autofocus ?cosa sono le paranoid gapps? vanno installate pure quelle?
Finalmente anch io con la speedmod grande giugiuuuuuuuuuuuu è fighissimaaaaaaaaaaaaaaa
scusatemi stavo scaricando le gapps...mi mancavano meno di 5 minuti e si è interrotto il download e da : Impossibile collegarsi a 108.166.171.35.
So che questa domanda che faro' e' inerente al topic ma volevo sapere perche' in whatsapp plus su questa ROM non funziona la modalità' traslucent, devo installare xposed?
Di fatti ho specificato, ho solo sbagliato il termine
ragazzi mi è venuta un'idea ditemi che pensate volevo eliminare del tutto gingerbread e fare due rom una ics e l'altra kk e superiori che ne pensate ????
Vorrei precisare una cosa, non so chi di voi l'ha provata o mai vista ma tempo fa Giugiu fece il porting della CM9 ICS e pur essendo un porting senza ottimizzazioni, tranne qualcuna, e persino con il kernel 2.6, volava ! Era fluidissima ! Ora immaginate questa ROM compilata dai sorgenti con lo SpeedKernel 3.0.101 che è il kernel nativo di ICS con ION e il tutto ottimizzato a dovere. Il telefono potrebbe volare.
Magari sarebbe la soluzione per me la adoro la cm 9 ma per il nostro sgap non ce stato sviluppo re riportata in vita sarebbe una meraviglia otttima idea @smart
era un mio pensiero fin da primo giorno che sono passato al sgap poi è arrivata la delusione quando ho letto i vari post della cm.9 quindi la mia risposta e siiiiiii un ottima idea!
Bisogna stare attenti a non disperdere energie in troppi progetti! è meglio poco e ben funzionante che tante versioni e tutte incasinate!!
ho notato un comportamento anomalo nella ricarica via usb, connesso il cell spento al pc continua ad accendersi e spegnersi il monitor ogni 5 minuti mostrando il livello di carica della batteria!
non credo sia normale O__o
se mi permettete anche una piccola osservazione stilistica, la bootanimation è bellissima ma cambierei l'effetto pixellotico alla fine (troppo pixellotico secondo me) potrebbe essere sostituito con un effetto moneta che gira :-)
con il repak mi sembra migliorata parecchio quasi un' altra ROM!!
E' tutto perfetto, dalla carica usb alla bootanimations, dufferente da tutte le altre.
Ricarica USB senza problrmi per me, e la bootanimation credo vada già bene così, ci sono cose più importanti.
Comunque la Rom ICS è stata pensata ieri, ancora devono essere creati i config quindi immagina...I progetti hanno delle priorità, non ti preoccupare ci siamo organizzati.
Per come la penso io lascerei perdere sia GB e mi concentrerei solamente sulla distribuzione "più promettente" (avrei detto KK, se non avessi letto quello che scrive Smart su ICS.. pare interessante.......). Sicuramente non spenderei risorse dietro a ulteriori miglioramenti estetici quando ci sono funzionalità di base che chiedono attenzione.
Costruendo sulla tua idea, sarebbe carino fare un elenco dei bug & migliorie e farli votare.. tanto per capire dove vuole andare "la base" (poi comunque fate giustamente come volete voi!). Con un altro sondaggio si potrebbe capire cosa ne pensa il popolo di GB, ICS e KK.
Mi permetto di esprimere la mia opinione da end user (ma al contempo da sviluppatore software). Date le perfomance promettenti della kk 2.2, che ormai sembra stabile per un utilizzo quotidiano, non vedo motivi per "disperdere" energie su versioni precedenti. L'esperienza acquisita su KK è inoltre un investimento per una futura release di android (risorse hardware permettendo), che garantirebbe ancora un anno o due di vita al telefono...
Perchè la nuova build 3 risolverà tutti i bug ed ottimizzerà tutto, e forse ci sarà anche una sorpresina, ma dopo il rilascio di questa ci sarà ben poco da fare, quindi perchè non provare a creare una rom che nessuno ha mai creato per trebon, se non Giugiu19 con un porting ? Inoltre ICS anche se hai tempi era solo un porting senza alcuna ottimizzazione e con un kernel vecchio era molto prestante forse anche più di questa build KitKat super ottimizzata. Creando una Rom ICS dai sorgenti oltre a mettere una toppa alle varie versioni di Android dato che ci manca ICS, credo che avremo una Rom superiore persino a KitKat grazie al fatto che ora abbiamo un kernel 3.0.101 che è il kernel nativo di ICS , super performante con ION e altre mille ottimizzazioni.
Poi non ti preoccupare la priorità ce l'ha KitKat.
La prossima distribuzione di Android, 4.5 o 5.0 che sia è attesa per luglio quindi di tempo ce n'è, meglio non restare con le mani in mano, no ?
Quoto abunet, io lascerei stare tutte le versioni precedenti e mi concentrerei solo su kitkat, in modo da prolungare la vita del nostro piccolo telefono. Avere KK funzionante al 100% sarebbe un sogno!:-)
Questa è la mia opinione di mero utilizzatore ignorante in materia di sviluppo!;-)