ho deciso di usare la versione stabile del kernel perché ancora il 3.4.76 ha dei bug da sistemare come il bluetooth i sensors e il vibrocall
Visualizzazione stampabile
ho deciso di usare la versione stabile del kernel perché ancora il 3.4.76 ha dei bug da sistemare come il bluetooth i sensors e il vibrocall
Ragazzi, sicuramente me lo sono perso nei post precedenti ma quale camera di terze parti consigliate che giri anche i video?
Premetto una cosa: io uso molto il dispositivo ma..
1. Surriscaldamento eccessivo del dispositivo sotto carica (nelle versioni precedenti non accadeva).
2. Lag continui (barra di stato compresa).
3. Il dispositivo appena arriva al 10% si spegne (nelle versioni precedenti si spegneva allo 0%).
idem a me, le prime 2 opzioni le ho anch'io!
Ma giù non c'è nessun altro che riesce a darti una mano a sviluppare la rom?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
1) Potrebbe essere la batteria e non un problema della ROM(occhio anche alle app che installate)
2) Tutti fin'ora hanno detto che la ROM e' molto piu' scattante e fluida(barra di stato a parte), sicuro di aver wippato quello che dovevi e che il flash sia andato a buon fine? (occhio alle app che installate)
3)O la batteria ti stà abbandonando e causa anche il problema numero 1 oppure devi semplicemente ricalibrare la batteria.
La compilazione di ieri è andata a buon fine, ma non si avviava, con la modifica di oggi se dovesse compilare potremmo essere a cavallo. Dovremmo esserci, ma mai dare qualcosa per scontato in questo ambito.
1) Confermo in pieno che questa ROM (2.5) performa "non peggio" della precedente. Quindi è migliorato notevolmente il touch e i "lag" che non notavo (non mi davano fastidio) nella barra di stato prima, non lo noto neanche adesso. QUello che notavo prima era una certa difficoltà a sbloccare il telefono con le scorciatoie dal lock screen, soprattutto se tentavo di farlo "appena svegliato". La cosa c'è ancora ma trovo che sia NOTEVOLMENTE MIGLIORATA. Forse sarebbe opportuno, invece di andare solo a "trial and error" (wipa meglio, reinstalla, etc.), fornire qualche dato. Che intendi per "lag"? Innumerevoli volte non sono riuscito a togliere una notifica con lo swipe right dalla barra di stato, perchè lo facevo con il pollice della mano sinistra invece che con la destra e quindi senza accorgermene facevo doppi touch! Magari prova a dirci quanto tempo ci metti, in secondi cronometrati, per togliere 10 notifiche, una a una, dalla barra di stato. Così qualcuno ti può dire che ci mette quanto te, il doppio di te o la metà di te. Insomma, bando alle opinioni e parliamo di dati, se vogliamo aiutare gli sviluppatori e non suonare come criticoni (che è sempre un rischio, quando si forniscono feedback che comunque sono intesi essere utili).
2) Batteria... come molti avranno notato, io sono particolarmente preso dall'argomento batteria. Ti posso confermare per esperienza che ci sono casi in cui il telefono si spegne al 9% e casi in cui sta ancora acceso al PERICOLOSO livello del 3%. Pericoloso perchè magari non fa in tempo a spegnersi bene e perchè la batteria intorno al 10% comincia a soffrire, secondo i meglio informati (c'è una guida!). In generale un wipe delle statistiche batteria da Recovery, un ciclo di scarica a fondo e ricarica DA SPENTO, ti da una buona ritaratura e un "foglio bianco" da cui iniziare. Ma sulla TEMPERATURA c'è forse altro da aggiungere/considerare. Le temperature più alte (al livello di spegnimento per eccesso di calore o blocco del telefono.. stiamo parlando di un telefono che "quasi scotta" le mani, o che senti che ti scalda la gamba in maniera fastidiosa se lo hai in tasca dei pantaloni, vengono raggiunte non solo per la corrente di carica, ma anche per quella di SCARICA. Quello che sto dicendo è che se carichi a telefono spento hai la certezza di una carica equilibrata e "buona". Se carichi a telefono acceso, magari con schermo bloccato acceso da un programma GPS o da un gioco, con la CPU "a palla" (gioco) e magari pure con GPS e 3G acceso, beh.. hai un ottimo padellino per un occhio di bue!! Mi spiego? Dicci di più delle condizioni in cui il "surriscaldamento" s'è verificato, please!
volevo riportare,se così si può chiamre, un bug sulla sm gingerbread che una volta impostato il lockscreen se vado su impostazioni-->Posizione e sicurezza crasha e dice "L'applicazione Impostaz. si è arrestata improvvisamnete."
guidatemi alla calibrazione della batteria perfavore, poi il surriscaldamento inizia quando attacco il telefono al caricatore (nessuna app aperta) , se ne apro una "es. tapatalk" inizia a scottare da non tenerlo in mano..[/QUOTE]
Io di solito lo carico con caricatori USB (quello del note 2) o al PC e non ho nessun tipo di problema.
O la tua batteria è danneggiata o e colpa del caricabatterie non credo della ROM.
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
che app usi ? usi mod particolari che rimangono sempre attive ? io uso il telefono con Overclock al massimo e il telefono arriva sempre quei 24 -25 gradi non di più per i lag tranne il piccolo della sistemui non ne trovo altri quanto sei senza riflashare la stock è aggiornare la banda del terminale ??
quando si segnala un problema bisogna farlo in modo dettagliato
per piacere puoi passarmi un logcat in privato cosi da capire il problema è darti una soluzione :)
giugiu ho risolto il problema! mi sono ricordato che avevo disintallato l'app samsung service e mentre provavo mi sono ricordato anche che tra le impostazioni di sicurezza c'è un opzione"trova dispositivo personale" che se non sbaglio funzione con l'account samsung infatti ora ho estratto l'apk dallo zip rimesso nella system/app dato i permessi e ora va!
Io ho solo precisato che nella 2.2 sti problemi non c'erano, app o non app, mod o non mod, ho la stessa roba che avevo nella 2.2 ( anzi, in questa rom ho meno roba) non e' un problema di app o mod, altrimenti nella 2.2 avrei avuto lo stesso problema, ma non importa reinstallo la 2.2!
oggi mentre stavo caricando il telefono la mia mano si è ustionata ho lasciato il telefono dal calore e cadendo si è rotto lo schermo
Io con tutte le botte che ho dato al mio vecchio ace plus non si é mai fatto niente ahauahauaahauah... Ovviamente scherzo mi dispiace, quel cellulare é praricamente indistruttibile:D
Inviato dal mio galaxy s3 GT-I9300 usando Androidiani App
siccome ho gia cwrm lo voglio cambiare con twrp come faccio il procedimento e lo stesso o lo cambio?
è sempre lo stesso, il .zip va flashato via recovery e il .tar via odin
siccome sulla twrp non ce scritto format emmc dove lo trovo<?
Appena sfornata da una bella compilazione:
http://i.imgur.com/dr6Xzqb.png
Ci sono ancora dei bug, ma adesso abbiamo una base su cui lavorare, si inizia l'operazione di bug fixing ;D
nello 3.0 cercate di togliere il bug della videocamera e della torcia ?
Prima ci sono cose più importanti da ricontrollare e fixare ma anche quello e sulla lista :)
Inviato dal mio GT-S7500 con SM KK 3.0 viper usando Androidiani App
La 2.5 e un po che la sto usando e c'è anche un piccolo neo riguardo la stabilità: la 2.2 ogni tanto crashava sopratutto se non riavviavi il cellulare da qualche giorno,mentre la 2.5 almeno un crash al giorno me lo fa. (Per crash intendo tu sei li che usi il telefono e bam ti si riavvia in faccia)
Inviato dal mio coso usando una roba
A me non lo fa. A suo tempo per identificare un problema di restart @Imre mi consigliò di lanciare catlog e metterlo in registrazione. Pare sia l'unico sistema per capire veramente cosa ha causato il restart di un telefono. Certo potresti finire con log molto grandi, specialmente se è impossibile prevedere più o meno quando il restart avverrà (nel mio caso era una combinazione di software lanciati e sensori accesi, quindi potevo capire quando avevo la massima probabilità di restart), ma è l'unica soluzione "blindata" per rispondere al tuo caso, credo.
[quote name="grillovirante" post=5743566][quote name="SergiX44" post=5743551]La 2.5 e un po che la sto usando e c'è anche un piccolo neo riguardo la stabilità: la 2.2 ogni tanto crashava sopratutto se non riavviavi il cellulare da qualche giorno,mentre la 2.5 almeno un crash al giorno me lo fa. (Per crash intendo tu sei li che usi il telefono e bam ti si riavvia in faccia)
Inviato dal mio coso usando una roba[/QUOTE]
A me non lo fa. A suo tempo per identificare un problema di restart @Imre mi consigliò di lanciare catlog e metterlo in registrazione. Pare sia l'unico sistema per capire veramente cosa ha causato il restart di un telefono. Certo potresti finire con log molto grandi, specialmente se è impossibile prevedere più o meno quando il restart avverrà (nel mio caso era una combinazione di software lanciati e sensori accesi, quindi potevo capire quando avevo la massima probabilità di restart), ma è l'unica soluzione "blindata" per rispondere al tuo caso, credo.[/QUOTE]
Infatti ho lanciato da stamattina catlog a registrare errori, purtroppo i miei crash sono totalmente imprevedibili e per niente frequenti, potrebbe crashare anche in questo momento XD
Inviato dal mio coso usando una roba
ed eccoci all'angolo delle curiosità!!!
appena flashata la 2.5 e le gaps............ ora appena loggato sul play store è partito aggiornando applicazioni che non avevo ancora installato.......... non che mi dispiaccia ma è una cosa normale??
es explore
2048
dolfhin
kmail
un po di roba a casaccio in genere
comunque ora ho formattato tutto e poi riflashato il tutto........ Esito un disastro............ Errori a go go non si attacca nemmeno piu' la connessione dati :-(
sono un disastro :-)
tranquilli che quando rianimo lo sgap la provo :-) non mi sembrava male come primo impatto!!
Semplicemente FAN-TA-STI-CA...Sono passato dalla Cyanogen 10.1 con JB a questa ed è veramente fluida e stabile. Compatibile anche con Xposed framework e GravityBox, anche se non tutte le tweaks funzionano. Gli unici nei che per ora ho riscontrato, a parte quelli già noti riguardanti il flash ed il camcorder ma che sono di facile risoluzione, sono la quantità di spazio che occupa rispetto alla CM 10.1 e, sigh, la totale incompatibilità coi giochi della King, Candy Crush e Farm Heroes per fare un esempio. Ma ne faccio una ragione. Una domanda a questo punto. Quali applicazioni default sono disinstallabili per recuperare un poco di spazio ? Comunque plauso allo sviluppatore ed attesa spasmodica per la versione 3. Ciao.