ti consiglio di fare uun nandroid backup dalla cwm
Visualizzazione stampabile
ti consiglio di fare uun nandroid backup dalla cwm
ci ho già provato ma si blocca ad un certo punto e non si muove più
Attenzione, il nandroid ti fa un backup di tutta la ROM tale e quale a come è ora. Questo significa che se dopo il flash della alchemy carichi il backup fatto con nandroid, la alchemy va via e ritorni a quella che hai ora.
Quello che devi fare è fare un backup totale con Titanium (per fortuna hai detto che lo sai usare), e quindi, dopo l'installazione della alchemy, fai un ripristino, andando nella schermata "Backup\Ripristino" di Titanium, tasto opzioni, scorri in basso fino alla sezione Ripristino, e quindi ripristina quello che vuoi.
Unico problema è che nella versione free, devi confermare l'installazione di OGNI applicazione per TUTTE le applicazioni, cosa che è abbastanza pallosa (a meno che io non mi sia perso qualcosa)... la versione a pagamento invece fa tutto in automatico.
EDIT: assicurati di avere abbastanza spazio nella microSD (quella esterna che inserisci a mano) e quando dico "abbastanza" significa almeno un paio di giga... lo stesso vale per quando fai il nandroid backup... infatti penso che ti si sia bloccato proprio perchè non avevi spazio a sufficienza (quello che ti dico è dovuto al fatto che anche io da poco ho fatto lo stesso procedimento e ho sperimentato sulla mia pelle tutti questi problemini)
Vorrei mettere la cyanogenmod su un S7500 e dovrei ancora attivare i permessi di root e sbloccare il boot leader, in tutto il procedimento è possibile evitare di perdere i vari dati delle applicazioni che non sono collegate con nessun account online? Parlo ad esempio dei salvataggi dei vari giochi...
Scusate ma non ho mai avuto una necessità di questo tipo quindi non saprei proprio come muovermi...
Scusate c'è stato un problema con tapatalk ed ho inviato 2 volte la stessa discussione
Vorrei mettere la cyanogenmod su un S7500 e dovrei ancora attivare i permessi di root e sbloccare il boot leader, in tutto il procedimento è possibile evitare di perdere i vari dati delle applicazioni che non sono collegate con nessun account online? Parlo ad esempio dei salvataggi dei vari giochi...
Scusate ma non ho mai avuto una necessità di questo tipo quindi non saprei proprio come muovermi...
/* Premesso che non sono esperto di modding */
Credo che la soluzione migliore sia usare titanium backup.
Due sono le cose, se vuoi salvare solo i dati delle app puoi usare titanium backup.
Se vuoi salvare tutto il firmware che stai usando ora, allora fai un nandroid backup dalla cwm.
Ma se salvo le app con titanium backup poi posso reimportarle anche nella nuova rom?
si, app e dati
Su titanium backup devo selezionare backup applicazioni oppure backup applicazioni +dati di sistema?
Ti dico i passaggi:
Titanium Backup --> Backup/Ripristino --> Scegli l'app di cui fare il backup --> Backup!
ciao a tutti ragazzi
mi chiedevo se c'è una guida su come creare una rom per ace plus partendo da una stock (S4,S3)?
per favore fatemi sapere
Grazie mille
Quote:
Originariamente inviato da DJVindex
Da un firmware per S3 vorresti fare una ROM per questo terminale?
Bisognerebbe partire dai sorgenti per poi modificare tutto, e forse non sarebbe ancora possibile, poiché S3-S4 hanno CPU, GPU, schermo, batteria, etc... Differenti, quindi se vuoi farlo fai pure...
Qual'è il miglior kernel per lo sgap dopo quello di lox?
Black Burner NO OC... Penso che rimanga ancora imbattuto anche dopo quello nuovo di mb-14
Ok, personalmente preferisco il tuo anche se non funziona qualche gioco :) Ma credo che nella mia rom lo dovrò cambiare...
Mi spieghi come si fa per favore?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Dipende da cosa vuole l'utenza: comunque in 5 mesi ho totalizzato 790 visite ai miei link... Quindi vul dire che i miei lavori vengono apprezzati direi :p ;)
eh già xD
Quote:
Originariamente inviato da DJVindex
Penso che se vai su http://developer.android.com/develop/index.htmlAndroid developers
Qual'è la kernel compatibile con la versione android 4.2.2 (CM10.1.2) ?
PS.: mi potete spiegare cos'è una kernel, perche installarla e quali vantaggi ci sono se l'ha installo alla versione JB? :) grazie in anticipo!
L'unico compatibile con JB è il kernel incluso nella CM10 o 10.1
Per sapere cos'è un kernel: Wikipedia
Ti stupirà, forse, ma usi qualcosa di simile ogni giorno su qualsiasi dispositivo elettronico che integri un processore o simili
Vantaggi di installare un kernel piuttosto che un altro? Beh... Dipende dalle tue necessità, ma in linea di massima i custom kernel vengono elaborati da utenti del terminale per cui vengono rilasciati, i quali (gli utenti, non i terminali :p) cercano di integrare nuove features e miglioramenti rispetto ai kernel stock, compilati da mamma Samsung, con l'unico scopo di migliorare le prestazioni, la durata della batteria, la reattività ecc.
Un kernel può essere compatibile con l'una o l'altra versione di android soprattutto perché la piattaforma android viene compilata in base al kernel, non vice versa e quindi, se il suddetto kernel non rispetta tutte le caratteristiche richieste dalla piattaforma, essa non lo riconosce e va in bootloop
Avevo installato la custom v4, visto che non mi convinceva molto ho riflashato stock e provato cyanogen di thewhisp, anche questa non mi convinceva quindi ho riflashato stock, a questo punto volevo provare la Alchemy, il processo di installazione è andato a buon fine, ma al riavvio del telefono il telefono si avviava, usciva la scritta samsung e poi si riavviava, e così all'infinito, pensavo fosse una sorta di caricamente quindi l'ho lasciato a fare questo giochetto per 20 minuti buoni. Quando ho capito che non stava caricando un bel niente l'ho riavviato in download e ho flashato stock di nuovo. Non contento volevo provare quindi se con altre rom succedeva lo stesso, allora ho provato a installare atomblast v3 e mi ha dato lo stesso problema, e ancora riprovando a installare la cyanogen che prima era stata installata correttamente. Ora sono con la rom stock, ma vorrei capire da cosa dipende questo problema.
Ps. ho cercato un po nel forum e su internet ma non ho trovato niente di simile
Hai fatto tutti i wipe di rito e il format /system dal menu mount and partition prima di installare lo zip con la ROM?
Sì, ho effettuato tutti i wipe e il format come da guida
Ah, dimenticavo, prima del reboot dopo il flash mi esce scritto "ROM may flash stock recovery and this can not be undone" e poi devo decidere No oppure Yes - Disable recovery flash
Aggiornamento 24/08/2013: -Ho risolto il problema con la Atomblast installando la versione stock brandizzata e facendo i vari /wipe di rito. La rom è installata correttamente. (Non so perchè con la versione stock no-brand mi dava quel problema, anzi, non so neanche se tutto questo ha un vero senso.)
e se provo con quella dell' ace 2?Quote:
Da un firmware per S3 vorresti fare una ROM per questo terminale?
Bisognerebbe partire dai sorgenti per poi modificare tutto, e forse non sarebbe ancora possibile, poiché S3-S4 hanno CPU, GPU, schermo, batteria, etc... Differenti, quindi se vuoi farlo fai pure...
Su xda c'è una guida che spiega la conversione di una ROM tramite la Kitchen (se proprio ti vuoi imbarcare nell'impresa)... Io te la cerco... Se la trovi prima tu avvisa
Ricorda che non puoi fare la conversione ICS-->GB, JB-->GB o viceversa: la versione android deve essere sempre la stessa
Scusa non ho capito questa parteQuote:
Ricorda che non puoi fare la conversione ICS-->GB, JB-->GB o viceversa: la versione android deve essere sempre la stessa
se vuoi fare il porting di una rom da un altro device, puoi farlo solo se fai porting usando le stesse versioni di android. Ti spiego meglio:
vuoi fare il porting di una rom per un altro telefono?
quel telefono deve avere:
- stessa versione di android (es se il tuo supporta 2.3.6 deve essere 2.3.6) e di conseguenza stesse API
- stesse istruzioni della cpu , nel caso del galaxy ace plus armv6
- stessa risoluzione, nel caso del galaxy ace plus 320x480 o MDPI
quindi funzionano porting da:
GB-->GB
ICS-->ICS
JB-->JB
occhio che se non sai dove metti le mani ti ritrovi un bloccafogli hi-tec da 120€
Scusa imre, ma mi tocca correggerti: il Qualcomm Snapdragon S1 MSM7227A del SGAP monta un processore ARM Cortex-A5 di tipo armv7-a (come testimoniato da questa pagina e si completa con quest'altra ;))
Poi bastava vedere tra i flag di ottimizzazione che ho esplicitato nel topic del kernel :p
De nada... Mi sembrava corretto conoscendo ormai a fondo (meno di quello che vorrei) il device
Scusatemi mi potete indirizzare su una guida o farla voi per favore?
Inviato dal mio GT-S7500 aspettando JELLY BEAN usando Androidiani App IL TASTO THANKS NON FA MALE QUINDI SE TI SONO STATO D'AIUTO PREMILO
Ecco qui la guida a cui mi riferivo: [GUIDE]How To Port Different ROMS to Your Device (Simplest and Fastest) - xda-developers Buona fortuna ;) Ne avrai bisogno
Salve a tutti! Come scritto nel titolo non funziona più il tasto per aumentare il volume e nemmeno il collegamento usb per la memoria di massa.. Questo è il danno maggiore che ha subito il mio smartphone dopo un bel bagnetto al mare! Si.. Purtroppo è finito in acqua questa estate (in verità volevano buttare solo me in acqua ma per la foga abbiamo tutti dimenticato che l'avevo "ben custodito" in tasca.. :O ). Fortunatamente il cellulare non è andato perduto del tutto.. tutto funziona più o meno bene, ogni tanto si blocca lo schermo durante le chiamate (al punto che sono costretto a riavviare), non sempre riesco a mettere subito in carica a causa dell'usb che non funziona molto bene.. Attualmente non funzionano il tasto per aumentare il volume, il collegamento come memoria di massa tramite usb (il pc non riconosce nemmeno il dispositivo e nel cellulare non parte la solita schermata per l'archiviazione di massa..ho provato a fare questa operazione dalle impostazioni ma non funziona nemmeno in questo modo) e la rotazione dello schermo.. Praticamente le chiamate partono sempre con il volume al minimo!
Per provare a risolvere tale situazione ho pensato di ripristinare il mio SGAP tramite recovery mode ma è praticamente impossibile accedervi a causa del tasto Vol Up non funzionante!! Non so in realtà se il ripristino possa aiutarmi a risolvere i principali problemi che ha, per questo chiedo anche un parere a chi più esperto in materia!
Spero sappiate aiutarmi in qualche modo..
Quote:
Originariamente inviato da fraco92
Sarà un problema hardware, quindi ti consiglio di mandarlo in assistenza, il sale presente nell'acqua non credo si sciolga tanto facilmente la dentro il cellulare...
Oppure apri tutto e cerchi di pulire (cosa da non fare se non si è esperti)
Quindi soluzione:
Mandalo in assistenza, oppure aspetti che qualcuno ti risponda con una soluzione migliore ;)
io la soluzione ipotetica te la propongo, ho testato sulla mia pelle più di una volta. Unica differenza io l'ho fatto subito dopo il disastro senza accendere il telefono e rimuovendo al volo la batteria.
Compra dell'acqua bidistillata (la trovi nelle ferramenta e nei grandi centri commerciali), mi raccomando DEVE essere bidistillata NON demineralizzata, sono due cose differenti.
Togli la batteria e lavi il telefono con l'acqua bidistillata più volte, mettendolo anche in ammollo se preferisci, ma poi devi comunque sciacquarlo. Dopo il lavaggio lo metti in un contenitore con del riso ad asciugare. Col caldo che fa dovrebbe asciugarsi in 1 giorno, al massimo 2. Poi riprova per vedere se funziona.
In genere i problemi in queste circostanze vengono dati dal sale, che per sua natura trasmette energia elettrica quando in soluzione. Con l'acqua bidistillata che è priva di ogni sale, e quindi non elettrolitica, dovresti riuscire a lavare via tutto. Se sei fortunato il telefono ti ritorna funzionante al 100%.